View Full Version : NCORE 100 MAX, il case di Cooler Master pensato per gli amanti del minimalismo
Redazione di Hardware Upg
29-03-2024, 16:20
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/6754/ncore-100-max-il-case-di-cooler-master-pensato-per-gli-amanti-del-minimalismo_index.html
Cooler Master propone con NCORE 100 MAX un case per configurazioni mini-ITX che punta a offrire un aspetto piacevole e non pacchiano, senza sacrificare le prestazioni. Il case prevede di fabbrica un dissipatore a liquido AIO per la CPU, un alimentatore da 850W e una ventola da 120 mm preinstallati. A noi è arrivato già montato con un Ryzen 7 7800X3D e una RTX 4080 SUPER OC.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
EDIT: Peccato che l'ali non sia Platinum. Contando che un buon ali SFX da 850W non costa meno di 100€ ed un dissy a liquido non lo porti a casa per meno di 50€, tutto sommato non è oltremodo overprezzato. 300-350€ potrebbe essere un prezzo giusto.
Brutto e di minimale non c’è nulla lo chiamerei un design “sacrificato” con tutti quei fori mi viene il mal di testa a guardarlo..l’unica cosa peggiore di questo case, sono le odiose pubblicità che compaiono nelle foto da qualche tempo qui in hwupgrade.. peccato..capisco che campiate anche di pubblicita, ma è veramente scomoda..
Se posso fare stare un pc performante in poco spazio sono più che contento, l'estetica mi è indifferente, purchè non ci siano luci inutili. La mia domanda però è: una cosa così piccola come è messa a rumorosità? ho il sospetto che più la soluzione è piccola, più piccole e più veloci devono essere le ventole, e quindi più rumore fa. Se non è così, credo che sia la soluzione per me.
Veramente brutto, per quanto mi riguarda… si sono proprio impegnati.
Enderedge
30-03-2024, 11:30
Un pò troppo traforato ma se funziona io li preferisco.
dominator84
30-03-2024, 11:34
"per gli amanti dell'orrido"
brutto, pure instabile come evidenziato da hw cks, oltre a presentare un grosso problema quando si installano i cavi hdmi e dp
pure con degli angolari la cosa non funziona
Orrido. Chi avesse la sventura di sognarlo si sveglierebbe di soprassalto strillando di terrore; neppure con venti sedute dallo psicologo riuscirebbe a superare il trauma.
Ripper89
30-03-2024, 19:42
Poco spazio significa incasinato quando si monta / smonta qualcosa o si fa manutenzione. Poco spazio per muovere le mani.
E come ciliegina sulla torta anche la scarsa dissipazione.
Direi che un sistema High-end quì bene non ci sta proprio.
La mesh come filtro antipolvere poi è poco efficace e crea aloni attorno ai minifori che anche lavandoli non vanno via.
Poco spazio significa incasinato quando si monta / smonta qualcosa o si fa manutenzione. Poco spazio per muovere le mani.
E come ciliegina sulla torta anche la scarsa dissipazione.
Direi che un sistema High-end quì bene non ci sta proprio.
Si vede che non montate sistemi ITX.
Ho un nas in meno di 12Litri (jonsbo C2 modificato) con ALI SFX, controller raid hardware, 4HDD 3,5" da 16TB l'uno, 2 NVME da 1TB per la cache, un altro SSD aggiuntivo per il SO, 16GB di ram, un AMD 4750G octacore ed un dissy noctua oltre a varie ventole da 12 con mesh. E' rock solid da almeno 2 anni ed è muto.
PC principale: ncase m1 (12.7L) con 5950X (prima 3800X), 32GB di ram, noctua C14 con 2 ventole da 14 + una da 12, RTX 3080 con dissy dual slot (con ventole rimosse) + 2 noctua C12 sul fondo, ali sfx. Lo porto con me quando viaggio US->EU, perfetto da 4 anni. Ogni paio di mesi pulisco i filtri magnetici che si smontano nel giro si qualche secondo.
L'unica cosa su cui concordo è che avrebbero dovuto mettere dei filtri magnetici così da pulirli velocemente dato il prezzo.
gigioracing
30-03-2024, 21:19
Minimalista ma non nel prezzo
Ripper89
31-03-2024, 16:12
Si vede che non montate sistemi ITX.
Ho un nas in meno di 12Litri (jonsbo C2 modificato) con ALI SFX, controller raid hardware, 4HDD 3,5" da 16TB l'uno, 2 NVME da 1TB per la cache, un altro SSD aggiuntivo per il SO, 16GB di ram, un AMD 4750G octacore ed un dissy noctua oltre a varie ventole da 12 con mesh. E' rock solid da almeno 2 anni ed è muto.
PC principale: ncase m1 (12.7L) con 5950X (prima 3800X), 32GB di ram, noctua C14 con 2 ventole da 14 + una da 12, RTX 3080 con dissy dual slot (con ventole rimosse) + 2 noctua C12 sul fondo, ali sfx. Lo porto con me quando viaggio US->EU, perfetto da 4 anni. Ogni paio di mesi pulisco i filtri magnetici che si smontano nel giro si qualche secondo.
L'unica cosa su cui concordo è che avrebbero dovuto mettere dei filtri magnetici così da pulirli velocemente dato il prezzo.
Non centra nulla il formato ITX in sè, infatti è più corretto definirlo un case angusto, aldilà del formato.
Di case ITX ce ne sono molti altri di ben più spaziosi, comodi da pulire e far manutenzione e dalle capacità dissipative sicuramente superiori.
Forse "per gli amanti del BRUTTO" volevate dire...
Certo guardando il design della maggior parte dei case coolermaster questo si può effettivamente considerare minimal. Per il resto del mercato è solo una pataccata, e pure costosa senza che ce ne sia il motivo.
Retro-PC-User-1
01-04-2024, 00:15
a me fa pensare all' UNCORE (quando cambiavamo il moltiplicatore di funzioni che non sono nel core separatamente) (di socket 1366)
Non centra nulla il formato ITX in sè, infatti è più corretto definirlo un case angusto, aldilà del formato.
Di case ITX ce ne sono molti altri di ben più spaziosi, comodi da pulire e far manutenzione e dalle capacità dissipative sicuramente superiori.
Se per questo ci sono anche case ITX che sono semplicemente dei case ATX travestiti da ITX per quanto sono ingombranti. Questo tipo di case è per una clientela che è completamente fuori dalle vostre logiche se fate discorsi del genere.
Io sono innamorato del mio Ncase M1 e, se dovessi fare upgrade, forse comunque comprerei il nuovo M1Evo. Scarterei questo CoolerMaster solo perché ha un dissy non standard, un ali non 80+ Platinum o Titanium e non ha filtri magnetici facilmente rimuovibili.
Saetta_McQueen
01-04-2024, 07:56
Amo gli itx, ma questo case non si può guardare. Bruttissimo.
Ripper89
01-04-2024, 11:08
Se per questo ci sono anche case ITX che sono semplicemente dei case ATX travestiti da ITX per quanto sono ingombranti. Questo tipo di case è per una clientela che è completamente fuori dalle vostre logiche se fate discorsi del genere.
Io sono innamorato del mio Ncase M1 e, se dovessi fare upgrade, forse comunque comprerei il nuovo M1Evo. Scarterei questo CoolerMaster solo perché ha un dissy non standard, un ali non 80+ Platinum o Titanium e non ha filtri magnetici facilmente rimuovibili.
Non sono d'accordo, formato ITX non implica mica una rincorsa alle dimensioni estreme.
La trasportabilità è possibile anche da dimensioni molto meno severe, e penso che scendere oltre certi limiti va bene ma non se così tanto a discapito della funzionalità.
Un vecchio Phantek Evolv ITX è comunque compatto a sufficienza per essere trasportato, è spazioso a sufficienza da poter ordinare i cavi, infilarci le mani e utilizzare dissipatori ad aria ad alto profilo o AIO biventola.
Questo quì è invece un ammasso di cavi orribile :
https://www.hwupgrade.it/articoli/6754/cm-n100-core-max-7.jpg
ITX non implica una rincorsa a dimensioni estreme.
Un vecchio Phantek Evolv ITX è comunque compatto a sufficienza per essere trasportato, è spazioso a sufficienza da poter ordinare i cavi, infilarci le mani e utilizzare dissipatori ad aria ad alto profilo o AIO biventola.
Quel coso è 34L. Non è un SSF che per definizione è sotto i 15L di volume.
Ripeto, non conoscete il mercato (soprattutto statunitense) dei case SFF (small form factor). In 34L di case ci faccio stare una moto ATX ed una scheda video trislot ed avanza spazio.
Ripper89
01-04-2024, 11:30
Quel coso è 34L. Non è un SSF che per definizione è sotto i 15L di volume.
Ripeto, non conoscete il mercato (soprattutto statunitense) dei case SFF (small form factor). In 34L di case ci faccio stare una moto ATX ed una scheda video trislot ed avanza spazio.
SFF semmai.
No, non lo è per definizione, ma reputo inutile la classificazione in sè.
Stiamo pur sempre parlando di un desktop fisso, l'essere trasportabile non significa poterselo infilare in un marsupio.
Una volta che entra in uno zaino il fattore di trasportabilità è sufficiente.
In 34L di case ci faccio stare una moto ATX ed una scheda video trislot ed avanza spazio.Si ma a discapito di che cosa ?
Dell'altezza massima del dissipatore
Del diametro delle ventole
Con l'alimentatore magari di fianco alla cpu
E con il solito ammasso di cavi davanti alla mobo.
SFF semmai.
Una volta che entra in uno zaino il fattore di trasportabilità è sufficiente per me.
Fixed.
Ripper89
01-04-2024, 11:38
Fixed.
Non è soggettiva la cosa.
Ti ricordo che aldilà del formato non è un dispositivo mobile.
Non è soggettiva la cosa.
Ti ricordo che aldilà del formato non è un dispositivo mobile.
Per me non lo è, quindi non è oggettiva per nulla. :rolleyes:
E non sono il solo, basta leggere i vari forum internazionali :rolleyes:
Allo stesso modo potrei dirti che è oggettivo che sia meglio sacrificare la velocità di montaggio/smontaggio a vantaggio delle dimensioni del case. Ma so bene che non è così, anche se per me è un plus dato che non smonto e rimonto ogni mese, ma lo faccio ogni 4 anni.
Inoltre PER TE non è un dispositivo mobile, per decine di migliaia di persone, tra le quali ci sono anche io, il pc E' un dispositivo che deve poter essere facilmente spostato e trasportato e che cambia casa ogni X mesi.
Ripper89
01-04-2024, 12:41
Per me non lo è.
Inoltre PER TE non è un dispositivo mobile, per decine di migliaia di persone, tra le quali ci sono anche io, il pc E' un dispositivo che deve poter essere facilmente spostato e trasportato e che cambia casa ogni X mesi.
Per te non lo sò, ma stiamo comunque parlando di oggetti classificati come "desktop fissi" per quanto piccoli o grandi, quindi non possono essere inquadrati al pari di un dispositivo mobile, e questo non è soggettivo.
Allo stesso modo potrei dirti che è oggettivo che sia meglio sacrificare la velocità di montaggio/smontaggio a vantaggio delle dimensioni del case. Ma so bene che non è così, anche se per me è un plus dato che non smonto e rimonto ogni mese, ma lo faccio ogni 4 anni.Magari fosse solo il montaggio/smontaggio ad essere sacrificati, ce l'avremmo tutti.
Lo sono anche la dissipazione ( e la rumorosità ), la disposizione dei componenti, il cablaggio, PSU e VGA non oltre una certa dimensione/formato.
In pratica tutto.
e che cambia casa ogni X mesiQuanto piccolo necessità di essere un PC per essere trasportato in auto ?
Inoltre sì, lo trasporti ogni X mesi, non ogni giorno, quindi non ha bisogno di doti così spiccate di trasportabilità.
Auto? E chi ha parlato di auto? Io viaggio in aereo e mi sposto tra continenti.
Inoltre che siano soluzioni più rumorose/calde di moltissime con volumi anche doppi non è assolutamente vero. Basta usare case ben ingegnerizzati e si comprende quanto non sia vero e, alle volte sia l'esatto opposto in quanto a dissipazione (si, lo so, è una cosa controintuitiva).
Ripper89
01-04-2024, 16:26
Auto? E chi ha parlato di auto? Io viaggio in aereo e mi sposto tra continenti.
Inoltre che siano soluzioni più rumorose/calde di moltissime con volumi anche doppi non è assolutamente vero. Basta usare case ben ingegnerizzati e si comprende quanto non sia vero e, alle volte sia l'esatto opposto in quanto a dissipazione (si, lo so, è una cosa controintuitiva).
Un alimentatore SFX a parità di wattaggio erogato e qualità è più caldo per forza, utilizza meno componenti, generalmente sono tutti a singolo condensatore. Di conseguenza interviene anche di più la ventola, che è anche più piccola di diametro.
Una RTX 3080 biventola e bislot è sicuramente più sofferente rispetto ad un triple slot triventola.
Io ne avevo una di queste ultime e con alcuni giochi era un jet e si sentiva discretamente persino cappando voltaggio e freq con afterburner.
Figurati un dual slot e biventola senza spazio sotto, finisce pire che il PC devi usarlo assieme all'aria condizionata, perchè a 28/30° ambiente taglia troppo le frequenze.
Lo stesso discorso vale per la CPU, con dissipatori a massa radiante più ridotta la ventola deve girare di più, oppure quelli che hanno la PSU di fianco alla CPU e buttano aria calda in alto, proprio dove ci sono le ventole di aspirazione dell'AIO. :Prrr:
Con i cavi in mezzo poi mi domando quanto possa essere limpido il passaggio d'aria all'interno del case.
Auto? E chi ha parlato di auto? Io viaggio in aereo e mi sposto tra continenti.Si vabbè, sei anche un case al limite però.
Marsil_Novitio
01-04-2024, 18:14
Quel coso è 34L. Non è un SSF che per definizione è sotto i 15L di volume.
Ripeto, non conoscete il mercato (soprattutto statunitense) dei case SFF (small form factor). In 34L di case ci faccio stare una moto ATX ed una scheda video trislot ed avanza spazio.
Sono d'accordo.
Amo gli itx, seguo sffnetwork e ne ho costruiti alcuni con il taglio laser per diletto...e toglierei il tag itx a diversi case in commercio :asd:
Nell'itx si spende il doppio (se non il triplo) per mobo ed ali rispetto a micro/atx, per il vantaggio di avere componenti più piccoli...e poi li metto in un case da 30 litri?
Un alimentatore SFX a parità di wattaggio erogato e qualità è più caldo per forza, utilizza meno componenti, generalmente sono tutti a singolo condensatore. Di conseguenza interviene anche di più la ventola, che è anche più piccola di diametro.
Una RTX 3080 biventola e bislot è sicuramente più sofferente rispetto ad un triple slot triventola.
Prendi un corsair SFX Platinum invece di spazzatura e non hai nessun problema. E ripeto che io di case SFF veri ne ho vari e l'ali è l'ultimo dei problemi anche nel mio che ha una gigabyte Aorus 3080 Master (giusto per ribadire che entrano anche sk video triventola in case così piccoli.
Se poi smonti le ventole della scheda video e ci monti 2 Noctua A12x25, vedrai che la scheda video sarà praticamene muta.
Io ne avevo una di queste ultime e con alcuni giochi era un jet e si sentiva discretamente persino cappando voltaggio e freq con afterburner.
Figurati un dual slot e biventola senza spazio sotto, finisce pire che il PC devi usarlo assieme all'aria condizionata, perchè a 28/30° ambiente taglia troppo le frequenze.
Avevi una scheda video di :Puke: in un case di :Puke:
Lo stesso discorso vale per la CPU, con dissipatori a massa radiante più ridotta la ventola deve girare di più, oppure quelli che hanno la PSU di fianco alla CPU e buttano aria calda in alto, proprio dove ci sono le ventole di aspirazione dell'AIO. :Prrr:
Con i cavi in mezzo poi mi domando quanto possa essere limpido il passaggio d'aria all'interno del case.
Io ho un Noctua C14 con 2 ventole noctua da 14, con una ulteriore 12 affianco e non ho problemi con 5950X. Se monti un AIO sul mio case, ne puoi mettere uno da 240mm con 2 belle noctua da 12 e sei apposto.
I cavi dell'ali se sai quello che stai facendo non hai problemi e non ti tappano tutto, se vuoi puoi anche comprare kit custom con i cavi dimensionati.
L'unica cosa OGGETTIVA è che se voi creare una vera build SFF prestante DEVI SPENDERE SOLDI. Se invece ti accontenti di case non SFF da 30 e passa litri, allora un po' tutte le componenti possono andare bene a discapito delle dmensioni totali.
fabietto76
02-04-2024, 14:23
A me invece piace tantissimo esteticamente .. de gustibus.
Al 99% sarà la mia nuova build perchè dovendo cercase case che "facciano arredamento" non mi sembra che ci sia molta scelta.
Purtroppo sono obbligato a stare in salotto ed il case dovra stare sopra una scrivania industrial (legno e ferro battuto) .. anzi se qualcuno ha qualche alternativa ne approfitto volentieri :D
Chiaramente no finestre no led e menate varie ;)
Goofy Goober
02-04-2024, 14:33
considerato lo sviluppo verticale importante e l'obbligo di tenerlo in tale posizione, mi pare che in casa CM anche un NR200 sia ben più "minimale" di questo, riducendo al minimo gli impicci per chi lo va a integrare/utilizzare.
fabietto76
02-04-2024, 15:39
considerato lo sviluppo verticale importante e l'obbligo di tenerlo in tale posizione, mi pare che in casa CM anche un NR200 sia ben più "minimale" di questo, riducendo al minimo gli impicci per chi lo va a integrare/utilizzare.
Non ho detto che deve essere minimale, ma che abbia un estetica un minimo accettabile e non sia il classico parallelepipedo nero che a mio gusto è inguardabile messo sopra una scrivania.
Potrebbe essere anche a sviluppo orizzontale, ma mi sembra che ci sia il niente assoluto anche in questo caso ..
fabietto76
02-04-2024, 15:49
ma chi ha fatto le foto? topo gigio? non si capisce nemmeno come sia fatto questo case...
Concordo, infatti personalmente lo trovo molto bello, ma da questo foto è veramente difficile farselo piacere :D
Goofy Goober
02-04-2024, 19:58
Non ho detto che deve essere minimale, ma che abbia un estetica un minimo accettabile e non sia il classico parallelepipedo nero che a mio gusto è inguardabile messo sopra una scrivania.
Potrebbe essere anche a sviluppo orizzontale, ma mi sembra che ci sia il niente assoluto anche in questo caso ..
Non ti ho quotato e non stavo rispondendo al tuo post (che in tutta onestà nemmeno avevo letto), ma commentavo l'articolo
fabietto76
02-04-2024, 20:45
Non ti ho quotato e non stavo rispondendo al tuo post (che in tutta onestà nemmeno avevo letto), ma commentavo l'articolo
Ah scusa pensavo fosse un consiglio riferito a quanto avevo scritto ;)
Visto così sembra un purificatore d'aria
fabietto76
03-04-2024, 10:15
comunque è un monolite assolutamente ingombrante...
https://techprincess.it/wp-content/uploads/2024/01/Ncore100-MAX-2.jpeg
Oh a me piace non posso farci niente :D
Mi piace anche la tastiera, qualcuno riesce a capire che tastiera è ?
Ripper89
03-04-2024, 11:04
Prendi un corsair SFX Platinum invece di spazzatura e non hai nessun problema.Ho un BeQuiet Dark Power Pro 11 da 750W. La fisica comunque non è un opinione, il layout a singolo condensatore scalda per forza di più.
Avevi una scheda video di :Puke: in un case di :Puke: RTX 3080 TUF ( quasi il top fra le custom ) in un Phanteks Evolv X :rolleyes:
Io ho un Noctua C14 con 2 ventole noctua da 14, con una ulteriore 12 affianco e non ho problemi con 5950X. Avevo un 3800X con U14S con un ulteriore 14 di fianco e il tetto aperto. Non ho problemi nemmeno io ma in estate con 28/30° ( aria condizionata accesa ) le temp non si tenevano basse così facilmente. Tu probabilmente parli di Temp ambiente basse.
Se posso fare stare un pc performante in poco spazio sono più che contento, l'estetica mi è indifferente, purchè non ci siano luci inutili. La mia domanda però è: una cosa così piccola come è messa a rumorosità? ho il sospetto che più la soluzione è piccola, più piccole e più veloci devono essere le ventole, e quindi più rumore fa. Se non è così, credo che sia la soluzione per me.
ho appena fatto una build silenziosa basata su r9 7950x + 4090 24GB (asus tuf) con un cooler master silencio s600 steel 4 ventole (le due fornite in bundle con il case + 2 noctua ULN) e un dh15 come dissipatore in idle devo guardarlo per capire se funziona o meno e anche in full load è assolutamente silenzioso
Ho un BeQuiet Dark Power Pro 11 da 750W. La fisica comunque non è un opinione, il layout a singolo condensatore scalda per forza di più.
RTX 3080 TUF ( quasi il top fra le custom ) in un Phanteks Evolv X :rolleyes:
Avevo un 3800X con U14S con un ulteriore 14 di fianco e il tetto aperto. Non ho problemi nemmeno io ma in estate con 28/30° ( aria condizionata accesa ) le temp non si tenevano basse così facilmente. Tu probabilmente parli di Temp ambiente basse.
E cosa ti aspetti da un case che è un cassone da 30L e con finestra in vetro temperato?
Quello che molti non capiscono è che un case più piccolo e ben ingegnerizzato con paratia forata+filtro è 2 volte migliore di un case con il doppio del volume e paratia in vetro temperato. Questo perché la paratia è così vicina al dissy della CPU ed alla scheda video che quasi si comporta come se non esistesse, permettendo il passaggio dell'aria calda/fredda senza creare sacche di aria bollente nel case.
Ho studiato i flussi di aria nel mio case, facendo esperimenti con le ventole (tutte in immissione, immissione/estrazione, tutte estrazione) ed ho trovato la giusta combo e le giuste velocità per avere un pc muto e prestante. Ci ho speso ore ed ore, ma sono 4 anni che ok in estate ed inverno. In estate al massimo pulisco il filtro della polvere (magnetico ed attaccato sul fondo del case all'esterno) più spesso ed aumento un pelo la velocità di rotazione delle 2 noctua sul fondo (che sono in pratica le 2 ventole che raffreddano il corpo dissipativo della 3080.
Ripper89
03-04-2024, 12:50
E cosa ti aspetti da un case che è un cassone da 30L e con finestra in vetro temperato?
Quello che molti non capiscono è che un case più piccolo e ben ingegnerizzato con paratia forata+filtro è 2 volte migliore di un case con il doppio del volume e paratia in vetro temperato. Questo perché la paratia è così vicina al dissy della CPU ed alla scheda video che quasi si comporta come se non esistesse, permettendo il passaggio dell'aria calda/fredda senza creare sacche di aria bollente nel case.
Ho studiato i flussi di aria nel mio case, facendo esperimenti con le ventole (tutte in immissione, immissione/estrazione, tutte estrazione) ed ho trovato la giusta combo e le giuste velocità per avere un pc muto e prestante. Ci ho speso ore ed ore, ma sono 4 anni che ok in estate ed inverno. In estate al massimo pulisco il filtro della polvere (magnetico ed attaccato sul fondo del case all'esterno) più spesso ed aumento un pelo la velocità di rotazione delle 2 noctua sul fondo (che sono in pratica le 2 ventole che raffreddano il corpo dissipativo della 3080.Le paratie laterali sono chiuse se quasi tutti i case moderni. L'aerazione avviene dal frotale verso il retro e dal basso verso l'alto.
L'U14 così come la maggior parte dei dissipatori è un dissipatore e a torre e non aspira l'aria dalla paratia laterale, ma dal flusso frontale.
Il discorso tuo della paratia forata può andar bene con un dissipatore con massa radiante orizzonale come il tuo, non verticale.
antroscepolo
03-04-2024, 14:15
"per gli amanti dell'orrido"
brutto, pure instabile come evidenziato da hw cks, oltre a presentare un grosso problema quando si installano i cavi hdmi e dp
pure con degli angolari la cosa non funziona
in realta gli ballava perche un piede passava sopra il cavo hdmi
Certo che l'ingombro orizzontale è contenutissimo (155mm x 212mm). Esistono altri case ITX compatibili con GPU high-end che fanno meglio? Mi interesserebbe...
Bello! Sembra una stufa: immaginarsi messo a lato di una scrivania, e magari riscalda un pò e poi scoprire che dentro cè un piccì :thumbsup:
ehm
Le paratie laterali sono chiuse se quasi tutti i case moderni. L'aerazione avviene dal frotale verso il retro e dal basso verso l'alto.
L'U14 così come la maggior parte dei dissipatori è un dissipatore e a torre e non aspira l'aria dalla paratia laterale, ma dal flusso frontale.
Il discorso tuo della paratia forata può andar bene con un dissipatore con massa radiante orizzonale come il tuo, non verticale.
No, sono chiuse in tutti i case SFF per fighetti ed amanti delle lucine o mal ingegnerizzati. Tutti i case realmente compatti (prendi ad esempio anche il Dan Case A4-SFX o il lian li A4-H2O) hanno paratie forate e si aspettano che usi impianto a liquido.
Io, che viaggio non mi azzardo ad andare in giro con liquido per non avere problemi in aereoporto, uso invece un dissy verticale.
Gli amanti del minimalismo dopo questo si sono suicidati tutti :asd:
zanflank
09-04-2024, 12:26
Se per questo ci sono anche case ITX che sono semplicemente dei case ATX travestiti da ITX per quanto sono ingombranti. Questo tipo di case è per una clientela che è completamente fuori dalle vostre logiche se fate discorsi del genere.
Io sono innamorato del mio Ncase M1 e, se dovessi fare upgrade, forse comunque comprerei il nuovo M1Evo. Scarterei questo CoolerMaster solo perché ha un dissy non standard, un ali non 80+ Platinum o Titanium e non ha filtri magnetici facilmente rimuovibili.
Ricordavo bene, avevi anche tu l'M1 :rolleyes:
Attualmente, da possessore di NCase M1 6.1, io andrei di NCase T1 oppure spererei nel solito ed esageratissimo (come tempistiche, fa in tempo ad uscire beyond evil 2) Dan C4.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.