View Full Version : Disney+ come Netflix: in arrivo il blocco della condivisione delle password. E anche gli ''extra'' utenti
Redazione di Hardware Upg
05-04-2024, 09:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/disney+-come-netflix-in-arrivo-il-blocco-della-condivisione-delle-password-e-anche-gli-extra-utenti_125916.html
Disney+ restringe la condivisione degli account: il "gratis" sta per finire. In arrivo nei prossimi mesi un cambiamento epocale come quello avvenuto con Netflix. Le password non potranno più venire condivise dagli utenti e se lo si farà si dovrà pagare un ''extra'' per membri esterni. Ecco le novità
Click sul link per visualizzare la notizia.
The_ouroboros
05-04-2024, 10:32
cambiamento epocale come quello avvenuto con Netflix.
io non ho notato differenze :stordita:
alexbilly
05-04-2024, 10:32
come per Netflix, arrivederci e grazie.
ninja750
05-04-2024, 10:40
come per Netflix, arrivederci e grazie.
ovvio
io ho usato l'abbonamento della cognata per vedermi giusto le cose di star wars e stop
se anche questi pensano che chi l'ha condiviso ne stipuli n rimarranno delusi
Netflix mi piace e quindi ho fatto l'abbonamento BASE (che già non esiste più).
Amazon prime video lo tengo perchè comunque sia è già incluso con prime.
Disney era un super surplus che avevo in comunità ma giusto perchè pagavo una ridicolaggine.
Quindi nulla, ciao Disney.
Del resto il mulo è sempre lì. Non è che ho qualche remora ad usarlo.
Solito stesso trucco: prima permettono la condivisione per massimizzare la diffusione, e poi la tolgono.
Solito stesso trucco: prima permettono la condivisione per massimizzare la diffusione, e poi la tolgono.
Beh, hanno avuto la dimostrazione che facendo pagare il giusto la pirateria scende, ora che vogliono fare gli ingordi che non provino nemmeno lontanamente a pronunciare la parole pirateria eh!!!!!
Prima si pastura e poi si pesca!
ElimGarak
05-04-2024, 14:00
Non chiedetemi come sia possibile, perché non ne ho idea, ma conosco una persona che ancora condivide tranquillamente Netflix come prima con altre persone che non abitano con lei.
E che mi prende in giro ogni volta che le mando una notizia come questa.
Non chiedetemi come sia possibile, perché non ne ho idea, ma conosco una persona che ancora condivide tranquillamente Netflix come prima con altre persone che non abitano con lei.
E che mi prende in giro ogni volta che le mando una notizia come questa.
Io vivo in Brasile da molti anni, per 10 mesi all'anno: ho l'abbonamento top e sono più di 3 anni che ho dato le mie credenziali a mia suocera, che le usa tranquillamente in Italia :D
Idem com Disney+
Spero non rompano le balle, ma per il momento tutto fila liscio
Non chiedetemi come sia possibile, perché non ne ho idea, ma conosco una persona che ancora condivide tranquillamente Netflix come prima con altre persone che non abitano con lei.
E che mi prende in giro ogni volta che le mando una notizia come questa.
Fossi in te chiederei lumi a Netflix :D :D
c'è da chiedersi come facciano a distinguere i casi; ok che gli IP sono geograficamente tracciabili ma se mettiamo io ho dei figli e ho un regolare abbonamento in casa non lo faccio di certo doppio per quando vanno a trovare i nonni o gli zii.
mi sa che sta cosa risulta più uno spauracchio che reale.
pitagoras
06-04-2024, 13:21
io continuo a condividere netflix senza particolari problemi, basta davvero poco.
Comunque si può condividere Netflix legalmente con una piccola spesa in più. Si possono avere 2 utenti Extra al costo di 5 euro ciascuno, il che significa un costo di 3,33 euro a testa in più rispetto a prima. Chi si sbatte con vpn e trucchetti vari per risparmiare 3 euro e trenta buon per lui! ;)
Comunque si può condividere Netflix legalmente con una piccola spesa in più. Si possono avere 2 utenti Extra al costo di 5 euro ciascuno, il che significa un costo di 3,33 euro a testa in più rispetto a prima. Chi si sbatte con vpn e trucchetti vari per risparmiare 3 euro e trenta buon per lui! ;)
Non è questione di VPN.
Ho sentito di persone notificate di aver condiviso l'account perchè avevano ricevuto le credenziali dal figlio che abita nell'appartamento piano di sopra.
Tranne che per gli smartphone, per le postazioni fisse (TV, Fire TV Stick, Apple TV ecc ecc) si basano sull'IP. Non puoi connetterti su 2 IP diversi, se non per periodi brevi. Difatti se hai una seconda casa di campagna, come nel mio caso, in tale casa (che non è quella definita come casa principale) a volte mi chiede di confermare l'account con un codice inviato sul mio cellulare.
Però, stranamente, mia suocera usa Netflix in Italia, con le mie credenziali, senza alcun problema da più di 3 anni.
a mio fratello non va più sulla smart tv mentre a mio nipote basta venire a trovarmi 1 volta al mese per connettersi alla mia wifi e sul cellulare non ha problemi...
mi toccherà fare disney plus, stavo usando l'account di mio fratello al momento (e lui usava il mio netflix)..
bio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.