PDA

View Full Version : La TOP 10 degli smartphone Android più potenti secondo AnTuTu a marzo 2024


Redazione di Hardware Upg
03-04-2024, 13:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/la-top-10-degli-smartphone-android-piu-potenti-secondo-antutu-a-marzo-2024_125843.html

Nell'ultimo benchmark AnTuTu di marzo 2024, il ROG Phone 8 Pro di Asus ha conquistato la vetta dei flagship, tallonato dall'OPPO Find X7, in una lotta serrata per la supremazia delle prestazioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.

megthebest
03-04-2024, 13:55
quindi con quale di questi avrò la migliore esperienza su instagram e tiktok?

con Iphone:D

megthebest
03-04-2024, 14:07
ah 1400€ spesi proprio bene...

Lo so.. e non sono un fan Apple...tutt'altro.
ma la realtà è questa.. Apple ha le app più ottimizzate di tutti ed è pensata per chi crea contenuti e chi vuole la migliore esperienza di utilizzo in quelle specifiche app;)
Che poi, ad essere onesti quelli in classifica qui sopra superano in moltissimi casi i 1000€:mc:

demon77
03-04-2024, 14:18
spoiler alert: i content creator usano camere e microfoni professionali e poi il tutto va ai montatori, o pensi che facciano tutto via smartphone?

Beh dipende, per me la (stragrande) maggior parte si accontenta di uno smartphone di fascia alta per fare tutto. Magari con dei microfoni BT a corredo.

Comunque, parlando di singolo smartphone continuo a chiedermi il senso di avere un dispositivo con CPU ultrapompata che nel 99% dei casi fa le medesime cose di quello che fa uno con una CPU di fascia media.

TorettoMilano
03-04-2024, 14:23
spoiler alert: i content creator usano camere e microfoni professionali e poi il tutto va ai montatori, o pensi che facciano tutto via smartphone?

direi al 99% chi fa i video NON in viaggio userà prodotti professionali, invece chi fa i video in giro/viaggia molto probabilmente sfrutterà l'iphone

Beh dipende, per me la (stragrande) maggior parte si accontenta di uno smartphone di fascia alta per fare tutto. Magari con dei microfoni BT a corredo.

Comunque, parlando di singolo smartphone continuo a chiedermi il senso di avere un dispositivo con CPU ultrapompata che nel 99% dei casi fa le medesime cose di quello che fa uno con una CPU di fascia media.

in cina, non a caso sono quasi tutti cinesi, mi risulta sia molto diffuso il gaming su smartphone

demon77
03-04-2024, 14:35
in cina, non a caso sono quasi tutti cinesi, mi risulta sia molto diffuso il gaming su smartphone

Guardando ai ragazzini qui da noi penso di poter dire che non siamo certo da meno. :D

Comunque mediamente e penso con poche eccezioni i giochi sono tarati per girare bene sul massimo numero di dispositivi possibile, quindi capisco che un entry level non vada bene ma se già hai un fascia media giochi sereno a tutto.. praticmante mai serve un SOC di fascia alta per giocare bene.

Discorso differente se il suddetto SOC finisce in una console apposita con store specifico dedicato.

Darkon
03-04-2024, 14:38
Guardando ai ragazzini qui da noi penso di poter dire che non siamo certo da meno. :D

Comunque mediamente e penso con poche eccezioni i giochi sono tarati per girare bene sul massimo numero di dispositivi possibile, quindi capisco che un entry level non vada bene ma se già hai un fascia media giochi sereno a tutto.. praticmante mai serve un SOC di fascia alta per giocare bene.

Discorso differente se il suddetto SOC finisce in una console apposita con store specifico dedicato.

Il vero problema è che ormai anche la fascia media sta su prezzi fuori di testa che vanno dai 400 ai 600€!

Una follia se pensi che un tempo un telefono di fascia media anzi forse anche leggermente meglio della fascia media lo prendevi con 200/250€

demon77
03-04-2024, 14:39
Gente che lo fa per lavoro non si affida certo ad un telefono...

Io facendo caso a questa cosa specifica sia nei video su YT che proprio ad eventi live dove brulica di videoblogger noto invece una percentuale notevole di gente che filma proprio direttamente con lo smartphone.
Arriverei a dire che siamo a 50% con videocamera dedicata e 50% con smartpone spesso montato su apposita gimbal per migliorare le prestazioni.

demon77
03-04-2024, 14:42
Il vero problema è che ormai anche la fascia media sta su prezzi fuori di testa che vanno dai 400 ai 600€!

Una follia se pensi che un tempo un telefono di fascia media anzi forse anche leggermente meglio della fascia media lo prendevi con 200/250€

Sicuramente c'è stato un aumento medio dei prezzi come su un botto di altre cose.. :cry:
Un po' vero un po' speculazione ma sta di fatto che un buon telefono che ieri costava sui 300 euro adesso lo paghi quasi 400.

TorettoMilano
03-04-2024, 15:00
"molto probabilmente" nei tuoi sogni, è molto piu' semplice usare camere di altro tipo e livello sopratutto per autonomia, accessori, stabilizzatori, capienza. Gente che lo fa per lavoro non si affida certo ad un telefono...

non mi interessa convincerti anche perchè non mi viene in tasca nulla, ti faccio solo notare come i contenuti vengano visti su smartphone e non su tv da 80 pollici. e se già odio vedere gente fare foto ai piatti figuriamoci vederli fotografati con una reflex :asd:

Guardando ai ragazzini qui da noi penso di poter dire che non siamo certo da meno. :D

Comunque mediamente e penso con poche eccezioni i giochi sono tarati per girare bene sul massimo numero di dispositivi possibile, quindi capisco che un entry level non vada bene ma se già hai un fascia media giochi sereno a tutto.. praticmante mai serve un SOC di fascia alta per giocare bene.

Discorso differente se il suddetto SOC finisce in una console apposita con store specifico dedicato.

i cinesi sembrano proprio su un altro livello a quanto ho capito, grinding pesante sui giochi tipo diablo immortal

gd350turbo
03-04-2024, 15:01
ci sono video blogger e video blogger, si puo' usare lo smartphone? certo, ma quando cominci a farlo in maniera pro molto spesso si passa a qualcosa di meglio. Se così non fosse vedresti solo gente che usa smartphone e invece confermi che il 50% di quelli che vedi usano camere di classe superiore...

L'altra sera per tv, c'era un tizio che tutte le sere si riprende mentre dorme e ha non so quante decine di migliaia di followers... :doh:
Bè a costui direi che vada bene qualsiasi cosa dotata di telecamera.

TorettoMilano
03-04-2024, 15:12
le solide argomentazioni :asd:

e chi ha parlato di foto esattamente? evidentemente non sai nemmeno di cosa si stia parlando...

? mi stai dicendo sti content creator facciano solo video e si portino dietro videocamere professionali? :wtf:

paolo.oliva2
03-04-2024, 15:53
Boh... io ultimamente mi sono "innamorato" di Xiaomi, avevo preso l'MI8 ed attualmente ho l'MI10Tpro, mia moglie l'MI13Tpro... e stavo facendo un pensiero serio di prendermi uno xiaomi 14 pro o con wind3 oppure attendere un attimo e prendere la solita versione Tpro a metà prezzo.

Premetto 1 punto... se un cellulare mi piace, lo compro, a prescindere da chi lo produce (non mi frega una mazza di fare il figo con il cell di marca e per principio scarto i prodotti della mela), e siccome me lo faccio durare anni, non mi importa una sega del suo valore nel tempo, perchè alla fine molto probabilmente va a finire come regalo a qualcuno o come ponte router wi-fi.

Ora... del telefono mi importa la qualità dello schermo, la luminosità sotto il sole, la macchina fotografica (fino ad un certo punto, perchè comunque se voglio fare foto di un certo livello, ho una reflex ottima), la capacità e... basta... non ci gioco "professionalmente".

Però non mi è chiaro la valutazione nei bench di un cellulare. Esempio... mia moglie ha un MI13Tpro, e come qualità schermo, luminosità, reattività, reparto fotografico, surclassa il mio mi10Tpro... e per schiribizzo ho scaricato winrar per vedere il suo punteggio confrontandolo al mio... e ci sono rimasto di cacca quando il mio ha performato un +30%, cosa non quadra?

Scusate la lunghezza del post.

Malek86
03-04-2024, 16:15
Comunque questi punteggi di Antutu fra un po' diventano peggio di quelli di Giga Wing, non sarebbe il caso di abbassare un po' i valori? :p

demon77
03-04-2024, 22:04
Però non mi è chiaro la valutazione nei bench di un cellulare. Esempio... mia moglie ha un MI13Tpro, e come qualità schermo, luminosità, reattività, reparto fotografico, surclassa il mio mi10Tpro... e per schiribizzo ho scaricato winrar per vedere il suo punteggio confrontandolo al mio... e ci sono rimasto di cacca quando il mio ha performato un +30%, cosa non quadra?

boh.. parliamo di SOC sempre più complessi tra cores a risparmio energetico e cores potenti ed algoritmi di gestione vari..
Quindi possibilissimo che il bench di winrar banalmente non abbia fatto girare il soc a piena potenza.. o magari è un soc con meno cores potenti e più cores low power..
io nel mio piccolo so solo che ormai da almeno una decade faccio tutto quello che voglio col cell che ho in quel momento senza il minimo problema legato alle prestazioni del SOC.. quindi quando scelgo un cell proprio non mi curo minimamente del processore. Quello che c'è va bene.
Fino al mese scorso avevo il mi9T e andava da dio. Adesso ho il mi13T.. e va da dio. :D

Darkon
04-04-2024, 07:27
boh.. parliamo di SOC sempre più complessi tra cores a risparmio energetico e cores potenti ed algoritmi di gestione vari..
Quindi possibilissimo che il bench di winrar banalmente non abbia fatto girare il soc a piena potenza.. o magari è un soc con meno cores potenti e più cores low power..
io nel mio piccolo so solo che ormai da almeno una decade faccio tutto quello che voglio col cell che ho in quel momento senza il minimo problema legato alle prestazioni del SOC.. quindi quando scelgo un cell proprio non mi curo minimamente del processore. Quello che c'è va bene.
Fino al mese scorso avevo il mi9T e andava da dio. Adesso ho il mi13T.. e va da dio. :D

Ma infatti secondo me un grosso errore che avviene attualmente è che non ci si capisce più granché:

Ad esempio ieri per curiosità apro il sito OPPO per farmi un'idea eh...

Primo problema ormai tutti hanno una nomenclatura scusate la parola ma devo dirlo a cazzo per cui il primo scoglio è che devi andarti a vedere a cosa corrispondono le varie sigle e già sei infastidito perché perdi 10 minuti a cercare info su cose che invece dovrebbero essere comunicative e chiare.

Dopodiché quando hai un'idea della nomenclatura scopri che c'è la sotto-nomenclatura per cui hai la serie e poi sotto modelli con differenze a volte talmente minime che ti domandi a che diamine serve aver fatto due, tre a volte anche quattro modelli che differiscono per aspetti insignificanti.

Alla fine dopo che ci ho perso una mezz'ora buona, dopo che devi andarti a cercare i prezzi altrove perché sul sito ufficiale nemmeno si degnano di metterli ecc... ecc... mi sono rotto e ho lasciato perdere.

Io per ora ho utilizzato Samsung e mi piacerebbe cambiare con qualcosa di buono ma che non esageri con il sovrapprezzo come Samsung ma ogni volta che ci provo mi scontro con situazioni ai limiti dell'assurdo che mi chiedo se lo fanno apposta a scoraggiarti.

Detto ciò noto anche che c'è una presenza esagerata e ossessiva nel reparto fotografico di cui ad esempio a me non frega niente. Preferirei spendere meno o avere hardware migliore negli altri aspetti del telefono mentre invece oggi anche su una fascia media spendi per avere un comparto fotografico che non a tutti interessa e che ad esempio io potrei farne totalmente a meno o avere una cosa minima.

demon77
04-04-2024, 10:07
Ma infatti secondo me un grosso errore che avviene attualmente è che non ci si capisce più granché:

Ad esempio ieri per curiosità apro il sito OPPO per farmi un'idea eh...

Primo problema ormai tutti hanno una nomenclatura scusate la parola ma devo dirlo a cazzo per cui il primo scoglio è che devi andarti a vedere a cosa corrispondono le varie sigle e già sei infastidito perché perdi 10 minuti a cercare info su cose che invece dovrebbero essere comunicative e chiare.

Dopodiché quando hai un'idea della nomenclatura scopri che c'è la sotto-nomenclatura per cui hai la serie e poi sotto modelli con differenze a volte talmente minime che ti domandi a che diamine serve aver fatto due, tre a volte anche quattro modelli che differiscono per aspetti insignificanti.

Alla fine dopo che ci ho perso una mezz'ora buona, dopo che devi andarti a cercare i prezzi altrove perché sul sito ufficiale nemmeno si degnano di metterli ecc... ecc... mi sono rotto e ho lasciato perdere.

Io per ora ho utilizzato Samsung e mi piacerebbe cambiare con qualcosa di buono ma che non esageri con il sovrapprezzo come Samsung ma ogni volta che ci provo mi scontro con situazioni ai limiti dell'assurdo che mi chiedo se lo fanno apposta a scoraggiarti.

Detto ciò noto anche che c'è una presenza esagerata e ossessiva nel reparto fotografico di cui ad esempio a me non frega niente. Preferirei spendere meno o avere hardware migliore negli altri aspetti del telefono mentre invece oggi anche su una fascia media spendi per avere un comparto fotografico che non a tutti interessa e che ad esempio io potrei farne totalmente a meno o avere una cosa minima.

Eh si, concordo.
Il catalogo tra produtori e modelli è parecchio ingarbugliato.

Io ero approdato su Huawei trovandomi molto bene.. poi è successo il casino del ban e sono passato a xiaomi trovandomi altrettanto bene.
quindi adesso resto in casa xiaomi come proposta di base salvo qualcosa di davvero attrattivo di altro marchio.

omerook
04-04-2024, 10:20
più che una top 10 smartphone mi sembra un top 2 SOC

Darkon
04-04-2024, 10:33
più che una top 10 smartphone mi sembra un top 2 SOC

Anche perché se la memoria non mi inganna il bench antutu non testa nient'altro che il SOC.

Quindi il resto dell'hardware potrebbe anche fare pena e comunque avresti quei punteggi.

Non a caso questa classifica ha veramente poco senso perché sostanzialmente si ripetono SOC identici che lasciano quindi il tempo che trovano nel valutare uno smartphone nella sua interezza.

Semmai sarebbe interessante una classifica che tenga conto di tutti gli aspetti di uno smartphone ma a quel punto diventerebbe molto complesso essere obiettivi perché aspetti diversi hanno importanza diversa da persona a persona.

Un bel casino.