Redazione di Hardware Upg
02-04-2024, 10:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/software-business/google-cancellera-i-dati-provenienti-dalla-navigazione-in-incognito-degli-utenti_125796.html
In un accordo che risolve una causa collettiva avviata nel 2020, Google ha accettato di eliminare i dati raccolti dagli utenti che utilizzavano la modalità di navigazione in Incognito su Chrome. Un accordo che rappresenta un passo importante verso una maggiore trasparenza e responsabilità da parte di Google riguardo alle sue pratiche di raccolta dati.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Chrome....:asd:
Non c'è da aggiungere altro ! :read:
meh.. ste cose mi fanno un po' ridere.
LA verità è che non esiste "INCOGNITO" che tenga. Quando se in rete la tua traccia di navigazione la vedono o comunque possono vederla cani e porci.. :rolleyes:
E' come correre nudo in mezzo ad una piazza gremita di gente e pretendere che nessuno ti veda.
l'azienda disabiliterà i cookie di terze parti per impostazione predefinita quando gli utenti utilizzano la modalità di navigazione in Incognito. Questo garantirà che le attività di navigazione degli utenti non siano tracciabili da inserzionisti o altri soggetti terzi senza il loro consenso esplicito.
Quindi, "non dovete assolutamente bloccare la pubblicità quando usate Youtube, vergognatevi!" ma "vi blocco io la pubblicità sugli altri siti, state tranquilli..."
:asd:
UtenteHD
02-04-2024, 16:06
in effetti fa ridere, ma non era incognito mode?
pachainti
02-04-2024, 17:34
Chrome, edge e opera (https://privacytests.org/) sono i peggiori browser in quanto a rispetto della privacy e tutela dei dati degli utenti.
Peppe1970
02-04-2024, 18:27
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/software-business/google-cancellera-i-dati-provenienti-dalla-navigazione-in-incognito-degli-utenti_125796.html
In un accordo che risolve una causa collettiva avviata nel 2020, Google ha accettato di eliminare i dati raccolti dagli utenti che utilizzavano la modalità di navigazione in Incognito su Chrome. Un accordo che rappresenta un passo importante verso una maggiore trasparenza e responsabilità da parte di Google riguardo alle sue pratiche di raccolta dati.
Certo!.. siii, siii, come no :p
blackshard
02-04-2024, 19:19
meh.. ste cose mi fanno un po' ridere.
LA verità è che non esiste "INCOGNITO" che tenga. Quando se in rete la tua traccia di navigazione la vedono o comunque possono vederla cani e porci.. :rolleyes:
E' come correre nudo in mezzo ad una piazza gremita di gente e pretendere che nessuno ti veda.
Beh mica tanto... ormai tutti i siti sono HTTPS, Firefox ha anche DNS-over-HTTPS quindi bene o male la navigazione con strumenti moderni e non plagiati offre un buon livello di segretezza dai cani&porci
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.