PDA

View Full Version : Xiaomi SU7 va a ruba, 90.000 ordini in 24 ore, attese fino a 7 mesi per averla


Redazione di Hardware Upg
02-04-2024, 09:31
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/xiaomi-su7-va-a-ruba-90000-ordini-in-24-ore-attese-fino-a-7-mesi-per-averla_125791.html

La prima auto elettrica di Xiaomi non smette di scuotere il mercato. Gli ordini vanno alla grande, ed i clienti sono stati avvisati delle attese a causa della domanda

Click sul link per visualizzare la notizia.

voodooFX
02-04-2024, 10:10
quindi, vendono in netta perdita per accaparrarsi una fett(ina) di mercato oggi, nella speranza di farsi un nome e che un domani la gente compri un ipotetica SU8 ad un prezzo maggiore? :fagiano:

io tra l'altro la trovo pure parecchio brutta, ma vabbè

gd350turbo
02-04-2024, 10:31
quindi, vendono in netta perdita per accaparrarsi una fett(ina) di mercato oggi, nella speranza di farsi un nome e che un domani la gente compri un ipotetica SU8 ad un prezzo maggiore? :fagiano:

io tra l'altro la trovo pure parecchio brutta, ma vabbè

ha fatto la stessa cosa con gli smartphoeìne & c. ed ha funzionato, chissa se funziona anche con le auto.

Poi almeno questi l'hanno fatta, non come apple che ci ha speso sopra miliardi e non ha ottenuto niente avendo risorse economiche e tecnologiche indubbiamente superiori.

TorettoMilano
02-04-2024, 10:40
ha fatto la stessa cosa con gli smartphoeìne & c. ed ha funzionato, chissa se funziona anche con le auto.

Poi almeno questi l'hanno fatta, non come apple che ci ha speso sopra miliardi e non ha ottenuto niente avendo risorse economiche e tecnologiche indubbiamente superiori.

personalmente mi chiedo come facciano a sopravvivere i vari marchi di smartphone tenendo conto apple e samsung si ciuccino il 97% dei profitti (85+12). boh evidentemente quel 3% rimanente sono comunque parecchi soldi da spartirsi

per quanto riguarda le auto venderle in perdita può avere senso se offre dei servizi a pagamento tipo guida autonoma, altrimenti mi sembra un harakiri

gd350turbo
02-04-2024, 10:52
personalmente mi chiedo come facciano a sopravvivere i vari marchi di smartphone tenendo conto apple e samsung si ciuccino il 97% dei profitti (85+12). boh evidentemente quel 3% rimanente sono comunque parecchi soldi da spartirsi

dipende da quanto ne spendi...

per quanto riguarda le auto venderle in perdita può avere senso se offre dei servizi a pagamento tipo guida autonoma, altrimenti mi sembra un harakiri
Non ne ho idea, ma tanto prima che arrivino ad essere acquistabili qui, passeranno anni e anni, quindi c'è tutto il tempo per vedere se sarà una scelta saggia oppure no.

Marko#88
02-04-2024, 11:13
È un peccato non ci sia quella Apple, si sarebbero potuti vedere gli scontri fra fanboy ed hater di Apple e Xiaomi anche nel mondo auto. :asd:
Vabé che gli hater Apple tendenzialmente sono anche hater Tesla quindi alla fine le guerre ci saranno lo stesso. :asd:

aqua84
02-04-2024, 11:33
personalmente mi chiedo come facciano a sopravvivere i vari marchi di smartphone tenendo conto apple e samsung si ciuccino il 97% dei profitti (85+12). boh evidentemente quel 3% rimanente sono comunque parecchi soldi da spartirsi


Evidentemente il costo in “materiale” per uno smartphone è quasi nullo per loro, e quindi possono permettersi un prezzo bassissimo che ci guadagnano tanto lo stesso.

Di contro Apple può permettersi prezzi (e guadagni) più alti, a fronte comunque di una qualità superiore.

Goofy Goober
02-04-2024, 13:07
clienti di che paesi? di che mercati?

notizione riferite a questioni che i lettori di questo sito non possono vedere nemmeno con il telescopio più potente del mondo :rolleyes:

ne voglio una anche io! ah no, non si può :asd:

garakkio
02-04-2024, 13:38
ne voglio una anche io! ah no, non si può :asd:

E no che non si può, le hanno vendute tutte.

Goofy Goober
02-04-2024, 13:49
E no che non si può, le hanno vendute tutte.

eh si, il motivo è proprio quello, certamente :stordita:

e non hanno venduto niente, hanno preso degli ordini per ora.

io78bis
02-04-2024, 14:07
No sarà questo il caso ma mi ricordo che anche la Fisker aveva fatto il boom di preordini con stime di aumenti di produzione etc e oggi se non è già fallita manca poco.

Certo il mercato USA e Cinese sono diversi ma meglio aspettare le consegne e i prime valutazioni

Goofy Goober
02-04-2024, 14:17
No sarà questo il caso ma mi ricordo che anche la Fisker aveva fatto il boom di preordini con stime di aumenti di produzione etc e oggi se non è già fallita manca poco.

Certo il mercato USA e Cinese sono diversi ma meglio aspettare le consegne e i prime valutazioni

al peggio Xiaomi non è che debba fallire, al massimo smette di fare automobili così come ha iniziato...

intanto il successo di un marchio non deriva assolutamente dalle vendite del suo primo modello di vettura esistente durante il suo primo anno di disponibilità nel solo mercato domestico :fagiano:

Zappz
02-04-2024, 14:19
Come linea sarebbe anche decente, se non fosse per lo sportello che sembra incidentato.

gsorrentino
03-04-2024, 09:55
Come linea sarebbe anche decente, se non fosse per lo sportello che sembra incidentato.

Probabilmente c'è l'estrattore di aria dei freni, che fa la coppia con la fessura sul paraurti anteriore davanti alla ruota...

Zappz
03-04-2024, 10:16
Si potrebbe essere, cmq la linea è molto bella, anche se hanno praticamente rifatto l'alpine a110 con 5 porte. :D

TheDarkAngel
03-04-2024, 12:22
Si potrebbe essere, cmq la linea è molto bella, anche se hanno praticamente rifatto l'alpine a110 con 5 porte. :D

L'alpine ha un design che non si può definire piacevole, non credo abbia mai fatto auto piacevoli ma al più particolari, la bruttezza dei fari non è certamente ripresa da questa xiaomi.
Piuttosto mi preoccupa che sia una entry level da 5m, proprio vero che il mercato europeo con il resto del globo ci azzecca poco.