PDA

View Full Version : Sostituzione ADSL


Unapersonaqualunque
03-04-2024, 10:37
Ciao a tutti, mi trovo in una situazione un po' scomoda e vorrei una mano per capire come risolvere.
Mio nonno vive in una zona non coperta da fibra (o meglio ci sarebbe la FTTC ma la cabina è troppo lontana stando ai tecnici) pertanto ha un'adsl che funziona molto male. Oltre al fatto della lentezza, praticamente per il 50% del tempo non funziona. Ho provato a vedere tra tutti gli operatori e tutti mi offrono una FWA. A questo punto, visto anche il costo dell'offerta attuale (quasi 70 euro al mese contando anche un cellulare), mi sembra il caso di fare qualche modifica. La mia idea era:
-Disattivare l'adsl, comprare un modem da installare con sim (presumibilmente iliad) e sfruttare quello per internet
-Fare una sim solo voce per il cellulare (non usa internet)
Mi sembra la soluzioni più funzionale ed economica considerando che internet viene utilizzato relativamente poco. I miei dubbi erano due:
-Che modem posso comprare? Non ho bisogno di velocità folli, internet è usato per la navigazione e occasionamente Netflix/Youtube a risoluzione medio/bassa (forse neanche FullHD, mai 4k).
-Con tale linea internet (di fatto mobile) è possibile lasciare attivo il numero fisso e passarlo al VOIP? Le offerte solo voce fisso hanno dei prezzi estremamente alti per quello che viene utilizzato (solamente ricevere qualche chiamata quando il cellulare è scarico)
Spero possiate aiutarmi.
Grazie da subito!

Pierzucchi
04-04-2024, 10:04
Dovresti valutare se vuoi mantenere il numero fisso oppure no.
Se lo vuoi mantenere temo che va migrato verso una FWA. La scelta dell'operatore andrebbe fatta valutando in zona la posizione delle antenne degli operatori in modo da scegliere quella più vicina e senza ostacoli. Su questo sito https://lteitaly.it/it, previa registrazione, puoi vedere dove sono le antenne nella tua zona.
Se invece per il telefono usi una sim, per internet valuterei queste due opzioni:
- Eolo (anche qui però dipende dalla posizione dell’antenna)
- Starlink (via satellite) che ora è in offerta a 29 € al mese.

Unapersonaqualunque
05-04-2024, 21:57
Volevo evitare la FWA, preferivo una cosa più semplice senza vincoli e di facile sostituzione al bisogno (modem + sim). Nel frattempo ho letto sul forum e ho trovato la riposta ad alcune domande. Quello che non mi è chiaro è se esistano dei modem con slot sim e che abbiano l’uscita (rj11) per collegare un telefono fisso (per poi effettuare le chiamate in VoIP attivandolo con qualche operatore che offre il servizio). Nel caso essi esistano su cosa potrei optare? Come già detto mi basta una cosa molto semplice

wrad3n
10-04-2024, 20:57
Quello che non mi è chiaro è se esistano dei modem con slot sim e che abbiano l’uscita (rj11) per collegare un telefono fisso (per poi effettuare le chiamate in VoIP attivandolo con qualche operatore che offre il servizio).

Si, esistono, il più "completo" sulla telefonia è il Fritzbox 6850 LTE (c'è anche la versione 5G ma ha un prezzo spropositato per l'hardware che offre).
Oltre a permettere le telefonare tramite VoIP (magari migrando l'attuale numero telefonico su un servizio come ehiweb vivavox, irideos orchestra etc.) e VoLTE (sfruttando il numero di telefono della SIM stessa) fa da base DECT per i cordless, segreteria telefonica, ha la possibilità di bloccare i numeri telefonici di scocciatori/call center etc. creando una blacklist o usando le liste tellows etc. etc.