PDA

View Full Version : Tesla, trimestre molto deludente, mai così male rispetto alle previsioni degli analisti


Redazione di Hardware Upg
02-04-2024, 20:30
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-trimestre-molto-deludente-mai-cosi-male-rispetto-alle-previsioni-degli-analisti_125814.html

Tesla ha comunicato i dati delle consegne del primo trimestre 2024, e sono ben peggiori rispetto a quanto atteso. Il titolo crolla in borsa

Click sul link per visualizzare la notizia.

sbaffo
02-04-2024, 20:58
"eh, ma la model Y è l'auto più venduta dell anno (scorso)" :D

sveglia! è finita la pacchia!


strano però che T abbia rialzato il prezzo delle Y, che le invendute siano tutte model3?

Lain84
02-04-2024, 23:40
"eh, ma la model Y è l'auto più venduta dell anno (scorso)" :D

sveglia! è finita la pacchia!


strano però che T abbia rialzato il prezzo delle Y, che le invendute siano tutte model3?


Da quando è uscita la Model Y, la Model 3 è passata in secondo piano tra le preferenze degli automobilisti.
Tralasciando le auto elettriche, i SUV e Cross Over in generale hanno sempre fatto breccia nel cuore degli Europei (intanto a Parigi hanno triplicato il costo dei parcheggi ai SUV appunto per punirli inquanto ingombranti e pesanti).
Da qui tornando a Tesla ecco il motivo perchè è la più venduta del parco del costruttore americato (tolta la X che è estremamente fuori budget come la S d'altro canto).

Al momento Tesla ha rialzato il costo della Y in diversi mercati, ma in Italia il modello RWD rimane fisso sotto la soglia incentivabile cosi da permettere una maggiore marginalità e vendite non appena questi verranno approvati.

In aggiunta è previsto a breve l'arrivo del modello Model Y Juniper (revisione 2024), che come è successo con la Model 3 Highland, apporterà qualche cambiamento estetico interno/esterno oltre a una migliore resa del motore elettrico.

Come è già successo con Model 3 Highland, in molti hanno messo in pausa l'ordine di acquisto in attesa di chiarimenti da parte di Tesla.

Personalmente ho preferito acquistare una Model 3 Highland in quanto ero stanco dei SUV/Cross Over e volevo qualcosa di un pò più sportivo :D (ma elettrico) che rientrasse nelle mie finanze.

TorettoMilano
02-04-2024, 23:47
Da quando è uscita la Model Y, la Model 3 è passata in secondo piano tra le preferenze degli automobilisti.
Tralasciando le auto elettriche, i SUV e Cross Over in generale hanno sempre fatto breccia nel cuore degli Europei (intanto a Parigi hanno triplicato il costo dei parcheggi ai SUV appunto per punirli inquanto ingombranti e pesanti).
Da qui tornando a Tesla ecco il motivo perchè è la più venduta del parco del costruttore americato (tolta la X che è estremamente fuori budget come la S d'altro canto).

Al momento Tesla ha rialzato il costo della Y in diversi mercati, ma in Italia il modello RWD rimane fisso sotto la soglia incentivabile cosi da permettere una maggiore marginalità e vendite non appena questi verranno approvati.

In aggiunta è previsto a breve l'arrivo del modello Model Y Juniper (revisione 2024), che come è successo con la Model 3 Highland, apporterà qualche cambiamento estetico interno/esterno oltre a una migliore resa del motore elettrico.

Come è già successo con Model 3 Highland, in molti hanno messo in pausa l'ordine di acquisto in attesa di chiarimenti da parte di Tesla.

Personalmente ho preferito acquistare una Model 3 Highland in quanto ero stanco dei SUV/Cross Over e volevo qualcosa di un pò più sportivo :D (ma elettrico) che rientrasse nelle mie finanze.

i fattori in gioco sono infiniti, io amo pensare sia merito della concorrenza europea sull'elettrico :D

Sandro kensan
03-04-2024, 00:41
sveglia! è finita la pacchia!


Più che la "pacchia" penso siano finiti i soldi. Tolti chi se la può permettere che sono pochi in Europa rimane un mercato saturo che può essere solo rianimato facendo entrare nel mercato dell'auto chi può spendere cifre che sono la metà di quelle del costo di una tesla (e anche meno vedendo che si vendono ancora auto che hanno più di 10 anni, a benzina e con più di 100'000 km sul groppone).

alexfri
03-04-2024, 05:20
Più che la "pacchia" penso siano finiti i soldi. Tolti chi se la può permettere che sono pochi in Europa rimane un mercato saturo che può essere solo rianimato facendo entrare nel mercato dell'auto chi può spendere cifre che sono la metà di quelle del costo di una tesla (e anche meno vedendo che si vendono ancora auto che hanno più di 10 anni, a benzina e con più di 100'000 km sul groppone).

C’é anche una fetta (secondo me grossa) di persone che sono rimaste scottate da cio che é successo nel mondo negli ultimi 8 anni. La tesla potrei prenderla pure domani mattina ma dopo che nell’ordine: mutui americani, brexit, covid, ucraina, ww3… me ne guardo non bene, ma piu che bene. Dopo le mazzate descritte e l’esperienza devastante del covid (che nel giro di 2 settimane ti proietta in un film di fantascenza tragico) beh, le mie auto faranno il chilometraggio terra/luna due volte prima di cambiarle.

ilariovs
03-04-2024, 06:48
Tesla è ferma al Seg D questo è il nocciola della questione.
E non ne uscirà tagliando di 2000€ i listini di Model 3/Y, serve un berlina/SUV di segC fra i 30 ed i 40K€ e 30/40 cm più corta di Model 3/Y.

BYD è presente in tutti i segmenti e sta sfornado modelli di continuo. Risultato +13,4% sul 1Q 23.

Notturnia
03-04-2024, 06:54
Tesla sta per diffondere i dati del suo Q1, che graviteranno intorno a quota 420.000, e forse anche di più.

giusto ieri su altro articolo si scriveva questo..

farei attenzione a sottostimare i cinesi.. e a sopravalutare la tenuta dell'economia con auto costose e di bassa qualità come le tesla.. credo che appena ci sarà alternativa nel mondo o scenderanno i prezzi delle tesla o rischieranno di contrarsi parecchio le loro vendite.

la storia di vendere vetture che hanno promesse e non accessori forse inizia a stufare.. se anche i cinesi (vedi Xiaomi) iniziano a sfornare vetture a basso prezzo e con una qualità non inferiore alla tesla....

p.s. ieri ho parcheggiato di fianco ad una Model X .. che se non erro è una vettura costosetta.. e notavo il disallineamento della maniglia anteriore con la maniglia posteriore.. ben visibile.. volevo fare una foto ma il proprietario era li e mi pareva indispettito dalla mia curiosità e quindi sono andato via.. ma oltre 100 mila euro e errori come questo sono assurdi..

riaw
03-04-2024, 07:08
chi l'avrebbe mai detto che vendere auto costruite coi piedi avrebbe portato a un calo delle vendite???

e lo dico da possessore di tesla...

gd350turbo
03-04-2024, 07:49
i fattori in gioco sono infiniti, io amo pensare sia merito della concorrenza europea sull'elettrico :D
eh... infatti vedi stellantis che sta proponendo delle elettriche da urlo !
Se passi davanti ad una loro concessionaria vedrai gente che fa a botte per acquistarle !

Più che la "pacchia" penso siano finiti i soldi. Tolti chi se la può permettere che sono pochi in Europa rimane un mercato saturo che può essere solo rianimato facendo entrare nel mercato dell'auto chi può spendere cifre che sono la metà di quelle del costo di una tesla (e anche meno vedendo che si vendono ancora auto che hanno più di 10 anni, a benzina e con più di 100'000 km sul groppone).

Esattamente questo !

p.s. ieri ho parcheggiato di fianco ad una Model X .. che se non erro è una vettura costosetta.. e notavo il disallineamento della maniglia anteriore con la maniglia posteriore.. ben visibile.. volevo fare una foto ma il proprietario era li e mi pareva indispettito dalla mia curiosità e quindi sono andato via.. ma oltre 100 mila euro e errori come questo sono assurdi..

Io su motor trend ho visto su una puntata di marchio di fabbrica, sulla porsche taycan elettrica, una costruzione di una precisione che tesla sparisce al confronto !

barzokk
03-04-2024, 08:04
chi l'avrebbe mai detto che vendere auto costruite coi piedi avrebbe portato a un calo delle vendite???

questo è un fattore, così come avere una auto che ha un cruscotto vuoto con imbullonato un tablet,
ma non è determinante

Più che la "pacchia" penso siano finiti i soldi.
...
Ma neanche, uno come me anche avendo i soldi, prima di comprare una EV, in ordine metterebbe:
Mercedes Cabrio benzina,
BMW Cabrio benzina
911 Cabrio :D


Ok, più seriamente, questo signore lo perculavano, per me ci azzecca:
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/01/24/akio_toyoda_le_elettriche_non_domineranno_mai_il_mercato_.html
Akio Toyoda
"Non importa quanti progressi facciano le elettriche, penso che avranno comunque solo una quota di mercato del 30%" e pertanto non arriveranno a 'dominare' il mercato".

barzokk
03-04-2024, 08:12
Tesla è ferma al Seg D questo è il nocciola della questione.
E non ne uscirà tagliando di 2000€ i listini di Model 3/Y, serve un berlina/SUV di segC fra i 30 ed i 40K€ e 30/40 cm più corta di Model 3/Y.

BYD è presente in tutti i segmenti e sta sfornado modelli di continuo. Risultato +13,4% sul 1Q 23.
Bè ha fatto il Cybertruck
quello sì che a livello industriale è una mossa azzeccata, miliardi ben investiti :O
... se il dipendente da ketamina non se ne va, Tesla fa una brutta fine :rolleyes:

zuril
03-04-2024, 08:12
Ok, più seriamente, questo signore lo perculavano, per me ci azzecca:
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/01/24/akio_toyoda_le_elettriche_non_domineranno_mai_il_mercato_.html
Akio Toyoda
"Non importa quanti progressi facciano le elettriche, penso che avranno comunque solo una quota di mercato del 30%" e pertanto non arriveranno a 'dominare' il mercato".

E' l'unico che ha le palle per andare contro la setta degli elettrotalebani, lo ammiro

barzokk
03-04-2024, 08:27
E invece che ammettere che Toyoda ha ragione,
il ketaminomane diventa il capro espiatorio...

Opinion: Tesla’s delivery woes suggest the EV maker has an Elon Musk problem
https://www.marketwatch.com/amp/story/teslas-delivery-woes-suggest-the-ev-maker-has-an-elon-musk-problem-a16a02dc

Tutto sommato, su una cosa i teslari temo che abbiano ragione, Tesla e le EV senza Muschio non sarebbero dove sono adesso, lui ha fatto fin troppo... il limite non è tanto Muschio con le sue cazzate, ma le EV...

AceGranger
03-04-2024, 08:37
Tralasciando le auto elettriche, i SUV e Cross Over in generale hanno sempre fatto breccia nel cuore degli Europei (intanto a Parigi hanno triplicato il costo dei parcheggi ai SUV appunto per punirli inquanto ingombranti e pesanti).
Da qui tornando a Tesla ecco il motivo perchè è la più venduta del parco del costruttore americato (tolta la X che è estremamente fuori budget come la S d'altro canto).


hahaha ma per favore, non hanno punito un cazz, visto che il costo è triplicato per 4 modelli in croce super mega TOP gamma e per i NON residenti a Parigi e che fra l'altro NON rientrino in una delle millemila categorie di esclusione, come auto dei liberi professionisti, aziendali etc. etc.; quindi il parigino ricco potrà sempre e comunque comprarsi il suo Suvvone da 2 tonnellate senza problemi, e il riccone della provincia, ammesso che non sia un libero professionista o che non abbia l'auto intestata all'azienda ( :sofico: ) se ne battera le palle perchè tanto una volta che hai preso 70-80K di auto non è certo un problema pagare quella manciata di euro in piu per un parcheggio.

è una manovra che non avra nessun impatto reale se non quello di far vivere mentalmente meglio il parigino razzista povero che nutre risentimento verso il provinciale benestante :asd:

ilariovs
03-04-2024, 08:45
E invece che ammettere che Toyoda ha ragione,
il ketaminomane diventa il capro espiatorio...

Opinion: Tesla’s delivery woes suggest the EV maker has an Elon Musk problem
https://www.marketwatch.com/amp/story/teslas-delivery-woes-suggest-the-ev-maker-has-an-elon-musk-problem-a16a02dc

Tutto sommato, su una cosa i teslari temo che abbiano ragione, Tesla e le EV senza Muschio non sarebbero dove sono adesso, lui ha fatto fin troppo... il limite non è tanto Muschio con le sue cazzate, ma le EV...

Aspetterei a giudicare un intero comparto che sforna milioni di macchine all'anno da un singolo costruttore.

BYD per esempio è in crescita. E comunque è la somma che fa il totale non il singolo produttore. Le BEV non sono come le ICE, Xiaomi ha preso oltre 100.000 ordini per la SU7. Una fetta di quelli a qualcuno mancheranno.
Nel termico non ci sono nuovi costruttori a rubare quote nelle BEV ne nasce uno al mese.

Su Toyota che qui c'entra come i cavoli a merenda... aspettere i dati vendita DI TOYOTA prima di dare giudizi così netti.

Unrue
03-04-2024, 08:54
"eh, ma la model Y è l'auto più venduta dell anno (scorso)" :D

sveglia! è finita la pacchia!


strano però che T abbia rialzato il prezzo delle Y, che le invendute siano tutte model3?

Stanno arrivando altri player sul mercato che inevitabilmente rosicchiano quote di mercato. Da questo punto di vista si, la pacchia è finita, ma non certo Tesla.

Riguardo Xiaomi, è all'esordio, staremo a vedere. Promette bene, ma la realtà non sempre è come le aspettative. La BYD probabilmente diventerà regina incontrastata dell'elettrico perché è l'unica che si fa tutto in casa, batterie + auto. E questo è un vantaggio enorme.

Notturnia
03-04-2024, 08:55
Aspetterei a giudicare un intero comparto che sforna milioni di macchine all'anno da un singolo costruttore.

BYD per esempio è in crescita. E comunque è la somma che fa il totale non il singolo produttore. Le BEV non sono come le ICE, Xiaomi ha preso oltre 100.000 ordini per la SU7. Una fetta di quelli a qualcuno mancheranno.
Nel termico non ci sono nuovi costruttori a rubare quote nelle BEV ne nasce uno al mese.

Su Toyota che qui c'entra come i cavoli a merenda... aspettere i dati vendita DI TOYOTA prima di dare giudizi così netti.

il mercato dell'auto è in crollo nel 1Q24 praticamente ovunque.. ma se guardi il piccolo mercato italiano vedi che la vettura più venduta a MARZO è la panda... ben 11 mila vetture mentre pa model Y ne fa meno di 800..

anzi .. tutto il comparto delle BEV fa 3,3% ovvero appena 5.400 vetture.. la metà delle sole panda vendute.. e su 162 mila vetture (poca roba) le elettriche sono niente

tutti a lagnarsi degli incentivi (che oggi il giornale ha ricordato quanto dannosi siano per l'Europa e quanto aiutino la Cina..) ma alla fin fine sono costose le auto in generale e le elettriche in particolare..

in Europa solo una vettura su 9 era elettrica a febbraio.. fra l'altro la vettura più venduta in europa era una vettura come la Dacia Sandero.. e l'alimentazione preferita per quel veicolo era il GPL e non l'elettrone..

sono costose e la gente forse inizia a chiedere un valore pari al costo

p.s. il Fals-Self-Driving cambia nome.. Tesla ha beccato bastonate sulla truffa del nome.. sarà Assisted e non più Full.. :D

Marci
03-04-2024, 08:59
Aspetterei a giudicare un intero comparto che sforna milioni di macchine all'anno da un singolo costruttore.

BYD per esempio è in crescita. E comunque è la somma che fa il totale non il singolo produttore. Le BEV non sono come le ICE, Xiaomi ha preso oltre 100.000 ordini per la SU7. Una fetta di quelli a qualcuno mancheranno.
Nel termico non ci sono nuovi costruttori a rubare quote nelle BEV ne nasce uno al mese.

Su Toyota che qui c'entra come i cavoli a merenda... aspettere i dati vendita DI TOYOTA prima di dare giudizi così netti.

Toyota è il primo costruttore al mondo, le aziende cinesi sono parastatali e vivono di sussidi elargiti a pioggia, si vince facile così.

TorettoMilano
03-04-2024, 09:00
la concorrenza si fa agguerrita, l'autonomia a breve sarà un lontano problema (per fortuna da mesi/anni non sento più nessuno aver paura di esplosioni delle EV sul forum :asd:) ma ancora a leggere deliri sulle EV e a ipotizzare nel futuro una supremazia dell'endotermico, bene ma non benissimo :D

Notturnia
03-04-2024, 09:02
si, se avessimo aspettato stellantis e gli altri soliti noti saremmo ancora con i mild hybrid con batteria sotto il sedile...

e avremmo anche più soldi in tasca non dovendo sprecare migliaia di euro in più per avere di meno..

sai a me non dispiaceva comprare una SW da 30-35 mila euro e tenerla 10-12 anni senza particolari problemi.. invece adesso devo spendere 40-45 mila euro per una berlina scarna e avere vincoli nel suo utilizzo..

io avrei preferito che fosse stato il mercato a scegliere la strada e non una legge deleteria per la nostra economia

ilariovs
03-04-2024, 09:04
il mercato dell'auto è in crollo nel 1Q24 praticamente ovunque.. ma se guardi il piccolo mercato italiano vedi che la vettura più venduta a MARZO è la panda... ben 11 mila vetture mentre pa model Y ne fa meno di 800..

anzi .. tutto il comparto delle BEV fa 3,3% ovvero appena 5.400 vetture.. la metà delle sole panda vendute.. e su 162 mila vetture (poca roba) le elettriche sono niente

tutti a lagnarsi degli incentivi (che oggi il giornale ha ricordato quanto dannosi siano per l'Europa e quanto aiutino la Cina..) ma alla fin fine sono costose le auto in generale e le elettriche in particolare..

in Europa solo una vettura su 9 era elettrica a febbraio.. fra l'altro la vettura più venduta in europa era una vettura come la Dacia Sandero.. e l'alimentazione preferita per quel veicolo era il GPL e non l'elettrone..

sono costose e la gente forse inizia a chiedere un valore pari al costo

p.s. il Fals-Self-Driving cambia nome.. Tesla ha beccato bastonate sulla truffa del nome.. sarà Assisted e non più Full.. :D

NO, NO, NO.

Così non va però, o parliamo di fave o parliamo di ceci.
Se l'argomento è le vendite di Tesla, è un argomento.
Se l'argomento è le vendite delle elettriche, è un argomento.
Se l'argomento è il mercato italiano dell'auto, è un argomento.

I minestroni sono buoni ma solo a pranzo e cena.

Tesla cala le vendite. Questo è un argomento e secondo me ci sono dei motivi (che ho esposto w non oggi).
Se parliamo di CALO di vendite BEV è UN'IPOTESI NON SUPPORTATATA DA DATI OGGETTIVI. Ne parleremo se succede e quando succede.

Il mercato italiano è un altro discorso ancora che però sti***I a chi interessa. Se parliamo di auto elettriche in generale quello italiano è un mercatino da 1,5 mln di pezzi capirai manco un campio rappresentativo su 85mln.

ilariovs
03-04-2024, 09:06
Toyota è il primo costruttore al mondo, le aziende cinesi sono parastatali e vivono di sussidi elargiti a pioggia, si vince facile così.

E quindi? Toyota è il primo costruttore del mondo e tutti quelli che sono stati primi lo sono rimasti fin tanto che un altro non li ha sorpassati facendoli diventare secondi.

Quindi attendiamo i dati Toyota del Q1 per vedere se è quanto danno ragione a Toyota.

AceGranger
03-04-2024, 09:15
Toyota è il primo costruttore al mondo, le aziende cinesi sono parastatali e vivono di sussidi elargiti a pioggia, si vince facile così.

fino ieri è quello che facevano tutti :stordita:

siamo noi stupidi a fare regole stupide per regolare scaramucce fra staterelli vicini senza aver capito che il problema sono i grossi stati che stanno crescendo come un treno e che possono manovrare come vogliono avendo una massa critica di popolazione dove i loro mercati interni sono equiparabili all'export di continenti e che quando si affacciano loro all'export fanno il bello e cattivo tempo, con o senza dazi.

Notturnia
03-04-2024, 09:20
NO, NO, NO.

Così non va però, o parliamo di fave o parliamo di ceci.
Se l'argomento è le vendite di Tesla, è un argomento.
Se l'argomento è le vendite delle elettriche, è un argomento.
Se l'argomento è il mercato italiano dell'auto, è un argomento.

I minestroni sono buoni ma solo a pranzo e cena.

Tesla cala le vendite. Questo è un argomento e secondo me ci sono dei motivi (che ho esposto w non oggi).
Se parliamo di CALO di vendite BEV è UN'IPOTESI NON SUPPORTATATA DA DATI OGGETTIVI. Ne parleremo se succede e quando succede.

Il mercato italiano è un altro discorso ancora che però sti***I a chi interessa. Se parliamo di auto elettriche in generale quello italiano è un mercatino da 1,5 mln di pezzi capirai manco un campio rappresentativo su 85mln.

ok.. restiamo in tema.. tesla ha venduto 50 mila vetture meno di quelle che ha prodotto e ne ha prodotte 50 mila in meno di quelle che aveva detto avrebbe prodotto..

mi pare un bel problema di vendite più che di produzione.. forse inizia a sentire la concorrenza di produttori più economici e/o di maggiore qualità.. oltre al ritorno all'acquisto di vetture non elettriche da parte della gente in Europa.. in Cina è palese che la stanno fagocitando le aziende cinesi (ha dovuto tagliare turni di produzione dopo aver chiesto di dormire in fabbrica..)

Unrue
03-04-2024, 09:21
Toyota è il primo costruttore al mondo, le aziende cinesi sono parastatali e vivono di sussidi elargiti a pioggia, si vince facile così.

Se lo stato cinese se lo può permettere buon per loro, perché non farlo? In fondo è come un investimento, dove alla fine probabilmente tra qualche anno si troveranno in casa il più grosso costruttore di auto al mondo (BYD), con benefici ben oltre i sussidi dati.

AlexSwitch
03-04-2024, 09:47
fino ieri è quello che facevano tutti :stordita:

siamo noi stupidi a fare regole stupide per regolare scaramucce fra staterelli vicini senza aver capito che il problema sono i grossi stati che stanno crescendo come un treno e che possono manovrare come vogliono avendo una massa critica di popolazione dove i loro mercati interni sono equiparabili all'export di continenti e che quando si affacciano loro all'export fanno il bello e cattivo tempo, con o senza dazi.

Ma non a livello della Cina... Il Governo cinese ha creato delle enormi bolle speculative con i suoi piani di sostegno a determinati settori produttivi.
La reigna di tutte è quella nel settore edilizio/immobiliare che sta creando di riflesso grosse difficoltà al settore bancario.

Per il resto concordo con quanto hai scritto, il peso geoeconomico cinese è enorme e l'Europa si è svegliata troppo tardi per tentare di contenerne l'espansionismo. Non rimane che sperare in un crack finanziario/bancario interno alla Cina.

AlexSwitch
03-04-2024, 09:52
Se lo stato cinese se lo può permettere buon per loro, perché non farlo? In fondo è come un investimento, dove alla fine probabilmente tra qualche anno si troveranno in casa il più grosso costruttore di auto al mondo (BYD), con benefici ben oltre i sussidi dati.

Come ho accennato prima il sistema finanziario cinese comincia ad essere in affanno... Non stanno riuscendo a smaltire l'enorme bolla edilizia che si è creata negli ultimi 10 anni ed i dindi delle riserve si stanno esaurendo.

Notturnia
03-04-2024, 09:58
Se lo stato cinese se lo può permettere buon per loro, perché non farlo? In fondo è come un investimento, dove alla fine probabilmente tra qualche anno si troveranno in casa il più grosso costruttore di auto al mondo (BYD), con benefici ben oltre i sussidi dati.

hanno sempre detto di voler diventare i primi ad ogni costo e avendo più soldi di tutti stanno facendo quello che fece l'America per la crisi degli anni 20 dando solti a tutti quelli che possono dimostrare di portare soldi alla Cina.

in Europa invece si persegue il salvataggio del mondo... stile Miss Mondo..

nel resto del mondo invece aumenta l'inquinamento per poter aumentare margini e produzione..

Giuss
03-04-2024, 09:58
Ma fino a poco tempo fa voi stessi scrivevate che Tesla è l'auto più venduta... record di vendite ovunque, ecc... :muro:

Notturnia
03-04-2024, 10:02
Ma fino a poco tempo fa voi stessi scrivevate che Tesla è l'auto più venduta... record di vendite ovunque, ecc... :muro:

probabilmente lo è ancora ma molti faticano a notare che l'auto più venduta al mondo è di un costruttore che forse non è neanche nei 10 più grandi al mondo per vendite di vetture ne per fatturato..

si confonde il fatto che sa fare una macchina che vende con il fatto che ne venda tante.. e appena nasce un concorrente nel suo segmento va in "crisi"..

alla fin fine ha dovuto ridurre di quasi il 20% le vendite attese..

TorettoMilano
03-04-2024, 10:06
Ma fino a poco tempo fa voi stessi scrivevate che Tesla è l'auto più venduta... record di vendite ovunque, ecc... :muro:

model y è l'auto più venduta del 2023 e probabilmente lo sarà pure nel 2024, le vendite trimestrali sono un dato importante ma è più importante tirare le somme a fine anno

Marci
03-04-2024, 10:40
E quindi? Toyota è il primo costruttore del mondo e tutti quelli che sono stati primi lo sono rimasti fin tanto che un altro non li ha sorpassati facendoli diventare secondi.

Quindi attendiamo i dati Toyota del Q1 per vedere se è quanto danno ragione a Toyota.

Eccoli: https://global.toyota/pages/global_toyota/ir/financial-results/2024_1q_presentation_2_en.pdf

sbaffo
03-04-2024, 10:44
Eccoli: https://global.toyota/pages/global_toyota/ir/financial-results/2024_1q_presentation_2_en.pdf
Toyota +15% YoY (fatturato)
Tesla -9% YoY *

"toyota ha perso il treno, è rimasta indietro, fallirà presto" :asd:

* come numero di auto, ma i prezzi sono stati tagliati di circa il 20% mi pare durante l'anno, quindi in dindi potrebbe essere peggio.

barzokk
03-04-2024, 10:49
si, se avessimo aspettato stellantis e gli altri soliti noti saremmo ancora con i mild hybrid con batteria sotto il sedile...
Mi sembra che è il contrario,
i geniacci di Stellantis con i francesi e i signori Elkann, d'accordo con altri politici europei geniacci come loro,
si sono buttati a pesce sulle EV per l'ingordigia di avere margini più alti.
E ora non vendono.
Muschio ha aperto la strada sbagliata, e loro lo hanno seguito, direi che sono caxxi loro (e nostri, ma qui il dicorso diventa troppo lungo)


Toyota +15% YoY (fatturato)
Tesla -20% YoY *

"toyota ha perso il treno, è indietro, fallirà presto" :asd:

* come numero di auto, ma i prezzi sono stati tagliati di circa il 20% mi pare durante l'anno, quindi in dindi potrebbe essere peggio.
minkia 'sti Evvari ne scrivessero una giusta :D

sbaffo
03-04-2024, 10:51
i fattori in gioco sono infiniti, io amo pensare sia merito della concorrenza europea sull'elettrico :D Sei sarcastico vero? :D magari fosse vero, ma da quanto si legge le europee sono in ritirata (VW in primis, ma non solo), invece le cinesi avanzano e stanno sbarcando anche in europa...

model y è l'auto più venduta del 2023 e probabilmente lo sarà pure nel 2024, le vendite trimestrali sono un dato importante ma è più importante tirare le somme a fine anno Se il buon giorno si vede dal mattino....
lo hai detto talmente tante volte l'anno scorso che hai gufato per quest'anno. :D

Mi sembra che è il contrario,
i geniacci di Stellantis con i francesi e i signori Elkann, d'accordo con altri politici europei geniacci come loro,
si sono buttati a pesce sulle EV per l'ingordigia di avere margini più alti.
E ora non vendono.
Muschio ha aperto la strada sbagliata, e loro lo hanno seguito, direi che sono caxxi loro (e nostri, ma qui il dicorso diventa troppo lungo)
In realtà un risultato lo hanno ottenuto, di affossare l'euro 7 tanto ormai inutile con il passaggio all'ev... ma appena ottenuto rallentano sul ev, in pratica lo hanno usato come un boomerang :D e come al solito ce lo troviamo noi che arriva da dietro... :cry:

Strato1541
03-04-2024, 12:26
Ma dai non è possibile! E' la casa produttrice della vettura più venduta nel 2023, mi pare si chiami Model Y? Giusto? Non è la macchina più venduta al Mondo? I soliti Boomer che tifano per il brum brum, sarà record anche quest'anno vedrete, basta brum brum.:sofico:
E i Millennials muti, spazio ai Z che l'auto non possono proprio comprarla ma al massimo noleggiarla quindi fanno bene al pianeta!:D

sbaffo
03-04-2024, 13:25
E invece che ammettere che Toyoda ha ragione,
il ketaminomane diventa il capro espiatorio...

Opinion: Tesla’s delivery woes suggest the EV maker has an Elon Musk problem
https://www.marketwatch.com/amp/story/teslas-delivery-woes-suggest-the-ev-maker-has-an-elon-musk-problem-a16a02dc

Tutto sommato, su una cosa i teslari temo che abbiano ragione, Tesla e le EV senza Muschio non sarebbero dove sono adesso, lui ha fatto fin troppo... il limite non è tanto Muschio con le sue cazzate, ma le EV... Prima muskio era il loro idolo, ora che hanno scoperto che è di destra il popolo degli eco-woke gli volta le spalle :D
Ma in realtà non credo sia quello il motivo, direi più che ora i fleet manager aziendali hanno paura di fare la fine del ceo di Hertz :asd:

Evilquantico
03-04-2024, 13:41
Buongiorno principesse :asd:

Tra l'altro se Tesla non ride le altre elettriche piangono come ė giusto che sia con un crollo del mercato delle batterie superiore al 3% :D finalmente ci si sta svegliando :)

TorettoMilano
03-04-2024, 13:51
Ma dai non è possibile! E' la casa produttrice della vettura più venduta nel 2023, mi pare si chiami Model Y? Giusto? Non è la macchina più venduta al Mondo? I soliti Boomer che tifano per il brum brum, sarà record anche quest'anno vedrete, basta brum brum.:sofico:
E i Millennials muti, spazio ai Z che l'auto non possono proprio comprarla ma al massimo noleggiarla quindi fanno bene al pianeta!:D

è interessante come tesla per un trimestre vada male e in automatico->nessuno vuole le bev.
se un mese/trimestre uno qualsiasi tra samsung/apple/xiaomi vendono meno smartphone diremo "la gente vuole tornare allo startac" :asd:

--------------------

OT: in questi giorni comincia la costruzione della corsia wireless nellì'autostrada dell'indiana
https://www.in.gov/indot/emerging-mobility/dynamic-wireless-power-transfer/

sbaffo
03-04-2024, 14:58
OT: in questi giorni comincia la costruzione della corsia wireless nellì'autostrada dell'indiana
https://www.in.gov/indot/emerging-mobility/dynamic-wireless-power-transfer/ avevo letto che anche in lombardia avevano fatto un test, se ne sa più nulla?
comunque in Indiana iniziano con un quarto di miglio, mica tutta. Mi sa che era più lunga quella del test lombardo.
Ma poi quali mezzi la useranno? solo dei prototipi perchè non mi pare nessun'auto ce l'abbia, nè tantomeno è uno standard. Che poi ora che si diffondesse sarà inutile perchè con le batterie allo stato solido si ricaricherà in 5 min. Oltre al costo mostruoso di distruggere tutte le strade e rifarle.
Comunque mi incuriosiscono due cose: com'è che è stato diffcile implementarlo per i cell tanto che apple a un certo punto ci aveva quasi rinunciato (era necessario un posizionamento perfetto), e per le auto in movimento invece no? I campi magnetici che suppongo siano molto forti sono innocui? gente col pace-maker o con protesi metalliche non schioppa? C'è gente che ha paura delle emissioni dei cellulari...

TorettoMilano
03-04-2024, 15:04
avevo letto che anche in lombardia avevano fatto un test, se ne sa più nulla?
comunque in Indiana iniziano con un quarto di miglio, mica tutta. Mi sa che era più lunga quella del test lombardo.
Ma poi quali mezzi la useranno? solo dei prototipi perchè non mi pare nessun'auto ce l'abbia, nè tantomeno è uno standard. Che poi ora che si diffondesse sarà inutile perchè con le batterie allo stato solido si ricaricherà in 5 min. Oltre al costo mostruoso di distruggere tutte le strade e rifarle.
Mi incuriosiscono due cose: comìè che è stato diffcile implementarlo per i cell tanto che apple a un certo punto ci aveva quasi rinunciato (era necessario un posizionamento perfetto), e per le auto in movimento invece no? I campi magnetici suppongo molto forti sono innocui? gente col pace-maker o con protesi metalliche non schioppa? C'è gente che ha paura delle emissioni dei cellulari...

tiè
https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/autostrade-che-ricaricano-le-auto-elettriche-prima-mondiale-in-italia-sulla-brebemi_97805.html

gd350turbo
03-04-2024, 15:05
OT: in questi giorni comincia la costruzione della corsia wireless nellì'autostrada dell'indiana
https://www.in.gov/indot/emerging-mobility/dynamic-wireless-power-transfer/
Ah 400 metri di corsia wireless !

Da prendere un aereo andare in indiana noleggiare un auto equipaggiata di ricarica wireless e andare avanti indietro su questo pezzo di strada per giorni !

No aspetta, contrordine !
Vado a fare un km sulla BRE-MI !
:sofico:

TorettoMilano
03-04-2024, 15:18
Ah 400 metri di corsia wireless !

Da prendere un aereo andare in indiana noleggiare un auto equipaggiata di ricarica wireless e andare avanti indietro su questo pezzo di strada per giorni !

No aspetta, contrordine !
Vado a fare un km sulla BRE-MI !
:sofico:

bre-be-mi!!! e non ti correggo per pignoleria ma in amicizia, se la conosci la eviti, al solo transitare al suo interno per pochi km perderai 3 stipendi :asd:

p.s. comunque il progetto è in un'area privata

sbaffo
03-04-2024, 15:18
tiè
https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/autostrade-che-ricaricano-le-auto-elettriche-prima-mondiale-in-italia-sulla-brebemi_97805.html Ah, eccola! Ma è del 2021, poi che ne è stato?

gd350turbo
03-04-2024, 15:24
bre-be-mi!!! e non ti correggo per pignoleria ma in amicizia, se la conosci la eviti, al solo transitare al suo interno per pochi km perderai 3 stipendi :asd:

p.s. comunque il progetto è in un'area privata

Non ho idea di dove sia e cosa sia ed è fuori dalla mia abituale routine.
E cosa più importante, non ho auto elettriche meno che meno wireless.

TorettoMilano
03-04-2024, 15:25
Ah, eccola! Ma è del 2021, poi che ne è stato?

non mi risulta in italia sia previsto nulla. gli svedesi, i quali nel 2025 dovrebbero aprire una corsia wireless nel loro paese, erano venuti a visitare il progetto

Non ho idea di dove sia e cosa sia ed è fuori dalla mia abituale routine.
E cosa più importante, non ho auto elettriche meno che meno wireless.

un incubo in meno per te :asd:

Vash_85
03-04-2024, 16:06
Adesso che ci penso, che fine ha fatto il cyberbilico o come diavolo si chiama?
Nelle 700/800 notizie giornaliere su tesla/musk/tesla è un bel po che non fa la sua comparsa!
L'ultima volta mi era parso di aver letto che ci caricavano la cocacola e le patatine, e quello con la cocacola percorreva meno strada rispetto a quello caricato a patatine, poi nulla.
Dobbiamo preoccuparci?

TorettoMilano
03-04-2024, 16:20
Adesso che ci penso, che fine ha fatto il cyberbilico o come diavolo si chiama?
Nelle 700/800 notizie giornaliere su tesla/musk/tesla è un bel po che non fa la sua comparsa!
L'ultima volta mi era parso di aver letto che ci caricavano la cocacola e le patatine, e quello con la cocacola percorreva meno strada rispetto a quello caricato a patatine, poi nulla.
Dobbiamo preoccuparci?

tiè
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/03/15/tesla_germania_produzione_model_2_semi_.html

barzokk
03-04-2024, 16:22
Adesso che ci penso, che fine ha fatto il cyberbilico o come diavolo si chiama?
Nelle 700/800 notizie giornaliere su tesla/musk/tesla è un bel po che non fa la sua comparsa!
L'ultima volta mi era parso di aver letto che ci caricavano la cocacola e le patatine, e quello con la cocacola percorreva meno strada rispetto a quello caricato a patatine, poi nulla.
Dobbiamo preoccuparci?
E come no, su Reddit c'è la sezione CyberStuck :asd:

Stuck in Pismo Dunes
https://www.reddit.com/r/CyberStuck/comments/1brzkyw/stuck_in_pismo_dunes/

New Record: 0-to-Broken in under a mile
https://www.reddit.com/r/CyberStuck/comments/1bsqmbg/new_record_0tobroken_in_under_a_mile/

Tiè anche questa :asd:
Cybertruck jumps a sand dune: tire liner, sound dampening, airbox, hood, windshield, front bumper, radiator all gone
https://www.reddit.com/r/CyberStuck/comments/1bhmipi/cybertruck_jumps_a_sand_dune_tire_liner_sound/

Vash_85
03-04-2024, 16:31
tiè
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/03/15/tesla_germania_produzione_model_2_semi_.html

Eh vabbé, ma non dice niente di interessante, solo che forse lo produrranno in EU... ma sono mesi che tutto tace, eppure ne avevano dati un pò in prova alla pepsi per portare le bibite gasate su e giù per gli US.


E come no, su Reddit c'è la sezione CyberStuck :asd:

Stuck in Pismo Dunes
https://www.reddit.com/r/CyberStuck/comments/1brzkyw/stuck_in_pismo_dunes/

New Record: 0-to-Broken in under a mile
https://www.reddit.com/r/CyberStuck/comments/1bsqmbg/new_record_0tobroken_in_under_a_mile/

Tiè anche questa :asd:
Cybertruck jumps a sand dune: tire liner, sound dampening, airbox, hood, windshield, front bumper, radiator all gone
https://www.reddit.com/r/CyberStuck/comments/1bhmipi/cybertruck_jumps_a_sand_dune_tire_liner_sound/

Ma non la cybercassetta, intendevo il cybercamion, il nipote del Turbostar :D mi dispiace ci ha azzecato Toretto!:Prrr:

barzokk
03-04-2024, 16:33
Porco cane è vero me lo ero dimenticato ! :eek:
Eh ma qui non si capisce più una Cyberfava :asd:

Vash_85
03-04-2024, 16:42
Porco cane è vero me lo ero dimenticato ! :eek:
Eh ma qui non si capisce più una Cyberfava :asd:

Eh vedi, non ne parlano per un pò e uno poi inizia a dimenticarseli!

Siamo abituati troppo bene a leggere quelle 800 volte al giorno Musk/Tesla/X/SpaceX/etc.. basta qualche mese senza e tac viene cancellato dalla memoria!

Molto molto male! :stordita:

Saturn
03-04-2024, 16:46
Cyber Miseria !

Come stracacchio abbiamo potuto dimenticarceloh ?!? :D

barzokk
03-04-2024, 20:42
Bè ogni giornoh siamo inondati dai deliri di Muskioh...
il semi che poteva essere un po' più utile passa in cavalleria, eppure mi ero anche messo un promemoria in firma :asd:

Tesla Semi, sul sito Tesla è dimenticato, sulla wiki si dice che era rimandato al 2023 (campa cavallo)
https://en.wikipedia.org/wiki/Tesla_Semi

Un po' di amarcord, si vede che non sono ancora riusciti ad aggiustarli :O
Long-Delayed Tesla Semi Truck Seemingly Breaks Down, Causing Highway Delays
https://www.motortrend.com/news/tesla-semi-truck-breaks-down-video/

Tesla Semis Spend More Time Receiving Assistance Than Hauling Goods
https://www.autoevolution.com/news/tesla-semis-spend-more-time-receiving-assistance-than-hauling-goods-209734.html

TorettoMilano
03-04-2024, 22:20
sui tir elettrici so poco o nulla ma mi pare il vero rivale fosse "nikola" finchè poi non si scoprì i tir nelle pubblicità andavano in discesa.
non credo muschio abbia tutta sta fretta di farlo uscire e "sfrutta" pepsi per sistemare le problematiche.
la capillarità delle stazioni di ricarica pende poi a favore sempre di tesla, vedremo come evolve. avere tir elettrici, tesla o della concorrenza, sarebbe tanta roba.
poi magari si attendeva il fsd uscisse dalla beta, da pochi giorni non è più in beta ma in "supervision". vedremo

CYRANO
04-04-2024, 07:49
i fattori in gioco sono infiniti, io amo pensare sia merito della concorrenza europea sull'elettrico :D

E io amo pensare che prima o poi mi :oink: Alexandra Daddario



Cidjsjsksjbssjsnsksnsnsjs

TorettoMilano
04-04-2024, 08:21
iniziata la produzione della batteria NIO di cui si parlava qui, nelle prossime settimane sarà disponibile
https://auto.hwupgrade.it/news/batterie/nio-sta-per-mettere-le-mani-sulle-batteria-da-150-kwh-welion-e-prossima-alla-consegna_122828.html

la guida autonoma della hyundai IONIQ 5 ha preso la patente :asd:
https://www.hyundai.news/eu/articles/press-releases/hyundai-ioniq-5-robotaxi-passes-drivers-license-test.html

@CYRANO: tra visori, IA e dispositivi terzi abbinati a breve potrai :oink: ogni giorno una diversa

Vash_85
04-04-2024, 10:28
iniziata la produzione della batteria NIO di cui si parlava qui, nelle prossime settimane sarà disponibile
https://auto.hwupgrade.it/news/batterie/nio-sta-per-mettere-le-mani-sulle-batteria-da-150-kwh-welion-e-prossima-alla-consegna_122828.html


Adesso che ci penso... che fine ha fatto la povera Favetti?
L'hanno cacciata/è andata via?