View Full Version : Claude batte ChatGPT: la battaglia tra i chatbot IA è appena iniziata
Redazione di Hardware Upg
28-03-2024, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/claude-batte-chatgpt-la-battaglia-tra-i-chatbot-ia-e-appena-iniziata_125680.html
Per la prima volta dal lancio di GPT-4 c'è un altro LLM che batte l'intelligenza artificiale di OpenAI sulla piattaforma di confronto Chatbot Arena
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
28-03-2024, 09:08
1)1253
2)1251
https://media.tenor.com/mkW_sGtFK_AAAAAM/corto-muso-corto-muso-allegri.gif
va detto che questa competizione, sta accelerando lo sviluppo in maniera incredibile... talvolta sembra che chiunque possa crearsi una propria IA.
tra qualche anno diremo; come abbiamo fatto a vivere senza?
IMHO
TorettoMilano
28-03-2024, 09:28
va detto che questa competizione, sta accelerando lo sviluppo in maniera incredibile... talvolta sembra che chiunque possa crearsi una propria IA.
tra qualche anno diremo; come abbiamo fatto a vivere senza?
IMHO
in realtà moltissima gente usa già oggi il chatbot di chatgpt per consultazione/lavoro/studio. io personalmente lo consulto ormai quotidianamente e spesso ha preso il posto di google
lo dicevo in un altro thread.
Si usa una chatbot che riporta nella maggior parte dei casi il risultato del primo link al posto di leggerlo nel primo link
Non ho capito come possano essere usciti così tante "piattaforme" in così poco tempo dopo l'uscita di chat GPT. Tutte si basano sulle stesse API? Possibile che così tante aziende stessero lavorando a progetti IA?
TorettoMilano
28-03-2024, 10:51
Non ho capito come possano essere usciti così tante "piattaforme" in così poco tempo dopo l'uscita di chat GPT. Tutte si basano sulle stesse API? Possibile che così tante aziende stessero lavorando a progetti IA?
pure io mi sono fatto la stessa domanda, non reputo realistico la concorrenza fosse a pari livello. reputo più probabile sia stata fatta una sorta di ingegneria inversa sul funzionamento di chatgpt
va detto che questa competizione, sta accelerando lo sviluppo in maniera incredibile... talvolta sembra che chiunque possa crearsi una propria IA.
tra qualche anno diremo; come abbiamo fatto a vivere senza?
IMHO
Tra qualche anno non esisterà più nessuna chat Ai. Rubare contenuti a chi li crea spendendo il proprio tempo, le proprie conoscenze e il proprio lavoro, al paese mio non è evoluzione ma ruberia. Appena i grandi gruppo editoriali capiranno la gravità, bloccheranno gli accessi ad ogni tipo di Bot.
Ha iniziato il New York Times
https://www.nytimes.com/robots.txt
Non ho capito come possano essere usciti così tante "piattaforme" in così poco tempo dopo l'uscita di chat GPT. Tutte si basano sulle stesse API? Possibile che così tante aziende stessero lavorando a progetti IA?
Beh ChatGPT non è uscita dal nulla, pure loro si basano sulle ricerche disponibili pubblicamente
UtenteHD
28-03-2024, 14:38
lo dicevo in un altro thread.
Si usa una chatbot che riporta nella maggior parte dei casi il risultato del primo link al posto di leggerlo nel primo link
Questo non e' l'uso corretto.
L'uso corretto e' ad esempio chiedere informazioni, cosa ne pensa riguardo ad una cosa, chiedere di redarre una lettera di lavoro, correggere una lettera, una frase, snellirla, renderla piu' seria, professionale uno scritto, creare con l'IA qualcosa, studiare, farsi fare dei riassunti, farsi insegnare una lingua, la storia, matematica, geografia, farsi consigliare quale intonaco speciale usare in una determinata situazione, farsi dare dei consigli per vari lavori, specifiche su certe Leggi, ecc.. (uso potenzialmente infinito)
Se devi solamente cercare un link usa motore di ricerca
Questo non e' l'uso corretto.
L'uso corretto e' ad esempio chiedere informazioni, cosa ne pensa riguardo ad una cosa, chiedere di redarre una lettera di lavoro, correggere una lettera, una frase, snellirla, renderla piu' seria, professionale uno scritto, creare con l'IA qualcosa, studiare, farsi fare dei riassunti, farsi insegnare una lingua, la storia, matematica, geografia, farsi consigliare quale intonaco speciale usare in una determinata situazione, farsi dare dei consigli per vari lavori, specifiche su certe Leggi, ecc.. (uso potenzialmente infinito)
Se devi solamente cercare un link usa motore di ricerca
Concordo anche se bisogna sempre stare in guardia... a volte basta un errore minimi di punteggiatura o un typo per ingannarla senza volerlo e avere un risultato completamente diverso.
Semplifico:
Se gli chiedi di risolvere la radice cubica di 12 * 3 l'IA fraintende la frase e nello specifico crederà di dover fare la radice cubica di 12 e poi moltiplicare per tre.
Ora è un esempio semplicistico è chiaro che se devi fare dei calcoli usi altro ma è per far capire che ancora bisogna stare attenti a come l'IA riassume o elabora qualcosa perché in certi casi può succedere che il risultato sia stravolto.
Fermo restando che i risultati stanno migliorando di giorno in giorno in maniera impressionante.
io vorrei parlare di un ambito che /...va detto che questa competizione, sta accelerando lo sviluppo in maniera incredibile... talvolta sembra che chiunque possa crearsi una propria IA.
tra qualche anno diremo; come abbiamo fatto a vivere senza?
IMHO
...
Ora è un esempio semplicistico è chiaro che se devi fare dei calcoli usi altro ma è per far capire che ancora bisogna stare attenti a come l'IA riassume o elabora qualcosa perché in certi casi può succedere che il risultato sia stravolto.
Fermo restando che i risultati stanno migliorando di giorno in giorno in maniera impressionante.
.../ sinceramente credevo sufficientemente logorato,
e mi riferisco all'invio di email di: spam, pubblicità e assortite...
ogni giorno ricevo decine di email mandate da "offert3_chatggippittì" (sssshhhh! nome editato (per evitare sicure complicazioni "artificiali")
email che ANCHE ignorandole, come è giusto, dopo un pò ritornano a saturare la giornata, perchè la memoria è un affare di copia,
questo da novembre, e mi aspetto che i buum dell' IA siano fattorialmente sensibili
va bè, sarà un utilizzo deleterio dell'intellighenzia artifigiale
dalla quale mi aspetto solo il trattare dati in maniera non umanamente risolvibile
per cui val bene avere la pazienza disturbata.
magari i campi si allargheranno senz'altro :muro:
Se gli chiedi di risolvere la radice cubica di 12 * 3 l'IA fraintende la frase e nello specifico crederà di dover fare la radice cubica di 12 e poi moltiplicare per tre.
Ha ragione lui, le operazioni di potenza hanno priorità superiore rispetto alle moltiplicazioni :p
Il discorso comunque è vero, c'era un meme che avevo visto qualche tempo fa che mi aveva fatto ridere con una frase mal interpretata dall'intelligenza artificiale, peccato non lo trovi più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.