View Full Version : Questa me la dovete spiegare
Buonasera
vorrei capire come è possibile che un hard disk esterno su un pc trasferisce a meno di 1 MBs e su un altro pc funziona sui 20-30 mbs?
come controprova sul pc lento ho provato a trasferire gli stessi dati su una penna usb e mi sembra normale (sta intorno ai 10mbs)
invece l'hard disk esterno nulla da fare, ho provato con tutte e 6 le porte usb
forse è colpa del cavo usb.
L'hdd è per caso un Western Digital?
I WD cominciano ad essere lenti se si accumulano dei settori pendenti in re-lo list (https://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2967522&highlight=relo+list).
Verifica il suo stato smart con CrystalDiskInfo (https://sourceforge.net/projects/crystaldiskinfo/files/9.2.3/CrystalDiskInfo9_2_3.exe/download), i settori pendenti vengono segnalati come valore raw (grezzo) sull'attributo C5, in tal caso avresti la conferma di quanto appena scritto.
Altri attributi smart che possono segnalare la presenza di settori danneggiati sono 05 - C4 - C6
forse è colpa del cavo usb.
si l'avevo pensato
ed infatti ho appena comprato il cavo
la situazione si aggiusta parecchio
adesso siamo sui 27 mbs di picco
ma resta cmq un gap con l'altro pc che nn mi spiego
il pc veloce raggiunge i 43mbs di picco (col nuovo cavo)
nonostante il trasferimento è su un hard disk a testina
il pc lento che ha un ssd comprato meno di un anno fa teoricamente dovrebbe essere piu rapido
per la cronaca è un trasferimento di circa 150gb (che aumenta ogni anno)
che faccio una volta all'anno e quindi c'è una bella differenza nei tempi
L'hdd è per caso un Western Digital?
I WD cominciano ad essere lenti se si accumulano dei settori pendenti in re-lo list (https://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2967522&highlight=relo+list).
Verifica il suo stato smart con CrystalDiskInfo (https://sourceforge.net/projects/crystaldiskinfo/files/9.2.3/CrystalDiskInfo9_2_3.exe/download), i settori pendenti vengono segnalati come valore raw (grezzo) sull'attributo C5, in tal caso avresti la conferma di quanto appena scritto.
Altri attributi smart che possono segnalare la presenza di settori danneggiati sono 05 - C4 - C6
non credo dipenda da un hard disk danneggiato
senno sull'altro pc non raggiungerebbe i 35-43 mbs
megthebest
27-03-2024, 11:04
non credo dipenda da un hard disk danneggiato
senno sull'altro pc non raggiungerebbe i 35-43 mbs
che box/cavo hai? se si tratta di USB3, anche lato notebook/pc destop e schede madri, si deve avere la stessa tecnologia.
Potrebbero esserci quindi differenze a parità di disco e cavo utilizzati, se lato pc ci sono porte o cmq hardware di gestione delle porte diverso (ad esempio il controller usb 3.1 o 3.2 o 3.0 cambia se è di Intel/Amd/Marvell/Realtek ecc...)
il pc lento che ha un ssd comprato meno di un anno fa teoricamente dovrebbe essere piu rapido
Modello? Riempito quanto?
si l'avevo pensato
ed infatti ho appena comprato il cavo
la situazione si aggiusta parecchio
adesso siamo sui 27 mbs di picco
ma resta cmq un gap con l'altro pc che nn mi spiego
il pc veloce raggiunge i 43mbs di picco (col nuovo cavo)
nonostante il trasferimento è su un hard disk a testina
il pc lento che ha un ssd comprato meno di un anno fa teoricamente dovrebbe essere piu rapido
per la cronaca è un trasferimento di circa 150gb (che aumenta ogni anno)
che faccio una volta all'anno e quindi c'è una bella differenza nei tempi
entrambi i pc hanno le usb 3.1/3.2?li colleghi a quelle porte?
che mobo montano?
entrambi i pc hanno le usb 3.1/3.2?li colleghi a quelle porte?
che mobo montano?
No di SSD.
Ci sono ssd di cui non stupirebbe una scrittura anche inferiore ai dischi rigidi (dici 150Gb che sono già tantini).
albert78
01-04-2024, 18:40
chipset/driver delle porte usb del pc e/o compatibilità col chipset del box
non sono tutti uguali
probabilmente nel primo caso scende in modo compatibile 2.0,
lo rilevo spesso su mobo o box economici
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.