View Full Version : Ryzen 5 5600g o ryzen 7 5700g
Ciao a tutti, vorrei sapere quale processore ryzen sia meglio tra 5600g e 5700g in base al costo, il PC lo userei principalmente per programmare, editare video e gaming leggero (per il momento devo aspettare per prendere una scheda ecco perché mi serve una CPU con la grafica, ma più avanti la prenderò).
Se la differenza è poca allora andrei su 5600g.
Su internet non ho trovato molto su come si comportano nel video editing o Photoshop ad esempio
celsius100
27-03-2024, 10:18
Ciao
Ci lavori a livello amatoriale o fai anche cose complesse?
A parte l'uso casalingo o amatoriale di quei software ti direi che è piccolino il 5700g x cui nn scenderei al 5600g
Il resto del pc lo hai già?
Il resto del PC ho già tutto (mi manca solo il processore): 32gb ddr4 Kingston Fury 3200Mhz, SSD 1T pcie 3.0 e alimentatore Msi da 650W.
Il video editing mi serve per montaggio di cortometraggi e doppiaggi amatoriali(quindi appena potrò prenderò una scheda grafica).
Invece per programmare non so se ci sono effettive differenze tra i 2.
Su entrambi posso mettere Windows 11?
celsius100
27-03-2024, 11:48
Peccato le ram, sarebbe stata utile della memoria a 3600Mhz x nn limitare la gpu integrata
Che scheda madre hai?
Si sostanzialmente in tutto il 5700g rende qualcosina di più
Non vedo problematiche ad usare win11
La scheda madre è una gigabyte b550 aorus elite.
Quindi il 5700g è migliore di molto per cui vale la pena spendere di più o la differenza è poca da poter prendere il 5600g?
Ad esempio gli FPS per il gaming variano di poco... Comunque se uso i giochi non sarà a risoluzioni alte visto che il mio schermo non supera il full hd.
celsius100
27-03-2024, 20:59
Buona scheda madre
Parlavo delle prestazioni del processore, in game c'è da valutare la gpu integrata che da le stesse performance
Si direi che sia il minimo il 5700g x l'uso che hai descritto
Quindi stai dicendo che la differenza è alta?
Invece riguardo la programmazione si notano le differenze tra i 2? Eseguo i codici sia da ide che da terminale
Peccato le ram, sarebbe stata utile della memoria a 3600Mhz x nn limitare la gpu integrata
Che scheda madre hai?
Si sostanzialmente in tutto il 5700g rende qualcosina di più
Non vedo problematiche ad usare win11
Domanda da neofita un po' OT, la RAM a 3600 viene riconosciuta automaticamente o viene vista come 3200 di default?
megthebest
28-03-2024, 09:15
Quindi stai dicendo che la differenza è alta?
Invece riguardo la programmazione si notano le differenze tra i 2? Eseguo i codici sia da ide che da terminale
su 5700g hai sempre 2c e 4t in più rispetto al 5600g, oltre alla grafica del 5700g nettamente superiore
Domanda da neofita un po' OT, la RAM a 3600 viene riconosciuta automaticamente o viene vista come 3200 di default?
In configurazione predefinita vanno anche meno (tipo 2133 o 3000), attivando i profili XMP o impostandole manualmente, vanno alla velocità indicata o eventualmente superiore con il fine tuning del voltaggio e timings
celsius100
28-03-2024, 09:18
Quindi stai dicendo che la differenza è alta?
Invece riguardo la programmazione si notano le differenze tra i 2? Eseguo i codici sia da ide che da terminale
X fare un esempio
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/y8VzQxDvGamXNFF2kPUo3c-970-80.png
Domanda da neofita un po' OT, la RAM a 3600 viene riconosciuta automaticamente o viene vista come 3200 di default?
Ciao
No tutte le ram in genere partono ad una frequenza base, può essere 2400Mhz (o 1200Mhz a seconda di dove viene "letta" essendo di tipo DDR la frequenza reale è metà di quella diciamo dichiarata) poi vanno impostate manualmente o in automatico tramite xmp ai valori di fabbrica, sia frequenza che timing ma bisogna controllare pure il voltaggio
Per editare video contano di più le prestazioni della CPU o la parte grafica?
RedPrimula
31-03-2024, 16:31
Aggiungo che se un giorno decidi di virtualizzare, i 2c/4t in più del 5700G possono tornarti utili. Comunque non avresti alcun problema con W11.
celsius100
31-03-2024, 19:07
Servono una cpu potente, una scheda video veloce e tanta ram.
X fare un esempio
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/y8VzQxDvGamXNFF2kPUo3c-970-80.png
Ciao
No tutte le ram in genere partono ad una frequenza base, può essere 2400Mhz (o 1200Mhz a seconda di dove viene "letta" essendo di tipo DDR la frequenza reale è metà di quella diciamo dichiarata) poi vanno impostate manualmente o in automatico tramite xmp ai valori di fabbrica, sia frequenza che timing ma bisogna controllare pure il voltaggio
XMP viene supportato da tutte le MB? Anche con chipset di fascia entry level come il AMD A520 (visto non supporta OC)?
megthebest
01-04-2024, 09:19
XMP viene supportato da tutte le MB? Anche con chipset di fascia entry level come il AMD A520 (visto non supporta OC)?Si, di solito è indicato se la mobo supporta XMP o overclock della ram. In linea generale anche se A520 non permette overclock cpu, permette almeno l'uso di ram fino a 3600Mhz in overclock/xmp
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Quindi per una build economica ha senso spendere 70€ in più per il 5700g o non c'è molta differenza effettiva di prestazioni per spendere quei 70€ in più e prendere il 5600g?
megthebest
01-04-2024, 12:42
Quindi per una build economica ha senso spendere 70 in più per il 5700g o non c'è molta differenza effettiva di prestazioni per spendere quei 70 in più e prendere il 5600g?Se è per programmare, editare, giocare, il 5700g è sicuramente preferibile. Se invece vuoi risparmiare il più possibile nell'ottica di mettere comunque una sk video aggiuntiva, allora ha senso spendere 120€ per il 5600g e non di più
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Più avanti una scheda video la prendo sicuro (ma per ora non so quando)... Per giocare ho visto che in media fa solo 5-10 FPS in più del 5600g
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.