View Full Version : Audi svela Q6 e-tron, salto in avanti totale, con la piattaforma PPE è una vera elettrica
Redazione di Hardware Upg
19-03-2024, 11:26
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/audi-svela-q6-e-tron-salto-in-avanti-totale-con-la-piattaforma-ppe-e-una-vera-elettrica_125369.html
Audi ha svelato la sua prima auto sviluppata sulla piattaforma in comune con Porsche. I miglioramenti tecnici sono notevoli, mostrando la strada giusta
Click sul link per visualizzare la notizia.
Talmente un salto in avanti che insieme alla macchina ti danno anche il buono per noleggiare una ibrida termica per quando vai in vacanza.
ennesimo suv bidone da 2 tonnellate e mezza, che si sa già quante ne venderanno.
Massimiliano Zocchi
19-03-2024, 11:39
Talmente un salto in avanti che insieme alla macchina ti danno anche il buono per noleggiare una ibrida termica per quando vai in vacanza.
ennesimo suv bidone da 2 tonnellate e mezza, che si sa già quante ne venderanno.
Ah, ma aspetta, tu sei un nuovo troll contro le auto elettriche, con commenti tutti dello stesso livello? Giusto per sapere, così evito di perdere di tempo.
Ah, ma aspetta, tu sei un nuovo troll contro le auto elettriche, con commenti tutti dello stesso livello? Giusto per sapere, così evito di perdere di tempo.
No, io stesso ho una ModelS. Sono contro alle auto senza senso (come questo cassone appena presentato).
Il fatto che insieme alla macchina ti danno il coupon per noleggiare una ibrida non ti fa sorgere 2 domande su quanto sia valida l'offerta che ti stanno propinando?
ilariovs
19-03-2024, 11:43
Se riescono a stare nei 50.000€... si comincia a ragionare anche nei confronti di Tesla.
Finalmente qualcosa si muove in EU. Tecnicamente sembra una spanna sopra la concorrenza.
Da vedere POI con le prove pratiche come va.
10-80% in 21min... siamonal termico.
Gundam.75
19-03-2024, 11:46
50k? Per questa bisognerà sborsare almeno 100k.Con optional saremo sui 120k euro
Se riescono a stare nei 50.000€... si comincia a ragionare anche nei confronti di Tesla.
50K non ti bastano nemmeno per la q4 etron con i freni a tamburo.
ennesimo suv bidone da 2 tonnellate e mezza, che si sa già quante ne venderanno.
No, io stesso ho una ModelS. Sono contro alle auto senza senso (come questo cassone appena presentato).
Lo sai vero che la Model S pesa 2100 kg? ;)
Talmente un salto in avanti che insieme alla macchina ti danno anche il buono per noleggiare una ibrida termica per quando vai in vacanza.
ennesimo suv bidone da 2 tonnellate e mezza, che si sa già quante ne venderanno.
Monaco é lungo 4Km, sai quante colte lo giri con una ricarica? …a vogliaaaaa
Massimiliano Zocchi
19-03-2024, 12:24
No, io stesso ho una ModelS. Sono contro alle auto senza senso (come questo cassone appena presentato).
Il fatto che insieme alla macchina ti danno il coupon per noleggiare una ibrida non ti fa sorgere 2 domande su quanto sia valida l'offerta che ti stanno propinando?
Ma se ancora non si sanno nemmeno i prezzi e gli ordini non sono aperti, come fai a sapere che offriranno il coupon per l’ibrida?
s0nnyd3marco
19-03-2024, 12:25
Se riescono a stare nei 50.000€... si comincia a ragionare anche nei confronti di Tesla.
Finalmente qualcosa si muove in EU. Tecnicamente sembra una spanna sopra la concorrenza.
Da vedere POI con le prove pratiche come va.
10-80% in 21min... siamonal termico.
Su Al Volante si parla di un prezzo di partenza di 80k Euro. Semplicemente ridicolo come prezzo, specialmente per un auto di 625km di autonomia WLTP, che in autostrada a 130kmh, ambiente naturale di sto cassonetto, si ridurranno ulteriormente. Sono 10 passi indietro rispetto ad un qualunque auto simile diesel. Tenetevela.
s0nnyd3marco
19-03-2024, 12:29
Ma se ancora non si sanno nemmeno i prezzi e gli ordini non sono aperti, come fai a sapere che offriranno il coupon per l’ibrida?
E' un servizio offerto dalla casa, basta leggere qui (https://www.alvolante.it/news/audi-q6-e-tron-2024-caratteristiche-immagini-393357).
LA RICARICA TI TROVA - Con l’Audi Q6 e-tron, la casa tedsca cerca di facilitare la vita ai propri clienti con il servizio che il marchio definisce di “ricarica on demand on location”: nelle città in cui il servizio sarà attivo, il cliente non avrà bisogno di cercare una colonnina disponibile, ma sarà il personale di E-Gap (azienda specialista nella ricarica mobile) a intervenire con i propri van per ricaricare la vettura nel luogo in cui si trova. E nel caso in cui si debba affrontare un lungo viaggio, o recarsi in zone poco servite dalle infrastrutture, i clienti della Q6 potranno chiedere per 15 giorni all’anno un’Audi ibrida, dimenticandosi per quel periodo dei problemi di ricarica.
gd350turbo
19-03-2024, 12:36
10-80% in 21min... siamonal termico.
si siamo circa dieci volte di più.
:sofico:
ilariovs
19-03-2024, 13:38
Su Al Volante si parla di un prezzo di partenza di 80k Euro. Semplicemente ridicolo come prezzo, specialmente per un auto di 625km di autonomia WLTP, che in autostrada a 130kmh, ambiente naturale di sto cassonetto, si ridurranno ulteriormente. Sono 10 passi indietro rispetto ad un qualunque auto simile diesel. Tenetevela.
Se costa 80.000€ sono veramente tanti, anche perché a 47000€ hai la Scenic con 87KWh e 625 Km WLTP.
La Model Y LR costa 49900 (51900 dal 22 Marzo).
Questa a 50.000€ è un bestbuy assoluto. A 55000 è ancora un'ottima alternativa alle due a 60.000 è un NI.
80.000 concessionario.
My opinion
PS
Sul diesel anca basta ormai non lo comprano manco in EU, in autostrada ha ancora un senso ma come esci dall'autostrada è un non-sense assoluto. Costa stracosta di manutenzione ed in ambito urbano consuma come una petroliera.
Te lo puoi tenere. Io ne cambio una per una BEV proprio perché in città è una iattura.
Ma se ancora non si sanno nemmeno i prezzi e gli ordini non sono aperti, come fai a sapere che offriranno il coupon per l’ibrida?
E' sufficiente leggere la news non su hwupgrade (dove più che una news è uno spot) e trovi tutte le info del caso. prezzo da 79.500, auto ibrida 15 giorni all'anno.
ilariovs
19-03-2024, 13:44
si siamo circa dieci volte di più.
:sofico:
Certo col team dei box che ti aspetta per fare il pieno.
Per l'altro 99,99999% della popolazione che la benzina se la fa o aspetta il benzinaio siamo ai tempi del termico. Anche qualcosa MENO per essere sinceri.
Perché in città lo carichi nei tempi morti, casa, supermercato, lavoro, X per X qualunque altra attività tipo palestra, cinema, ristorante.
In autostrada. In autostrada qua do ti servono le ultrafast... IMPIEGHI MENO perché con 625Km WLTP fai 420/440 Km, autostrada media 120 Km/h cruise adattivo attaccato a 130Km/h.
Con la termica dopo 3h fai 360 Km, ti fermi, vai al bar, prendi un caffè, vai in bagno, vai alla cassa paghi (e sono già 15/20 min) poi pre di la macchina arrivi aldistributore, fai benzina (e sono altri 5) e riparti.
Mentre questa la allacci, vai di caffè e bagno, passi il bancomat tiri il cavo e parti con l'80%.
Quindi da pari a -5min REALI sulle termiche.
No, io stesso ho una ModelS. Sono contro alle auto senza senso (come questo cassone appena presentato).
Il fatto che insieme alla macchina ti danno il coupon per noleggiare una ibrida non ti fa sorgere 2 domande su quanto sia valida l'offerta che ti stanno propinando?
Eretico, stai bestemmiando il sacro verbo ! :mad:
Con i vostri messaggi mi avete steso, come faremmo se non ci fosse HW :D
Dai metto il link così non fanno fatica con google
https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2024/03/18/audi_q6_e_sq6_e_tron_dimensioni_motore_cavalli_interni_autonomia_allestimenti_prezzo_.html
Su richiesta i clienti possono optare per il servizio e-tron power on demand, che sfrutta la ricarica mobile messa a disposizione di E-Gap (laddove il servizio è disponibile), effettuata da furgoni 100% elettrici che provvedono a ricaricare l’auto senza dover cercare una colonnina.
Per affrontare un viaggio in una zona dove l’infrastruttura di ricarica è carente, la Audi mette inoltre a disposizione il servizio e-tron switch: per 15 giorni all’anno si può lasciare la propria Q6 e-tron in box e mettersi al volante di una ibrida della Casa dei quattro anelli, senza preoccuparsi di autonomia e ricariche.
gd350turbo
19-03-2024, 14:03
Certo col team dei box che ti aspetta per fare il pieno.
Per l'altro 99,99999% della popolazione che la benzina se la fa o aspetta il benzinaio siamo ai tempi del termico. Anche qualcosa MENO per essere sinceri.
ah di se ci metti 20 (venti) minuti a fare 40 litri di benzina, vuol dire che hai una pompa con una portata di 2 litri al minuto, un litro in 30 secondi, è matematica, non si sbaglia !
Se la benzina non la comperi nelle bottiglie da 1 litro, io mi farei qualche domanda, poi vedi tu...
Tranne ovviamente durante le ferie e/o lunghi viaggi, io dal 2010, esco dal lavoro per andare in mensa, sulla strada c'è il mio distributore preferito che è anche il più economico, mi sistemo davanti alla pompa diesel per i camion (fa prima) e tre minuti dopo riparto con circa 1000 km di autonomia, quindi tu mi vorresti dire che con un auto elettrica (che tu non possiedi) fai prima ?
Dai... Su... evita ulteriori arrampicature sugli specchi !
gd350turbo
19-03-2024, 14:12
immagina l'autostrada del sole in piena estate con i classici esodi da bollino rosso e nero, prova a pensare cosa deve essere un punto di ricarica in quei giorni...
Eh non ho bisogno di immaginarla, la conosco molto bene la a14 nel tratto bologna rimini !
ilariovs
19-03-2024, 14:16
ah di se ci metti 20 (venti) minuti a fare 40 litri di benzina, vuol dire che hai una pompa con una portata di 2 litri al minuto, un litro in 30 secondi, è matematica, non si sbaglia !
Se la benzina non la comperi nelle bottiglie da 1 litro, io mi farei qualche domanda, poi vedi tu...
Tranne ovviamente durante le ferie e/o lunghi viaggi, io dal 2010, esco dal lavoro per andare in mensa, sulla strada c'è il mio distributore preferito che è anche il più economico, mi sistemo davanti alla pompa diesel per i camion (fa prima) e tre minuti dopo riparto con circa 1000 km di autonomia, quindi tu mi vorresti dire che con un auto elettrica (che tu non possiedi) fai prima ?
Dai... Su... evita ulteriori arrampicature sugli specchi !
E non calcoli il tempo per andare dal benzinaio. Per non parlare se quello di strada fa 5 cent a L in più di uno a 2Km di distanza, via di deviazione.
Arrivi a casa, parcheggi, allacci e la mattina pieno. Mentre ceni e dormi la macchina si carica senza far perdere tempo.
E che il petrolio quoti 82,92,102, 122$ a barile è la stessa cosa.
L'unico vero limite sono le ultrafast in autostrada/superstrada che sono ancora poche. Quello si ed I costi sono troppo alti.
D'altra parte un motivo se in Germania le eletrriche sono al 12% senza un € di incentivo c'è perchè loro non hanno miseri 3KW in casa e non pagano 70/80€cent alla ultrafast.
Per cui chiaramente fanno conti diversi da noi italiani.
Da noi se non carichi a casa avere una BEV diventa un'avventura.
ilariovs
19-03-2024, 14:22
Eh non ho bisogno di immaginarla, la conosco molto bene la a14 nel tratto bologna rimini !
Ci sono 210.000 BEV in tutta Italia. Se su 40mln di auto nei giorni da bollino nero se ne muovono 1/6 vuoldire che nelle giornate da bollino nero ci sono 35000 BEV in giro per l'Italia
3000 Km si rete autostradale vuoldire 11,5 BEV per Km di autostrada. VS 2300 termiche.
Direi che ad occhio i problemi sono più grandi per le ICE.
gd350turbo
19-03-2024, 14:24
Direi che ad occhio i problemi sono più grandi per le ICE.
L'importante è che tu ne sia convinto, poi tutto il resto non conta !
A proposito hai fatto domanda per il bonus parcheggio ?
gd350turbo
19-03-2024, 14:28
E non calcoli il tempo per andare dal benzinaio. Per non parlare se quello di strada fa 5 cent a L in più di uno a 2Km di distanza, via di deviazione.
eppure ho scritto in italiano mi sembra :
SULLA STRADA PER ANDARE IN MENSA
cosa non ti è chiaro in questa frase ?
Significa che non faccio strada in più se non forse 20-30 metri, e non perdo tempo utile ad altre cose.
Arrivi a casa, parcheggi, allacci e la mattina pieno. Mentre ceni e dormi la macchina si carica senza far perdere tempo.
E che il petrolio quoti 82,92,102, 122$ a barile è la stessa cosa.
Se è così comodo, facile, economico, perchè tu sono 16 anni che vai dal benzinaio ?
ilariovs
19-03-2024, 14:54
eppure ho scritto in italiano mi sembra :
SULLA STRADA PER ANDARE IN MENSA
cosa non ti è chiaro in questa frase ?
Significa che non faccio strada in più se non forse 20-30 metri, e non perdo tempo utile ad altre cose.
Se è così comodo, facile, economico, perchè tu sono 16 anni che vai dal benzinaio ?
Perché 16 anni fa esistevano macchine elettriche? NO e allora di cosa parliamo?
La wallbox la ho da Ottobre 23... NON 2003, 2023. Quest'anno punto ad usarla. Ma usarla 15 anni prima di averla... è complessa come cosa.
ilariovs
19-03-2024, 14:58
mi fai anche un calcolo del consumo richiesto alla rete per la ricarica? nei giorni in cui già con i soli condizionatori si hanno blackout...
Perché ci dovrebbero essere blackout? Ora lasciamo stare il caso specifico, che ho il FV.
Ma quanti blackout ci sono in Norvegia? Una macchina su 5 circolante è BEV come se in Italia ci fossero 8 milioni di BEV.
In Cina ne vendono 5/6/7 mnl all'anno quanti blackout ci sono?
Da me i condizionatori NON sono un problema a comunque. Posso capire che alcune zone d'Italia li abbiano ma li c'è da mettere mano alla rete si distribuzione.
Fortunatamente NON vivo in contesti simili. In 15 anni ho visto 4 blackout 3 di questi erano per lavori sulla rete, annunciati giorni prima.
gd350turbo
19-03-2024, 15:00
Perché 16 anni fa esistevano macchine elettriche? NO e allora di cosa parliamo?
La wallbox la ho da Ottobre 23... NON 2003, 2023. Quest'anno punto ad usarla. Ma usarla 15 anni prima di averla... è complessa come cosa.
sicuro che non esistevano ?
Google, quando hanno iniziato a vendere auto elettriche ?
Nel 1885 il francese Jeantaud produce e vende vetture elettriche con una autonomia di 30 Km e una velocità di 20 Km/h. In Italia è il conte Giuseppe Carli di Castelnuovo Garfagnana, insieme all'ingegner Francesco Boggio, a realizzare la prima auto elettrica tricolore, siamo nel 1801.
a ma scusa forse volevi sapere la tesla ?
Il primo veicolo prodotto dalla Tesla Motors è una roadster spartana e leggera: un'elettrica da divertimento, quindi. L'auto ha un'autonomia di 340 km e prestazioni molto brillanti: la presentazione è del 2006, la produzione viene avviata nel 2008.
ilariovs
19-03-2024, 15:10
sicuro che non esistevano ?
Google, quando hanno iniziato a vendere auto elettriche ?
Nel 1885 il francese Jeantaud produce e vende vetture elettriche con una autonomia di 30 Km e una velocità di 20 Km/h. In Italia è il conte Giuseppe Carli di Castelnuovo Garfagnana, insieme all'ingegner Francesco Boggio, a realizzare la prima auto elettrica tricolore, siamo nel 1801.
a ma scusa forse volevi sapere la tesla ?
Il primo veicolo prodotto dalla Tesla Motors è una roadster spartana e leggera: un'elettrica da divertimento, quindi. L'auto ha un'autonomia di 340 km e prestazioni molto brillanti: la presentazione è del 2006, la produzione viene avviata nel 2008.
Hai visto? La mia 207 è del 2007, la prima Tesla è del 2008. Ti ringrazio per aver confermato che nel 2007 non c'erano elettriche.
gd350turbo
19-03-2024, 15:12
Hai visto? La mia 207 è del 2007, la prima Tesla è del 2008. Ti ringrazio per aver confermato che nel 2007 non c'erano elettriche.
che sfiga eh ?
Altrimenti l'avresti sicuramente presa !
ilariovs
19-03-2024, 15:25
che sfiga eh ?
Altrimenti l'avresti sicuramente presa !
NO, certamente NO. Le auto elettriche cominciano a diventare una buona alternativa alle ICE negli ultimi 3 anni.
Con l'espandersi dell'infrastruttura di ricarica e con l'arrivo delle LFP. I BMS maturano i software di gestione si affinano e le economie di scala abbassano i prezzi.
Tutto negli ultimi tre anni. Prima di allora esisteva vermanete solo Model 3 e Model Y.
Oggi ci sono nuovi modelli, personalmente ne ho provati diversi: Megane etech, Smart #1, MG4, Dolphin che non sono niente male. Tutte o quasi (la Dolphin l'ho trovata troppo simile ad una ICE) sono ben diverse dalle termiche, coppia ad 1 rpm e silenzio sono carattere distintive di questa tecnologia.
Anche oggi però ci fermiamo alla parte alta del SegC con modelli come Scenic, e3008, che si avvicinano al prezzo di una ICE. Chi non ha fretta di cambiare macchina fa bene ad aspettare nei prox 3 anni pe so che le autonomie si allungheranno e i prezzi scenderanno ancora oltre che ci saranno modelli più economici cone eC3 ed R5 che nel frattempo saranno maturati.
E ovviamente la rete di ricarica si estenderà con prezzi in discesa mani a mano che aumentano i potenziali clienti.
Io ho un vecchio E4 da rottamare quindi l'attesa finisce qui ma se avessi una macchina più fresca punterei al 2026 e a Model 2.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.