View Full Version : Lettore mp3 con speaker senza display
cagnaluia
26-03-2024, 10:17
Ciao,
mi servirebbe un lettore mp3 con speaker integrato, senza display o display minime informazioni e tasti fisici.
esiste qualcosa di decente? :) thx
Massimo 67
26-03-2024, 10:34
Qualcosa di questo tipo?
https://www.amazon.it/MusicMan-Mini-Soundstation-Altoparlante-Portatile/dp/B0058TQMFK/ref=sr_1_9?dib=eyJ2IjoiMSJ9.R6J8htGdsyYGuC_JSEbKo9J_w2mHGwwUm8lN1jr026261E78LjM9FfqTU6vV3JCIMpsU3NZXcI3DzZSa5ypPCRTW5dh1u_fiPx5IqBD6eX-_3FQUgXHZlbbUK-zxv49sJpBJ0lmEdGw23iUBVsIHDfKV0TX6Ll8Qf33JYtGge_VrBAShZcZMlopLcp13C4ZO792LPhvfKk6Kujqr8Wv69Y0vYpONiLxzStfUhqAyWIe10y1yEUEZo7aJq5aTg87tjUi4WFpGdZTjAN9N0rVHubvdksspX0F8lS2vhtBHx78.ygaMJIPm8gjgJPjthI9jrfE0QVXMs2RiryIDg82zaVM&dib_tag=se&keywords=lettore+mp3+con+altoparlante+integrato&qid=1711448990&sr=8-9
https://www.amazon.it/Technaxx-MusicMan-MA-Soundstation-Argento/dp/B004UKPYD4/ref=sr_1_11?dib=eyJ2IjoiMSJ9.R6J8htGdsyYGuC_JSEbKo9J_w2mHGwwUm8lN1jr026261E78LjM9FfqTU6vV3JCIMpsU3NZXcI3DzZSa5ypPCRTW5dh1u_fiPx5IqBD6eX-_3FQUgXHZlbbUK-zxv49sJpBJ0lmEdGw23iUBVsIHDfKV0TX6Ll8Qf33JYtGge_VrBAShZcZMlopLcp13C4ZO792LPhvfKk6Kujqr8Wv69Y0vYpONiLxzStfUhqAyWIe10y1yEUEZo7aJq5aTg87tjUi4WFpGdZTjAN9N0rVHubvdksspX0F8lS2vhtBHx78.ygaMJIPm8gjgJPjthI9jrfE0QVXMs2RiryIDg82zaVM&dib_tag=se&keywords=lettore%2Bmp3%2Bcon%2Baltoparlante%2Bintegrato&qid=1711448990&sr=8-11&th=1
detto cosi non dice molto... :rolleyes:
budget?
Qualità audio richiesta?
da casa o portile?
mp3 da dove? pennetta USB? NAS?
niente streaming?
Bluetooth?
cagnaluia
28-03-2024, 19:27
avete ragione..
all'inizio cercavo qualcosa di banale da regalare ad un bambino.. e ho trovato un giocattolino come questo
https://m.media-amazon.com/images/I/61EwIGZwxUL._AC_SL1500_.jpg
poi pero' mi sono accorto che la cosa piace anche a me, percio' mi piacerebbe un dispositivo hi-res, un dac per dire , ma che abbia uno speaker incorporato.
Certo uno speaker su un dac fa ridere, anzi fa piangere... pero' se mi servisse diversamente infilerei le cuffie/auricolari.
Mi piacerebbe abbastanza semplice, con tasti analogici, non vorrei estremizzare alla COLORFLY C4 PRO, pero' giu' di li... ecco :D
DelusoDaTiscali
28-03-2024, 19:49
Un dispositivo di questa categoria non consente di distinguere tra un normale file lossless (codificato flac con campionamento come i CD, cioè 16bit/44,1Hkz) da un file hi-res (flac con campionamento superiore, ad esempio 24bit/96Khz).
E' invece probabile che consenta di distinguere tra una codifica lossy come mp3 e flac, anche se molti sostengono di non riuscire a percepirla nemmeno su dispositivi audio di qualità superiore, specie per le codifiche mp3 a più alto bitrate (320Kbps).
Il formato flac era già supportato da lettorini simili una decina di anni fa, comunque è questa la caratteristica da cerare. Tieni presente che un telefonino obsoleto prodotto negli ultimi 10 anni che magari hai già in un cassetto andrà bene a questo scopo.
(Detto per inciso il dispositivo che cerchi sarebbe un DAP (digital audio player) che, certo, conterrebbe un DAC (digital audio converter) ma ha in più la funzione di lettura dei file e transcodifica dalla codifica scelta (mp3, flac o altri) cose che un DAC da solo ovviamente non fa.)
cagnaluia
28-03-2024, 22:08
grazie, chiarissimo.
cagnaluia
29-03-2024, 07:26
..però piuttosto di uno smartphone, preferirei un dispostivo dedicato solo alla musica, non mi piacciono le cose "non specializzate"
tutto dipende da quanto vuoi spendere? che musica vuoi ascoltare ?da quale fonte?
Difficile trovare qualcosa di meglio di uno smartphone per le cuffie.
cagnaluia
24-06-2024, 07:27
spendere poco e che non sia touch. musica senza alcuna pretesa, mp3.
DelusoDaTiscali
24-06-2024, 09:49
A me sembra che il mercato sia spaccato tra i già citati DAP (dispositivi di livello hi-fi dal costo di centinaia di euro, spesso con android a bordo e wi-fi quindi una sorta di telefonini senza sim) e cinesate da 4 soldi di qualità non determinata.
Anni fa ebbe successo il Sansa di Sandisk relativamente economico, piccolissimo, ecc Se ne fanno ancora delle varianti ma non so che parentela abbiano con l' originale.
Lo schermo era meno di un pollice (mezzo forse) per cui le funzioni erano tramite tasti e supportava (l' originale) anche il formato flac. La musica era organizzata in un suo data base sulla base degli mp3 tag (che quindi andavano inseriti se mancanti per usufruire di questa opzione, che include la corretta sequenza di riproduzione per numero traccia) ma se non erro si poteva navigare anche per cartella (=file system) oltre che per album (data base mp3 tag).
Musashi368
01-07-2024, 21:41
A me sembra che il mercato sia spaccato tra i già citati DAP (dispositivi di livello hi-fi dal costo di centinaia di euro, spesso con android a bordo e wi-fi quindi una sorta di telefonini senza sim) e cinesate da 4 soldi di qualità non determinata.
Anni fa ebbe successo il Sansa di Sandisk relativamente economico, piccolissimo, ecc Se ne fanno ancora delle varianti ma non so che parentela abbiano con l' originale.
Lo schermo era meno di un pollice (mezzo forse) per cui le funzioni erano tramite tasti e supportava (l' originale) anche il formato flac. La musica era organizzata in un suo data base sulla base degli mp3 tag (che quindi andavano inseriti se mancanti per usufruire di questa opzione, che include la corretta sequenza di riproduzione per numero traccia) ma se non erro si poteva navigare anche per cartella (=file system) oltre che per album (data base mp3 tag).
Il sansa davvero un lettore della madonna
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.