PDA

View Full Version : Problema 12900k frequenza AIUTO


Asgard2022
06-04-2024, 13:38
Ragazzi ho un piccolo problema di performance, praticamente il 12900k non rende nulla e questi sono i risultati.. come da foto.
https://i.postimg.cc/gnGht5CR/20240406-134655.jpg (https://postimg.cc/gnGht5CR)
Cosa può essere? Grazie mille per chi mi aiuta!

wulff73
06-04-2024, 13:55
Ragazzi ho un piccolo problema di performance, praticamente il 12900k non rende nulla e questi sono i risultati.. come da foto.
https://i.postimg.cc/gnGht5CR/20240406-134655.jpg (https://postimg.cc/gnGht5CR)
Cosa può essere? Grazie mille per chi mi aiuta!

Io guarderei i Power limits, il multithread ed il raffreddamento. Hai provato un reset del bios?

Asgard2022
06-04-2024, 14:13
Ecco i risultati oiu dettagliati
https://i.postimg.cc/QBwz9CmQ/20240406-150858.jpg (https://postimg.cc/QBwz9CmQ)
Sotto carico non supera i 115w, temperature sotto i 55 gradi full load, non capisco come sia possibile
https://i.postimg.cc/CRh8p4jt/20240406-151514.jpg (https://postimg.cc/CRh8p4jt)

https://i.postimg.cc/5Ysvs7Kb/20240406-151332.jpg (https://postimg.cc/5Ysvs7Kb)

Da quello che riesco a capire il pl è sbloccato

Asgard2022
06-04-2024, 14:38
Possibile causa? Smontando la cpu mi son trovato questo, ovvero segni strani tipo aloni marcati più scuri tipo quadrati in parte dei pin
https://i.postimg.cc/v1YSDmjB/20240406-153546.jpg (https://postimg.cc/v1YSDmjB)

wulff73
06-04-2024, 16:17
Possibile causa? Smontando la cpu mi son trovato questo, ovvero segni strani tipo aloni marcati più scuri tipo quadrati in parte dei pin

Sembrano macchie del residuo essicato del liquido di un dissipatore...ma ovviamente potrebbe essere anche altro.

ip3000
06-04-2024, 17:19
Prova a fare un reset del bios come è stato suggerito,poi un aggiornamento del bios e guarda magari se tra i piani di gestione energetica windows non abbia impostato il piano "risparmio energia" .La cpu se funzionava bene non credo che abbia qualche problema strutturale all'esterno

Asgard2022
06-04-2024, 20:28
Provato di tutto anche ciò che avete scritto, il fatto che anche aprendo cpuz, non si scosta il moltiplicatore da x23 e non sale, come da immagine.
https://i.postimg.cc/RJCjDvYg/20240406-212703.jpg (https://postimg.cc/RJCjDvYg)

ip3000
07-04-2024, 15:44
Davvero strano. L'unica cosa che mi viene in mente è provare a settare il moltiplicatore della cpu manualmente nel bios e provare a settarlo tipo a 44 e vedere se da cpu-z rivela il cambiamento

bobby10
09-04-2024, 04:57
Non hai ancora specificato di che scheda madre si tratta