View Full Version : Il CEO di NVIDIA sconsiglia di studiare programmazione, Devin gli dà ragione. Ecco l'IA che toglierà il lavoro a chi l'ha programmata!
Redazione di Hardware Upg
20-03-2024, 11:43
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/il-ceo-di-nvidia-sconsiglia-di-studiare-programmazione-devin-gli-da-ragione-ecco-l-ia-che-togliera-il-lavoro-a-chi-l-ha-programmata_125416.html
Nei giorni scorsi, il CEO di NVIDIA ha suggerito ai giovani di specializzarsi in settori diversi dalla programmazione a causa dell'IA che sostituirà gran parte dei ruoli. Ad avvalorare la sua tesi ci ha pensato Devin, una nuova IA capace di programmare (quasi) in totale autonomia.
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
20-03-2024, 11:47
sarebbe più saggio spingere i giovani ad acquisire competenze nei campi dell'agricoltura, della biotecnologia e dell'industria manifatturiera.
https://media1.tenor.com/m/6qVjPLgqfgoAAAAC/ricordati-che.gif
wingman87
20-03-2024, 11:58
C'è sempre molto ottimismo su cosa potranno fare in futuro queste IA ma per come la vedo io hanno già digerito una quantità di dati assurda e non è dandogliene in pasto altri che faranno un nuovo salto "evolutivo".
Serve altra ricerca, nuovi approcci e non è scontato che col tempo ci saranno miglioramenti di rilievo.
Io dormo sereno tanto il vero problema è la raccolta dei requisiti quindi anche se IA è intelligentissima ma chi la usa non sa cosa vuole.
Ma non è mica così semplice come sostituire gli articolisti (si scherza eh :asd: )
Vedremo. l'IA esiste, si evolverà, ci convivremo
Da sviluppatore mi viene da dire: ma magari.
Da sviluppatore mi viene da dire: ma magari.
eh ma appena l'IA inizierà ad ascoltare richieste incomprensibili di chi non sa nemmeno lui cosa vuole vedrai come va in crash e richiamano gli umani :sofico:
jepessen
20-03-2024, 12:36
Mammeglio... studio programmazione, mi faccio assumere come programmatore e poi scrivo il mio codice con l'IA, tanto il manager italiano medio di certe cose e' totalmente ignorante e quindi non capisce che se gli dico che impiego una settimana a scrivere il codice in realta' ci sto un giorno solo e gli altri sei li uso per rilassarmi...
supertigrotto
20-03-2024, 12:54
Comincio a pensare che Huang sia in realtà SkyNet,i suoi chip ormai sono dentro anche ai Casio e visto che nessuno un giorno saprà programmare,la rivoluzione delle macchine sarà sicura.....
Mammeglio... studio programmazione, mi faccio assumere come programmatore e poi scrivo il mio codice con l'IA, tanto il manager italiano medio di certe cose e' totalmente ignorante e quindi non capisce che se gli dico che impiego una settimana a scrivere il codice in realta' ci sto un giorno solo e gli altri sei li uso per rilassarmi...
Funziona se ti fai assumere nella PA. Nelle software house visto che vige la regola "serve per ieri" qualche programmatore senior ti becca sicuro
io mi chiedo... ma "L'APRIRE LA BOCCA A VANVERA" è diventato uno sport internazionale riconosciuto?
Pensavo fosse limitato ai nostri politici, in particolare ad uno, mentre vedo che più guadagnano, più crescono, più si arricchiscono e più sparano ca**ate!
Non metto in dubbio che l'AI generativa ad alti livelli potrà rimpiazzare i programmatori... ma mica solo loro! Pensiamo ai CONTENENT CREATOR! ai tassisti, agli imbianchini... nel giro di 5-6 anni saremo inutili anche noi come esseri umani
bho...
IMHO
silvanotrevi
20-03-2024, 13:37
Insomma cosa dobbiamo studiare? Programmazione e informatica no perché le IA ci ruberanno il lavoro; lingue e traduzione no perché traducono tutto le IA; economia no perché le previsioni economiche e i calcoli li fanno le IA; giurisprudenza no perché alcuni tribunali hanno già le IA che raccolgono prove e stilano sentenze; lettere no perché le IA sono in grado di elaborare qualsiasi testo, compresi i classici latini e greci; lavoratori di call center no perché ormai ogni giorno vengono sostituti sempre più dalle IA; lavori meccanici e ripetitivi no perché già ora li fanno le IA; lavori creativi neanche perché le IA generative creano meglio di noi umani. Cosa resta? Poco e niente. Vuoi vedere che in futuro lavoreranno solo influencer, youtuber, onlyfanners ed escorts? :doh:
Insomma cosa dobbiamo studiare? Programmazione e informatica no perché le IA ci ruberanno il lavoro; lingue e traduzione no perché traducono tutto le IA; economia no perché le previsioni economiche e i calcoli li fanno le IA; giurisprudenza no perché alcuni tribunali hanno già le IA che raccolgono prove e stilano sentenze; lettere no perché le IA sono in grado di elaborare qualsiasi testo, compresi i classici latini e greci; lavoratori di call center no perché ormai ogni giorno vengono sostituti sempre più dalle IA; lavori meccanici e ripetitivi no perché già ora li fanno le IA; lavori creativi neanche perché le IA generative creano meglio di noi umani. Cosa resta? Poco e niente. Vuoi vedere che in futuro lavoreranno solo influencer, youtuber, onlyfanners ed escorts? :doh:
Avevo immaginato dall'inizio dove saresti andato a parare :D
https://media1.tenor.com/m/6qVjPLgqfgoAAAAC/ricordati-che.gif
Non c'è un cazzo da ridere. Seriamente.
Tempo una generazione da adesso (se non va tutto a vacche prima) e noi non sapremo più nulla e la IA saprà tutto.
Vuoi vedere che in futuro lavoreranno solo influencer, youtuber, onlyfanners ed escorts? :doh:
No.
I video di ogni possibile tipologia verranno realizzati intermante da una IA.
Dal contenuto agli attori stessi.
Le escort ancora si salvano.
pachainti
20-03-2024, 14:09
C'è sempre molto ottimismo su cosa potranno fare in futuro queste IA ma per come la vedo io hanno già digerito una quantità di dati assurda e non è dandogliene in pasto altri che faranno un nuovo salto "evolutivo".
Serve altra ricerca, nuovi approcci e non è scontato che col tempo ci saranno miglioramenti di rilievo.
Esatto, cosa dovrebbe dire l'oste a proposito del suo vino?
Occorre ricordare alcuni fatti:
La maggiore quantità di dati a disposizione, non significa necessariamente maggiore qualità poiché il rumore è quello che domina The Noise Bottleneck: When More Information is Harmful (https://telegra.ph/The-Noise-Bottleneck-or-How-Noise-Explodes-Faster-than-Data-09-03).
La qualità del codice prodotto da una qualunque IA o da un programmatore che la utilizza è inferiore a quella prodotta da una programmatore competente Do Users Write More Insecure Code with AI Assistants? (https://arxiv.org/abs/2211.03622)
Qualcuno ancora potrá buttarsi sull'Arte, quella vera. Non é stata minimamente rimpiazzata dalla fotografia, e le tecniche tradizionali sono sopravvissute all'arte digitale e al 3D. L'arte é un discorso da umano a umano.
L'archeologia puó ancora avere molto bisogno dell'uomo: troppo lavoro sul campo, troppe poche informazioni per poter trarre deduzioni certe in maniera algoritmica.
Artigiani vari (piastrellisti, pittori, idraulici ed elettricisti). Documentaristi (non basta fare un video/testo informativo, deve essere accattivante, originale etc).
Sportivi. Politici (ahimé).
Ma ogni giorno che passa é sempre piú difficile pensare ad una professione al sicuro dalla AI per piú di qualche decennio.
Onestamente, al momento ai miei figli non saprei davvero cosa raccomandare...
Cromwell
20-03-2024, 14:51
Insomma cosa dobbiamo studiare? Programmazione e informatica no perché le IA ci ruberanno il lavoro; lingue e traduzione no perché traducono tutto le IA; economia no perché le previsioni economiche e i calcoli li fanno le IA; giurisprudenza no perché alcuni tribunali hanno già le IA che raccolgono prove e stilano sentenze; lettere no perché le IA sono in grado di elaborare qualsiasi testo, compresi i classici latini e greci; lavoratori di call center no perché ormai ogni giorno vengono sostituti sempre più dalle IA; lavori meccanici e ripetitivi no perché già ora li fanno le IA; lavori creativi neanche perché le IA generative creano meglio di noi umani. Cosa resta? Poco e niente. Vuoi vedere che in futuro lavoreranno solo influencer, youtuber, onlyfanners ed escorts? :doh:
Vai a fare l'artigiano. Un lavoro manuale qualsiasi. Finchè si può anche da quel lato
magicken
20-03-2024, 15:28
Spero tanto che il primo ad essere sostituito dall'IA sarà proprio chi ha programmato Devin!!!
Se vuole dimostrare che Devin farà quello che fa un programmatore allora dovrà essere il primo a dimettersi come programmatore!
Tutto bello quando IA fa quello che volevi, e quando non lo fa?
Ragazzi ricordiamoci come è andata con le auto a guida autonoma.
1. Mirabolanti demo iniziali
2. Clamorose previsioni
3. Decine di miliardi di investimenti provenienti da tutti gli addetti ai lavori
4. Legislatori all' opera frettolosamente per stare al passo
5. Iniziali aspettative disattese
6. Silenzio stampa e non si sa più se e quando si avrà mai una auto a guida autonoma come ci era stata promessa.
---
Con l IA siamo già al punto 4/6, ma ancora ci sono problemi enormi, tipo allucinazioni e problemi di logic reasoning e non sappiamo se verranno veramente mai fixati
Giulio1976
20-03-2024, 19:05
Vorrei poter leggere l'intervento originale. Ad ogni modo, credo non abbia detto (o intendesse) proprio questo. Credo piuttosto intendesse che certi linguaggi di programmazione diverranno presto obsoleti e non e' intelligente investirci tempo e denaro. Anche perche', a meno che non si creino degli esseri veramente viventi, con tutti i pregi e i difetti che abbiamo noi, le IA del futuro avranno sempre bisogno di un ingegnere dietro le quinte, di qualcuno che le programmi o le gestisca. E' un argomento complesso, ma l'unico scenario in cui gli umani potrebbero uscire di scena e' nel caso di una IA in grado di riprodursi/crescere/e ripararsi da sola. Insomma, un vero e proprio essere vivente, a quel punto non piu' tanto artificiale.
karlaghaton
20-03-2024, 19:37
Già ora i giovani non sanno più fare divisioni radici quadrate etc etc grazie alle oramai antiche calcolatrici,e non sono più capaci di farne a meno! Poi non sapremo più programmare e non potremo fare a meno dell'AI, finché alla fine diventeremo degli ebeti, ne capaci di fare lavori tradizionali (i giovani oramai non sanno neanche attaccare un chiodo) ne di ideare e progettare un idea di futuro. Io dico: continuiamo a studiare, solo così non correremo il rischio di diventare inutili
Già ora i giovani non sanno più fare divisioni radici quadrate etc etc grazie alle oramai antiche calcolatrici,e non sono più capaci di farne a meno! Poi non sapremo più programmare e non potremo fare a meno dell'AI, finché alla fine diventeremo degli ebeti, ne capaci di fare lavori tradizionali (i giovani oramai non sanno neanche attaccare un chiodo) ne di ideare e progettare un idea di futuro. Io dico: continuiamo a studiare, solo così non correremo il rischio di diventare inutili
Perché tu sai calcolare una radice quadrata senza calcolatrice? E magari un logaritmo e, perché no, un esponenziale (e senza tavole, visto che si parla di calcolare)?
Per la radice quadrata sospetto usi il metodo di divisione in colonna (https://www.wikihow.it/Calcolare-la-Radice-Quadrata-a-Mano) (quello che qualche docente insegna alle medie, e che gli studenti applicano per i cinque esercizi richiesti senza mai capirne il funzionamento) oppure il semplice e chiaro, ma inefficiente, metodo di bisezione (http://numerici.mateweb.eu/equazioni/radice2_bisezione.html).
Invece, per il logaritmo e l'esponenziale userai gli sviluppi riportati in Tabella degli sviluppi in serie di Taylor-Mc Laurin (https://www.youmath.it/lezioni/analisi-matematica/derivate/550-sviluppi-in-serie-di-taylor-delle-funzioni-elementari.html). Eulero se li calcolava così (a mente! neppure usava la carta, tantomeno la calcolatrice, che tale Leibniz aveva inventato qualche anno prima). Purtroppo la maggior parte delle persone non sono né Eulero né Leibniz.
Naturalmente, i calcoli vanno fatti, a mano, con almeno dieci cifre decimali.
Immagino che trovi divertente calcolare la divisione 9465234/873566: pensa alla soddisfazione di farla a mano, piuttosto che risparmiare tempo e carta usando una calcolatrice.
O forse pensi che tutti i calcoli siano del tipo 7/2 oppure log10(1000). Quelli li faccio a mano anch'io.
Ragazzi ricordiamoci come è andata con le auto a guida autonoma.
1. Mirabolanti demo iniziali
2. Clamorose previsioni
3. Decine di miliardi di investimenti provenienti da tutti gli addetti ai lavori
4. Legislatori all' opera frettolosamente per stare al passo
5. Iniziali aspettative disattese
6. Silenzio stampa e non si sa più se e quando si avrà mai una auto a guida autonoma come ci era stata promessa.
---
Con l IA siamo già al punto 4/6, ma ancora ci sono problemi enormi, tipo allucinazioni e problemi di logic reasoning e non sappiamo se verranno veramente mai fixati
Forse non hai visto ma a San Francisco hanno i taxi senza guidatore e il FSD di Tesla e' piu' che decente e diventa sempre migliore.
Insomma cosa dobbiamo studiare? Programmazione e informatica no perché le IA ci ruberanno il lavoro; lingue e traduzione no perché traducono tutto le IA; economia no perché le previsioni economiche e i calcoli li fanno le IA; giurisprudenza no perché alcuni tribunali hanno già le IA che raccolgono prove e stilano sentenze; lettere no perché le IA sono in grado di elaborare qualsiasi testo, compresi i classici latini e greci; lavoratori di call center no perché ormai ogni giorno vengono sostituti sempre più dalle IA; lavori meccanici e ripetitivi no perché già ora li fanno le IA; lavori creativi neanche perché le IA generative creano meglio di noi umani. Cosa resta? Poco e niente. Vuoi vedere che in futuro lavoreranno solo influencer, youtuber, onlyfanners ed escorts? :doh:
No, nemmeno le escort :D
Saranno sostituite da bambole iper realistiche, ovviamente con IA incorporata e sapranno tutto ciò che ti piace grazie alla cronologia di PH e siti affini :D
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/il-ceo-di-nvidia-sconsiglia-di-studiare-programmazione-devin-gli-da-ragione-ecco-l-ia-che-togliera-il-lavoro-a-chi-l-ha-programmata_125416.html
Nei giorni scorsi, il CEO di NVIDIA ha suggerito ai giovani di specializzarsi in settori diversi dalla programmazione a causa dell'IA che sostituirà gran parte dei ruoli. Ad avvalorare la sua tesi ci ha pensato Devin, una nuova IA capace di programmare (quasi) in totale autonomia.
Click sul link per visualizzare la notizia.
https://topwar.ru/uploads/posts/2018-01/1516935012_1013381132.jpg
Forse non hai visto ma a San Francisco hanno i taxi senza guidatore e il FSD di Tesla e' piu' che decente e diventa sempre migliore.
A San Francisco hanno i taxi a guida autonoma, ma non e' che sono esattamente un granche:
- https://www.nytimes.com/2023/08/22/us/california-autonomous-vehicles.html
- https://www.youtube.com/watch?v=iVQL99P7ru0
- https://www.nytimes.com/2023/10/24/technology/cruise-driverless-san-francisco-suspended.html
Per quanto riguarda Tesla siamo da 10 anni fermi alla guida autonoma di livello 2 quando le promesse erano ben diverse.
Ripeto bisogna essere cauti. Nvidia ha molto da guadagnare da queste sparate e poco da perdere cosi come Tesla aveva molto da guadagnare dalle sparate sul self driving e poco da perdere.
A San Francisco hanno i taxi a guida autonoma, ma non e' che sono esattamente un granche.
Ma che discorsi sono? Nemmeno la prima automobile o il primo aereo erano granche'. Io a San Francisco su quei taxi ci sono salito ed e' davvero impressionante. Perfetto? No.
Ma se questa e' la base non immagino dove saremo tra 36 mesi.
Per il full self driving guardati questo video in italiano di automoto.it e giudica da solo.
https://www.youtube.com/watch?v=kR5pO1CVII4
Se non riesci a vedere quanto velocemente si stia avvicinando la guida autonoma su scala e' chiaro che parli per partito preso.
Non e' perfetta, non lo deve essere, deve essere solo migliore degli umani e siamo gia' ad ottimo punto.
Ma che discorsi sono? Nemmeno la prima automobile o il primo aereo erano granche'. Io a San Francisco su quei taxi ci sono salito ed e' davvero impressionante. Perfetto? No.
Ma se questa e' la base non immagino dove saremo tra 36 mesi.
Per il full self driving guardati questo video in italiano di automoto.it e giudica da solo.
https://www.youtube.com/watch?v=kR5pO1CVII4
Se non riesci a vedere quanto velocemente si stia avvicinando la guida autonoma su scala e' chiaro che parli per partito preso.
Non e' perfetta, non lo deve essere, deve essere solo migliore degli umani e siamo gia' ad ottimo punto.
Musk nel 2016 ha dichiarato "would consider autonomous driving to be basically a solved problem". Nel 2024 siamo ancora al livello 2 della guida autonoma.
https://www.brightmile.io/blog/the-truth-behind-the-driverless-car-hype
> I CEO devono gonfiare l'hype per attrarre investimenti e vendite.
Quanto hype abbiamo sentito riguardo al 5G prima che fosse lanciato? E quante rivoluzioni abbiamo visto accadere grazie al 5G? Praticamente nessuna.
https://www.washingtonpost.com/technology/2023/06/13/5g-didnt-matter/
> I CEO devono gonfiare l'hype per attrarre investimenti e vendite.
Ora e' il momento dell'AI e la storia si ripete. La tecnologia e' eccezionale ma il livello di hype va preso con le molle perche
[placeholder per link a news nel 2033]
> I CEO devono gonfiare l'hype per attrarre investimenti e vendite.
Non mi importa niente del 2016.
Al 2024: taxi che si guidano da soli esistono e macchine che guidano da sole in commercio pure.
Ti ripeto, guardati il video di automoto.it, il FSD Tesla ha fatto passi da gigante dalla versione 11 alla 12, continuera' a migliorare, non a peggiorare.
Come tutte le novita' sono accompagnate da aspettative esagerate e bolle speculative. E' sempre successo e sempre succedera' in ambito tecnologico.
pachainti
21-03-2024, 08:53
Ragazzi ricordiamoci come è andata con le auto a guida autonoma.
1. Mirabolanti demo iniziali
2. Clamorose previsioni
3. Decine di miliardi di investimenti provenienti da tutti gli addetti ai lavori
4. Legislatori all' opera frettolosamente per stare al passo
5. Iniziali aspettative disattese
6. Silenzio stampa e non si sa più se e quando si avrà mai una auto a guida autonoma come ci era stata promessa.
---
Con l IA siamo già al punto 4/6, ma ancora ci sono problemi enormi, tipo allucinazioni e problemi di logic reasoning e non sappiamo se verranno veramente mai fixati
Esatto.
È ovvio che uno che vende GPU per sistemi AI dica certe cose, mi stupirei del contrario.
Premesso questo, è meglio non studiare solo informatica, perchè servono anche altre competenze a livello teorico-pratico per lavorare al di fuori dei settori dove basta solo quella.
Opteranium
21-03-2024, 10:53
imbianchino, muratore, idraulico, elettricista, falegname, artigiano in generale, saranno i lavori ad essere meno interessati dalla valanga IA/robotica, mentre qualsiasi laurea andrà a farsi friggere.
imbianchino, muratore, idraulico, elettricista, falegname, artigiano in generale, saranno i lavori ad essere meno interessati dalla valanga IA/robotica, mentre qualsiasi laurea andrà a farsi friggere.
Sulla questione laurea non so.. prevedo più uno scenario dove il laureato di turno rimane perchè è quello che ci mette la firma e la responsabilità mentre il lavoro vero e proprio lo fa la IA. Il che riduce il laureato ad un mero supervisore che in teoria sa quello che fa.. poi nel pratico si assisterà ad un progressivo rimbambimento collettivo.
Di certo dove prima servivano 10 ingegneri poi ne resterebbe uno.
Per quanto concerne i comuni impiegati di tutti i livelli e settori sarà una ecatombe.
In buona sostanza la IA si mangerà il settore terziario.
E cosa andrà a fare questa marea di persone sarà un problema molto serio.
eh ma appena l'IA inizierà ad ascoltare richieste incomprensibili di chi non sa nemmeno lui cosa vuole vedrai come va in crash e richiamano gli umani :sofico:
LOL :D
Insomma cosa dobbiamo studiare? Programmazione e informatica no perché le IA ci ruberanno il lavoro; lingue e traduzione no perché traducono tutto le IA; economia no perché le previsioni economiche e i calcoli li fanno le IA; giurisprudenza no perché alcuni tribunali hanno già le IA che raccolgono prove e stilano sentenze; lettere no perché le IA sono in grado di elaborare qualsiasi testo, compresi i classici latini e greci; lavoratori di call center no perché ormai ogni giorno vengono sostituti sempre più dalle IA; lavori meccanici e ripetitivi no perché già ora li fanno le IA; lavori creativi neanche perché le IA generative creano meglio di noi umani. Cosa resta? Poco e niente. Vuoi vedere che in futuro lavoreranno solo influencer, youtuber, onlyfanners ed escorts? :doh:
:huh: :D
mangiare, trombare, dormire. :p
Non c'è un cazzo da ridere. Seriamente.
Tempo una generazione da adesso (se non va tutto a vacche prima) e noi non sapremo più nulla e la IA saprà tutto.
Beh, questo succede già da ieri... :stordita:
Tutto bello quando IA fa quello che volevi, e quando non lo fa?
in effetti per programmare per spezzoni va anche bene. Capisci un po' cosa devi fare, scomponi il problema in problemini, poi rimetti tutto insieme, condisci con rifiniture, e per ora non ho fatto esplodere nulla :D
però è meglio controllare che codice scrive, perchè non sempre fa proprio quello che vuoi e come lo vuoi.
insomma, fidarsi è bene, non fidarsi è meglio. Del resto copia roba presa sul web, no?
Il CEO si sbaglia, perché già oggi abbiamo fior di "presunti programmatori" che fanno copia-incolla da Stack overflow senza neanche sapere ciò che stanno facendo :asd:
Considerato poi che le aziende di consulenza più grandi assumono economisti, laureati in lettere e quant'altro per fargli fare "programmazione" :asd:
Siamo alle solite comunque, non vuoi pagare le competenze, va benissimo, tanto il mondo va già abbastanza a rotoli per conto suo ;).
paolo cavallo
26-03-2024, 09:58
SKY NET INCOMING servono subito le 3 leggi di asimov
sarebbe più saggio spingere i giovani ad acquisire competenze nei campi dell'agricoltura
Ci sta gentilmente invitando ad andare a zappare? :D
Scherzi a parte, direi che è precoce uno scenario del genere. Anche perché chi programma le AI stesse? Si autoprogrammano? :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.