View Full Version : WordPad verrà eliminato già da Windows 11 24H2: arriva la conferma di Microsoft
Redazione di Hardware Upg
29-03-2024, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/wordpad-verra-eliminato-gia-da-windows-11-24h2-arriva-la-conferma-di-microsoft_125731.html
Microsoft ha annunciato che rimuoverà definitivamente WordPad dalla prossima versione di Windows 11, denominata 24H2. La fine di un'era per l'app che ha accompagnato i sistemi operativi Windows sin dalla sua introduzione in Windows 95.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Adesso al di la tutto, chissà che fastidio gli dava.
Poco male, chi vorrà lo ripristinerà con sforzo zero.
c'è il rischio di dover aprire un RTF e non avere wordpad, che faceva bene il 99% delle cose che si fanno normalmente in casa. boh.
In effetti anche io la trovo una idea poco gagliarda.
E' lì da sempre ed in effetti non è che sia sto fastidio lasciarlo dove sta..
che poi lo dico con un tantino di ipocrisia perchè penso di non averlo MAI usato.. ma nenache una volta proprio.. perchè o uso direttamente word o altrimenti mi fermo al blocco note.. :stordita:
Il fatto è che un basico editor di testo negli accessori di default di un sistema operativo credo sia giusto includerlo.
L'importante è che non tocchino il blocco note!
A proposito di nostalgia e ripristinare, ma qualcuno saprebbe suggerirmi un software che faccia esattamente ciò che faceva il "Visualizzatore Immagini e Fax"? Cioè: destra, sinistra, zoom e basta, niente altro.
Sono su Win 10 e so che si può ripristinarlo, ma ha alcune difficoltà con certi tipi di immagine quando si usa un profilo colore per il monitor.
Colpa mia che lo usavo
Faceva schifo ma per quelle 2 lettere al decennio che scrivevo faceva il suo lavoro senza dover installare niente, ora non potrò più nemmeno aprirle, no comment
L'importante è che non tocchino il blocco note!
A proposito di nostalgia e ripristinare, ma qualcuno saprebbe suggerirmi un software che faccia esattamente ciò che faceva il "Visualizzatore Immagini e Fax"? Cioè: destra, sinistra, zoom e basta, niente altro.
Sono su Win 10 e so che si può ripristinarlo, ma ha alcune difficoltà con certi tipi di immagine quando si usa un profilo colore per il monitor.
Io quello lo ripristino subito come visualizzatore di default soprattutto per la super pratica preismpostazione di stama foto multiple.
Mai capito perchè nella nuova app non abbiano mantenuto questa cosa.
Fai conto che si.. qualche immagine con impostazioni particolari non la apre e da errore. Ogni tanto capita.
Comunque per rimettere su (anzi riabilitare) il vecchio visualizzatore basta una impostazione di registro.. avevo in giro il file REG ma adesso non lo trovo..
guarda qui che penso ci sia un richiamo
https://www.zeusnews.it/n.php?c=29631
Colpa mia che lo usavo
Faceva schifo ma per quelle 2 lettere al decennio che scrivevo faceva il suo lavoro senza dover installare niente, ora non potrò più nemmeno aprirle, no comment
Va beh ma possibile che usi il PC e non hai su nemmeno un misero pacchetto office?
Va bene che uno può fare altro col PC ma il pacchetto office base è come il sale in cucina..
metti su libreoffice.
Va beh ma possibile che usi il PC e non hai su nemmeno un misero pacchetto office?
Va bene che uno può fare altro col PC ma il pacchetto office base è come il sale in cucina..
metti su libreoffice.
No, non ce l ho. Col PC Windows ci gioco e basta, per il resto faccio il programmatore mi basta vs code e poco altro, non scrivo documenti.
Comunque ho scoperto che Word online é gratis, passerò a quello per il pochissimo uso che ne devo fare.
LibreOffice lol. Mai. Anni fa usai Calc, uno dei prodotti più buggati della storia dell'open source. Formule che ritornano risultati sbagliati.. ma come si fa
LibreOffice lol. Mai. Anni fa usai Calc, uno dei prodotti più buggati della storia dell'open source. Formule che ritornano risultati sbagliati.. ma come si fa
:confused: davvero?
io lo uso da molti anni e mi sono sempre trovato pù che bene.
Vero che il mio uso di calc è davvero molto basico con formule davvero semplici, probabile che tu facendo programmazione ti spinga parecchio oltre il mio livello.
:confused: davvero?
io lo uso da molti anni e mi sono sempre trovato pù che bene.
Vero che il mio uso di calc è davvero molto basico con formule davvero semplici, probabile che tu facendo programmazione ti spinga parecchio oltre il mio livello.
Idem.
Sempre usato dalla sua nascita, mai avuto problemi.
Ma capisco che, per scrivere "2 lettere al decennio", sia necessario una suite professionale certificata... :asd:
deuterio1
29-03-2024, 21:44
Dove lavoro (sviluppo software) è obbligatorio rilasciare tutta la documentazione (con le procedure di installazione/manutenzione) in formato RTF, perché sui server è disponibile solo WordPad, quindi l'IT che si occupa della manutenzione esige quel formato. Io proposi di usare PDF (oramai tutti i browser gestiscono il PDF) ma la proposta fu bocciata, perché il PDF è ritenuto insicuro. Sono curioso di sapere cosa si inventeranno ora (immagino che WordPad lo toglieranno anche dai prossimi Windows Server).
Dove lavoro (sviluppo software) è obbligatorio rilasciare tutta la documentazione (con le procedure di installazione/manutenzione) in formato RTF, perché sui server è disponibile solo WordPad, quindi l'IT che si occupa della manutenzione esige quel formato. Io proposi di usare PDF (oramai tutti i browser gestiscono il PDF) ma la proposta fu bocciata, perché il PDF è ritenuto insicuro. Sono curioso di sapere cosa si inventeranno ora (immagino che WordPad lo toglieranno anche dai prossimi Windows Server).
:mbe: :mbe:
il PDF è insicuro.. mentre invece un RTF no? boh..
il PDF è insicuro.. mentre invece un RTF no?
Rispetto a rtf, sì, pdf è meno sicuro (javascript, poi ovviamente dipende sempre da cosa fa l'utente e che impostazioni di default ci sono nel programma per aprirli).
E' chiaramente una mossa di mercato ... WordPad è un ottimo editor dii testo per coloro che non hanno bisogno di tante pretese, è più che sufficiente per scrivere lettere commerciali, creare semplici moduli ... evidentemente Microsoft vuole spingere gli utenti ad utilizzare la sua suite Microsoft Office, ma sta facendo i conti senza l'oste visto che oramai ci sono molte alternative gratuite ed open source
alla suite Office di Microsoft
@marcram
Idem.
Ma capisco che, per scrivere "2 lettere al decennio", sia necessario una suite professionale certificata...
Perché ritieni Microsoft Office una suite professionale? secondo me non lo è assolutamente, gli unici applicativo della suite più seri sono Excel ed Access ... tutti gli altri fanno pena, soprattutto Word
@marcram
Perché ritieni Microsoft Office una suite professionale? secondo me non lo è assolutamente, gli unici applicativo della suite più seri sono Excel ed Access ... tutti gli altri fanno pena, soprattutto Word
Non ne ho idea, l'ultima versione che ho usato dev'essere stata Word97...:D
Ma visto che sopra veniva ripudiato LibreOffice in favore di Word, mi aspetto che Word sia di alto livello...
deuterio1
30-03-2024, 20:42
Rispetto a rtf, sì, pdf è meno sicuro (javascript, poi ovviamente dipende sempre da cosa fa l'utente e che impostazioni di default ci sono nel programma per aprirli).
In effetti su RTF recentemente è stata scoperta una vulnerabilità piuttosto grave (CVE-2023-21716 (https://msrc.microsoft.com/update-guide/vulnerability/CVE-2023-21716), che però non riguarda WordPad), infatti molte aziende hanno deciso di bloccare allegati RTF nelle mail (tra cui la stessa azienda per cui lavoro e che obbliga a usare RTF nella documentazione...e va be'...), alcune addirittura non consentono il salvataggio di file in formato RTF in quanto l'AV li intercetta e li rimuove immediatamente .
E' chiaramente una mossa di mercato ... WordPad è un ottimo editor dii testo per coloro che non hanno bisogno di tante pretese, è più che sufficiente per scrivere lettere commerciali, creare semplici moduli ... evidentemente Microsoft vuole spingere gli utenti ad utilizzare la sua suite Microsoft Office, ma sta facendo i conti senza l'oste visto che oramai ci sono molte alternative gratuite ed open source
alla suite Office di Microsoft
Ma non penso proprio..
come giustamente hai detto le alternative free ad office ci sono, non è che levando WP uno poi si prende office se non gli serve.. ma nenache scarica libreoffice, semplicemente si mette su uno dei millemila editor di testo free che si trovano anche stand alone e senza necessità di installazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.