Redazione di Hardware Upg
29-03-2024, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/un-display-amoled-curvo-su-un-dissipatore-a-liquido-l-idea-cinese-che-potrebbe-diventare-popolare_125738.html
Due società cinesi che si occupano di raffreddamento a liquido AIO hanno presentato e mostrato modelli equipaggiati con un display AMOLED curvo. Si tratta di una novità che, se sarà ben recepita, vedremo sicuramente anche da realtà più blasonate.
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
29-03-2024, 11:25
Immagino che i vetri temperati, il policarbonato o il plexiglass dei case schermano alla grande le onde elettromagnetiche.
Devono essere degli incompetenti quei produttori che schermano server,mainframe,datacenter dai disturbi elettromagnetici,dovrebbero prendere spunto dal mercato consumer,contenitore hardware trasparente e mille luci rgb,compresi display interni.
Ma nelle scuole di elettronica/elettrotecnica,insegnano ancora l'importanza della schermatura?
E soprattutto,gli studenti in classe dormono?
Non mi spiego questi case trasparenti e orpelli vari che vanno a far perdere buona parte della schermatura .....
$iMoNe_In$aNe
29-03-2024, 11:56
Immagino che i vetri temperati, il policarbonato o il plexiglass dei case schermano alla grande le onde elettromagnetiche.
Devono essere degli incompetenti quei produttori che schermano server,mainframe,datacenter dai disturbi elettromagnetici,dovrebbero prendere spunto dal mercato consumer,contenitore hardware trasparente e mille luci rgb,compresi display interni.
Ma nelle scuole di elettronica/elettrotecnica,insegnano ancora l'importanza della schermatura?
E soprattutto,gli studenti in classe dormono?
Non mi spiego questi case trasparenti e orpelli vari che vanno a far perdere buona parte della schermatura .....
quanto sei paleolitico, che te ne frega della schermatura delle onde elettromagnetiche quando puoi avere le lucine colorate rgb, vuoi mettere a confronto le lucine led che ti ricordano l'albero di natale così ogni giorno è natale, con la tristezza di avere un case funzionale e bello esteticamente ma fatto in acciaio secc che ti scherma da tutto, quanta tristezza... (ovviamente sono sarcastico, ho quasi un monoblocco in acciaio come case da più di 10 anni ormai)
supertigrotto
29-03-2024, 12:37
https://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-466521.html
Non sono l'unico allora a cui non importa le lucine ma la sostanza,ovvero una buona schermatura....
https://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-466521.html
Non sono l'unico allora a cui non importa le lucine ma la sostanza,ovvero una buona schermatura....
Ma di cosa parlate esattamente? I notebook non credo siano schermati e stanno sicuramente più vicino all'utente di un desktop.
Non mi sono mai preoccupato delle schermature da dopo l'abbandono dei schermi CRT
supertigrotto
29-03-2024, 13:54
Ma di cosa parlate esattamente? I notebook non credo siano schermati e stanno sicuramente più vicino all'utente di un desktop.
Non mi sono mai preoccupato delle schermature da dopo l'abbandono dei schermi CRT
Non stiamo parlando di onde e disturbi elettromagnetici nocivi per l'uomo ma di disturbi che possono creare malfunzionamenti dell'apparato,ho smontato un notebook Lenovo e Acer di quelli di fascia bassa e ti assicuro che anche se fina come la stagnola,la schermatura ce l'ha.
Mai sentito parlare di bitflip?Corruzione di dati?
Inoltre sono previsti degli aumenti di tempeste solari,secondo te,dei computer non adeguatamente schermati,come si comportano?
Ma va bene,che fico avere la finestrella sul cabinet o case del PC per vedere le lucine colorate,le RAM e i vari componenti,anzi penso sia superfluo il monitor,che senso ha guardare il monitor quanto,si possono passare un paio di ore a guardare l'hardware con le lucine colorate?
Che stupidi i produttori di schede madri che mettono le schermature sui chip audio delle schede madri o in altri luoghi,visto che le schermature non servono proprio a niente.
Si nell' ultima parte sono stato sarcastico.
gianni_davide
29-03-2024, 18:00
Fondamentale che produttori seri come Artic non prendano questa piega o quantomeno che lascino in catalogo dissipatori performanti senza questi inutili orpelli.
Eraser|85
30-03-2024, 21:38
Non stiamo parlando di onde e disturbi elettromagnetici nocivi per l'uomo ma di disturbi che possono creare malfunzionamenti dell'apparato,ho smontato un notebook Lenovo e Acer di quelli di fascia bassa e ti assicuro che anche se fina come la stagnola,la schermatura ce l'ha.
Mai sentito parlare di bitflip?Corruzione di dati?.
Il fenomeno del Bit-Flip è causato dai raggi cosmici. Non ti schermi da quelli, a meno di non volerti chiudere in una gabbia di piombo con pareti spesse
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.