PDA

View Full Version : OpenAI in pellegrinaggio a Hollywood per mostrare Sora agli studios cinematografici


Redazione di Hardware Upg
29-03-2024, 16:30
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/openai-in-pellegrinaggio-a-hollywood-per-mostrare-sora-agli-studios-cinematografici_125766.html

Sam Altman si è impegnato in un tour dimostrativo presso le principali case di produzione cinematografiche per mostrare le potenzialità di Sora. Interesse diffuso, soprattutto per la possibilità di contenere i costi di lavorazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

gnappoman
30-03-2024, 09:34
ecco finalmente posso svelare al mondi il mio di progetto: Germano il generatore AI di bestem...

+Benito+
30-03-2024, 17:14
Le produzioni creative esisteranno sempre, per tutti coloro che apprezzano l'arte umana come è ora. Per tutti gli altri, film fatti dall'AI sulla base dello script, generato a sua volta dall'AI, ce ne saranno senza alcun dubbio.
Ma se si vuole vedere il lato lavorativo, è chiaro come il sole che l'economia subirà necessariamente una rivoluzione: tra 50-100 anni buona parte dei lavori saranno automatizzati. Sarà un mondo molto diverso, con paradigmi che non conosciamo, e proabilmente molto più contrastato di adesso. Nel momento in cui sempre meno persone lavorano, servono sempre meno persone che cercano lavoro. Il fatto che attualmente stiamo importando grandi quote di persone con profili bassi o bassissimi "per pagare le pensioni" sarà un bel problema da gestire da qui a 20-30 anni. Noi millennial siamo stati solo fortunati a nascere qui e quando siamo nati...

LMCH
30-03-2024, 19:28
C'è un articolo su Wired che approfondisce meglio cosa sa fare Sora e quali limitazioni ha.
https://www.wired.com/story/openai-sora-generative-ai-video/

È impressionante per quello che può fare, ma al momento al massimo va bene per video su Tik Tok.
La durata massima di un video generato da un prompt è un minuto (dopo circa un ora di elaborazione, anche se non si capisce con quali risorse computazionali), probabilmente perchè dopo inizia ad allucinare troppo.
Non è possibile "collegare i video" in modo da costruire qualcosa di coerente più lungo.
Insomma, per ora va bene per creare un background virtuale ad una scena, ma deve migliorare ulteriormente.

Resta comunque la sensazione che ci sia troppa montatura pubblicitaria per spingere le quotazioni di OpenAI e Microsoft più che vera sostanza.

Inoltre resta il problema di fondo che Sam Altman ritiene sia necessario un ulteriore massiccio progresso tecnologico a livello hardware.
Attualmente il massimo disponibile sul mercato sono i 3nm di TSMC, secondo le varie roadmap i prossimi step saranno 2nm (20A) e poi in base al produttore 18A, 16A o 14A ... e poi si va a sbattere sul limite di circa 1nm (10A) oltre il quale i fenomeni quantistici diventano predominanti.

La "grande scomessa" è che bastino altri due step tecnologici per avere l'hardware necessario per LLM sufficientemente competitivi ed affidabili (o una tecnologia AI con tali caratteristiche).

DevilsAdvocate
02-04-2024, 08:44
Gli studios sperano con l'AI di poter sostituire attori, effetti speciali, costumisti e quanto altro.
Non considerano la possibilità che a quel punto gli autori con l'AI sostituiscano gli studios, però.

TorettoMilano
02-04-2024, 08:48
riposto il primo corto creato con sora
https://www.youtube.com/watch?v=G4wJ4WeJrz4