View Full Version : Senua's Saga: Hellblade 2 girerà a 30 fps sia su Series X che su Series S
Redazione di Hardware Upg
04-04-2024, 17:15
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/senua-s-saga-hellblade-2-girera-a-30-fps-sia-su-series-x-che-su-series-s_125900.html
In un'intervista con GamePro, il direttore degli effetti visivi di Senua's Saga: Hellblade 2 ha confermato che il gioco girerà a 30 fps su Xbox Series X e Series S. I 60 fps saranno disponibili esclusivamente su PC.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il direttore degli effetti visivi ha spiegato alla testata tedesca che Hellblade 2 offrirà un'esperienza cinematografica e, in funzione di un gameplay lento e profondo, i 30 fps sono sufficienti.
Tarapia tapioco come se fosse antani con la supercazzola prematurata, con lo scappellamento a destra.
Dai, su, non regge l'hardware. Non serve che "il direttore" faccia 'sti voli pindarici.
alexbilly
04-04-2024, 18:17
ma come sarebbe, sulla scatola della console c'è scritto "4K 120 fps" :asd:
A me fa impressione leggere che lo studio ha viaggiato fino in Islanda... ma per favore... già i giochi costano una botta, almeno risparmiarsi queste cazzate, grazie
silvanotrevi
04-04-2024, 18:26
wow esce prestissimo, già il 15 aprile! Dai trailer striminziti usciti di recente pensavo che mai avremmo visto Hellblade 2 prima di un 2025 inoltrato o inizio 2026. E invece già tra 10 giorni esce...a sorpresa. E' molto sospetta la cosa :rolleyes: speriamo non sia una delusione come il recente Alone in the Dark. Cavolo, Senua 1 del 2017 era un giocone stupendo, coinvolgente e psicotico che mi fece amare alla follia la mitologia nordica. Speriamo non rovinano il franchise :(
Tarapia tapioco come se fosse antani con la supercazzola prematurata, con lo scappellamento a destra.
Dai, su, non regge l'hardware. Non serve che "il direttore" faccia 'sti voli pindarici.
Infatti, e poi dicono che le mid-gen non servono a niente... :rolleyes: e che le attuali console sono state "appena sfruttate," che devono ancora dare il loro meglio... :mc:
Ma siamo seri?
Ma se sulla carta sono ormai hardware vecchio di una decade (nel migliore dei casi), e già alla loro uscita le componentistiche interne erano di specifiche assai contenute infarcite di "magagne magiche" per giustificarne la loro dubbia presenza.
Ovvio, è stata una mossa furba per mantenere i prezzi di lancio "bassi," e allo stesso tempo spingere sul vetusto leitmotif del "eh, ma a quella cifra un PC con pari performance non lo trovi...".
Vero. Anzi, verissimo. Ma un PC lo puoi aggiornare per anni, anche con la possibilità di scalare le impostazioni di ogni singolo gioco per tarare al meglio le proprie priorità di gaming (frame rate o grafica).
Certamente, il target delle console è differente da quello dei PC, ma penso che siamo ormai tutti più o meno smaliziati da poter ben digerire una console modulare che ti permetta di aggiornare le singole componenti con un semplice meccanismo plug-and-play. A mio avviso, la soluzione ideale (già vista in passato sullo SNES o Megadrive, per esempio) in un mondo dove il gaming fisico sta sparendo e lo stesso concetto di console (o macchina da gaming) potrebbe non trovare abbastanza pubblico nella prossima generazione.
Starfield è stato l'ultimo mio acquisto Xbox (perché è Play Anywhere tra l'altro), investo su Gaming PC d'ora in avanti. Tanto nella remotissima possibilità che MS rilasciasse un gioco/esclusiva almeno da giocare, arriverebbe su Steam sicuro... I 60fps sono il minimo indispensabile per qualsiasi gioco nel 2024.
Il problema è solo uno: chi giustifica i 30 fps nel 2024
Finchè tutta l'utenza console non si accorgerà della differenza, questi azzopperanno qualsiasi hardware in nome di una presunta qualità grafica sempre superiore (da vedere poi).
Sposteranno l'asticella e anche le versioni pro tempo qualche mese faranno girare i nuovi titoli anche loro a 30.
Devono partire già con sti benedetti 60 fps in testa fin dall'inizio della programmazione.
yuribian
05-04-2024, 00:02
I 60 fps sono troppo sopravvalutati oggi. 30 fps bastano e avanzano, soprattutto per un gioco dai ritmi misurati come Hellblade 2.
Come esce il 15 aprile???
Fonti?
Io continuo a leggere fine maggio....
I 60 fps sono troppo sopravvalutati oggi. 30 fps bastano e avanzano, soprattutto per un gioco dai ritmi misurati come Hellblade 2.
I 60fps sono meglio in qualsiasi gioco in cui puoi muovere la telecamera in tempo reale... pure gli eventi sportivi sono 56789 volte meglio a 60fps, e anche dei semplici video, fai la prova con YT se riesci.
Qui il problema è che vendettero la One X come console 4k/60fps, e manco ci riescono ora, patetici
Titanox2
05-04-2024, 06:27
L’hanno venduta come console più potente della storia (stessa cosa per il flop one x) e poi ti vedi redfall, starfield e hellblade a 30 fps :doh:
Dracula1975
05-04-2024, 06:52
le console NON SONO FATTE per i 60fps...30fps è già grasso che cola.
se volete i 60fps compratevi un PC..
tutti vorremmo giocare a 60fps con 200 euro (serie S) o 500 euro (serie X e/o PS5)..ma non è cosi che funziona
il chip delle console non è potente a sufficienza.
PUNTO.
p.s. e pure con la PS5 pro non andrà meglio
le console NON SONO FATTE per i 60fps...30fps è già grasso che cola.
se volete i 60fps compratevi un PC..
tutti vorremmo giocare a 60fps con 200 euro (serie S) o 500 euro (serie X e/o PS5)..ma non è cosi che funziona
il chip delle console non è potente a sufficienza.
PUNTO.
p.s. e pure con la PS5 pro non andrà meglio
È quello che faccio infatti, compro un pc tanto la spesa per me è irrilevante, però sono loro che la vendono come console a 60fps, anzi 120ffps... Magari io leggo 4k/60fps e spendo 500€ per poi trovarmi tutto a 30fps... e manco a 4k. Con 500€ assemblo un PC che a 1080p mi fa i 60fps, spesso anche a 2k, coi aggiungo qualche spicciolo e 2k/60fps con dlss li faccio sempre
Dracula1975
05-04-2024, 07:25
È quello che faccio infatti, compro un pc tanto la spesa per me è irrilevante, però sono loro che la vendono come console a 60fps, anzi 120ffps... Magari io leggo 4k/60fps e spendo 500€ per poi trovarmi tutto a 30fps... e manco a 4k. Con 500€ assemblo un PC che a 1080p mi fa i 60fps, spesso anche a 2k, coi aggiungo qualche spicciolo e 2k/60fps con dlss li faccio sempre
esattamente
loro possono mettere sulla scatola anche 8K 60fps...pero' sei tu (tu consumatore) che ti devi informare, ricercare e studiare
non siamo piu' negli anni 90 dove non avevi fonti su cui fare ricerche.
adesso tra youtube, forum, ecc a voja a farti una idea in 5 minuti 5
e poi comprare
Poveri, non riescono a tenere i 60fps in un corridoio. Suggerisco una consulenza
presso i Blue Point che svilupparono il remake di DS.
Titanox2
05-04-2024, 07:45
le console NON SONO FATTE per i 60fps...30fps è già grasso che cola.
se volete i 60fps compratevi un PC..
tutti vorremmo giocare a 60fps con 200 euro (serie S) o 500 euro (serie X e/o PS5)..ma non è cosi che funziona
il chip delle console non è potente a sufficienza.
PUNTO.
p.s. e pure con la PS5 pro non andrà meglio
basterebbe puntare ai 1080p senza l'inutile ray tracing. Problema risolto e 60 fps per tutti
Dracula1975
05-04-2024, 07:47
basterebbe puntare ai 1080p senza l'inutile ray tracing. Problema risolto e 60 fps per tutti
concordo
ma se gli "usufruitori" delle console le connettono a TV OLED da 55 pollici in su (anche 77 pollici) risoluzione 4k capisci che siamo di fronte ad una grosso problema di mancanza competenze tecniche specifiche
Cambiano le risoluzioni di riferimento ma ogni volta i discorsi sono gli stessi :O
Alla fine i 30 frame sono quelli che riescono a garantire, come successo per tanti altri giochi
Non il massimo ma neanche un dramma, proprio perché non si tratta di un gioco frenetico
L'importante è altro
basterebbe puntare ai 1080p senza l'inutile ray tracing. Problema risolto e 60 fps per tutti
Ma anche 2k, implementare tecniche di upscaling come dlss o fsr, che su PC fan miracoli, tanto se giochi a più di 2 metri dalla TV non ti accorgi di una fava, giocare su qualità di ombre/luci che son quelle che pesano, togliere appunto RT, ecc
Va da se che Hellblade 2 è appunto un corridoio, mi pare assurdo che manco Series X regga, alla fine è un giochino per fare abbonati al Pass, quindi deve uscire ad minkiam, basta convinca gente ad abbonarsi.
Una volta i giochi costavano tanto perché erano finiti una volta rilasciati e per farlo si spendevano soldoni in ottimizzazione, debugging e testing, mo' 'ste due cose non si fanno più, ma ti dicono che i giochi costa di più farli quindi i prezzi devono aumentare
BALLE, i prezzi dei giochi arriveranno a 100€ solo per convincere la gente che si risparmia facendosi abbonamenti a cloud/streaming... che saranno sempre più ripieni di banalità sviluppate a metà
Ripper89
05-04-2024, 08:54
Dagli studi Microsoft mi aspetto poco personalmente.
Un opera mediocre, non di certo un capolavoro.
Ma anche 2k, implementare tecniche di upscaling come dlss o fsr, che su PC fan miracoli, tanto se giochi a più di 2 metri dalla TV non ti accorgi di una fava, giocare su qualità di ombre/luci che son quelle che pesano, togliere appunto RT, ecc
Va da se che Hellblade 2 è appunto un corridoio, mi pare assurdo che manco Series X regga, alla fine è un giochino per fare abbonati al Pass, quindi deve uscire ad minkiam, basta convinca gente ad abbonarsi.
Una volta i giochi costavano tanto perché erano finiti una volta rilasciati e per farlo si spendevano soldoni in ottimizzazione, debugging e testing, mo' 'ste due cose non si fanno più, ma ti dicono che i giochi costa di più farli quindi i prezzi devono aumentare
BALLE, i prezzi dei giochi arriveranno a 100€ solo per convincere la gente che si risparmia facendosi abbonamenti a cloud/streaming... che saranno sempre più ripieni di banalità sviluppate a metà
Il mondo del gaming è andato per lo più a puttane.
Paradossalmente è proprio adesso il momento di passare a console, perchè tanto, giocare da schifo per giocare da schifo, almeno la scatoletta costa 499, e non 1500 come un PC Gaming.
E' il ragionamento che feci 3 anni fa e non me ne sono pentito.
Il mondo del gaming è andato per lo più a puttane.
Paradossalmente è proprio adesso il momento di passare a console, perchè tanto, giocare da schifo per giocare da schifo, almeno la scatoletta costa 499, e non 1500 come un PC Gaming.
E' il ragionamento che feci 3 anni fa e non me ne sono pentito.
Io sto facendo il passaggio al contrario. Ultimo PC assemblato nel 2014, ma non potente e usato solo per NMS al lancio e Elite: Horizons, perché è più o meno dal 2009 che gioco quasi solo sui console: x360 / PS3, poi Xbox One dal 2013 al 2020 ho giocato solo su quella, successivamente Series S e X.
A natale 2020 mi compro un laptop gaming con 2070 (oltre 2000€) che ora è la mia piattaforma di gioco principale su monitor 21/9 3440x1440, ho in previsione di prendermi un secondo Pc fisso (ora ho quello del 2014 con 1060, scarsino, anche se fa girare a 4k roba come Journey to the Savage Planet e a 1080p quasi ogni cosa, Palworld su tutti, a quasi 60fps fissi), ma non assemblato, ci butto 1500/1700€ e prendo uno con 4070 e riesco a giocare su TV 4k agilmente, magari a 2k/60fps fissi con dlss se particolarmente esoso.
Pian piano sto, tra sconti, regali epic, bundle, ecc ricomprando molti titoli che ho su Xbox, su PC (Steam, GOG, Epic e Ubi+)... solo le esclusive PS5 (ma anche vecchie, come Uncharted 3) le sto prendendo su PS5.
Però tutto questo perché posso anche spendere 4000€ in 2 PC + giochi senza problemi, chiaro che se avessi un budget di "compro una console e un gioco ogni tanto" andrei di Series S o X e Game Pass
Però odio i servizi di gaming in abbonamento, perché stanno livellando tutto verso il basso, soprattutto ad un livello tecnico e di ottimizzazione, e a me i giochi piace averli e giocarli quando mi pare, come mi pare, non come e quando decidono altri. Ho avuto il Pass 4 anni, ci avrò fatto 4-5 giochi che potevo comprare a due spiccioli e farli molto meglio successivamente (e infatti poi li ho comprati/regalati su PC)
Dracula1975
05-04-2024, 09:27
Il mondo del gaming è andato per lo più a puttane.
Paradossalmente è proprio adesso il momento di passare a console, perchè tanto, giocare da schifo per giocare da schifo, almeno la scatoletta costa 499, e non 1500 come un PC Gaming.
E' il ragionamento che feci 3 anni fa e non me ne sono pentito.
Caxxata se mi si consente: col pc puoi fare tweak ed attenuare lo "schifo" di performance del gioco...con la console quello "schifo" è e quello "schifo" ti tieni
Caxxata se mi si consente: col pc puoi fare tweak ed attenuare lo "schifo" di performance del gioco...con la console quello "schifo" è e quello "schifo" ti tieni
Ci sono da tempo le modalità performance e quality/rt pure li in molti giochi :)
Caxxata se mi si consente: col pc puoi fare tweak ed attenuare lo "schifo" di performance del gioco...con la console quello "schifo" è e quello "schifo" ti tieni
Sì, io ho visto sta cosa con Cyberpunk 2077, ingiocabile su console old gen, bruttino su Series X a 30fps, altro gioco su PC, anche senza RT, con DLSS gira a 60fps a 2k con 2070. Lì un po' la cosa m'è svoltata, al di là di NMS che è il mio gioco preferito e sembra un altro quando te lo spari su Ultra, con DLSS a 3440x1440 / 60fps... poi provato Starfield, stesso discorso, è un pelo meno ottimizzato, ma gira sempre infinitamente meglio che su Series X.
Senza contare che puoi smanettare col PC se vuoi e ci sono i mod... Saints Row The Third lo gioco con un mod che ha pioggia perenne, cosa lo rende più "emozionante" soprattutto di notte, NMS ci metto a volte mod per velocizzare certe cose quando voglio farmi una partita particolare.
Senza contare che su PC hai un parco giochi immenso e puoi usare controller con mouse e tastiera, così come controller con giochi che non lo supportano.
Dracula1975
05-04-2024, 09:41
Ci sono da tempo le modalità performance e quality/rt pure li in molti giochi :)
intendi render in "4k" (volutamente tra virgolette ;) ) partendo da un 720p...già già
intendi render in "4k" (volutamente tra virgolette ;) ) partendo da un 720p...già già
Non ho detto che lo uso ;) Sta a chi li considera lo scegliere se attivare una modalità o l'altra. Le console si sa che hanno compromessi: pretendere diversamente corrisponde al "voler la botte piena e la moglie ubriaca".
Io gioco su console alle esclusive, senza pormi grossi problemi di framerate. Altrimenti gioco su pc.
Non ho detto che lo uso ;) Sta a chi li considera lo scegliere se attivare una modalità o l'altra. Le console si sa che hanno compromessi: pretendere diversamente corrisponde al "voler la botte piena e la moglie ubriaca".
Io gioco su console alle esclusive, senza pormi grossi problemi di framerate. Altrimenti gioco su pc.
Che esclusive su Xbox?
Che esclusive su Xbox?
Mi sa che hai frainteso il discorso :)
Io sto facendo il passaggio al contrario. Ultimo PC assemblato nel 2014, ma non potente e usato solo per NMS al lancio e Elite: Horizons, perché è più o meno dal 2009 che gioco quasi solo sui console: x360 / PS3, poi Xbox One dal 2013 al 2020 ho giocato solo su quella, successivamente Series S e X.
A natale 2020 mi compro un laptop gaming con 2070 (oltre 2000€) che ora è la mia piattaforma di gioco principale su monitor 21/9 3440x1440, ho in previsione di prendermi un secondo Pc fisso (ora ho quello del 2014 con 1060, scarsino, anche se fa girare a 4k roba come Journey to the Savage Planet e a 1080p quasi ogni cosa, Palworld su tutti, a quasi 60fps fissi), ma non assemblato, ci butto 1500/1700€ e prendo uno con 4070 e riesco a giocare su TV 4k agilmente, magari a 2k/60fps fissi con dlss se particolarmente esoso.
Pian piano sto, tra sconti, regali epic, bundle, ecc ricomprando molti titoli che ho su Xbox, su PC (Steam, GOG, Epic e Ubi+)... solo le esclusive PS5 (ma anche vecchie, come Uncharted 3) le sto prendendo su PS5.
Però tutto questo perché posso anche spendere 4000€ in 2 PC + giochi senza problemi, chiaro che se avessi un budget di "compro una console e un gioco ogni tanto" andrei di Series S o X e Game Pass
Però odio i servizi di gaming in abbonamento, perché stanno livellando tutto verso il basso, soprattutto ad un livello tecnico e di ottimizzazione, e a me i giochi piace averli e giocarli quando mi pare, come mi pare, non come e quando decidono altri. Ho avuto il Pass 4 anni, ci avrò fatto 4-5 giochi che potevo comprare a due spiccioli e farli molto meglio successivamente (e infatti poi li ho comprati/regalati su PC)
Sono scelte che uno può fare(cit.)
Personalmente, come ho detto, giocare da schifo per giocare da schifo, almeno la console la pago 499.
E io sono stato un gamer su PC per circa 20 anni, e ritengo il PC la vera piattaforma da gaming.
Caxxata se mi si consente: col pc puoi fare tweak ed attenuare lo "schifo" di performance del gioco...con la console quello "schifo" è e quello "schifo" ti tieni
Ma cosa attenui???
la quantità di bug dei giochi PC è allucinante, anche di giochi usciti "anni dopo le console"(in stile GTA5), situazione tecnicamente disastrosa.
Porting fatti con i piedi, e questo senza considerare i problemi che possono causare driver ecc...
Situazione desolante anche su console??? Si, te lo confermo. Ma almeno sta a 499, ripeto.
Dracula1975
05-04-2024, 10:26
Sono scelte che uno può fare(cit.)
Personalmente, come ho detto, giocare da schifo per giocare da schifo, almeno la console la pago 499.
E io sono stato un gamer su PC per circa 20 anni, e ritengo il PC la vera piattaforma da gaming.
Ma cosa attenui???
la quantità di bug dei giochi PC è allucinante, anche di giochi usciti "anni dopo le console"(in stile GTA5), situazione tecnicamente disastrosa.
Porting fatti con i piedi, e questo senza considerare i problemi che possono causare driver ecc...
Situazione desolante anche su console??? Si, te lo confermo. Ma almeno sta a 499, ripeto.
con 499 euro puoi farti un pc discretamente meglio di una console...secondo me potresti usare decisamente meglio i tuoi soldi :) ma poi ognuno è libero di spenderli come vuole nel caso
Con che scheda video in quei 500 euro? Usata?
Sono scelte che uno può fare(cit.)
Personalmente, come ho detto, giocare da schifo per giocare da schifo, almeno la console la pago 499.
E io sono stato un gamer su PC per circa 20 anni, e ritengo il PC la vera piattaforma da gaming.
Sì chiaro, io son stato gamer PC fino al 2004, poi presi la mia prima console. Per 10 anni circa continuai a prendermi PC assemblati da me, ma poco, e palleggiare con console (x360/PS3/Gamecube). Dal 2014 con Xbox One son sempre stato lì, con solo un PC discreto preso lo stesso anno che ancora uso dopo averci messo 1060, ma il grosso della libreria, il 99% del tempo ludico l'ho passato su Xbox One.
Con Series S/X , console totalmente inutili, nel senso che sono un semplice aggiornamento HW come uno può fare di una scheda video, non ci sono esclusive, non c'è niente che veramente differenzi da One X (4k/30fps li avevi anche lì, il RT ancora lo devo vedere, ecc), e dopo 5-6 anni di prese per il c..o di Spencer con promesse su promesse mai mantenute, sto dopo anni e anni tornando al PC
Ma è proprio con MS che incomincio a non andare più d'accordo... usavo solo loro servizi e sw, mo' m'è rimasto solo Windows perché non c'è alternativa, SteamOS ci avevo pensato, ma ho giochi anche su GOG, Epic, Ubisoft, quindi non ha senso
con 499 euro puoi farti un pc discretamente meglio di una console...secondo me potresti usare decisamente meglio i tuoi soldi :) ma poi ognuno è libero di spenderli come vuole nel casoPura utopia.
Con 499 non vai vicino ad una PS5, che fra l'altro si trova meno di 499.
SteamOS ci avevo pensato, ma ho giochi anche su GOG, Epic, Ubisoft, quindi non ha senso
SteamOS3 oltretutto non è nemmeno distribuito (a differenza delle due versioni precedenti, dell'era steam machines). Si tratterebbe di linux + steam + proton semmai.
SteamOS3 oltretutto non è nemmeno distribuito (a differenza delle due versioni precedenti, dell'era steam machines). Si tratterebbe di linux + steam + proton semmai.
Sì, quel che è, ma tanto non ha senso...
Sì, quel che è, ma tanto non ha senso...
A meno che non si abbia esigenze particolari, Windows va più che bene per giocare con i titoli recenti. Senza nulla togliere alla bontà del progetto Valve (che sfrutto). Li uso entrambi con alternanza fisso / mobile.
Il titolo rappresenta una delle esclusive più attese per gli utenti Microsoft e sarà disponibile con Game Pass già dal giorno di lancio fissato al prossimo 15 aprile.
Voi giornalisti videoludici, o presunti tali, da 4 soldi, non sapete nemmeno usare google per cercare la data di uscita di un gioco :doh:
Fossi in voi mi vergognerei per la vostra assoluta mancanza di professionalità, ammesso che ancora abbiate un briciolo di onestà intelletuale
Tacio pure su certi commentatori abituali di questa fogna, perchè sono anche peggio di voi.
Dracula1975
05-04-2024, 11:13
Pura utopia.
Con 499 non vai vicino ad una PS5, che fra l'altro si trova meno di 499.
spero non siate di quelli che credono davvero che il chip grafico di una PS5 sia similare ad una AMD rx 6800...spero e credo di no...
Dracula1975
05-04-2024, 11:16
Con che scheda video in quei 500 euro? Usata?
se si aspetta il black friday (tipo anno scorso a novembre) con 525 euro circa potevi farti una discreta piattaforma AM4 con ryzen 5 5600 e gpu 6600/6650 amd....16 gb ram ddr4..mobo economica ovviamente
sicuramente è UNA (anzi anche due gen) generazione indietro ma sicuramente va meglio di una ps5 anche con i tweak grafici.
poi se si crede che il chip grafico proprietario della PS5 valga come una AMD rx 6800..alzo le mani
se si aspetta il black friday (tipo anno scorso a novembre) con 525 euro circa potevi farti una discreta piattaforma AM4 con ryzen 5 5600 e gpu 6600/6650 amd....16 gb ram ddr4..mobo economica ovviamente
sicuramente è UNA (anzi anche due gen) generazione indietro ma sicuramente va meglio di una ps5 anche con i tweak grafici.
poi se si crede che il chip grafico proprietario della PS5 valga come una AMD rx 6800..alzo le mani
Ma infatti
Io con una 2070 (due gen fa, la trovi a 200€) faccio girare quasi tutto a 2k/60fps, spesso giro a 60fps anche con 3440x1440... voi mi dite "eh, ma le console vanno a 4k", sì... dinamici e con impostazioni medio-basse, io grazie a DLSS gioco su Ultra o High.
Chiaro che per l'utente medio la cosa non è fattibile, a meno che non aspetti sconti per pre-assemblati... si trovano a 499€ su Amazon pre-assemblati discreti, ma chiaro che non sono Series X o PS5, ma se alzi il tiro a 800€ tipo e aspetto sconti, porti a casa roba paragonabile come potenza.
spero non siate di quelli che credono davvero che il chip grafico di una PS5 sia similare ad una AMD rx 6800...spero e credo di no...No, è simile ad una 6700 standard, ma dipende dal titolo.
Comunque ci sono giochi dove 30fps bastano e avanzano
I Gdr Testuali per esempio :O
esattamente
loro possono mettere sulla scatola anche 8K 60fps...pero' sei tu (tu consumatore) che ti devi informare, ricercare e studiare
non siamo piu' negli anni 90 dove non avevi fonti su cui fare ricerche.
adesso tra youtube, forum, ecc a voja a farti una idea in 5 minuti 5
e poi comprare
Non concordo, non concordo proprio per niente.
basterebbe puntare ai 1080p senza l'inutile ray tracing. Problema risolto e 60 fps per tutti
togliere il ray tracing sarebbe già ottimo.... a me non ha mai convinto del tutto
concordo
ma se gli "usufruitori" delle console le connettono a TV OLED da 55 pollici in su (anche 77 pollici) risoluzione 4k capisci che siamo di fronte ad una grosso problema di mancanza competenze tecniche specifiche
Ho in casa delle TV di punta e quando gioco in FullHD sinceramente non mi sembra di potermi lamentare, ovviamente sedendomi sul divano a distanza consona.
Forse però con delle TV economiche magari qualche problema potrebbe anche esserci, ma nulla di grave, imho... sarei curioso di vedere.
Ho in casa delle TV di punta e quando gioco in FullHD sinceramente non mi sembra di potermi lamentare, ovviamente sedendomi sul divano a distanza consona.
Forse però con delle TV economiche magari qualche problema potrebbe anche esserci, ma nulla di grave, imho... sarei curioso di vedere.Quale sarebbe la distanza consona?
Quella dalla quale non capiresti la differenza tra 1080p e 4K nel pixelloso?
Almeno in quel modo non vedresti il ghosting, lo shimmering, gli strappi ecc...
Quelli li noti anche se giochi dal balcone, forse se scendi al piano di sotto non li vedi...
Se è quella, ha ragione lui. 4K è troppo perché, su console, nel tentativo di nascondere i difetti, devi uscire dalla stanza.
Per mitigare in pratica devi peggiorare la visione. Però diventa consona, perché così conviene...
Che poi non ha senso nememno in quel modo, visto che, la tipica perdita di nitidezza... da lontano semmai si amplifica.
Solite scuse senza senso. In un 55 ci entrano 4 monitor da 27, ma su PC se giochi dalla metà della distanza vedi più difetti, in teoria opportunistica.
Quale sarebbe la distanza consona?
Quella dalla quale non capiresti la differenza tra 1080p e 4K nel pixelloso?
Almeno in quel modo non vedresti il ghosting, lo shimmering, gli strappi ecc...
Quelli li noti anche se giochi dal balcone, forse se scendi al piano di sotto non li vedi...
Se è quella, ha ragione lui. 4K è troppo perché, su console, nel tentativo di nascondere i difetti, devi uscire dalla stanza.
Per mitigare in pratica devi peggiorare la visione. Però diventa consona, perché così conviene...
Che poi non ha senso nememno in quel modo, visto che, la tipica perdita di nitidezza... da lontano semmai si amplifica.
Solite scuse senza senso. In un 55 ci entrano 4 monitor da 27, ma su PC se giochi dalla metà della distanza vedi più difetti, in teoria opportunistica.
Più o meno 2.5m per un 55" e, sempre più o meno, 3.0m per un 65"
Forse un pelo meno ma dovrei misurare
In verità bisogna valutare il tipo di TV e lo scaler che ha, non a caso ho scritto che valuto in quanto possiedo varie TV di punta (top di gamma) in casa.
Lo scaler in certe TV fa un lavoro pazzesco, surreale, mentre in altre fa letteralmente schifo.
Therinai
08-04-2024, 13:23
Hellblade 2 esce il 21 maggio su steam e gamepass, il 15 aprile non so da dove sia uscito, è un errore.
Più o meno 2.5m per un 55" e, sempre più o meno, 3.0m per un 65"
Forse un pelo meno ma dovrei misurare
In verità bisogna valutare il tipo di TV e lo scaler che ha, non a caso ho scritto che valuto in quanto possiedo varie TV di punta (top di gamma) in casa.
Lo scaler in certe TV fa un lavoro pazzesco, surreale, mentre in altre fa letteralmente schifo.Lo scaler del TV non lo prendo in considerazione. La console non è fatta per essere messa su un 1080p, tanto che in quel modo potrebbe andare in downsampling dopo aver upscalato, pensa che lavoretto...
L'upscaler del TV non è pensato per i VG. Per i VG va messa la modalità gaming, dove il post viene tolto di mezzo.
Nel contenuto video se ritardi un secondo non cambia niente, il gioco diventa ingiocabile. Già PS5 ha vari problemi di input-lag..
In giochi pesanti, le console scendono a 720p dinamicamente, immagina il bel mix di upscaler che fa il mix di artefatti.
È ridicolo minimizazre i problemi di bassa risoluzione delle console odierne. 720p bisogna moltiplicarli x9 per raggiungere 4K in densità, ma in fondo non è male, si dice malamente...
Sul contesto italiano il TV 4K serve a poco, in pratica a 2.5m la densità neanche ti servirebbe, continuo a vedere meglio il 1080i su un mediocre TV HD-Ready.
Bello il marketing che pompa quello non che serve, prima di minimizzare quello che ci va male.
Come si fa a dire che basterebbe togliere il RT per i problemi delle console nei 60fps, quando il 99% dei giochi manco te lo fa annusare a 30fps?
Non è che è un modo per far pensare che le console si perdono in quello? Non c'è, AW-2 gira a 720p senza ombra di RT, manco nelle ombre vere...
Il target dei 4K è chiaramente troppo per le console, non potevan opassare da 1080p-30fps a 4K-60fps decentemente, infatti non lo hanno fatto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.