PDA

View Full Version : Tesla reagisce alla crisi di consegne: prestiti con tasso 0% in Cina


Redazione di Hardware Upg
04-04-2024, 16:06
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-reagisce-alla-crisi-di-consegne-prestiti-con-tasso-0-in-cina_125895.html

Dopo i disastrosi risultati del primo trimestre, Tesla corre subito ai ripari per cercare di recuperare terreno nel mercato più importante del mondo

Click sul link per visualizzare la notizia.

io78bis
04-04-2024, 17:08
Caspita praticamente deve fare fuori la giacenza o è in crisi di ordini. Spero per lui che poi tutti rispettino le rate

Vash_85
04-04-2024, 17:22
La cosa interessante è che a differenza di quello che si credeva fino a qualche giorno fa da molti analisti, ovvero che avrebbero tagliato i prezzi di 4000$ per cercare di rendere appetibili M3/MY rispetto alla concorrenza che attualmente offre auto con dotazione tecnologica superiore agli stessi prezzi/minori (SU7?) l'unica strada che hanno trovato è quella di azzerare i tassi sui finanziamenti, però con un esborso di 10K€ quando la M3 base li costa 31k€ e fischia, quindi pretendono un anticipo pari ad 1/3 del valore dell'auto.
Quindi se l'unico modo per rendere appetibili i loro prodotti (che, diciamocelo, rispetto all'attuale concorrenza Cinese iniziano ad essere "vecchi") è stato quello di fare manovre sui tassi vuol dire che nolenti o volenti non possono/vogliono tagliare ulteriormente i prezzi (o perché sono già arrivati al limite minimo entro il quale non avrebbero più margine o perché il consiglio d'amministrazione/azionisti gli farebbero il c**o), e se ci sono arrivato io figuratevi se non ci arrivano i cinesi che continueranno a "sfrogoliarli" proprio li.. piazzando auto tecnologicamente più avanzate, magari di un segmento superiore a 2000/3000 € al di sotto del prezzo del loro modello d'attacco...
Curioso di vedere gli andamenti dei prossimi quarter nel perimetro Cinese.

david-1
04-04-2024, 17:36
La cosa interessante è che a differenza di quello che si credeva fino a qualche giorno fa da molti analisti, ovvero che avrebbero tagliato i prezzi di 4000$ per cercare di rendere appetibili M3/MY rispetto alla concorrenza che attualmente offre auto con dotazione tecnologica superiore agli stessi prezzi/minori (SU7?) l'unica strada che hanno trovato è quella di azzerare i tassi sui finanziamenti, però con un esborso di 10K€ quando la M3 base li costa 31k€ e fischia, quindi pretendono un anticipo pari ad 1/3 del valore dell'auto.
Quindi se l'unico modo per rendere appetibili i loro prodotti (che, diciamocelo, rispetto all'attuale concorrenza Cinese iniziano ad essere "vecchi") è stato quello di fare manovre sui tassi vuol dire che nolenti o volenti non possono/vogliono tagliare ulteriormente i prezzi (o perché sono già arrivati al limite minimo entro il quale non avrebbero più margine o perché il consiglio d'amministrazione/azionisti gli farebbero il c**o), e se ci sono arrivato io figuratevi se non ci arrivano i cinesi che continueranno a "sfrogoliarli" proprio li.. piazzando auto tecnologicamente più avanzate, magari di un segmento superiore a 2000/3000 € al di sotto del prezzo del loro modello d'attacco...
Curioso di vedere gli andamenti dei prossimi quarter nel perimetro Cinese.
Concordo che i nuovi modelli cinesi hanno molto appeal e che i modelli Tesla oramai cominciano a diventare "vecchi".
Sul resto faccio notare che il tuo assunto si basa sulla frase "vuol dire che nolenti o volenti non possono/vogliono tagliare ulteriormente i prezzi", il che vuol dire tutto e niente.
Non riuscire ad abbassare i prezzi vuol dire una cosa mentre non volerli abbassare è tutt'altra storia!!! Ma proprio un'altra, in vari aspetti (strategici, economici, ecc)

Strato1541
04-04-2024, 17:38
Tesla Model Y è l'auto più venduta del Mondo nel 2023, l'elettrico ha già vinto sul "brum brum" dei "boomer". Anche se per vendere di più dovranno abbassare o azzerare i tassi non ci sono problemi e anche se gli stati dovranno aumentare gli incentivi per venderle a tutti i costi non ci saranno problemi!
"Brum brum" nei musei , lo dicono i numeri di vendita, è così!

SpaCeOne
04-04-2024, 17:55
Tesla Model Y è l'auto più venduta del Mondo nel 2023, l'elettrico ha già vinto sul "brum brum" dei "boomer". Anche se per vendere di più dovranno abbassare o azzerare i tassi non ci sono problemi e anche se gli stati dovranno aumentare gli incentivi per venderle a tutti i costi non ci saranno problemi!
"Brum brum" nei musei , lo dicono i numeri di vendita, è così!

Spero per te che tu sia ironico. L'auto elettrica è un progetto tecnologicamente errato, non riduce l'inquinamento, appesantisce i veicoli, li rende dipendenti dalla presa, ha aumentato i prezzi. Le persone la stanno giudicando una grossa fregatura e la stanno respingendo al mittente. Basta guardare i dati di vendita per capire che è un prodotto che i clienti non gradiscono.

gigioracing
04-04-2024, 18:01
Aspettiamo un taglio di Model 3 a 35.000€ ,dopo si che vendono anche in Italia

Strato1541
04-04-2024, 18:05
Spero per te che tu sia ironico. L'auto elettrica è un progetto tecnologicamente errato, non riduce l'inquinamento, appesantisce i veicoli, li rende dipendenti dalla presa, ha aumentato i prezzi. Le persone la stanno giudicando una grossa fregatura e la stanno respingendo al mittente. Basta guardare i dati di vendita per capire che è un prodotto che i clienti non gradiscono.

A differenza degli abituali , sì sono molto ironico! Infatti a parte le vetture che uso per lavoro , ho dei bei "pezzi" di motori seri in garage:read:
Ma sarebbe inutile parlarne qui.

david-1
04-04-2024, 18:22
A differenza degli abituali , sì sono molto ironico! Infatti a parte le vetture che uso per lavoro , ho dei bei "pezzi" di motori seri in garage:read:
Ma sarebbe inutile parlarne qui.

E' sempre buona norma specificare a fine frase che si è ironici... col clima che gira... non ci si capisce più una mazza e tutti sono sensibili e si offendono facilmente :sofico:

sbaffo
04-04-2024, 21:26
Quindi se l'unico modo per rendere appetibili i loro prodotti (che, diciamocelo, rispetto all'attuale concorrenza Cinese iniziano ad essere "vecchi") è stato quello di fare manovre sui tassi vuol dire che nolenti o volenti non possono/vogliono tagliare ulteriormente i prezzi... guarda che il tasso 0% è uno sconto mascherato, diciamo il 5% che non paghi per il tempo che durano le rate.

Spero per te che tu sia ironico. L'auto elettrica è un progetto tecnologicamente errato, non riduce l'inquinamento, appesantisce i veicoli, li rende dipendenti dalla presa, ha aumentato i prezzi. Le persone la stanno giudicando una grossa fregatura e la stanno respingendo al mittente. Basta guardare i dati di vendita per capire che è un prodotto che i clienti non gradiscono. Erano chiare citazioni/riferimenti ad utenti pro-ev di questo forum, forse sei stato assente negli ultimi due anni, ti sei perso il meglio. :D
Dai un'occhiata ai link in fondo alla mia firmaH per rifarti :asd:

barzokk
05-04-2024, 08:00
Ho notato che non ci sono commenti degli abituali pro-ev

Caspita praticamente deve fare fuori la giacenza o è in crisi di ordini. Spero per lui che poi tutti rispettino le rate
Se non fa fuori la giacenza, è in crisi di magazzino e di produzione, deve fermare gli impianti... lasciare a casa personale ecc...
Fare pagare 10000$ e poi per le altre rate si vedrà, mi sembra raschiare il fondo del barile della domanda

...e che i modelli Tesla oramai cominciano a diventare "vecchi".

Eggià, c'è anche questo. Si è seduto troppo sugli allori, e ha perso tempo prezioso a fare immani stronzate come il Cybertruck.


Ve lo dico io, resta un solo rimedio per Elon MuschioH,
cambiare dipendenza: dalla ketamina ad una altra droga più pesante :asd: scherzo :rolleyes:

DjLode
05-04-2024, 08:04
E' sempre buona norma specificare a fine frase che si è ironici... col clima che gira... non ci si capisce più una mazza e tutti sono sensibili e si offendono facilmente :sofico:

In verità pensavo fosse Silvano l'autore del messaggio :D

TorettoMilano
05-04-2024, 08:09
i tifosi sono quelli legati al brumbrum, le altre persone ringraziano le endotermiche ma ammettono la superiorità delle EV.
banalmente è ciò che successe quando furono tolti i treni a vapori, siano lodati ma fortunatamente la tecnologia va avanti

in merito a tesla, per quanto mi riguarda, può anche fallire oggi. se devo fare il tifo vado sulle europee

barzokk
05-04-2024, 08:17
i tifosi sono quelli legati al brumbrum, le altre persone ringraziano le endotermiche ma ammettono la superiorità delle EV.
banalmente è ciò che successe quando furono tolti i treni a vapori, siano lodati ma fortunatamente la tecnologia va avanti

in merito a tesla, per quanto mi riguarda, può anche fallire oggi. se devo fare il tifo vado sulle europee
Oh finalmente mi stavo preoccupando :D
Guarda, mi piace il paragone che fate fra brumbrum e le carrozze a cavallo.

I cavalli, in viaggio devi fare lunghe soste, per dagli sempre da bere e mangiare, e farli riposare.
Lunghe soste, come le auto elettriche

I cavalli quando torni a casa, devi tenerli nella stalla a mangiare.
Come le auto elettriche, che di sera devi mettere sotto carica.

I cavalli, anche se non li usi e li tieni in stalla, devi sempre dagli da mangiare, altrimenti muoiono.
Come le batterie al litio, che hanno la auto-scarica, specialmente al freddo.

Ecco, le auto elettriche sono i cavalli. :mbe:

TorettoMilano
05-04-2024, 08:21
Oh finalmente mi stavo preoccupando :D
Guarda, mi piace il paragone che fate fra brumbrum e le carrozze a cavallo.

I cavalli, in viaggio devi fare lunghe soste, per dagli sempre da bere e mangiare, e farli riposare.
Lunghe soste, come le auto elettriche

I cavalli quando torni a casa, devi tenerli nella stalla a mangiare.
Come le auto elettriche, che di sera devi mettere sotto carica.

I cavalli, anche se non li usi e li tieni in stalla, devi sempre dagli da mangiare, altrimenti muoiono.
Come le batterie al litio, che hanno la auto-scarica, specialmente al freddo.

Ecco, le auto elettriche sono i cavalli. :mbe:

le endotermiche sono come le puzzole, mi piace il giochino dei paragoni :D

zerothehero
05-04-2024, 08:23
Le auto elettriche hanno serie limitazioni, in primis quintali di batterie dalla scarsissima densita energetica.
Il mercato delle elettriche non sta crescendo come dovrebbe proprio per le forti limitazioni di queste soluzioni.


Le endotermiche pur con tutti i limiti hanno dalla loro l'incredibile densità energetica data dai fossili, che purtroppo inquinano.
Auguri ad avere solo immatricolazioni di auto elettriche tra meno di 15 anni

TorettoMilano
05-04-2024, 08:27
Le auto elettriche hanno serie limitazioni, in primis quintali di batterie dalla scarsissima densita energetica.
Il mercato delle elettriche non sta crescendo come dovrebbe proprio per le forti limitazioni di queste soluzioni.


Le endotermiche pur con tutti i limiti hanno dalla loro l'incredibile densità energetica data dai fossili, che purtroppo inquinano.

la densità energetica delle batterie è un serio problema ma ti faccio una domanda, sta aumentando nel tempo?
se la risposta è "si" possiamo spassionatamente essere ottimisti si arriverà a una densità energetica adatta per tutti

tralasciando poi della densità/autonomia ce ne se fregherà quando si diffonderanno le ricariche wireless

zerothehero
05-04-2024, 08:29
i tifosi sono quelli legati al brumbrum, le altre persone ringraziano le endotermiche ma ammettono la superiorità delle EV.
banalmente è ciò che successe quando furono tolti i treni a vapori, siano lodati ma fortunatamente la tecnologia va avanti

in merito a tesla, per quanto mi riguarda, può anche fallire oggi. se devo fare il tifo vado sulle europee


Le europee non ce la fanno con tesla che a sua volta non regge i produttori cinesi.
Intanto si stanno prendendo tutto i cinesi, che forse puoi solo arginare con i dazi . Punto primo perché anche se incapaci nell' endotermico diesel- benzina sono capacissimi nel semplicissimo motore elettrico, oltre ad essere competitivi nella costruzione delle batterie.
Gli europei faranno la fine dei produttori di tv tipo mivar e philips ��
Non c'è storia.

zerothehero
05-04-2024, 08:35
la densità energetica delle batterie è un serio problema ma ti faccio una domanda, sta aumentando nel tempo?
se la risposta è "si" possiamo spassionatamente essere ottimisti si arriverà a una densità energetica adatta per tutti

tralasciando poi della densità/autonomia ce ne se fregherà quando si diffonderanno le ricariche wireless

Aumenta ma è ancora non competitiva con la benzina (che è almeno 10x rispetto alle batterie al litio) e forse non lo diventerà mai.
Il motore elettrico è eccezionale in quanto ad efficienza ma ste batterie sono un disastro, quintali di peso e scarsa densità.

TorettoMilano
05-04-2024, 08:41
Le europee non ce la fanno con tesla che a sua volta non regge i produttori cinesi.
Intanto si stanno prendendo tutto i cinesi, che forse puoi solo arginare con i dazi . Punto primo perché anche se incapaci nell' endotermico diesel- benzina sono capacissimi nel semplicissimo motore elettrico, oltre ad essere competitivi nella costruzione delle batterie.
Gli europei faranno la fine dei produttori di tv tipo mivar e philips ��
Non c'è storia.

e allora scompariranno i produttori europei, l'assenza di lungimiranza è un demerito e non qualcosa da difendere

Aumenta ma è ancora non competitiva con la benzina (che è almeno 10x rispetto alle batterie al litio) e forse non lo diventerà mai.
Il motore elettrico è eccezionale in quanto ad efficienza ma ste batterie sono un disastro, quintali di peso e scarsa densità.

si nota un "leggero" astio verso le batterie :D

zerothehero
05-04-2024, 08:41
Per dare idea del problema in modo analitico: siamo a 0.4 kwh (elettrico) vs 13 kwh (benza) x kg di peso.
La batteria è il vero tallone d'achille delle elettriche.
Per non parlare dei costi.

TorettoMilano
05-04-2024, 08:45
Per dare idea del problema in modo analitico: siamo a 0.4 kwh (elettrico) vs 13 kwh (benza) x kg di peso.
La batteria è il vero tallone d'achille delle elettriche.
Per non parlare dei costi.

ste batterie proprio non le digerisci :asd: NIO nelle prossime settimane proporrà EV da 1000 km di autonomia (ipotizziamo siano "solo" 700km reali). avresti particolari problemi ad andarci in giro?

zerothehero
05-04-2024, 08:58
e allora scompariranno i produttori europei, l'assenza di lungimiranza è un demerito e non qualcosa da difendere


Il problema sta nei costi dei cinesi e in quelli degli europei


si nota un "leggero" astio verso le batterie :D

È che non c'è storia con la benzina, come densità energetica.
Infatti la butti con la soluzione del wireless. ��

Strato1541
05-04-2024, 11:20
Per dare idea del problema in modo analitico: siamo a 0.4 kwh (elettrico) vs 13 kwh (benza) x kg di peso.
La batteria è il vero tallone d'achille delle elettriche.
Per non parlare dei costi.

Dai anche tu ragioni da boomer, non ci sono problemi! Sono già pronte le batterie al sale, con autonomie "fantastiliose" che alimentano i propulsori a curvatura! :sofico: Stanno arrivando anzi ci sono da ieri , in Cina hanno già tutto, siamo noi europei a non capire il progresso, soprattutto questi boomer italiani che continuano comprare "brum brum".. Cosa importa se ci chiamano la terra dei motori che ha dato i Natali a Enzo Ferrari, Ferruccio Lamborghini... Tanto per citare nomi noti anche al passante di strada..
Poco importa se dei 13 kWh ne restano ancora 4, anche considerando le inefficienze del motore termico, sono solo 10 volte l'energia contenuta nello stesso peso di una batteria "fantastiliosa"...:D Quindi dai il futuro è già qui da ieri, sono i boomer a non capirlo!:sofico:

barzokk
05-04-2024, 11:50
la densità energetica delle batterie è un serio problema ma ti faccio una domanda, sta aumentando nel tempo?
se la risposta è "si" possiamo spassionatamente essere ottimisti si arriverà a una densità energetica adatta per tutti

tralasciando poi della densità/autonomia ce ne se fregherà quando si diffonderanno le ricariche wireless
Maggior ragione per non comprare una EV adesso
Nel frattempo, i geniacci francesi e gli Elkann, hanno buttato miliardi

Dai anche tu ragioni da boomer, non ci sono problemi!
...
dai sta bravo che è rimasto solo Toretto a commentare come l'ultimo giapponese,
come faremmo senza Tesla :( Spero che il 2° trimestre si riprenda un po' :D

Strato1541
05-04-2024, 11:58
Maggior ragione per non comprare una EV adesso
Nel frattempo, i geniacci francesi e gli Elkann, hanno buttato miliardi


dai sta bravo che è rimasto solo Toretto a commentare come l'ultimo giapponese,
come faremmo senza Tesla :( Spero che il 2° trimestre si riprenda un po' :D

Infatti non mi permetterei di parlare in questo modo, mi adatto agli "esperti" del forum:D :D :D

TorettoMilano
05-04-2024, 12:00
Maggior ragione per non comprare una EV adesso
Nel frattempo, i geniacci francesi e gli Elkann, hanno buttato miliardi


dai sta bravo che è rimasto solo Toretto a commentare come l'ultimo giapponese,
come faremmo senza Tesla :( Spero che il 2° trimestre si riprenda un po' :D

se mai investi mai arrivi a un risultato, sempre ricollegandoci alle batterie stiamo assistendo a continue evoluzioni appunto perchè ci girano miliardi.
e personalmente non ho mai contestato nessun utente del forum se OGGI mi dice di preferire per le proprie esigenze una endotermica

sbaffo
05-04-2024, 16:01
i tifosi sono quelli legati al brumbrum, le altre persone ringraziano le endotermiche ma ammettono la superiorità delle EV.
banalmente è ciò che successe quando furono tolti i treni a vapori, siano lodati ma fortunatamente la tecnologia va avanti

in merito a tesla, per quanto mi riguarda, può anche fallire oggi. se devo fare il tifo vado sulle europee Quando? hai usato il presente cioè oggi.

se mai investi mai arrivi a un risultato, sempre ricollegandoci alle batterie stiamo assistendo a continue evoluzioni appunto perchè ci girano miliardi.
e personalmente non ho mai contestato nessun utente del forum se OGGI mi dice di preferire per le proprie esigenze una endotermica
lasciate stare, è tornata la sua doppia personalità. :asd:

@ SpaceOne
ora hai capito a chi si referiva l'ironia...

zerothehero
05-04-2024, 17:07
ste batterie proprio non le digerisci :asd: NIO nelle prossime settimane proporrà EV da 1000 km di autonomia (ipotizziamo siano "solo" 700km reali). avresti particolari problemi ad andarci in giro?


Giro in bici (non elettrica) e se proprio dovessi prendere un'auto di certo non elettrica ( troppe limitazioni) e max 15-20k.
Cmq il problema è che ste auto con quintalate di batterie non vendono..

zerothehero
05-04-2024, 17:10
Dai anche tu ragioni da boomer, non ci sono problemi! Sono già pronte le batterie al sale, con autonomie "fantastiliose" che alimentano i propulsori a curvatura! :sofico: Stanno arrivando anzi ci sono da ieri , in Cina hanno già tutto, siamo noi europei a non capire il progresso, soprattutto questi boomer italiani che continuano comprare "brum brum".. Cosa importa se ci chiamano la terra dei motori che ha dato i Natali a Enzo Ferrari, Ferruccio Lamborghini... Tanto per citare nomi noti anche al passante di strada..
Poco importa se dei 13 kWh ne restano ancora 4, anche considerando le inefficienze del motore termico, sono solo 10 volte l'energia contenuta nello stesso peso di una batteria "fantastiliosa"...:D Quindi dai il futuro è già qui da ieri, sono i boomer a non capirlo!:sofico:

Già.

TorettoMilano
05-04-2024, 17:45
Giro in bici (non elettrica) e se proprio dovessi prendere un'auto di certo non elettrica ( troppe limitazioni) e max 15-20k.
Cmq il problema è che ste auto con quintalate di batterie non vendono..

la transizione è in atto, non c'è questa ansia di passare all'elettrico. banalmente io ho un endotermica e aspetto con calma di cambiarla.
poi ci sono dei "problemi" sulla diffusione fisiologici:
-tesla aveva una produzione limitata (è un'azienda nata da poco, sfornare milioni di auto all'anno non è una cosa così immediata) e quindi per ora ha puntato sui modelli premium e non ha pensato al popolo. ampliandosi punterà a vendere "model2", non so se si parla già di 2025/2026
-BYD vende per ora quasi esclusivamente in asia

e stiamo parlando dei due più grandi protagonisti, quando risolveranno questi "problemi" ci saranno auto sui 20k per tutti e nel frattempo pure la concorrenza migliorerà

Strato1541
05-04-2024, 18:16
@ SpaceOne
ora hai capito a chi si referiva l'ironia...

Io? Ironico...:sofico: Ma no sono un boomer! Anagraficamente sembrerebbe di no, ma non importa, questo è un forum di boomer! Dai è un attimo esserlo e poi come si fa a non capire che la transAzione ormai è inevitabile, anzi nemmeno te ne accorgi ma è già tutto qui.. Auto con 1000 km di autonomia REALI ( tanto non servono la generazione Z ha la vescica più piccola della storia ogni 100 km si ferma in autogrill). Batterie al "plutonio", nemmeno te ne accorgi e sei travolto! Basta "brum brum" è roba non del secolo scorso ma di 2 secoli fa! Quindi anche la ruota ( tecnologia millenaria, da buttare!) tra poco sarà sostituita dal "volopattino" , anzi era già stato inventato nel 1985 mi dicono dalla regia.
Avanti tutta!:D :D :D