PDA

View Full Version : Tesla bot Optimus: ecco quanto costa il robot di Elon Musk


Redazione di Hardware Upg
28-03-2024, 07:57
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-bot-optimus-ecco-quanto-costa-il-robot-di-elon-musk_125676.html

Elon Musk rompe il silenzio e svela quanto costerà Tesla Optimus ossia il robot dell'azienda che negli ultimi tempi ha realmente fatto impazzire coloro che amano il futuro della robotica. Ecco tutte le nuove informazioni svelate dal CEO di SpaceX.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
28-03-2024, 08:05
riassunto dell'articolo: non ha detto quanto costa

Cfranco
28-03-2024, 08:11
Continuo a meravigliarmi come Musk possa proporre roba che altri hanno già fatto e anche meglio di lui e passare come "innovatore"

tommy781
28-03-2024, 08:12
Per forza sostituirà l'uomo sul lavoro,costa quanto 1 anno di stipendio lordo ma niente malattia,niente ferie,7 su 7 24h continuative...il sogni di qualsiasi imprenditore..E la gente sarà anche entusiasta di questa ennesima sostituzione, già l'intelligenza artificiale sta rendendo inutili diversi professionisti e ne eliminerà sempre più, ora regaliamogli anche i lavori manuali.

TorettoMilano
28-03-2024, 08:22
Continuo a meravigliarmi come Musk possa proporre roba che altri hanno già fatto e anche meglio di lui e passare come "innovatore"

senza entrare nei tecnicismi ad oggi tesla bot dovrebbe essere l'unico robot pensato per la massa (anche lato prezzo) e non per usi specifici industriali come per esempio quelli usati da amazon o da bmw.
ad ogni modo la prima azienda a vendere un robot umanoide senza fili in grado di svolgere qualsiasi mansione grazie all'intellgenza artificiale semplicemente sconvolgerà il mondo del lavoro. e ciò indipendentemente sia distribuito da muschio o altri personaggi

marcram
28-03-2024, 08:24
Continuo a meravigliarmi come Musk possa proporre roba che altri hanno già fatto e anche meglio di lui e passare come "innovatore"
Perché di solito la sua roba è diversa da quella che "altri hanno già fatto"...
Per forza sostituirà l'uomo sul lavoro,costa quanto 1 anno di stipendio lordo ma niente malattia,niente ferie,7 su 7 24h continuative...il sogni di qualsiasi imprenditore..E la gente sarà anche entusiasta di questa ennesima sostituzione, già l'intelligenza artificiale sta rendendo inutili diversi professionisti e ne eliminerà sempre più, ora regaliamogli anche i lavori manuali.
Così i prodotti/servizi costeranno di meno, e l'uomo dovrà lavorare meno, o fare lavori meno impegnativi.
Sì, è una cosa di cui essere contenti, almeno se non si ha una mentalità molto chiusa e si crede al motto populistico del "ci rubano il lavoro"... (l'Inghilterra ne sa qualcosa...)

TorettoMilano
28-03-2024, 08:32
...

Così i prodotti/servizi costeranno di meno, e l'uomo dovrà lavorare meno, o fare lavori meno impegnativi.
Sì, è una cosa di cui essere contenti, almeno se non si ha una mentalità molto chiusa e si crede al motto populistico del "ci rubano il lavoro"... (l'Inghilterra ne sa qualcosa...)

il concetto di lavoro è cambiato totalmente negli ultimissimi anni e ciò indipendentemente dai robot.
prima il concetto era semplice: "devi lavorare, non vuoi? lavori e basta"
ora:"lavoro se il posto mi piace al 200%, lo stipendio è perfetto da subito e gli orari si adeguano perfettamente al mio stile di vita".
vien da sè come le aziende facciano sempre più fatica a trovare lavoratori

andbad
28-03-2024, 08:59
Così i prodotti/servizi costeranno di meno, e l'uomo dovrà lavorare meno, o fare lavori meno impegnativi.
Sì, è una cosa di cui essere contenti, almeno se non si ha una mentalità molto chiusa e si crede al motto populistico del "ci rubano il lavoro"... (l'Inghilterra ne sa qualcosa...)

100 anni fa eravamo meno di 2 miliardi, oggi si viaggia tranquilli sopra gli 8.
Eppure mi pare che in giro non ci siano 6 miliardi di disoccupati.
E che stiamo meglio dei nostri nonni, chissà per quale strano motivo. ;)

By(t)e

ilariovs
28-03-2024, 09:13
Entro un paio di anni al massimo il tempo delle preoccupazioni per i rave, passerà e sembrerà una barzelletta.
Una roba come questo robot anche a costare 70.000€ è regalato.
Due anni di stipendio lordo e coi contributi per l'innovazione è capace che un 30/40% lo scarichi pure.

Fa TRE TURNI, non sciopera, non va in vacanza, non ha figli che si ammalano, Pasqua, Natale e Ferragosto è lo stesso.

Entro un lustro, tutto quello che questi robot sapranno fare saranno offlimits per gli esseri umani.

TorettoMilano
28-03-2024, 09:16
Entro un paio di anni al massimo il tempo delle preoccupazioni per i rave, passerà e sembrerà una barzelletta.
Una roba come questo robot anche a costare 70.000€ è regalato.
Due anni di stipendio lordo e coi contributi per l'innovazione è capace che un 30/40% lo scarichi pure.

Fa TRE TURNI, non sciopera, non va in vacanza, non ha figli che si ammalano, Pasqua, Natale e Ferragosto è lo stesso.

Entro un lustro, tutto quello che questi robot sapranno fare saranno offlimits per gli esseri umani.

se si ammala/guasta hai a disposizione subito un backup già formato al 100%

djfix13
28-03-2024, 09:21
con la velocità di esecuzione attuale non sostituisce proprio nessuno...verrà acquistato al solo scopo di ricerca e studio e magari i cinesi per "migliorarlo"

marcram
28-03-2024, 09:29
100 anni fa eravamo meno di 2 miliardi, oggi si viaggia tranquilli sopra gli 8.
Eppure mi pare che in giro non ci siano 6 miliardi di disoccupati.
E che stiamo meglio dei nostri nonni, chissà per quale strano motivo. ;)

By(t)e
Appunto.
I trattori non hanno "rubato" il lavoro a milioni di braccianti, ma i braccianti hanno ora lavori migliori, e non lavorano più 14-15 ore al giorno.
Vivono meglio, mangiano meglio.
Dannate macchine agricole! :D

io78bis
28-03-2024, 09:31
Certo che alcuni non sanno ragionare in prospettiva sul lungo periodo.

Non sto nemmeno a commentare la notizia tanto arriverebbero i geni che paragonano l'impatto della rivoluzione IA/Umanoidi alla rivoluzione industriale o invenzione del PC

ilariovs
28-03-2024, 09:34
se si ammala/guasta hai a disposizione subito un backup già formato al 100%

L'idea potrebbe essere aprire un centro "refill".
Ne prendiamo 3/4 e le relative licenze software per i mestieri del circondario.

Quando se ne rompe uno facciamo l'assistenza e affittiamo per il tempo della riparazione il nuovo già formato per il mestiere che va a fare.

Lo ripari e glielo riporti, riprendendoti il courtesy worker.

Cfranco
28-03-2024, 10:38
senza entrare nei tecnicismi ad oggi tesla bot dovrebbe essere l'unico robot pensato per la massa (anche lato prezzo)
Al momento è solo un prototipo e funziona pure male
Quando (e se) lo produrranno vedremo quanto è per la massa e che prezzo avrà


Perché di solito la sua roba è diversa da quella che "altri hanno già fatto"...

Diversa in che senso ?
Cos' ha Tesla di diverso dalle macchine elettriche che esistevano prima ?
Cos' ha Neuralink di diverso dagli altri impianti sperimentali che si stanno testando ?
Cos' ha questo prototipo sperimentale di diverso dagli altri prototipi che stanno testando ?
Adesso come adesso non ha niente di nuovo che non sia già stato visto, spesso anche fatto meglio di così
Delle promesse di Musk su quello che riuscirà a fare, quando ci riuscirà e a quale prezzo francamente me ne faccio poco
Il Full Self Driving doveva essere pronto e funzionare benissimo 8 anni fa, secondo le promesse di Musk

giacomo_uncino
28-03-2024, 10:43
non è possibile che qualcuno non abbia pensato a un uso un pò più "ricreativo" un pò di silicone nei punti giusti e taaac .....
sostituita/o moglie/marito/amanti/colf/badante/becchino in tempo zero :fagiano: puntata 18 stagione 3 di Futurama diventata realtà :O

io78bis
28-03-2024, 10:53
non è possibile che qualcuno non abbia pensato a un uso un pò più "ricreativo" un pò di silicone nei punti giusti e taaac .....
sostituita/o moglie/marito/amanti/colf/badante/becchino in tempo zero :fagiano: puntata 18 stagione 3 di Futurama diventata realtà :O

Il fatto che non se ne parli non vuol dire che qualcuno non ci stia lavorando. Se è un modo per fare $ sicuramente qualcuno all'opera c'è già

TorettoMilano
28-03-2024, 10:59
non è possibile che qualcuno non abbia pensato a un uso un pò più "ricreativo" un pò di silicone nei punti giusti e taaac .....
sostituita/o moglie/marito/amanti/colf/badante/becchino in tempo zero :fagiano: puntata 18 stagione 3 di Futurama diventata realtà :O

da almeno il 2018 ho letto su siti di tecnologia di robot con IA per "svago". pure lato "creazione video di svago da IA" c'è sicuramente molto interesse dietro

Cfranco
28-03-2024, 11:13
da almeno il 2018 ho letto su siti di tecnologia di robot con IA per "svago". pure lato "creazione video di svago da IA" c'è sicuramente molto interesse dietro

Anche le sex robot ora possono revocare il consenso
https://www.rivistastudio.com/sex-doll-robot/

:mc:

marcram
28-03-2024, 11:41
Diversa in che senso ?
Cos' ha Tesla di diverso dalle macchine elettriche che esistevano prima ?
Cos' ha Neuralink di diverso dagli altri impianti sperimentali che si stanno testando ?
Cos' ha questo prototipo sperimentale di diverso dagli altri prototipi che stanno testando ?
Adesso come adesso non ha niente di nuovo che non sia già stato visto, spesso anche fatto meglio di così
Delle promesse di Musk su quello che riuscirà a fare, quando ci riuscirà e a quale prezzo francamente me ne faccio poco
Il Full Self Driving doveva essere pronto e funzionare benissimo 8 anni fa, secondo le promesse di Musk
Certo, prima di Tesla era normale avere un'auto elettrica...
Ma anche SpaceX, sono semplici razzi per andare in orbita, ce n'erano anche 70 anni fa...

Ci sono tante differenze, che probabilmente i più non riescono a vedere, evidentemente.
Prima su tutte, la serializzazione e automazione di produzione, che porta ad un contenimento dei prezzi.
La novità assoluta di Starship, ad esempio, è la Starbase, una fabbrica in grado di sputare navi a raffica, abbassando infinitamente i costi di lancio dei carichi in orbita.
Ma tanti credono sia semplicemente un "suppostone" che continua a fallire i lanci...

Tesla ha reso profittabile la costruzione di auto elettriche, che fin poco prima erano costosissime, con autonomie ridicole, per niente competitive con quelle termiche.
E tutto il mercato elettrico è nato solo per correrle dietro, prima che fosse tardi.

Neuralink, non sono troppo informato a riguardo, ma mi pare sia molto incentrata sulla fase di impianto del chip, in modo automatizzato, per diminuire l'invasività al minimo.
E, di nuovo, ridurre i costi.
Non mi sembra che altre aziende abbiano pubblicizzato macchinari per l'innesto automatico, ma potrei sbagliarmi...

In questo caso, l'innovazione non è il robot in se, ma il fatto che arriverà a costare sotto i 30.000 dollari.
Lo Spot di Boston Dynamics, ad esempio, viene sui 75.000 dollari...
Certo che alcuni non sanno ragionare in prospettiva sul lungo periodo.

Non sto nemmeno a commentare la notizia tanto arriverebbero i geni che paragonano l'impatto della rivoluzione IA/Umanoidi alla rivoluzione industriale o invenzione del PC
Sul lungo periodo, in ambito uomo-lavoro, cosa hanno comportato la rivoluzione industriale e l'invenzione del pc?
Illuminaci!

Cfranco
28-03-2024, 12:09
Certo, prima di Tesla era normale avere un'auto elettrica...
Però Tesla Musk l' ha comprata, le idee non sono sue


Ma anche SpaceX, sono semplici razzi per andare in orbita, ce n'erano anche 70 anni fa...
Si, sono semplici razzi per andare in orbita come se ne vedono dagli anni '50

Prima su tutte, la serializzazione e automazione di produzione, che porta ad un contenimento dei prezzi.

Henry Ford ne sarebbe fiero


La novità assoluta di Starship, ad esempio, è la Starbase, una fabbrica in grado di sputare navi a raffica, abbassando infinitamente i costi di lancio dei carichi in orbita.

Starship che non è ancora partita e Starbase manco esiste come progetto


Tesla ha reso profittabile la costruzione di auto elettriche, che fin poco prima erano costosissime, con autonomie ridicole, per niente competitive con quelle termiche.
Tesla ( che non è stata fondata da Musk ) ha portato avanti un'idea fallendo un paio di volte nel frattempo e sopravvivendo grazie a sovvenzioni statali e trucchi contabili che avrebbero portato in galera altre persone
L'unica cosa diversa che ha è l'autopilot ( che non funziona )


E tutto il mercato elettrico è nato solo per correrle dietro, prima che fosse tardi.
Il mercato elettrico è nato perché adesso, con questa tecnologia e queste politiche le auto elettriche sono diventate economicamente convenienti


Neuralink, non sono troppo informato a riguardo, ma mi pare sia molto incentrata sulla fase di impianto del chip, in modo automatizzato, per diminuire l'invasività al minimo.
E, di nuovo, ridurre i costi.
Non mi sembra che altre aziende abbiano pubblicizzato macchinari per l'innesto automatico, ma potrei sbagliarmi...
Beh, neppure Neuralink ha ancora dimostrato di poterlo costruire, né che sia sicuro, né che sia economico


In questo caso, l'innovazione non è il robot in se, ma il fatto che arriverà a costare sotto i 30.000 dollari.
Lo Spot di Boston Dynamics, ad esempio, viene sui 75.000 dollari...
In questo momento, quale dei due puoi comprare ?
Mi ricordo che il Cybertruck doveva costare 39.000$ :sofico:

Come dici tu le "differenze" sono le promesse di Musk

io78bis
28-03-2024, 12:29
..
Sul lungo periodo, in ambito uomo-lavoro, cosa hanno comportato la rivoluzione industriale e l'invenzione del pc?
Illuminaci!

Sono abbastanza furbo da non cadere in questa tua provocazione.

Se non cogli l'enorme differenza che IA/umanoidi avranno sulla società non è un mio problema. Fortunatamente il mio periodo lavorativo è al termine quindi potrò guardare con i progressi che verranno con discreta serenità

Warlord832
28-03-2024, 16:18
Continuo a meravigliarmi come Musk possa proporre roba che altri hanno già fatto e anche meglio di lui e passare come "innovatore"

continuo a meravigliarsi delle cretinate che leggo nei commenti, commenti peraltro fatti da chi non ha la più pallida idea di cosa si stia parlando, o scrivendo, in questo caso.
l'equivalente scritto del "dar fiato alla bocca"

cudido
28-03-2024, 17:13
"Ecco quanto costa"... Ecco sto ca##o, dove starebbe scritto?

Cfranco
29-03-2024, 07:30
continuo a meravigliarsi delle cretinate che leggo nei commenti, commenti peraltro fatti da chi non ha la più pallida idea di cosa si stia parlando, o scrivendo, in questo caso.
l'equivalente scritto del "dar fiato alla bocca"

E il tuo contributo alla discussione sarebbe ? :confused:
Dai diccelo tu cosa ha di innovativo questo robot, a differenza di noi ignoranti tu le cose le sai

TorettoMilano
29-03-2024, 08:03
E il tuo contributo alla discussione sarebbe ? :confused:
Dai diccelo tu cosa ha di innovativo questo robot, a differenza di noi ignoranti tu le cose le sai

il problema di fondo è arrivare a conclusioni senza nemmeno sia uscito.
banalmente se il robot di muschio sarà pari alla concorrenza ma costerà la metà sarà un successo sensazionale

in merito alle tue riflessioni passate si nota come tendi a sminuire le aziende collegate con muschio, ci sta stia antipatico come ci sta sia simpatico come ci sta distaccatamente gli si riconosca meriti/demeriti senza avere antipatie/simpatie.
spacex, per esempio, ha semplicemente rivoluzionato tutto:
-falcon9 sono razzi col primo stadio completamente riutilizzabile
-starship è il razzo vettore più alto e potente mai costruito

tornando sul robot vedremo cosa proporrà, per quanto mi riguarda potrà tranquillamente essere un megaflop

andbad
29-03-2024, 08:41
Musk è un coglione, ma:
Però Tesla Musk l' ha comprata, le idee non sono sue
Verissimo, ma se non l'avesse comprata quelle idee non avrebbero avuto i soldi per realizzarsi.


Si, sono semplici razzi per andare in orbita come se ne vedono dagli anni '50

NESSUN primo stadio è mai riatterrato dopo aver portato il secondo stadio in orbita. E' come dire che il tuo PC è uguale a quello della navetta Apollo, sempre di elettronica si tratta...


Starship che non è ancora partita e Starbase manco esiste come progetto
Starship è in fase di sviluppo, ed è già a buon punto.


Tesla ( che non è stata fondata da Musk ) ha portato avanti un'idea fallendo un paio di volte nel frattempo e sopravvivendo grazie a sovvenzioni statali e trucchi contabili che avrebbero portato in galera altre persone
L'unica cosa diversa che ha è l'autopilot ( che non funziona )
Vedi punto 1.


Il mercato elettrico è nato perché adesso, con questa tecnologia e queste politiche le auto elettriche sono diventate economicamente convenienti
E' nato per tanti fattori (miglioramento tecnologico di batterie, inverter, algoritmi di gestione, industrializzazione), ma uno di questi è proprio per via del grosso boost dato da Tesla (a detta dei suoi stessi concorrenti, le loro auto sono anni avanti a quello che c'era sul mercato).


Beh, neppure Neuralink ha ancora dimostrato di poterlo costruire, né che sia sicuro, né che sia economico
Quello è un versante pericoloso, ma in tanti laboratori si fa ricerca in quel senso. Appunto, ricerca, non significa molto, per ora.


Come dici tu le "differenze" sono le promesse di Musk

Le differenze sono molte, ma come detto Musk è un coglione e le sue sparate offuscano le enormi innovazioni che le sue aziende hanno introdotto (grazie ai suoi soldi, alla sua fama e alla sua egomania).
Non fate l'errore di confondere Musk con le sue aziende.

By(t)e

barzokk
29-03-2024, 08:56
Verissimo, ma se non l'avesse comprata quelle idee non avrebbero avuto i soldi per realizzarsi.

ehhh.... :D

Musk ringrazia Elkann: «John mi ha aiutato nel momento più difficile con Comau»
https://www.ilsole24ore.com/art/musk-ringrazia-elkann-john-mi-ha-aiutato-momento-piu-difficile-AENTCEl
ha detto Musk. Il percorso però, a volte, può essere molto accidentato: «Tesla, nella sua vita, è stata vicina al fallimento varie volte, ora la produzione sta andando bene» e «il periodo più complesso e doloroso è stato tra il 2017 e il 2019 (all’epoca la società aveva difficoltà nella produzione della Model 3 e il titolo crollava in Borsa, ndr), è bello parlare con John che mi ha aiutato molto in quel momento», ha detto Musk. Elkann ha detto di essere «lieto che Comau (la società specializzata nell’automazione industriale, ora del gruppo Stellantis, ndr) avesse aiutato Tesla a trovare una soluzione». Comau ha realizzato parte delle linee di assemblaggio della Model 3, in particolare la scocca

Cfranco
29-03-2024, 09:16
il problema di fondo è arrivare a conclusioni senza nemmeno sia uscito.
banalmente se il robot di muschio sarà pari alla concorrenza ma costerà la metà sarà un successo sensazionale

SE, quella è la parola magica


in merito alle tue riflessioni passate si nota come tendi a sminuire le aziende collegate con muschio, ci sta stia antipatico come ci sta sia simpatico come ci sta distaccatamente gli si riconosca meriti/demeriti senza avere antipatie/simpatie.
Semplicemente basta sapere chi ha fatto cosa e quali sono i meriti delle cose per capire che Musk ha molti, ma molti meno meriti di quello che la gente gli attribuisce
È un fenomeno piuttosto diffuso quello della stampa che crea un eroe mediatico a cui si attribuiscono tutti i meriti, abbiamo avuto Bill Gates negli anni '90 a cui hanno attribuito persino la nascita di Internet, abbiamo avuto Steve Jobs che ha inventato i player multimediali e i telefonini e adesso abbiamo Musk
La differenza è che mentre Gates e Jobs almeno avevano la decenza di non dar seguito a queste voci, Musk le cavalca selvaggiamente prendendosi il merito di qualsiasi cosa e continua a sparare promesse che non vengono mantenute
Ed è proprio il capitolo "promesse" il problema, se uno ne spara a raffica e poi per caso riesce a mantenerne una su 100 io non prenderei per oro colato tutto quello che dice


spacex, per esempio, ha semplicemente rivoluzionato tutto:
-falcon9 sono razzi col primo stadio completamente riutilizzabile
-starship è il razzo vettore più alto e potente mai costruito
Il Saturno V è degli anni '60, era anche ora che qualcuno facesse qualcosina di un pelo più potente
Per quel che riguarda la riusabilità ti ricordo che per 30 anni lo Shuttle è andato e tornato recuperando quasi tutto, non è che sia esattamente un'idea così nuova ...

TorettoMilano
29-03-2024, 09:18
SE, quella è la parola magica


Semplicemente basta sapere chi ha fatto cosa e quali sono i meriti delle cose per capire che Musk ha molti, ma molti meno meriti di quello che la gente gli attribuisce
È un fenomeno piuttosto diffuso quello della stampa che crea un eroe mediatico a cui si attribuiscono tutti i meriti, abbiamo avuto Bill Gates negli anni '90 a cui hanno attribuito persino la nascita di Internet, abbiamo avuto Steve Jobs che ha inventato i player multimediali e i telefonini e adesso abbiamo Musk
La differenza è che mentre Gates e Jobs almeno avevano la decenza di non dar seguito a queste voci, Musk le cavalca selvaggiamente prendendosi il merito di qualsiasi cosa


Il Saturno V è degli anni '60, era anche ora che qualcuno facesse qualcosina di un pelo più potente
Per quel che riguarda la riusabilità ti ricordo che per 30 anni lo Shuttle è andato e tornato recuperando quasi tutto, non è che sia esattamente un'idea così nuova ...

se ti confronterai con qualcuno specializzato nel settore 9 su 10 ti diranno falcon9 sia stato rivoluzionario. poi ci sta per noi profani non lo sia, appunto siamo profani

andbad
29-03-2024, 12:16
SE, quella è la parola magica


Semplicemente basta sapere chi ha fatto cosa e quali sono i meriti delle cose per capire che Musk ha molti, ma molti meno meriti di quello che la gente gli attribuisce
È un fenomeno piuttosto diffuso quello della stampa che crea un eroe mediatico a cui si attribuiscono tutti i meriti, abbiamo avuto Bill Gates negli anni '90 a cui hanno attribuito persino la nascita di Internet, abbiamo avuto Steve Jobs che ha inventato i player multimediali e i telefonini e adesso abbiamo Musk
La differenza è che mentre Gates e Jobs almeno avevano la decenza di non dar seguito a queste voci, Musk le cavalca selvaggiamente prendendosi il merito di qualsiasi cosa e continua a sparare promesse che non vengono mantenute
Ed è proprio il capitolo "promesse" il problema, se uno ne spara a raffica e poi per caso riesce a mantenerne una su 100 io non prenderei per oro colato tutto quello che dice


Il Saturno V è degli anni '60, era anche ora che qualcuno facesse qualcosina di un pelo più potente
Per quel che riguarda la riusabilità ti ricordo che per 30 anni lo Shuttle è andato e tornato recuperando quasi tutto, non è che sia esattamente un'idea così nuova ...

Il Saturn V non era per niente riutilizzabile, Spaceship lo sarà completamente.
Riguardo lo Shuttle, era riutilizzabile solo in parte, a costi folli: mezzo miliardo a lancio, quando Spaceship costerà 10 milioni, ma metti costasse 50 milioni a lancio, significa portare 10 volte il carico utile dello Shuttle (200 tonnellate contro 22,7) ad un decimo del costo.

Ma no, figurati, non è niente di nuovo... :rolleyes:

Se Musk morisse domani non piangerei, ma sostenere che Tesla, SpaceX e Starlink non siano progetti innovativi e di successo, è povertà intellettuale.

By(t)e

Warlord832
29-03-2024, 12:28
Però Tesla Musk l' ha comprata, le idee non sono sue


Si, sono semplici razzi per andare in orbita come se ne vedono dagli anni '50


Henry Ford ne sarebbe fiero


Starship che non è ancora partita e Starbase manco esiste come progetto


Tesla ( che non è stata fondata da Musk ) ha portato avanti un'idea fallendo un paio di volte nel frattempo e sopravvivendo grazie a sovvenzioni statali e trucchi contabili che avrebbero portato in galera altre persone
L'unica cosa diversa che ha è l'autopilot ( che non funziona )


Il mercato elettrico è nato perché adesso, con questa tecnologia e queste politiche le auto elettriche sono diventate economicamente convenienti


Beh, neppure Neuralink ha ancora dimostrato di poterlo costruire, né che sia sicuro, né che sia economico


In questo momento, quale dei due puoi comprare ?
Mi ricordo che il Cybertruck doveva costare 39.000$ :sofico:

Come dici tu le "differenze" sono le promesse di Musk
vabbè dai, hai ampiamente dimostrato di essere un totale Im*****le non è il caso di darne ulteriore prova.

Warlord832
29-03-2024, 12:30
E il tuo contributo alla discussione sarebbe ? :confused:
Dai diccelo tu cosa ha di innovativo questo robot, a differenza di noi ignoranti tu le cose le sai

sei i "contributi" sono le cazzate a raffica che scrivi è meglio tacere.

marcram
29-03-2024, 13:31
Se Musk fosse un anonimo personaggio che innova da dietro una tenda, forse sarebbe osannato da tutti.
Ma siccome è anche un personaggio pubblico che non si trattiene, la gente legge la sua sparata (spesso estratta dal contesto) dalle riviste scandalistiche, lo etichetta, e subito diventa un pagliaccio, con tutte le sue aziende al seguito.

Mamma mia, ma siamo veramente diventati così superficiali? Eredità del bigottismo cristiano?
Possibile che la gente giudichi ancora oggi i fatti in base alle apparenze di chi li fa?

TorettoMilano
29-03-2024, 13:40
Se Musk fosse un anonimo personaggio che innova da dietro una tenda, forse sarebbe osannato da tutti.
Ma siccome è anche un personaggio pubblico che non si trattiene, la gente legge la sua sparata (spesso estratta dal contesto) dalle riviste scandalistiche, lo etichetta, e subito diventa un pagliaccio, con tutte le sue aziende al seguito.

Mamma mia, ma siamo veramente diventati così superficiali? Eredità del bigottismo cristiano?
Possibile che la gente giudichi ancora oggi i fatti in base alle apparenze di chi li fa?

ci sta lasciarsi prendere dall'antipatia per un personaggio ma sicuramente ci vuole coraggio per negare muschio fosse e sia oggi dietro ad aziende innovatrici. aggiungo oltre alle già citate anche paypal e openai.
poi oh magari è sempre stato "fortunato" :boh:

!fazz
29-03-2024, 13:52
Il Saturn V non era per niente riutilizzabile, Spaceship lo sarà completamente.
Riguardo lo Shuttle, era riutilizzabile solo in parte, a costi folli: mezzo miliardo a lancio, quando Spaceship costerà 10 milioni, ma metti costasse 50 milioni a lancio, significa portare 10 volte il carico utile dello Shuttle (200 tonnellate contro 22,7) ad un decimo del costo.

Ma no, figurati, non è niente di nuovo... :rolleyes:

Se Musk morisse domani non piangerei, ma sostenere che Tesla, SpaceX e Starlink non siano progetti innovativi e di successo, è povertà intellettuale.

By(t)e

beh lo shuttle è stato costruito con obiettivi multipli non solo quello di portare in orbita carico utile, è un pò come lamentarsi che una letherman da 100 € non taglia il sottobosco bene come il machete da 15€ del bricoman

Cfranco
29-03-2024, 14:41
Il Saturn V non era per niente riutilizzabile, Spaceship lo sarà completamente.
Spaceship sarà il 20% più potente del Saturn V, i cinesi e l' SLS sono lì vicino
Non mi pare sia un risultato che si può definire "rivoluzionario"

Riguardo lo Shuttle, era riutilizzabile solo in parte, a costi folli:
L'unica parte non riutilizzabile era il serbatoio, sui costi, è vero che lo Shuttle costava tanto ma ci sono anche delle motivazioni politiche e militari dietro che Musk ha evitato.
Lo stesso problema ha SLS, la NASA ha dei committenti politici e militari che impongono scelte tecniche e requisiti spesso in conflitto tra loro e che portano a gonfiare in maniera abnorme i costi, cosa che ai privati invece viene risparmiata.
Da questo punto di vista sì SpaceX è rivoluzionaria, nel dimostrare che quando si mandano a quel paese burocrati, militari e politici si possono fare le cose a un prezzo molto minore e molto più velocemente, ma francamente credo che molti lo sapessero pure prima :stordita:
E comunque SpaceX ha dimostrato di poter riutilizzare alcune parti, e di poter lanciare a un prezzo minore ma ha fatto molta fatica a raggiungere la parità economica.


Se Musk morisse domani non piangerei, ma sostenere che Tesla, SpaceX e Starlink non siano progetti innovativi e di successo, è povertà intellettuale.

By(t)e
Innovativi ? Può essere
Di successo ? certamente
Rivoluzionari ? Anche no