PDA

View Full Version : Ventilatori industriali


Maximhakim
07-04-2024, 13:13
Buondì a tutti. Chiedo un consiglio. A causa di un esperimento di fisica sull'aerodinamica (sono insegnante, anche se un po' alle prime armi, ho tanta buona volontà :D ) mi trovo quindi nella necessità di dover acquistare un ventilatore che deve essere DECISAMENTE molto potente, si tratta di creare un potente flusso d'aria per almeno 5 / 6 metri. Non ho disponibilità di poter installare ventilatori a soffitto, quindi solo a piantana o "a pavimento". Alcune marche sono ventilatori industriali, e prima di avventurarmi nell'acquisto vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienze positive su qualche marca in particolare da potermi consigliare. Ringrazio chiunque potrà aiutarmi.

UtenteSospeso
07-04-2024, 18:50
Credo più qualcosa tipo turbina, 5 -6 metri non sono pochi. A meno che è sufficiente una brezza a 5_6 metri.

.

UtenteSospeso
07-04-2024, 18:59
Comunque credo un ventilatore convogliato.

.

Maximhakim
08-04-2024, 08:32
Comunque credo un ventilatore convogliato.

.

Salve, prima di tutto ti ringrazio della cortesissima risposta. Effettivamente mi sono accorto che un normale ventilatore a piantana, più di un paio di metri non riesce a fare. Sto vedendo quello che hai suggerito: a livello turbine vedo in vendita solo quelle per motori di auto (non credo siano utili allo scopo). Come ventilatore convogliato intendi cose del genere?

https://www.vevor.it/ventilatore-industriale-portatile-c_10374/vevor-ventilatore-di-scarico-motore-145w-estrattore-d-aria-condotto-industriale-203mm-tubo-di-scarico-5m-volume-d-aria-1020-cfm-ventilatore-di-scarico-per-estrarre-polvere-fumo-velocita-2900-giri-min-p_010556716402?adp=gmc&country=IT&utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_id=19592145489&utm_term=&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjwq86wBhDiARIsAJhuphl4U8WThy_aSHx5tdDwbkrk9Qtm1y1MaNjmcpss5Zr8Tzy5-NO1S94aAne8EALw_wcB

https://www.amazon.it/gp/product/B01HBJ4MDS/ref=ewc_pr_img_1?smid=AVOVVK91590H8&th=1

UtenteSospeso
08-04-2024, 10:11
Non è che ho esperienza in materia, ma così ad intuito mi viene da pensare a cose del genere.
Più che altro con la ventola inserita nel retro di un tubo in modo che l'aria venga convogliata in avanti e in qualche modo compressa e così ottenere una velocità maggiore. Bisogna vedere poi il diametro necessario di questo flusso d'aria, se 20-30cm o 50-60 o più.
Ti porto un esempio, gli atomizzatori per agricoltura hanno nel retro una ventola con moltiplicatore azionata dal trattore che esce a 550giri circa, il diametro della ventola intorno ai 60-80cm lo spessore del flusso d'aria sui 7-12cm ed un arco di uscita aria di circa 280° ti posso dire che il vento a 6 metri non è tanto forte, forse non si sente neanche, nel filare di 6 metri copriva circa 3 metri per lato.
Vado un po' a memoria di più di 30 anni fa.

.

Maximhakim
09-04-2024, 09:58
Non è che ho esperienza in materia, ma così ad intuito mi viene da pensare a cose del genere.
Più che altro con la ventola inserita nel retro di un tubo in modo che l'aria venga convogliata in avanti e in qualche modo compressa e così ottenere una velocità maggiore. Bisogna vedere poi il diametro necessario di questo flusso d'aria, se 20-30cm o 50-60 o più.
Ti porto un esempio, gli atomizzatori per agricoltura hanno nel retro una ventola con moltiplicatore azionata dal trattore che esce a 550giri circa, il diametro della ventola intorno ai 60-80cm lo spessore del flusso d'aria sui 7-12cm ed un arco di uscita aria di circa 280° ti posso dire che il vento a 6 metri non è tanto forte, forse non si sente neanche, nel filare di 6 metri copriva circa 3 metri per lato.
Vado un po' a memoria di più di 30 anni fa.

.

I dati che mi hai fornito sono utilissimi. A me in effetti serve un flusso d'aria con diametro non grande (dai 7 ai 12 cm come spessore di uscita, come nel tuo caso, mi andrebbe più che bene per far "osservare" determinati fenomeni stile galleria del vento). 550 giri non sono tantissimi, quello che ho trovato in giro teoricamente ha un numero di giri decisamente maggiore (il Vevor arriva a 2900 e non ha un costo spropositato). Probabilmente riducendo con una tubatura di plastica "a imbuto" piazzata davanti la ventola a mò di beccuccio, stile phon (che comunque mi andrebbe bene uguale, se ne esistesse uno sufficientemente potente) qualche metro in più si potrebbe riuscire a guadagnarlo.
Proverò a vedere su Amazon se riesco ad acquistare qualcosa di questo tipo e faccio qualche esperimento nel corridoio di casa. Mal che vada, faccio il reso.
Di nuovo ti ringrazio tantissimo, aiuto apprezzato.

!fazz
09-04-2024, 12:18
valuta anche un cannone ad aria calda (ovviamente da usare senza gasolio)

Maximhakim
11-04-2024, 08:40
valuta anche un cannone ad aria calda (ovviamente da usare senza gasolio)


Mi si è aperto un po' un mondo, ti ringrazio davvero tantissimo. Ovviamente dovrò ripiegare su quelli elettrici per ovvi motivi di sicurezza. E' in pratica come un phon gigante e potrebbe essere molto vicino a quello che sto cercando, in effetti. Ti ringrazio ancora.

!fazz
11-04-2024, 10:42
Mi si è aperto un po' un mondo, ti ringrazio davvero tantissimo. Ovviamente dovrò ripiegare su quelli elettrici per ovvi motivi di sicurezza. E' in pratica come un phon gigante e potrebbe essere molto vicino a quello che sto cercando, in effetti. Ti ringrazio ancora.

tutti i cannoni ad aria calda sono elettrici per la parte di ventilazione (il gasolio viene usato solo per scaldare l'aria ma puoi anche non utilizzare la parte di riscaldamento)

Maximhakim
12-04-2024, 08:06
tutti i cannoni ad aria calda sono elettrici per la parte di ventilazione (il gasolio viene usato solo per scaldare l'aria ma puoi anche non utilizzare la parte di riscaldamento)

C'è qualche marca o modello in particolare che puoi suggerirmi per l'uso che devo farne? ^_^

!fazz
12-04-2024, 08:22
C'è qualche marca o modello in particolare che puoi suggerirmi per l'uso che devo farne? ^_^

guarda è un ventilatore in un tubo, uno vale l'altro valuta più che altro la portata che ti serve e scegli di conseguenza