View Full Version : Errore bios ripristino immagine
Giadoxino
22-03-2024, 21:01
Ciao a tutti
Volevo ripristinare una immagine del disco C ma a un certo punto appare questo:
Impossibile ripristinare una immagine del sistema in un computer con un firmware diverso.
L'immagine del sistema è stata creata in un computer utilizzando Efi e il computer utilizza Bios.
Cosa devo fare? grazie
Slater91
23-03-2024, 12:02
Ciao, ritengo evidente che questa richiesta non vada in "configurazioni complete PC desktop". La sposto nella sezione dedicata a Windows.
Dovresti in ogni caso aggiungere informazioni sulla versione di Windows che stai usando, sull'origine dell'immagine sul computer su cui vuoi fare il ripristino.
cavolo, questa cosa interessa anche me!
tempo fa ho fatto una immagine di backup di tutto C: con aomei
in seguito però ho avuto ben 2 aggiornamenti di bios (e non ho fatto altri backup). quindi ora mi sorge il dubbio che cita l'autore del thread: ma se dovessi ripristinare ora C: x qualche motivo, avrei lo stesso problema (avendo un bios aggiornato rispetto alla versione di backup) ??
Giadoxino
23-03-2024, 14:07
Ciao, ritengo evidente che questa richiesta non vada in "configurazioni complete PC desktop". La sposto nella sezione dedicata a Windows.
Dovresti in ogni caso aggiungere informazioni sulla versione di Windows che stai usando, sull'origine dell'immagine sul computer su cui vuoi fare il ripristino.
Ho Windows 10 e avevo fatto una immagine del disco C 1 anno fa
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-03-2024, 16:16
Ciao a tutti
Volevo ripristinare una immagine del disco C ma a un certo punto appare questo:
Impossibile ripristinare una immagine del sistema in un computer con un firmware diverso.
L'immagine del sistema è stata creata in un computer utilizzando Efi e il computer utilizza Bios.
Cosa devo fare? grazie
Entrare nel setup del firmware del computer (quello che una volta si chiamava BIOS) e scegliere UEFI invece di legacy o CSM che sia. Evidentemente in questo periodo tu o qualcun altro ha modificato le impostazioni, da UEFI a legacy o CSM. Può anche semplicemente essersi trattato di un ripristino del BIOS a condizioni di fabbrica o aggiornamento del BIOS che ha ripristinato l'impostazione originaria, improbabile ma tutto è possibile.
dal post sopra ne deduco una risposta indiretta anche alla mia questione, ma ne vorrei cmque una conferma: se si è fatto un upgrade del bios, con una immagine di sistema fatta in precedenza è possibile il ripristino oppure no ?
a mio parere non ci dovrebbero essere problemi, ma vorrei una conferma da chi ne sa più di me
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-03-2024, 18:32
dal post sopra ne deduco una risposta indiretta anche alla mia questione, ma ne vorrei cmque una conferma: se si è fatto un upgrade del bios, con una immagine di sistema fatta in precedenza è possibile il ripristino oppure no ?
a mio parere non ci dovrebbero essere problemi, ma vorrei una conferma da chi ne sa più di me
Il mondo dell'informatica personale è troppo vario e vasto per poter dare risposte certe su ogni argomento. La risposta più coerente da darti a mio parere sarebbe: dipende :)
Dipende da cosa fa l'aggiornamento del BIOS, ogni produttore può fare quello che vuole, non c'è un obbligo o uno standard in questo. Quello che puoi fare è prendere conoscenza della tua attuale situazione, cioè verificare se il firmware è impostato in UEFI o in simulazione vecchio BIOS (legacy, CSM ecc.) e controllare ad ogni aggiornamento del firmware se è stato cambiato dalla procedura di aggiornamento. Ma il tuo essendo Windows 11 di norma dovrebbe essere UEFI se si vuole stare nel "supportato" da Microsoft.
Nel suo caso il sistema operativo ha scritto che è 10 dove è ancora supportato anche il vecchio BIOS ed emulazioni analoghe. Quindi in definitiva diciamo che in linea teorica tu non dovresti avere questo problema, se il tuo PC è 11 "compatibile".
La cosa più facile e migliore IMHO è creare una nuova immagine di backup ogni tot. Tenerla non troppo arretrata per tante varie ragioni tra cui adesso inserisco anche questa eventualità :)
dal post sopra ne deduco una risposta indiretta anche alla mia questione, ma ne vorrei cmque una conferma: se si è fatto un upgrade del bios, con una immagine di sistema fatta in precedenza è possibile il ripristino oppure no ?
a mio parere non ci dovrebbero essere problemi, ma vorrei una conferma da chi ne sa più di me
Certo che il ripristino è possibile. Il problema dell'utente che ha iniziato la discussione è dovuta alla modifica da UEFI a BIOS legacy, e tale modifica non avviene quando aggiorni il firmware ma avviene solo se impostata dall'utente. Per farmi capire, se durante l'aggiornamento del firmware avvenisse la modifica da UEFI a BIOS legacy, a seguito di tale modifica non sarebbe possibile l'avvio di windows.
Quindi se tu hai aggiornato il firmware e continui ad avere un pc avviabile normalmente, puoi esser certo che il ripristino di un backup di sistema avvenga senza problemi.
oh bene, grazie ad entrambi x le risposte.
e certo che faccio un backup ogni tanto, però avendo sistemato in precedenza alcune cose nel mio pc, fatta una immagine, con questo thread mi è venuto un dubbio ...
al momento non mi serve un ripristino e alla luce dei fatti (e dei miei aggiornamenti di bios) farò una nuova immagine, ma era giusto x non avere sorprese nel caso remoto avessi mai avuto urgenza di ripristinare!
e cmque nel primo post non è specificato (e nemmeno in seguito) che è stata fatta manulamente una mod UEFI - BIOS. a me era sfuggito questo fatto, focalizzando la mia attenzione sul fatto Impossibile ripristinare una immagine del sistema
ora tutto chiaro, grazie ad entrambi :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.