Redazione di Hardware Upg
28-03-2024, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/dell-calo-del-mercato-pc-licenziati-13-mila-dipendenti-nell-ultimo-anno_125689.html
In risposta al prolungato rallentamento delle vendite di PC, Dell ha annunciato un massiccio piano di ridimensionamento della sua forza lavoro. I tagli, inizialmente stimati intorno ai 6.650 dipendenti, si sono rivelati molto più profondi del previsto, con circa 13.000 lavoratori licenziati nell'ultimo anno fiscale.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sandro kensan
28-03-2024, 11:45
Ho letto ieri che Dell in Cina ha avuto un tracollo del 44%. Penso che questi 13 mila licenziamenti siano dovuti in maggior parte al tracolo di questa azienda USA nel mercato cinese.
Curiosamente Huawei è salita del 11% nel mercato cinese. Quindi potrebbe esserci la zampina delle decisioni del Governo USA che nel fare sanzioni alla Cina non ha pensato agli inconvenienti di questo e adesso paga pegno.
Il problema è che i Dell sono sempre stati poco reperibili nei negozi fisici, quindi o si va di online sul sito specifico oppure un utente medio va sulla piattaforma più famosa e digita "pc portatile" e ovviamente escono tutte le marche tranne Dell.
Gandalf76
28-03-2024, 13:40
Che chieda suggerimenti a Lenovo che ormai stanno dilagando.
\_Davide_/
28-03-2024, 13:46
Dell non c'è nei negozi perchè puntava al mercato business.
Il tracollo, almeno qui da noi, è dovuto al fatto che negli ultimi anni hanno buttato fuori dei pc pessimi.
Tra i clienti ho diverse aziende che hanno, o avevano flotte Dell. Tutti totalmente delusi dai prodotti (guasti frequenti, BSOD, docking che si piantano, tastiere terribili) e che hanno cambiato o cambieranno fornitore.
Ti posso garantire che i BSOD ci sono anche con portatili HP e MSI...che ho potuto vedere personalmente ma immagino anche di altri produttori.
La questione è che ormai il beta testing è molto limitato e oggi si butta fuori qualsiasi aggiornamento senza testarlo per bene: se c'è un bug, si può buttar fuori una patch di nuovo.
Una volta con i negozi fisici, ti portavano indietro il PC e richiedevano i soldi se comperavi un pc che non funzionava da subito. 10-15 anni fa di aggiornamenti non se ne facevano.
Poi la qualità/professionalità ormai è solo un marchio, il prodotto è sempre lo stesso del mercato consumer magari con una scocca un po' più pregiata.
\_Davide_/
28-03-2024, 14:36
Ti posso garantire che i BSOD ci sono anche con portatili HP e MSI...che ho potuto vedere personalmente ma immagino anche di altri produttori.
La questione è che ormai il beta testing è molto limitato e oggi si butta fuori qualsiasi aggiornamento senza testarlo per bene: se c'è un bug, si può buttar fuori una patch di nuovo.
Una volta con i negozi fisici, ti portavano indietro il PC e richiedevano i soldi se comperavi un pc che non funzionava da subito. 10-15 anni fa di aggiornamenti non se ne facevano.
Poi la qualità/professionalità ormai è solo un marchio, il prodotto è sempre lo stesso del mercato consumer magari con una scocca un po' più pregiata.
Mah nsomma, HP non ne vedo da almeno 10 anni perché già allora davano problemi, MSI in ambito business mai visti, stesso discorso per i negozi fisici.
Che il prodotto sia sempre lo stesso, anche qui, non in ambito business. Prova a pendere un lenovo IdeaPad ed un T14 e ti accorgerai subito della differenza. Una volta era così anche tra Inspiron ed XPS, mentre ora il livello è sceso parecchio. Ho provato un XPS 13 dell'anno scorso ed è pessimo.
Il mio T480, che non è rugged, mi è caduto da quasi 2m acceso senza farsi nulla, così come quando lo avevo nello zaino e sono caduto all'indietro sulle scale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.