View Full Version : TIM, lo Stato deve darle 1 miliardo di euro per il canone concessorio del 1998
Redazione di Hardware Upg
04-04-2024, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-lo-stato-deve-darle-1-miliardo-di-euro-per-il-canone-concessorio-del-1998_125867.html
Una sentenza della Corte d'Appello ha stabilito che lo Stato deve restituire a TIM il canone concessorio preteso per il 1998. Il Gruppo si attende un rimborso da circa 1 miliardo di euro. Il governo ha già annunciato che farà ricorso.
Click sul link per visualizzare la notizia.
...
Gruppo TIM la somma di circa 528 milioni di euro, oltre interessi, rivalutazione monetaria e spese di lite, comunica che proporrà]
Il titolo dice 1 miliardo quindi 500 milioni sono interessi, inflazione e spese legali?? Sto ca@@@
Chissà per cosa useranno quel miliardo se mai riuscissero ad ottenerlo.
Sicuramente migliorare infrastruttura e assistenza...sicuramente ! :rolleyes:
Mi chiedo se il rimborso sarebbe stato dovuto ugualmente se invece di privatizzare SIP e poi liberalizzare il mercato si fosse fatto il contrario, cioè prima si liberalizza il mercato e poi si privatizza il monopolista.
Il titolo dice 1 miliardo quindi 500 milioni sono interessi, inflazione e spese legali?? Sto ca@@@
sono 26 anni di interessi
Che paese fallito.... Liberalizzazioni fatte a membro di segugio che non hanno portato alcun vantaggio economico al cittadino, se non la perdita da parte dello stato di asset strategici, regalati ad amici e parenti e poi venduti o addirittura ricomprati in condizioni disastrose dopo essere stati spolpati (vedi autostrade e infrastruttura telecomunicazioni), e la creazione de facto di monopoli privati.
Ah, e io sono a strafavore delle liberalizzazioni, ma piuttosto che porcate del genere preferisco un controllo totalmente inefficiente dello stato!
Che paese fallito.... Liberalizzazioni fatte a membro di segugio che non hanno portato alcun vantaggio economico al cittadino, se non la perdita da parte dello stato di asset strategici, regalati ad amici e parenti e poi venduti o addirittura ricomprati in condizioni disastrose dopo essere stati spolpati (vedi autostrade e infrastruttura telecomunicazioni), e la creazione de facto di monopoli privati.
Ah, e io sono a strafavore delle liberalizzazioni, ma piuttosto che porcate del genere preferisco un controllo totalmente inefficiente dello stato!
Ci sono asset strategici che non dovrebbero essere MAI privatizzati, Acqua, Elettricità, Comunicazioni, Trasporti pubblici, Sanità, Scuola quelle che mi vengono in mente, poi se il privato vuole affiancare proprie infrastrutture a quelle esistenti e gestite dallo stato deve essere libero di farlo, ma dare questi servizi essenziali in mano esclusiva dei privati è da pazzi.
Poi che magicamente questi si trasformino in baracconi buoni solo ad accumulare perdite e fare propaganda politica è un discorso da affrontare seriamente, cosa che in Italia è impossibile perchè si vive la politica come il tifo calcistico, qualsiasi cosa fa la propria squadra va bene a prescindere e viceversa.
Ci sono asset strategici che non dovrebbero essere MAI privatizzati, Acqua, Elettricità, Comunicazioni, Trasporti pubblici, Sanità, Scuola quelle che mi vengono in mente, poi se il privato vuole affiancare proprie infrastrutture a quelle esistenti e gestite dallo stato deve essere libero di farlo, ma dare questi servizi essenziali in mano esclusiva dei privati è da pazzi.
Poi che magicamente questi si trasformino in baracconi buoni solo ad accumulare perdite e fare propaganda politica è un discorso da affrontare seriamente, cosa che in Italia è impossibile perchè si vive la politica come il tifo calcistico, qualsiasi cosa fa la propria squadra va bene a prescindere e viceversa.
In un paese normale si. Purtroppo noi siamo con le pezze al :ciapet: per aver mandato in pensione gente a 40anni col retributivo e ne paghiamo le conseguenze, svendendo tutto quello che riusciamo. Il problema di Telecom era che potevi privatizzare solo la parte telco e tenere la parte infrastruttura, ma Telecom sarebbe esplosa in mezza giornata. Cosa che sta accadendo oggi.....
zerothehero
04-04-2024, 13:05
Il problema non è stato privatizzare ma consentire il leveraged bayout (compro a debito e scarico sull'azienda, salvo poi rientrare dal debito licenziando e cedendo asset) per controllare Telecom Italia.
Che paese fallito.... Liberalizzazioni fatte a membro di segugio che non hanno portato alcun vantaggio economico al cittadino, se non la perdita da parte dello stato di asset strategici, regalati ad amici e parenti e poi venduti o addirittura ricomprati in condizioni disastrose dopo essere stati spolpati (vedi autostrade e infrastruttura telecomunicazioni), e la creazione de facto di monopoli privati.
Ah, e io sono a strafavore delle liberalizzazioni, ma piuttosto che porcate del genere preferisco un controllo totalmente inefficiente dello stato!
mi risulta che in italia abbiamo le tariffe mobili e web fra le più basse d'europa...
per il resto, gli spolpamenti sono sempre e soprattutto ad opera dei privati, come gli esempi ce hai fatto dimostrano.
per il resto, gli spolpamenti sono sempre e soprattutto ad opera dei privati, come gli esempi ce hai fatto dimostrano.
Se lo hanno fatto è perché non era vietato da nessuna legge/ clausola contrattuale :mad: .
Se lo hanno fatto è perché non era vietato da nessuna legge/ clausola contrattuale :mad: .
perchè qualcuno "scende in campo" per i propri schifosi interessi o manda avanti chi li sostiene? :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.