PDA

View Full Version : Ceraboard K1: la tastiera italiana in ceramica. Come è nata e perché


Redazione di Hardware Upg
03-04-2024, 16:20
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/6756/ceraboard-k1-la-tastiera-italiana-in-ceramica-come-e-nata-e-perche_index.html

Qualche settimana fa abbiamo avuto un primo contatto con Next Nova, una startup italiana impegnata nel settore dell'innovazione. A catturare la nostra attenzione è stata Ceraboard K1, una tastiera meccanica caratterizzata da keycap completamente in ceramica realizzati rispettando i più alti standard della tradizione manifatturiera italiana. Abbiamo scambiato due chiacchiere con il product designer dell'azienda che ci ha rivelato alcuni dettagli interessanti sul progetto.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

sidewinder
03-04-2024, 16:49
Chissa quanto peserà? Come le mitiche tastiere IBM AT di 40 anni fa che potevi usare come arma impropria...
:D

io78bis
03-04-2024, 17:04
Non ho capito in che modo il rilievo ne facilita l'uso. Visto l'ultimo paragrafo voi non l'avete r provata giusto?

Chissa quanto peserà? Come le mitiche tastiere IBM AT di 40 anni fa che potevi usare come arma impropria...
:D

Però erano fantastiche

Phopho
03-04-2024, 17:45
Non ho capito in che modo il rilievo ne facilita l'uso.

simil Braille? :D
azienda italiana e che layout usano? un ANSI vattelapesca? :doh:

marittimus
03-04-2024, 18:03
È bellissima ma non solo ho qualche dubbio che gli shortcut siano più semplici e veloci da utilizzare, chi li usa di solito lo fa alla ceca solo con la memoria muscolare temo che il rilievo positivo sia fastidioso se come me hai quasi sempre il pollice appoggiato sulla barra e in ogni caso sarà un problema la pulizia. Non sarebbe male sapere di poterli mettere a bagno oppure anche in lavastoviglie, odio le tastiere sporche e il rilievo è fatto apposta per raccoglierne abbondantemente.

pengfei
03-04-2024, 18:11
Bella, mi aspetto un certo effetto massaggiante sui polpastrelli dai rilievi sui tasti

Ultravincent
03-04-2024, 19:51
Sai lo sporco che si accumula tra i rilievi?
Pessima idea, sarebbero stati molto meglio i tasti piatti...

mail9000it
03-04-2024, 23:07
hai ragione... alla prima occhiata non ci avevo fatto caso.
Avranno preso un lotto di PCB hotswap dalla Cina.
Il prezzo è anche troppo buono, ma ipotizzare l'effetto suono della ceramica è impossibile.
Boh!

icoborg
04-04-2024, 01:16
ma poi non da una sensazione di freddo sulle dita?

WarSide
04-04-2024, 03:49
Kickstarter? No, grazie.

Haran Banjo
04-04-2024, 08:55
Kickstarter? No, grazie.

Esatto
Un altro oggetto che non verrà mai prodotto in serie

Zappz
04-04-2024, 09:48
Veramente scomodi i tasti in rilievo, quando giochi ti ritrovi il W stampato nel dito... :D

Fra l'altro in questo modo non possono neanche farla retroilluminata.

\_Davide_/
04-04-2024, 10:48
L'unica cosa positiva è che se si sporcano li puoi smontare e mettere in lavastoviglie :asd:

DrSto|to
04-04-2024, 11:25
Tasti con caratteri in rilievo? No, grazie! Non servono a chi sa usare una tastiera e costituisce una parte importante di quelli che potrebbero essere interessati ad un prodotto del genere!
Lisci? Probabilmente no anche a quelli. Potrebbero essere troppo scivolosi, specie per chi tende ad avere le mani sudate. Però che belli!

simil Braille? :D
azienda italiana e che layout usano? un ANSI vattelapesca? :doh:
Il layout più comune nel mondo che va bene per scrivere in tutte le lingue.

Fra l'altro in questo modo non possono neanche farla retroilluminata.
Beh, è possibile anche una ceramica translucida, ma non è detto che questa sia pensata per esserlo.


Il prezzo è anche troppo buono, ma ipotizzare l'effetto suono della ceramica è impossibile.
Boh!
Esisto già keycaps in ceramica di cui il suono è conosciuto.

pitx
04-04-2024, 13:47
Chissa quanto peserà? Come le mitiche tastiere IBM AT di 40 anni fa che potevi usare come arma impropria...
:D

Bellissime, ottima battuta dei tasti. Poi sulla scrivania era imponente ��

Sai lo sporco che si accumula tra i rilievi?
Pessima idea, sarebbero stati molto meglio i tasti piatti...

Magari li lavi nel lavandino coi piatti o in lavastoglie :D

WarSide
04-04-2024, 13:55
Tasti con caratteri in rilievo? No, grazie! Non servono a chi sa usare una tastiera e costituisce una parte importante di quelli che potrebbero essere interessati ad un prodotto del genere!

Io non sottovaluterei la feature "grattaschiena".

Sicuramente non è per gamer nervosetti abituati a spaccare la tastiera sulla scrivania. Con quella si fan male sul serio :asd:

UtenteHD
04-04-2024, 14:36
Chissa quanto peserà? Come le mitiche tastiere IBM AT di 40 anni fa che potevi usare come arma impropria...
:D

Guarda non so se pesi cosi' tanto, attualmente uso una moderna tastiera meccanica con corpo completamente in alluminio e Ti assicuro che pesa abbastanza e mi ci trovo bene perche' rimane fissa sul mega tappetino e la sposto io solo se serve.

Per articolo, questa tastiera e' molto bella, a €120 (scontato di €100) e' prezzo interessante ed in linea con quelli attuali di buona fattura, se non ne avessi gia' prese 2 ci avrei fatto un pensiero.
Avete fatto bene ad informare le persone e soprattutto se prodotti Italiani.
Grazie.

EDIT: per chi si lamenta che non ha retroilluminazione ecc.. a tutto c'e' rimedio, ad esempio i tasti della mia per rimanere come nuovi anche se usurati hanno intagliato i caratteri e poi riempiti con bianco trasparente posizionando all'interno dello switch un led, lo possono fare anche per questa SE avra' interesse del pubblico.

WarSide
04-04-2024, 14:38
Guarda non so se pesi cosi' tanto, attualmente uso una moderna tastiera meccanica con corpo completamente in alluminio e Ti assicuro che pesa abbastanza e mi ci trovo bene perche' rimane fissa sul mega tappetino e la sposto io solo se serve.

Per articolo, questa tastiera e' molto bella, a €120 (scontato di €100) e' prezzo interessante ed in linea con quelli attuali di buona fattura, se non ne avessi gia' prese 2 ci avrei fatto un pensiero.
Avete fatto bene ad informare le persone e soprattutto se prodotti Italiani.
Grazie.

Ricordate sempre che non stanno vendendo nulla di tangibile. Su kickstarter compri la promessa che te la spediscano, non la tastiera.

UtenteHD
04-04-2024, 14:39
Ricordate sempre che non stanno vendendo nulla di tangibile. Su kickstarter compri la promessa che te la spediscano, non la tastiera.

Eh hai fatto bene a ricordarlo..

nyo90
04-04-2024, 18:12
Guarda non so se pesi cosi' tanto, attualmente uso una moderna tastiera meccanica con corpo completamente in alluminio e Ti assicuro che pesa abbastanza e mi ci trovo bene perche' rimane fissa sul mega tappetino e la sposto io solo se serve.

Sì, pesa così tanto. Tolto il fatto che è enorme, all’interno ha direttamente una lastra d’acciaio, altro che alluminio :sofico:
Ne ho ancora una con connettore PS/2, il mouse, il monitor, una stampante ad aghi e l’IBM PS/8550.
Tastiera e mouse perfetti! Computer, monitor e stampante sarebbero da far sistemare, ma tanto me li tengo solo per collezione

La tastiera dell’articolo non mi piace per niente.
Tolto il fatto che, se la ceramica fosse di lusso, il mio water sarebbe di inestimabile valore(dopotutto, c’è ceramica e ceramica. Ho visto set di piatti di ceramica da decine di migliaia di euro, ma non mi sembra questo il caso), come hanno già evidenziato la ceramica è fredda al tatto, i tasti in rilievo accumulano sporco, sono fastidiosi per chi scrive a memoria e dubito seriamente si possano distinguere con sicurezza al tatto 🤨 anzi, così non ci perdiamo la comodità dei due segnetti per posizionare correttamente tutte e dieci le dita?

Therinai
04-04-2024, 18:25
Sarà la tastiera preferita dai patrioti di FdI :D
Io mo apro un kickstarter per la tastiera con i keycaps in marmo di carrara 100% made in italy fatti a menella da artigiani italiani, per chi preordina la prima versione sconto del 50% sulla V2, che avrà i keycaps fatti con pietra del Colosseo :D

agonauta78
04-04-2024, 20:21
Si può lavare in lavastoviglie?

LMCH
04-04-2024, 20:50
Chissa quanto peserà? Come le mitiche tastiere IBM AT di 40 anni fa che potevi usare come arma impropria...
:D

Sono ancora in produzione:
https://www.pckeyboard.com/page/SFNT

Unicomp usa la stessa meccanica delle IBM Model M (con elettronica aggiornata ed interfaccia USB) e si possono ordinare in varie versioni, anche aggiornate con i bottoni aggiunti nel frattempo da Microsoft ed Apple.

asdf
04-04-2024, 23:19
I tasti in rilievo non mi convincono, secondo me sono fastidiosi sia per i polpastrelli che per le potenziali unghiate.

PapaStreamer
05-04-2024, 00:52
simil Braille? :D
azienda italiana e che layout usano? un ANSI vattelapesca? :doh:

C'è una keymap per Windows modellata sulla Italian on US ANSI che c'è su Linux.
Senza tasti muti si scrive più rapidamente.
Le accentate sono con AltGr + un tasto alfabetico.

https://sourceforge.net/projects/italian-map-on-us-ansi/

\_Davide_/
05-04-2024, 01:52
C'è una keymap per Windows modellata sulla Italian on US ANSI che c'è su Linux.
Senza tasti muti si scrive più rapidamente.
Le accentate sono con AltGr + un tasto alfabetico.

https://sourceforge.net/projects/italian-map-on-us-ansi/

Sono sempre stato tentato di usare la US, ma tutte le volte che ci ho provato, usando molto il terminale, è sempre un ù continuo.

Marko#88
05-04-2024, 07:29
Sì, pesa così tanto. Tolto il fatto che è enorme, all’interno ha direttamente una lastra d’acciaio, altro che alluminio :sofico:
Ne ho ancora una con connettore PS/2, il mouse, il monitor, una stampante ad aghi e l’IBM PS/8550.
Tastiera e mouse perfetti! Computer, monitor e stampante sarebbero da far sistemare, ma tanto me li tengo solo per collezione


Io ho una Model M anno 1988, che ho usato quotidianamente fino a un annetto fa, che ho trovato in una stalla che veniva usata come "sgombraroba"
Era sporca, anche di fango, bagnata, in mezzo a un mucchio di immondizia. La vedo, i miei occhi si illuminano, chiedo al mio amico (che aveva in gestione quel posto, storia lunga) se la posso prendere e lui mi risponde: "quella è una mucchia di roba da portare in discarica"
Smontata, pulita, comprato un tasto mancante, sembra più nuova delle tastiere Logitech con 5 anni di vita nonostante ne abbia 35 :asd:
Ho anche due tastiere Apple Extended Keyboard II da restaurare e potenzialmente da usare sul Mac :D

cronos1990
05-04-2024, 10:31
simil Braille? :D
azienda italiana e che layout usano? un ANSI vattelapesca? :doh:Americano internazionale da quel che vedo. Che, beninteso, è probabilmente il layout migliore in circolazione. Sicuramente più di quello italiano.
Sono sempre stato tentato di usare la US, ma tutte le volte che ci ho provato, usando molto il terminale, è sempre un ù continuo.È solo questione di abitudine. Io oramai uso solo quello, anche sul portatile pur avendo un layout italiano. Tant'è che ora gli errori di battitura, semmai, li faccio quando sono sul PC del lavoro dove ancora sono in italiano. E tastiere con layout italiano le ho usate per... credo 25 anni almeno.


Che poi essendo una tastiera meccanica, volendo si possono comprare anche tasti con un altro layout e poi andare a modificare le impostazioni sull'OS. Certo, in questo caso non so se si troverebbero nello stesso materiale e formato.

Tedturb0
06-04-2024, 17:39
Esatto
Un altro oggetto che non verrà mai prodotto in serie

Quali alternative ci sono scusa?

\_Davide_/
06-04-2024, 17:46
È solo questione di abitudine. Io oramai uso solo quello, anche sul portatile pur avendo un layout italiano. Tant'è che ora gli errori di battitura, semmai, li faccio quando sono sul PC del lavoro dove ancora sono in italiano. E tastiere con layout italiano le ho usate per... credo 25 anni almeno.

Senza dubbio è abitudine, il problema è che avendo tanti dispositivi, tutti con Layout (fisico) ISO, il tasto invio per me è un problema. :D

Riguardo al layout software invece anche io uso quello che c'è indifferentemente.

sidewinder
08-04-2024, 14:51
Guarda non so se pesi cosi' tanto, attualmente uso una moderna tastiera meccanica con corpo completamente in alluminio e Ti assicuro che pesa abbastanza e mi ci trovo bene perche' rimane fissa sul mega tappetino e la sposto io solo se serve.

Pesano cosi tanto, perché dentro c’è' una lastra di acciaio come base, la IBM model F (quelle dei IBM XT) prodotte ai primi degli anni 80 pesavano circa 3 Kg e quelle piu moderne con layout AT, le model M, stavano sui 2.5 kg.

Usavano questo meccanismo basato sulle molle deformabili:

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/3d/Bucklingspring-animation-300ms.gif

E infatti come si vede dalla animazione il feedback tattile e il tipico rumore