PDA

View Full Version : L'IA di Google può prevedere le inondazioni con 7 giorni di anticipo


Redazione di Hardware Upg
21-03-2024, 09:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/l-ia-di-google-puo-prevedere-le-inondazioni-con-7-giorni-di-anticipo_125445.html

Google ha recentemente rivelato di aver sfruttato l'intelligenza artificiale per prevedere con precisione le inondazioni fluviali in molte regioni del mondo. Questa svolta potrebbe rivoluzionare la gestione dei disastri naturali, offrendo preziosi giorni di preavviso alle comunità a rischio.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Hiei3600
21-03-2024, 11:08
Ne consegue che Google se non dovesse puntualmente annunciare un'inondazione 7 giorni prima potrebbe essere denunciata per mancato procurato allarme?

Un pò come se io domani dovessi acquisire il potere di salvare la vita a chiunque in qualsiasi momento dovunque si trovi, potrei essere denunciato per mancato soccorso nei confronti di tutte le persone in tutto il mondo che muoiono ogni giorno... preferirei allora starmene zitto e non dirlo a nessuno :mc:

VanCleef
21-03-2024, 11:18
Ne consegue che Google se non dovesse puntualmente annunciare un'inondazione 7 giorni prima potrebbe essere denunciata per mancato procurato allarme?

:confused: mi sa che ti sei incartato da solo nella costruzione delle doppie negazioni

Hiei3600
21-03-2024, 11:22
:confused: mi sa che ti sei incartato da solo nella costruzione delle doppie negazioni

Non credo?

VanCleef
21-03-2024, 12:52
Il procurato allarme è un reato.
La mancanza di reato non è reato.
Per cosa vuoi denunciare Google?
:D

Hiei3600
21-03-2024, 12:55
Il procurato allarme è un reato.
La mancanza di reato non è reato.
Per cosa vuoi denunciare Google?
:D

Il procurare allarme non è un reato se un pericolo c'è sul serio

Che io sappia almeno :mbe:

VanCleef
21-03-2024, 13:21
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Procurato_allarme

Hiei3600
21-03-2024, 13:22
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Procurato_allarme

"Il testo della norma"

«Chiunque, annunziando disastri, infortuni o pericoli inesistenti, suscita allarme presso l'Autorità, o presso enti e persone che esercitano un pubblico servizio, è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda da euro 10 a euro 516.»

Come dicevo prima, se il pericolo è reale non è reato

Giuss
21-03-2024, 14:57
Sarà come dicono.. ci credo poco che sia vero

calabar
22-03-2024, 11:14
Come dicevo prima, se il pericolo è reale non è reato
Si, ma se il pericolo è reale, allora non è "procurato allarme".
Al più potrebbe essere qualcosa sul genere "omissione di soccorso", una "omissione di avviso", ma non credo esista questo reato.

Sarà come dicono.. ci credo poco che sia vero
È stato pubblicato su una rivista scientifica prestigiosa come Nature con tanto di dati precisi, se non ti basta questo...