Entra

View Full Version : Consiglio laptop con touchscreen per utilizzo software specifico


mtguido
04-04-2024, 14:01
Buongiorno,

avrei bisogno di un consiglio su un notebook da utilizzare per uso professionale con il software iTero di cui di seguito vi indico le specifiche tecniche.



A parte i requisiti minimi la necessità è che abbia lo schermo più grande possibile e provare a stare più vicino possibile a 1000€ di spesa.



Grazie



​Requisiti:

Intel CPU Intel di 13a gen. Intel® Core™ i9-13980HX Processor

Intel® Core™ i9-13950HX Processor

Intel® Core™ i9-13900HX Processor

Intel® Core™ i7-13850HX Processor

Intel® Core™ i7-13700HX Processor

Intel® Core™ i7-13650HX Processor

Intel® Core™ i5-13600HX Processor

Intel® Core™ i5-13500HX Processor

Intel® Core™ i5-13450HX Processor

Intel® Core™ i9-13900HK Processor

Intel® Core™ i9-13905H Processor

Intel® Core™ i9-13900H Processor

Intel® Core™ i7-13800H Processor

Intel® Core™ i7-13705H Processor

Intel® Core™ i7-13700H Processor

Intel® Core™ i7-13620H Processor

Intel® Core™ i5-13600H Processor

Intel® Core™ i5-13505H Processor

Intel® Core™ i5-13500H Processor

Intel® Core™ i5-13420H Processor

CPU Intel Intel di 12a gen. Intel® Core™ i9-12900H Processor

Intel® Core™ i9-12900HK Processor

Intel® Core™ i7-12700H Processor

Intel® Core™ i7-12800H Processor

Intel® Core™ i7-12650H Processor

Intel® Core™ i5-12450H Processor

Intel® Core™ i5-12500H Processor

Intel® Core™ i5-12600H Processor

CPU Intel Intel di 11a gen. Intel© Core™ i7-11375H Processor

Intel© Core™ i7-11370H Processor

Intel© Core™ i7-11850H Processor

Intel© Core™ i7-11800H Processor

Intel© Core™ i9-11900H Processor

Intel© Core™ i9-11980HK Processor

CPU Intel Intel di 10a gen. Intel® Core™ i7-10750H Processor

Intel® Core™ i7-10850H Processor

Intel® Core™ i7-10875H Processor

Intel® Core™ i9-10980HK Processor



Memoria RAM Minimo: 16 GB



Hard Drive Solid State Drive (SSD) Minimo: 256 GB (almeno 85 GB di spazio libero)

Consigliato: 512 GB Minimo:



Schermo Touchscreen

Risoluzione minima: 1920 x 1080 (Full HD)



L'utilizzo di notebook con doppio touch screen non è stato approvato



Consigliato: Il touchscreen è fortemente consigliato per un'esperienza ottimale



Porte USB Almeno una porta USB A

Windows Windows 10 Pro Edition

Windows 11 Pro Edition

celsius100
04-04-2024, 15:39
Ciao
Un 16 o 17" andrebbe bene?
X il software di preciso il nome completo del.peogramma qual'è?
Hai preferenze sullo shop in cui comperare?

mtguido
04-04-2024, 16:02
Ciao
Un 16 o 17" andrebbe bene?
X il software di preciso il nome completo del.peogramma qual'è?
Hai preferenze sullo shop in cui comperare?

Ciao Celsius!
16 o 17 andrebbe bene certo!
Il software preciso è iTero Element Flex, questo qui: https://www.itero.com/it/our-solutions/itero-element-flex

Shop chiaramente se ci fosse su Amazon sarebbe meglio.

celsius100
04-04-2024, 17:05
Ok, requisiti messi giù a casaccio purtroppo e difficile capire cosa serva realmente, come hardware desktop mettono dentro cose top di gamma mentre x notebook parlano anche di prodotti di fascia medio-bassa un po datati, manca l'indicazione sulla scheda video che cmq questo genere di software tende a richiederla dedicata

Comunque se capita qualche offerta interessante su amazon ti avviso
X ora con 1000 euro notebook oltre i 15" c'è il nulla mi pare

mtguido
04-04-2024, 19:12
Ok, requisiti messi giù a casaccio purtroppo e difficile capire cosa serva realmente, come hardware desktop mettono dentro cose top di gamma mentre x notebook parlano anche di prodotti di fascia medio-bassa un po datati, manca l'indicazione sulla scheda video che cmq questo genere di software tende a richiederla dedicata

Comunque se capita qualche offerta interessante su amazon ti avviso
X ora con 1000 euro notebook oltre i 15" c'è il nulla mi pare

Ok ma senza avere limite di 1000€, quale sarebbe un buon prodotto al minor prezzo rispondente alle caratteristiche richieste?

celsius100
04-04-2024, 20:38
ci sarebbero i VivoBook 16X, della Asus, una versione da poco piu di 1000 euro in media monta i7-12650H 16 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD NVIDIA GeForce RTX 4050
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_vivobook_16x.aspx
x cpu un po piu spinte e 32gb di ram si viaggia verso i 1500-1750 euro
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_vivobook_pro_16x_oled.aspx sono i modelli VivoBook 16X Pro

Perseverance
04-04-2024, 21:29
Dai un'occhiata a questo
Asus TUF Gaming A15 FA507 (2023) FA507XI-LP012W
Notebook gaming 15,6 Pollici Full HD Processore AMD Ryzen 9 7940HS RAM 16 GB Dimensione SSD 512 GB Scheda video nVidia GeForce RTX 4070 Memoria video 8 GB Windows 11 Home 2,2 kg

Viene dai 1400€ spedito in sù. Ce l'ha anche l'Euronics e vedrai anche il Mediaworld.

celsius100
04-04-2024, 21:37
Dai un'occhiata a questo
Asus TUF Gaming A15 FA507 (2023) FA507XI-LP012W
Notebook gaming 15,6 Pollici Full HD Processore AMD Ryzen 9 7940HS RAM 16 GB Dimensione SSD 512 GB Scheda video nVidia GeForce RTX 4070 Memoria video 8 GB Windows 11 Home 2,2 kg

Viene dai 1400€ spedito in sù. Ce l'ha anche l'Euronics e vedrai anche il Mediaworld.

Questa è una gran buona offerta ma se li cerca più grandicelli della norma come display la scelta diventa molto più ristretta

Perseverance
04-04-2024, 22:06
Cambia nulla se fosse più grande ma la risoluzione resta sempre FullHD. La grandezza di ciò che vede sarà identica.

Se lo vuole più grande xkè vuol vedere di più dovrà prenderlo con anche la risoluzione più grande. 2K o 4K su monitor da 17 o più pollici. Per i software medici spesso è anche meglio andare su formati non cinematografici (no 16:9), addirittura i 4:3 per certi programmi si rivelano superiori.

mtguido
05-04-2024, 04:41
Dai un'occhiata a questo
Asus TUF Gaming A15 FA507 (2023) FA507XI-LP012W
Notebook gaming 15,6 Pollici Full HD Processore AMD Ryzen 9 7940HS RAM 16 GB Dimensione SSD 512 GB Scheda video nVidia GeForce RTX 4070 Memoria video 8 GB Windows 11 Home 2,2 kg

Viene dai 1400€ spedito in sù. Ce l'ha anche l'Euronics e vedrai anche il Mediaworld.

No ma questo ha un processore Ryzen! Il requisito base è uno di quei processori Intel serie H!

Comunque la grandezza dello schermo non è un problema, l’importante abbia quei requisiti…

celsius100
05-04-2024, 06:48
Cambia nulla se fosse più grande ma la risoluzione resta sempre FullHD. La grandezza di ciò che vede sarà identica.

Se lo vuole più grande xkè vuol vedere di più dovrà prenderlo con anche la risoluzione più grande. 2K o 4K su monitor da 17 o più pollici. Per i software medici spesso è anche meglio andare su formati non cinematografici (no 16:9), addirittura i 4:3 per certi programmi si rivelano superiori.
Beh guarda io la prima cosa che farei sarebbe di prendere un monitor esterno infatti


No ma questo ha un processore Ryzen! Il requisito base è uno di quei processori Intel serie H!

Comunque la grandezza dello schermo non è un problema, l’importante abbia quei requisiti…
No problem la marca di cpu nn influenza il supporto del software che gira cmq su processori x86/x64
Ci si deve preoccupare di quella se è roba che funziona su sistemi operativi mobile, cioè se son programmi scritti x girare su architetture Arm
Poro indicano delle cpu intel semplicemente x far prima, tanto hanno messo tutti gli i7 usciti negli ultimi 4 anni nei requisiti quindi serve poco o nulla quella lista

mtguido
05-04-2024, 11:46
Beh guarda io la prima cosa che farei sarebbe di prendere un monitor esterno infatti



No problem la marca di cpu nn influenza il supporto del software che gira cmq su processori x86/x64
Ci si deve preoccupare di quella se è roba che funziona su sistemi operativi mobile, cioè se son programmi scritti x girare su architetture Arm
Poro indicano delle cpu intel semplicemente x far prima, tanto hanno messo tutti gli i7 usciti negli ultimi 4 anni nei requisiti quindi serve poco o nulla quella lista

E chi ce lo dice che invece il programma giri solamente se rileva quei processori specifici?

Altra cosa, se volessimo rinunciare al touchscreen quale sarebbe un prodotto valido?

celsius100
05-04-2024, 11:57
Penso che l'anti trust nn gradirebbe certe limitazioni ma alla fin fine nn conviene a chi produce il software di perdere tempo a mettere dei blocchi coso specifici
Come dire che dal.benzinaio creano un reparto gasolio Renault e poi le solite pompe di diesel/benzina x tutti gli altri, perdono tempo e soldi x avere gli stessi introiti o anche meno, qualcuno che va lì e nn ha una Renault magari sceglie un altro distributore di benzina
In realtà nn influenza molto la scelta del touchscreen sull'hardware del resto del notebook, anzi semplicemente nn ci sono modelli così grandi touch
Il consiglio è di prendere un 15" e usare monitor e mouse esterni, a parità di caratteristiche si spendono anche 7/800 euro in meno

mtguido
05-04-2024, 13:19
Penso che l'anti trust nn gradirebbe certe limitazioni ma alla fin fine nn conviene a chi produce il software di perdere tempo a mettere dei blocchi coso specifici
Come dire che dal.benzinaio creano un reparto gasolio Renault e poi le solite pompe di diesel/benzina x tutti gli altri, perdono tempo e soldi x avere gli stessi introiti o anche meno, qualcuno che va lì e nn ha una Renault magari sceglie un altro distributore di benzina
In realtà nn influenza molto la scelta del touchscreen sull'hardware del resto del notebook, anzi semplicemente nn ci sono modelli così grandi touch
Il consiglio è di prendere un 15" e usare monitor e mouse esterni, a parità di caratteristiche si spendono anche 7/800 euro in meno

Domanda:
Abbiamo un notebook non troppo vecchio: Lenovo IdeaPad s145-15AST


Monta un ssd da 256gb e 8gb di ram.
Stavo controllando il manuale e sembra che il massimo di ram sia 8gb ma c’è una nota che specifica che potrebbe supportare anche di più.

Se comprassi questo modulo e facessi il tentativo?
https://www.amazon.it/Corsair-Value-Select-CMSO16GX4M1A2133C15-Memoria/dp/B01ACODGMC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=PCLQQKSKYWOO&dib=eyJ2IjoiMSJ9.dCfpdHgBKD8POdN_GumxXFilgc8LxV8IoIWsS8vJrnV53LtWJAIApC2YuReoI3BxEksCCFqGzOr28lsdW6nV8BpxcBHivrz19BXSsZVG9SDKQ8ISptxlQeWyhiGesaExrqsBYOlEsPDT51iRYX1TgLJsdnFhOjUYUpQT9QAQL2dbN-1TbCMSrXkNGXm9gJQfLwR6kEHuAyom6s0GALDh6kycMTFWYlXrAyYmlXa82wj_FIm6amUBq-QNo8fHmkWO_H2HuRcRz125xAkGZPq43y7X6grVjipIhyhMVtcZUTg.hQvjyT7w44XDw7Np7wnjoRQpkRpQ0aZJC1fFNLdF_jQ&dib_tag=se&keywords=DDR4+SO-DIMM+2133+16gb&qid=1712318607&sprefix=ddr4+so-dimm+2133+16gb%2Caps%2C148&sr=8-1

celsius100
05-04-2024, 13:23
Non credo funzionerebbe è abbastanza datato, poi monta solo un processore 2core al giorno d'oggi uni smartphone ne ha 8 di core x rendere l'idea, era un portatile da home-office entrylevel quando usci sul mercato, ora sarebbe un po lento anche negli usi più comuni

Perseverance
06-04-2024, 13:05
Ti posso fare una domanda: ma te questo software per il quale cerchi un notebook l'hai mai usato? Xkè da come ne parli mi sembra che tu ne sappia zero. Il discorso del touchpad fra i requisiti consigliati poi mi lascia davvero perplesso. Poi, un software come quello apparentemente in 3D lavora senza accelerazione grafica?! Mah...

Comunque rimanendo aderenti a quei requisiti veramente poco indicativi e fuorvianti, se proprio non ti fidi di ciò che viene consigliato (ed è lecito, i soldi sono tuoi) col vincolo del budget a 1000€ purtroppo non si trova niente.

Guarda da solo:
https://www.idealo.it/cat/3751F1810046-7615467-7615469-7615470-102022113-102048557-102926792-103202698-103432142-103757632-103892143-105418882-105418884-105418885-105418888-105418891-105418895-105418896-105418897oE2oJ0/notebook.html?sortKey=minPrice

Se sei un dentista, un meccanico, un odontotecnico, un chirurgo, una qualunque altra figura professionale che ha bisogno di quel software io ti invito a fare un giro di chiamate a qualche rappresentante o direttamente alla softwarehouse per informarsi meglio, soprattutto per riuscire a parlare con un tecnico per farsi dire i *veri* requisiti e soprattutto se il software usa o no l'accelerazione GPU e come e quanto e cosa serve. Informati anche sul vincolo dei processori Intel xkè secondo me non c'è nessun vincolo. Le piattaforme AMD intesa come prestazioni pure ma anche mainboard chipset e dissipazione attualmente sono molto superiori; e se ci fosse un vincolo software inserito di proposito dal produttore dello stesso allora và saputo!

Per adesso con 1000€ non ci fai niente come puoi ben vedere. Poi, se e quando otterrai informazioni più precise, si vedrà che altro consigliare.