View Full Version : Apple pensa alla prossima "next big thing" con il maggiordomo robotico
Redazione di Hardware Upg
04-04-2024, 11:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-pensa-alla-prossima-next-big-thing-con-il-maggiordomo-robotico_125873.html
Nei laboratori di Cupertino sarebbero stati avviati, ma ancora in fase embrionale, i progetti di sviluppo per robot capaci di muoversi e operare nell'ambiente domestico
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il treno IA l'avete perso
Il treno robot umanoidi ormai sta partendo
Meglio se vi concentrate sul AR/RV ottimizzando il dispositivo e cercando di ritagliarvi una fetta di mercato
Il treno IA l'avete perso
Il treno robot umanoidi ormai sta partendo
Meglio se vi concentrate sul AR/RV ottimizzando il dispositivo e cercando di ritagliarvi una fetta di mercato
Perche' mai l'avrebbero perso?
La strada tecnologica in questi ambienti e' lunga e nessuno domina per sempre. Loro possiedono montagne di hardware e dispositivi dove possono decidere il bello e il brutto tempo di prodotti terzi.
Starei sempre molto attento a ritenere chiunque fuori dai giochi.
Perche' mai l'avrebbero perso?
La strada tecnologica in questi ambienti e' lunga e nessuno domina per sempre. Loro possiedono montagne di hardware e dispositivi dove possono decidere il bello e il brutto tempo di prodotti terzi.
Starei sempre molto attento a ritenere chiunque fuori dai giochi.
A meno di non fare acquisizioni un team IA o per robotica non lo metti in piedi in tempo zero. Nel tempo in cui tu studi gli altri evolvono. Chiaro che viste le disponibilità economiche può fare quAsi qualsiasi cosa ma ha già fallito su automotive, un altro fallimento potrebbe essere rischioso.
Edit
Mi sbilancio e dico che sarebbero più intelligenti a buttare fuori un ultrabook M3/M4 con WinArm nel 2025 per cavalcare l'onda dei processori ARM. Ma non lo farebbero mai
Dopo averla fatta fuori dal vaso con l'Apple Car, forse stavolta si sono fermati in tempo prima di bruciare qualche miliardo in un progetto troppo ambizioso. Ammiro comunque lo sforzo innovativo.
Ciao
verrà al lavoro con la sua apple car:D
A meno di non fare acquisizioni un team IA o per robotica non lo metti in piedi in tempo zero. Nel tempo in cui tu studi gli altri evolvono. Chiaro che viste le disponibilità economiche può fare quAsi qualsiasi cosa ma ha già fallito su automotive, un altro fallimento potrebbe essere rischioso.
Edit
Mi sbilancio e dico che sarebbero più intelligenti a buttare fuori un ultrabook M3/M4 con WinArm nel 2025 per cavalcare l'onda dei processori ARM. Ma non lo farebbero mai
Voi forse non vi rendete conto di quante centinaia miliardi di $ ha in cassa Apple :stordita:
Con quelli può comprarsi chiunque: persone (hiring) e aziende intere (aquisition).
Voi forse non vi rendete conto di quante centinaia miliardi di $ ha in cassa Apple :stordita:
Con quelli può comprarsi chiunque: persone (hiring) e aziende intere (aquisition).
Le aziende le compri se vogliono essere comprate e ad ogni modo nessun Big è esente dal fallimento (Nokia,Blackberry, la stessa Apple anni 90)
Le aziende le compri se vogliono essere comprate e ad ogni modo nessun Big è esente dal fallimento (Nokia,Blackberry, la stessa Apple anni 90)
Tutti hanno un prezzo. Soprattutto se parliamo di aziende che hanno preso soldi da VC. Fagli odorare il denaro e vedrai come costringono i founder a vendere.
Voi forse non vi rendete conto di quante centinaia miliardi di $ ha in cassa Apple :stordita:
Con quelli può comprarsi chiunque: persone (hiring) e aziende intere (aquisition).
Si e no. Open Ai non se la può comprare, cosi come non si può comprare nessuna delle società all'avanguardia perché sono state già comprate da qualche concorrente.
Il problema grosso che vedo per apple è che non ha i datecenter che sono indispensabili per il backend di questi sistemi. La competizione, per il momento, è li.
Immagino già la scena dopo i primi problemi...."siete voi che gli parlate male"...:asd: :asd:
Si e no. Open Ai non se la può comprare, cosi come non si può comprare nessuna delle società all'avanguardia perché sono state già comprate da qualche concorrente.
Il problema grosso che vedo per apple è che non ha i datecenter che sono indispensabili per il backend di questi sistemi. La competizione, per il momento, è li.
Esatto. Chi valeva ha già tra i propri finanziatori qualche BigTech. Che solitamente fornisce anche infrastruttura IT.
Le realtà IA che non sono in questa situazione stanno fallendo/arrancando (es. StabilityAI) o valgono poco
Si e no. Open Ai non se la può comprare, cosi come non si può comprare nessuna delle società all'avanguardia perché sono state già comprate da qualche concorrente.
Il problema grosso che vedo per apple è che non ha i datecenter che sono indispensabili per il backend di questi sistemi. La competizione, per il momento, è li.
L'hw si compra e Apple ha i soldi. Il "problema" sono i dati e Apple ha un ecosistema sterminato che le permette di acquisire dati, solo che si sono dati la legnata sulle p@lle da soli cavalcando la questione "privacy" a differenza di Google. Vedremo se cambieranno rotta...
L'hw si compra e Apple ha i soldi. Il "problema" sono i dati e Apple ha un ecosistema sterminato che le permette di acquisire dati, solo che si sono dati la legnata sulle p@lle da soli cavalcando la questione "privacy" a differenza di Google. Vedremo se cambieranno rotta...
L'HW si compra ma c'è da vedere quando arriva. E poi, non ti improvvisi cloud provider dal nulla, serve tempo ed expertise, e in questo momento mancano entrambi sul mercato.
I dati non li vedo un grosso problema, li compri da fuori e amen. Tra l'altro è pieno di startup la fuori che si stanno buttando sui dati sintetici, se funziona il problema privacy sparisce del tutto. Una volta che hai i dati però torni al problema sopra: serve expertise per farci qualcosa di interessante.
L'HW si compra ma c'è da vedere quando arriva. E poi, non ti improvvisi cloud provider dal nulla, serve tempo ed expertise, e in questo momento mancano entrambi sul mercato.
I dati non li vedo un grosso problema, li compri da fuori e amen. Tra l'altro è pieno di startup la fuori che si stanno buttando sui dati sintetici, se funziona il problema privacy sparisce del tutto. Una volta che hai i dati però torni al problema sopra: serve expertise per farci qualcosa di interessante.
Apple possiede almeno una dozzina di DC conosciuti. Come credi che eroghino i loro servizi cloud?
Assumere altre persone o comprare spazio in colocation è una barzelletta per loro. La fate più difficile di quel che è. AI = software. Apple sa come produre sw ed il relativo hw ottimizzato.
Tutt'altra storia è inventarsi motorista e produttore di auto (e farci i margini che apple è abituata a fare)
il problema della apple car non era l'hardware ma il software di guida che garantisse un veicolo senza volante...
Se pensavano veramente di tirare fuori dal cilindro un'auto a guida 100% autonoma e senza volante, mi immagino come possano essere andate le riunioni dei VP e PM per decidere la cosa: :ubriachi: :ubriachi: :hic: :hic: :hic:
Apple possiede almeno una dozzina di DC conosciuti. Come credi che eroghino i loro servizi cloud?
Assumere altre persone o comprare spazio in colocation è una barzelletta per loro. La fate più difficile di quel che è. AI = software. Apple sa come produre sw ed il relativo hw ottimizzato.
Tutt'altra storia è inventarsi motorista e produttore di auto (e farci i margini che apple è abituata a fare)
AI = software? E perché allora l'azienda che produce l'HW è tra le più capitalizzate in borsa e ha fatto registrare una crescita da capogiro negli ultimi 3/4 anni?
Oggi AI = "Fare calcoli paralleli molto velocemente e consumando meno energia possibile".
I datacenter per far girare servizi tradizionali non vanno bene per l'AI, devono essere ripensati con requisiti energetici completamente diversi, si parla di almeno un x3/x5 in termini di energia consumata.
AI = software? E perché allora l'azienda che produce l'HW è tra le più capitalizzate in borsa e ha fatto registrare una crescita da capogiro negli ultimi 3/4 anni?
Oggi AI = "Fare calcoli paralleli molto velocemente e consumando meno energia possibile".
I datacenter per far girare servizi tradizionali non vanno bene per l'AI, devono essere ripensati con requisiti energetici completamente diversi, si parla di almeno un x3/x5 in termini di energia consumata.
non iniziate a fare un mischione di 10 cose diverse. Come OpenAI non fa concorrenza a NVIDIA, Apple non farebbe concorrenza a NVIDIA.
Tutti hanno i problemi di densità energetica di cui parli, non sono Apple. Tutti devono adeguarsi. Ci sono aziende che costruiscono DC, appaltano i lavori e ne tirano su uno, due o quanti ne vogliono nel giro di un anno o due in US.
Date a me 120miliardi di liquidità e vedi quanti DC ti tiro fuori e se non ammansisco NVIDIA dicendole che le piazzo un ordine per 10mld di H100.
non iniziate a fare un mischione di 10 cose diverse. Come OpenAI non fa concorrenza a NVIDIA, Apple non farebbe concorrenza a NVIDIA.
Tutti hanno i problemi di densità energetica di cui parli, non sono Apple. Tutti devono adeguarsi. Ci sono aziende che costruiscono DC, appaltano i lavori e ne tirano su uno, due o quanti ne vogliono nel giro di un anno o due in US.
Date a me 120miliardi di liquidità e vedi quanti DC ti tiro fuori e se non ammansisco NVIDIA dicendole che le piazzo un ordine per 10mld di H100.
Quello che ti sfugge è che in questo momento c'è un problema di offerta: i datacenter migliori sono stati già presi, le persone migliori sono state già prese, la capacità produttiva è stata già pre-allocata da altre commesse. Puoi anche ordinare 10/20/30mld di schede ma non ti arrivano domani, e anche se ti arrivassero domani non sapresti dove metterle.
non iniziate a fare un mischione di 10 cose diverse. Come OpenAI non fa concorrenza a NVIDIA, Apple non farebbe concorrenza a NVIDIA.
Tutti hanno i problemi di densità energetica di cui parli, non sono Apple. Tutti devono adeguarsi. Ci sono aziende che costruiscono DC, appaltano i lavori e ne tirano su uno, due o quanti ne vogliono nel giro di un anno o due in US.
Date a me 120miliardi di liquidità e vedi quanti DC ti tiro fuori e se non ammansisco NVIDIA dicendole che le piazzo un ordine per 10mld di H100.
Secondo me sei tu che stai semplificando troppo le cose, il fatto che abbia liquidità non vuol dire che può spenderla dall'oggi al domani. Può fare gli ordini che vuole ma le capacità produttive sono quelle che sono.
Comunque si vedrà cosa tirerà fuori dal cilindro con i $ che ha in cassaforte
Comunque si vedrà cosa tirerà fuori dal cilindro con i $ che ha in cassaforte
Eppure è proprio quello il problema: hanno i soldi, ma non hanno le persone e le nuove idee su cui investirli.
A meno di non fare acquisizioni un team IA o per robotica non lo metti in piedi in tempo zero. Nel tempo in cui tu studi gli altri evolvono. Chiaro che viste le disponibilità economiche può fare quAsi qualsiasi cosa ma ha già fallito su automotive, un altro fallimento potrebbe essere rischioso.
Edit
Mi sbilancio e dico che sarebbero più intelligenti a buttare fuori un ultrabook M3/M4 con WinArm nel 2025 per cavalcare l'onda dei processori ARM. Ma non lo farebbero mai
Mi dispiace ma non segui molto il settore.
Una startup come Mistral e' stata fondata DOPO l'uscita di GPT4 di OpenAI e gli ultimi modelli mistral vanno piu o meno uguali.
Senza contare anthropic.
Tra risorse, semi monopolio in molti paesi, possono sviluppare e acquisire tutto quello che gli serve.
Se davvero pensi che oggi ad aprile 2024 sai chi dominera' gli scenari futuri, sei ingenuo come chi nel 1995 pensava che Lycos o Excite sarebbero state il futuro della ricerca su internet.
Eppure è proprio quello il problema: hanno i soldi, ma non hanno le persone e le nuove idee su cui investirli.
Che ingenuita'. Non solo Apple e' stata fra le prime a portare l'AI tra i consumer (Siri), non solo Apple ha innumerevoli competenze in materia (sviluppano acceleratori ML da tantissime versioni e le usano con miriade di applicazioni) ma ha tutti i soldi per acquistare quello che gli manca.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.