PDA

View Full Version : Hertz cambia rotta: il CEO dell'azienda si dimette dopo il disastro EV. Ecco chi sarà il sostituto


Redazione di Hardware Upg
18-03-2024, 15:15
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/hertz-cambia-rotta-il-ceo-dell-azienda-si-dimette-dopo-il-disastro-ev-ecco-chi-sara-il-sostituto_125338.html

Dopo perdite per 245 milioni a causa dell'acquisto di veicoli elettrici, Hertz cambia CEO. Stephen Scherr si dimette, Gil West dall'ex divisione Cruise di GM prenderà il timone a partire dal 31 marzo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

pengfei
18-03-2024, 16:42
oh mamma, preparo l'elmetto per la discussione che ne seguirà nei commenti alla notizia

Mortalfast
18-03-2024, 17:40
Beh, la sensibile diminuzione di prezzo della Model 3 e model Y è stato un brutto colpo anche per i proprietari privati, personalmente ho una Model 3 in leasing e difficilmente alla fine del contratto la riscatterò, sicuramente la maxrata finale sarà di molto superiore al valore di mercato

zbear
18-03-2024, 18:23
Eh, si, l'elettrico, specialmente Tesla, è DAVVERO un affare .... PER TESLA!!!

Kal
18-03-2024, 18:25
Macchine a pile = Macchine usa e gette.

sbaffo
18-03-2024, 18:27
oh mamma, preparo l'elmetto per la discussione che ne seguirà nei commenti alla notizia
non ti preoccupare, questa discussione c'è già stata, e con morti e feriti (bannati e sospesi).:D

ecco il mitico incipit:
Certe news, così come le opinioni di certi personaggi, non sono invecchiate bene! :read:

https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/hertz-i-profitti-della-societa-di-noleggio-volano-dopo-l-aumento-di-auto-elettriche-nella-flotta_113290.html
:D

che fine ha fatto Giulia? in castigo dietro la lavagna? :D

barzokk
18-03-2024, 18:47
non ti preoccupare, questa discussione c'è già stata, e con morti e feriti (bannati e sospesi).:D

ecco il mitico incipit:
:D

che fine ha fatto Giulia? in castigo dietro la lavagna? :D
Ih ih :D
2023 Hertz: i profitti della società di noleggio volano dopo l'aumento di auto elettriche nella flotta
12 mesi dopo CEO cacciato a calci...
Non è invecchiata per niente bene :asd:


A volte su HW per sfottermi mi hanno detto "E allora XYZ sbaglia, doveva stare a sentire uno sconosciuto sul forum di HW"
Ecco, precisamente, un pirla sconosciuto su HW non faceva un buco di 250 milioni. :O

Evilquantico
18-03-2024, 19:37
Ma ė normale ė durata anche troppo questa farsa delle automobiline a batteria , l'unica che ho comprato ė stata una GiG Nikko quando avevo 10 anni

alexfri
18-03-2024, 20:32
Ma ė normale ė durata anche troppo questa farsa delle automobiline a batteria , l'unica che ho comprato ė stata una GiG Nikko quando avevo 10 anni

Mi stupisco che certa gente abbia la passione per l’informatica, non dico del presente ma del futuro lo saranno di sicuro! O pensi che la benziba sia infinita? Novax, proputin, macchine a pile, chissa cosa non ha funzionato nella societá per creare tali personaggi.

alexfri
18-03-2024, 20:36
Ih ih :D
2023 Hertz: i profitti della società di noleggio volano dopo l'aumento di auto elettriche nella flotta
12 mesi dopo CEO cacciato a calci...
Non è invecchiata per niente bene :asd:


A volte su HW per sfottermi mi hanno detto "E allora XYZ sbaglia, doveva stare a sentire uno sconosciuto sul forum di HW"
Ecco, precisamente, un pirla sconosciuto su HW non faceva un buco di 250 milioni. :O

Ogni tanto qualcuno se ne esce con “lo avevo detto io tale giorno” cercando chissà quale rivalsa sociale, bah. Il problema di Herz é che come molte aziende devono/vogliono guadagnare sempre di piu verso l’infinito ed oltre e quindi giu di giochini economici compra/vendi auto. dalle volte ti va bene, dalle volta male, ma visto che lo hai scelto te che almeno non venga a cianciare di milioni persi.

alexfri
18-03-2024, 20:39
Macchine a pile = Macchine usa e gette.

Oggi rispondo a tuti guarda, che ora siano cosi é sicuro, che debbano cambiare per avere successo anche. E scrivere macchine a pile mi sembra come quando in america negli anni 20 saliva su un tram una persona di colore, la si appellava come te chiami le auto elettriche. Del resto é vero che sono auto a pile (forse proprio proprio pile no) ma anche del resto le persone di colore non sono a tutti gli effetti Ne**i? é nel modo di dirlo dispregiativo che cogli il voler offendere.

barzokk
18-03-2024, 20:52
Mi stupisco che certa gente abbia la passione per l’informatica, non dico del presente ma del futuro lo saranno di sicuro! O pensi che la benziba sia infinita? Novax, proputin, macchine a pile, chissa cosa non ha funzionato nella societá per creare tali personaggi.
Mah, abbiamo il CEO più ricco del mondo che dichiara di fare uso di ketamina ogni 2 settimane come prescritto dal dottore, e milioni di seguaci pendono dalle sue labbra....
per carità ognuno in privato faccia pure quel caxxo che vuole,
ma ci vuole un gran bel coraggio a accusare gli altri di essere personaggi "malfunzionanti" della società :rolleyes:
Ma lo vedete bene chi state venerando ?

belta
18-03-2024, 20:54
O pensi che la benziba sia infinita?

Letteralmente Si.

david-1
18-03-2024, 22:02
Ogni tanto qualcuno se ne esce con “lo avevo detto io tale giorno” cercando chissà quale rivalsa sociale, bah. Il problema di Herz é che come molte aziende devono/vogliono guadagnare sempre di piu verso l’infinito ed oltre e quindi giu di giochini economici compra/vendi auto. dalle volte ti va bene, dalle volta male, ma visto che lo hai scelto te che almeno non venga a cianciare di milioni persi.

Io lo dico veramente da sempre e lo scrivo sempre quando necessario.
La Borsa dovrebbe essere illegale, sta distruggendo il mondo.
Fa guadagnare chi ha una marea di soldi, facendoli perdere a chi ne ha pochi.
Ha messo il cappio al collo a tutte le grandi aziende, di qualunque settore, con il ricatto del "o guadagni almeno X o vendo le azioni". Cioè, al giorno d'oggi siamo arrivati al ridicolo di sentire di imprese penalizzate in Borsa perchè hanno avuto utili del 5% quando il mercato ne voleva almeno il 10%.... ma siamo pazzi? Cosi si tagliano posti di lavoro, che normalmente è la cosa più facile da fare, almeno all'inizio.
Tutto ciò crea pressioni insostenibili, e si vede.

Vash_85
18-03-2024, 22:41
Interessante, ho avuto modo di leggere più articoli sulla vicenda del taglio di ev da parte di hertz, e quasi tutte le testate che ho avuto modo di leggere citavano il solito binomio svalutazione/alti costi di riparazione.
Per la prima volta leggo “e la scarsa popolarità tra i clienti affittuari”
Da come la raccontavano in tanti, anche su questa stessa testata mesi fa, sembrava che le persone facessero quasi a pugni per affittare una tesla da hertz ed adesso leggo che non se le filava quasi nessuno?:confused:

Ricordo però di aver visto un post su twitter/x in cui in un aereoporto degli us giacevano decine e decine di model 3 in un parcheggio della hertz, e il cui autore dello scatto scriveva qualcosa del tipo: “ non le vuole nessuno”, e sotto fioccavano i commenti apostrofandolo come “nowatt!”, “petrohead” “boomer” etc etc…

ilariovs
19-03-2024, 05:36
Per le stesse identiche ragioni di Hertz IO COMPREREI TESLA.

Se fossi Hertz ed avessi pagato una Model Y 60.000€ nel 2021, anche io ci sarei rimasto male, perché se non quest'anno il prox dovendo rivenderla ne prenderei 1/3 molto probabilmente.

Ma questa è una questione di chi rivende.
Io che rottamo un E4 dopo 16 anni, prenderei 0 indipendentemente se avessi pagato 42700, 47000 o 55000.

Quindi, l'auto che mio papà ha comprato nel 2019 costava 21000€, oggi la stessa auto 26000€. Io non la comprerei MAI, piuttosto in bici, tanto a lavoro ci vado in bus. Mentre Hertz sarebbe contenta perchè oggi potrebbe rivendere a 16/17000€ quello che ha pagato 21000 5 anni prima.

Le stesse identiche ragioni, scelte diverse come è ovvio che sia.

nickfede
19-03-2024, 06:20
Beh, la sensibile diminuzione di prezzo della Model 3 e model Y è stato un brutto colpo anche per i proprietari privati, personalmente ho una Model 3 in leasing e difficilmente alla fine del contratto la riscatterò, sicuramente la maxrata finale sarà di molto superiore al valore di mercato

Ah....perche senza la diminuzione del valore avresti anche solo pensato di riscattarla.....una elettrica con tt quei cicli di carica/scarica sulle spalle ......mah...

ilariovs
19-03-2024, 06:36
Ah....perche senza la diminuzione del valore avresti anche solo pensato di riscattarla.....una elettrica con tt quei cicli di carica/scarica sulle spalle ......mah...

Perchè quanti sono questi cicli carica/scarica?

Una Model 3 RWD fa 390Km con un pieno. La LR 530 di media.

Quanti sarebbero "tutti questi cicli". Perché 1000 cicli sarebbero 390.000 e 530.000 Km.

Darkon
19-03-2024, 06:57
Mi stupisco che certa gente abbia la passione per l’informatica, non dico del presente ma del futuro lo saranno di sicuro! O pensi che la benziba sia infinita? Novax, proputin, macchine a pile, chissa cosa non ha funzionato nella societá per creare tali personaggi.

Ma che gli rispondi a fare? È un troll che non argomenta mai e scrive sempre e solo frasi provocatorie prive di qualsiasi contenuto.

Ignoralo e basta.

barzokk
19-03-2024, 07:33
Ma che gli rispondi a fare? È un troll che non argomenta mai e scrive sempre e solo frasi provocatorie prive di qualsiasi contenuto.

Ignoralo e basta.
E uno che associa "macchine a pile" al razzismo contro i neri, pur di attaccare gli infedeli alla religione di Tesla, non è un troll ? Dici che era serio ? :D

Darkon
19-03-2024, 07:49
E uno che associa "macchine a pile" al razzismo contro i neri, pur di attaccare gli infedeli alla religione di Tesla, non è un troll ? Dici che era serio ? :D

Perché ho mai detto questa cosa? Semplicemente per il mio personale metro non è un singolo post sopra le righe a renderti troll perché ci può stare che su un argomento sbrocchi.

Metto nella categoria troll quelli che con costanza e su ogni argomento agiscono in un determinato modo.

Poi che quell'accostamento sia forzato sono d'accordo... ha un po' esagerato anche se il concetto che voleva dire in parte è condivisibile:

è odioso questo continuò sfottò e sia chiaro mi da fastidio sia quando sfottono le auto elettriche sia quando si ricorre a frasi come "brum brum" o simili per sfottere le auto termiche.

Ci si può esprimere senza per forza risultare offensivi verso l'opinione altri.

TorettoMilano
19-03-2024, 08:03
leggo commenti del tipo "ma come si fa nel 2024 ancora a auspicare a un fallimento delle EV? sono più efficienti e meno inquinanti. eppure siamo su un forum di tecnologia".
ragazzi siamo un forum di boomer che si era iscritta per crearsi un computer iperpowwa, non c'è da stupirsi se qualcuno arriva a conclusioni bizzare. alcune utente invece semplicemente cercano di colorire il forum

barzokk
19-03-2024, 08:04
Perché ho mai detto questa cosa? Semplicemente per il mio personale metro non è un singolo post sopra le righe a renderti troll perché ci può stare che su un argomento sbrocchi.
...
ah ok, ma Evil più che troll è un personaggio
E l'altro, su 3 post ne avesse scritto uno non dico serio ma almeno semiserio...


Ricordo però di aver visto un post su twitter/x in cui in un aereoporto degli us giacevano decine e decine di model 3 in un parcheggio della hertz, e il cui autore dello scatto scriveva qualcosa del tipo: “ non le vuole nessuno”, e sotto fioccavano i commenti apostrofandolo come “nowatt!”, “petrohead” “boomer” etc etc…
Era solo un miscredente infedele, al rogo ! :O

L'abbiamo già scritto, non ci vuole un genio, se voi noleggiate una auto, vi aspettate che vi risolva velocemente un problema di mobilità, oppure avete il tempo di aspettare la ricarica e di andare piano perchè altrimenti finite la carica ?
Hertz cites weak demand, high damage costs in decision to downsize EV fleet
https://www.marketwatch.com/amp/story/hertz-cites-weak-demand-high-damage-costs-in-decision-to-downsize-ev-fleet-0996ae17


Una Model 3 RWD fa 390Km con un pieno. La LR 530 di media.

Ancora...Dopo tutte le schermate e discussioni, siamo ancora a questo punto :asd:
...
Ne fa 1000km ! MILLE !!!11!! :D
Comprala e poi facci sapere

ilariovs
19-03-2024, 08:43
ah ok, ma Evil più che troll è un personaggio
E l'altro, su 3 post ne avesse scritto uno non dico serio ma almeno semiserio...


Era solo un miscredente infedele, al rogo ! :O

L'abbiamo già scritto, non ci vuole un genio, se voi noleggiate una auto, vi aspettate che vi risolva velocemente un problema di mobilità, oppure avete il tempo di aspettare la ricarica e di andare piano perchè altrimenti finite la carica ?
Hertz cites weak demand, high damage costs in decision to downsize EV fleet
https://www.marketwatch.com/amp/story/hertz-cites-weak-demand-high-damage-costs-in-decision-to-downsize-ev-fleet-0996ae17


Ancora...Dopo tutte le schermate e discussioni, siamo ancora a questo punto :asd:
...
Ne fa 1000km ! MILLE !!!11!! :D
Comprala e poi facci sapere

Non esistono schermate. Esistono le prove pubbliche c'è la prova 4R con 387Km la RWD, c'è la prova Motor1 sulla LR fatta sul GRA 2.mesi fa non ad Aprile. 491Km sul Grande Raccordo Anulare, clima impostato a 22°, 100%-5% di Range batteria.

Le schermate sinceramente sti***zi.

Ho già chiesto "esitono prove PUBBLICHE, DOCUMENTATE, IN CONDIZIONI RIPRODUCILBILI E DICHIARATE che supportano tesi diverse?

Allora mettete i link oppure il titolo della prova.

Altrimenti, continuare postare schermate. Per chi è interessato

ghiltanas
19-03-2024, 09:40
è un periodo ancora di beta testing per le bev (prezzi troppo alti, autonomie ancora basse, insomma c'è tanto margine di miglioramento), come ti viene in mente di acquistare 100k veicoli elettrici ora?

TorettoMilano
19-03-2024, 09:46
è un periodo ancora di beta testing per le bev (prezzi troppo alti, autonomie ancora basse, insomma c'è tanto margine di miglioramento), come ti viene in mente di acquistare 100k veicoli elettrici ora?

ci sono ex-piloti professionisti con auto EV da 100k pronti a elogiarle, e tali personaggi continuano a seguire attivamente il panorama delle endotermiche (quindi non c'è bisogno di "rinnegare" le endotermiche per apprezzare le EV, concetto molto difficile da comprendere a diversi utenti del forum)
https://tecno-motori.it/news/la-tesla-che-sfida-il-tempo-zero-manutenzione-e-380mila-km-e-ancora-conta/

ilariovs
19-03-2024, 10:00
è un periodo ancora di beta testing per le bev (prezzi troppo alti, autonomie ancora basse, insomma c'è tanto margine di miglioramento), come ti viene in mente di acquistare 100k veicoli elettrici ora?

Il punto è che Hertz NON LE HA CONPRATE ORA le ha comprate nel 2021.
Ossia in un contesto come quello illustrato nel Tuo commento.
ORA non è che la Model 3 può perdere altri 15000€... ste batterie anche passando da 150 a 50$ a KWh su 80KWh sono 8000$ e su una 60KWh 4800$.

La parte grossa del mercato si è assestata. Ormai abbiamo Scenic a 41500€, e3008 a 42000€... qua to possono perdere con le ottimizzazioni, i cali delle batterie e la semplificazione delle piattaforme? Non certo 15000€.
C'è la fondata possibilità che perdano qualcosa ma non mi aspetterei di vedere una e3008 fra 5 anni a 2700€ e nemmeno a 30.000€. Magari a 39.900€ SI.

Goofy Goober
19-03-2024, 10:21
Ci si può esprimere senza per forza risultare offensivi verso l'opinione altri.

attorno all'argomento automobile, e non solo su questo forum, pare sia davvero improbabile riuscire nell'intento che descrivi.

il tutto assomiglia molto di più ad una posata, articolata e intellentualmente onesta conversazione tra tifosi di contrade opposte di un qualunque sport....
ossia una cosa totalmente utopica e mai vista, prima o dopo.

ormai ti faccio notare che già da un po' di tempo siamo ormai ad aver etichettato il forum come un covo di boomer, cosa tra l'altro improbabile dato che presumo la maggiorparte dei frequentatori sia nata dagli anni '80 in avanti, e non nei 50/60 dove tipicamente si collocano i recipienti dell'appellativo boomer.

Pino90
19-03-2024, 10:38
Ancora...Dopo tutte le schermate e discussioni, siamo ancora a questo punto :asd:
...
Ne fa 1000km ! MILLE !!!11!! :D
Comprala e poi facci sapere

Fra due settimane affito una macchina, e nella proposta elettrica non c'era niente che coprisse le mie necessità senza preoccupazioni. Farò circa 400km in un giorno, quasi tutti in autostrada, e nemmeno tutti di seguito. Tuttavia non ci sono caricatori nei posti in cui devo andare/sostare e non ho nessuna intenzione di trasformare un viaggio di 4 ore dopo 3 ore di aereo in un viaggio di 5-6 ore. A destinazione non posso caricarla, o meglio potrei tirare una prolunga dal garage del trattore al parcheggio auto, ma non ho nessuna intenzione di farlo (anche perché non è che caricherei un granché). Per me finché questo problema non è risolto sono auto che vanno bene giusto come seconda macchina.
Poi ecco, fra 60€ al giorno per una Tesla Model 3 che mi costringe a soste non richieste e una Focus che mi costa 20€ di meno e non ha nessun problema la scelta è facile. Le Clio/Megane/E-2008 elettriche non le considero nemmeno. Capisco perfettamente perché la gente non le affitta.

edit: ho guardato EuropCar da Roma Fiumicino

barzokk
19-03-2024, 13:27
Fra due settimane affito una macchina, e nella proposta elettrica non c'era niente che coprisse le mie necessità senza preoccupazioni. Farò circa 400km in un giorno, quasi tutti in autostrada, e nemmeno tutti di seguito. Tuttavia non ci sono caricatori nei posti in cui devo andare/sostare e non ho nessuna intenzione di trasformare un viaggio di 4 ore dopo 3 ore di aereo in un viaggio di 5-6 ore. A destinazione non posso caricarla, o meglio potrei tirare una prolunga dal garage del trattore al parcheggio auto, ma non ho nessuna intenzione di farlo (anche perché non è che caricherei un granché). Per me finché questo problema non è risolto sono auto che vanno bene giusto come seconda macchina.
Poi ecco, fra 60€ al giorno per una Tesla Model 3 che mi costringe a soste non richieste e una Focus che mi costa 20€ di meno e non ha nessun problema la scelta è facile. Le Clio/Megane/E-2008 elettriche non le considero nemmeno. Capisco perfettamente perché la gente non le affitta.

edit: ho guardato EuropCar da Roma Fiumicino
Vedi ? a volte un anonimo sconosciuto su un forum ne sa di più che il CEO di Hertz, eppure oh mi hanno risposto "rivalsa sociale" :asd:

Ma senti, se la Tesla invece di 60€ costasse 30€ (cioè 10€ meno della Fiesta) la prenderesti ?
Io direi no, perchè non è nemmeno una questione di soldi, ma di risolvere il problema. Forse se costasse molto meno... fai un po' di sacrifici per le ricariche, e ti togli una curiosità se non l'hai mai provata.... ma dovrebbe costare moooolto meno

Darkon
19-03-2024, 13:35
Vedi ? a volte un anonimo sconosciuto su un forum ne sa di più che il CEO di Hertz, eppure oh mi hanno risposto "rivalsa sociale" :asd:

Ma senti, se la Tesla invece di 60€ costasse 30€ (cioè 10€ meno della Fiesta) la prenderesti ?
Io direi no, perchè non è nemmeno una questione di soldi, ma di risolvere il problema. Forse se costasse molto meno... fai un po' di sacrifici per le ricariche, e ti togli una curiosità se non l'hai mai provata.... ma dovrebbe costare moooolto meno

No... ma non la prenderei nemmeno io che credo fermamente nelle BEV.

Qua il problema ha moltissimi aspetti e non possiamo declinarlo semplicemente:

Prima di tutto secondo me alla base c'è: perché stai prendendo un mezzo a noleggio? Perché già nella risposta a questa domanda è insito gran parte degli ostacoli.

Secondariamente ha senso prendere un mezzo elettrico in una zona che probabilmente non conosci bene, dove hai delle dinamiche diverse dall'abitudinario e in cui hai probabilmente orari ed esigenze che anche su una termica potrebbero creare problemi?!

Già di base la risposta corretta, a mio parere, è che non noleggio né termica né BEV piuttosto cerco soluzione alternative e in ultima istanza uber o TAXI.

Quelle volte che sono costretto a viaggiare io cerco sempre di arrivare alla minor distanza possibile tramite aereo o treno e poi usare mezzi pubblici o uber/taxi laddove proprio non ho alternativa.

barzokk
19-03-2024, 13:47
Vedi che siamo in tanti a saperne di più del CEO di Herzt
Così a naso penserei che l'hanno trovato in regalo in un sacchetto di patatine,
ma wikipedia dice che è un ex-Goldman...

https://en.wikipedia.org/wiki/Stephen_Scherr
Prior to joining Hertz, Scherr spent 28 years at Goldman Sachs in several different strategic and operational leadership roles.[2] Before leaving Goldman Sachs, Scherr served as the Chief Financial Officer from 2018 to 2021.[3]
In 2016, Scherr led Goldman Sachs’ launch of consumer banking, branded as Marcus.[2] He also served as CFO during the firm’s launch of AppleCard, in partnership with Apple, Inc., in 2019.[4][5]


A questo punto mi viene da sospettare che noi ingenui non abbiamo capito nulla, e lui, che non è l'ultimo sceso dal pero, con l'acquisto delle Tesla ha avuto altri interessi :mbe:

TorettoMilano
19-03-2024, 13:55
Vedi che siamo in tanti a saperne di più del CEO di Herzt
Così a naso penserei che l'hanno trovato in regalo in un sacchetto di patatine,
ma wikipedia dice che è un ex-Goldman...

https://en.wikipedia.org/wiki/Stephen_Scherr
Prior to joining Hertz, Scherr spent 28 years at Goldman Sachs in several different strategic and operational leadership roles.[2] Before leaving Goldman Sachs, Scherr served as the Chief Financial Officer from 2018 to 2021.[3]
In 2016, Scherr led Goldman Sachs’ launch of consumer banking, branded as Marcus.[2] He also served as CFO during the firm’s launch of AppleCard, in partnership with Apple, Inc., in 2019.[4][5]


A questo punto mi viene da sospettare che noi ingenui non abbiamo capito nulla, e lui, che non è l'ultimo sceso dal pero, con l'acquisto delle Tesla ha avuto altri interessi :mbe:

se dobbiamo giudicare i ceo in base a successi/carriere pregresse allora dovremmo sempre e comunque dare ragione a priori a muschio. nel bene o nel male ha condotto/era collegato a molte aziende di successo. eviterei queste uscite inconcludenti

Pino90
19-03-2024, 14:24
@barzokk No, non lo prenderei perché mi crea più problemi che altro. Se fosse per spostamenti solo dentro la città magari ci penserei, ma dovendo fare qualche centinaio di km e tenendo il mezzo per 2 settimane non ci penso nemmeno. Mi crea solo rogne e non mi da nessun vantaggio pratico.

No... ma non la prenderei nemmeno io che credo fermamente nelle BEV.

Qua il problema ha moltissimi aspetti e non possiamo declinarlo semplicemente:

Prima di tutto secondo me alla base c'è: perché stai prendendo un mezzo a noleggio? Perché già nella risposta a questa domanda è insito gran parte degli ostacoli.

Perché torno a casa per Pasqua e non ho alternative. Qui in Spagna uso molto i mezzi pubblici, in Italia funzionano malissimo e non ho scelta, soprattutto con pargoli appresso. Se avessi un bus/treno che mi porta dall'aeroporto alla città dove vivono i miei lo prenderei volentieri, ma non c'è a meno di trasformare un viaggio di 4 ore in uno di 9 con quattro cambi (sempre che vada tutto bene e riesca a prendere tutte le coincidenze).
Poi arrivo dai miei e sono punto e a capo, i mezzi pubblici latitano quindi per spostare una famiglia ho bisogno di prendere una macchina, e una elettrica non saprei dove caricarla (a parte la prolunga dal garage) né ho voglia di stare a perdere tempo alle colonnine.

Alpha4
19-03-2024, 14:27
Ih ih :D
2023 Hertz: i profitti della società di noleggio volano dopo l'aumento di auto elettriche nella flotta
12 mesi dopo CEO cacciato a calci...
Non è invecchiata per niente bene :asd:


A volte su HW per sfottermi mi hanno detto "E allora XYZ sbaglia, doveva stare a sentire uno sconosciuto sul forum di HW"
Ecco, precisamente, un pirla sconosciuto su HW non faceva un buco di 250 milioni. :O

:sofico:

Per una volta posso dirlo anche io... l'avevo detto nell'ultima scazzottata su hertz e la sua flotta :D

Alpha4
19-03-2024, 14:40
comunque il problema è estremamente territoriale.
Un po' come il digital divide.

Anni fa qui ci si scannava per i giochi che richiedevano obbligatoriamente una connessione internet e c'erano frotte di utenti pronte a dare fuoco alla software house che imponeva il collegamento alla rete.

Chi aveva già l'ADSL diceva che figata, chi a malapena aveva il 56k era incazzato nero.

Per le elettriche vale la stessa cosa. Noleggi al nord non è un problema.
Neanche l'autostrada, di colonnine fast è pieno, mas più vai al sud meno colonnine trovi. E ci sono aree dove ce ne sono davvero poche.

Lo stesso problema ce l'hai con il GPL.

Il vero limite è che se dal benzinaio vai e paghi alle colonnine ti serve l'app, devi registrarti e dire anche il gruppo sanguigno e devi essere già abituato alla gestione di una elettrica. Quindi una elettrica non la noleggi perchè sei mediamente ignorante (nel senso proprio del termine), non sai come usarla, dove ricaricarla e come ricaricarla.
Un po' come un americano che arrivava in Italia e 9 macchine noleggiate su 10 erano con cambio manuale. Si trovava un pedale di troppo e non sapeva cosa farci.

Quindi quando saremo tutti più abituati all'elettrico anche noleggiare una elettrica sarà una cosa normale, oggi non lo è.

Sfido molti di voi a tenere una tesla model 3 per una settimana e poi tornare alla propria auto.
Sono convinto che se alcune cose vi avranno fatto storcere il naso, per tante altre tornerete al medioevo e rimpiangerete Musk e le sue ketamine.
Nel bene o nel male se non era per lui il mercato dell'elettrico non si sarebbe mai sviluppato e bisogna dargliene atto.

gd350turbo
19-03-2024, 14:44
...Sono convinto che se alcune cose vi avranno fatto storcere il naso, per tante altre tornerete al medioevo e rimpiangerete Musk e le sue ketamine...

Si assolutamente possibile !

Nel bene o nel male se non era per lui il mercato dell'elettrico non si sarebbe mai sviluppato e bisogna dargliene atto.
Perfettamente d'accordo, ora aspettiamo che diventi bello maturo.

sbaffo
19-03-2024, 14:48
Mi stupisco che certa gente abbia la passione per l’informatica, non dico del presente ma del futuro lo saranno di sicuro! O pensi che la benziba sia infinita? Novax, proputin, macchine a pile, chissa cosa non ha funzionato nella societá per creare tali personaggi.
Con te si vede invece cosa ha funzionato benissimo, la propaganda qualunquista.
Magari hai anche un suv, col quale vai a fare le apericene in centro, rigorosamente sushi con salmone del pacifico, o bistecchina grigliata con sale rosa dell'himalaia, vero? :D
Il problema di Herz é che come molte aziende devono/vogliono guadagnare sempre di piu verso l’infinito ed oltre e quindi giu di giochini economici compra/vendi auto. dalle volte ti va bene, dalle volta male, ma visto che lo hai scelto te che almeno non venga a cianciare di milioni persi. ecco, da qui si capisce cosa non ha funzionato per te, non hai capito un'acca e non hai letto le precedenti news che spiegavano, nè i link che abbiamo postato, ma fai la solita supercazzola qualunquista buona per tutte le stagioni. Hertz usciva da un fallimento, e lo fa per lavoro di comprare e vendere auto, non per sport, c'era scritto dappertutto, ma a leggere si fa fatica, è più facile sparare c@zzate e dare dei novax, boomer, ecc. a vanvera.

Io lo dico veramente da sempre e lo scrivo sempre quando necessario.
La Borsa dovrebbe essere illegale, sta distruggendo il mondo.
....
Tutto ciò crea pressioni insostenibili, e si vede. Anni fa una casa automobilistica, mi pare la Porsche, aveva arrischiato la sua quotazione in borsa proprio per evitare le trimestrali che portano pressione sul breve termine, e continuare con la sua politica di guardare a lungo termine, poi non so come è finita.
https://www.quattroruote.it/news/industria/2001/08/08/esclusione_dalla_borsa.html


Metto nella categoria troll quelli che con costanza e su ogni argomento agiscono in un determinato modo.

è odioso questo continuò sfottò e sia chiaro mi da fastidio sia quando sfottono le auto elettriche sia quando si ricorre a frasi come "brum brum" o simili per sfottere le auto termiche.

Ci si può esprimere senza per forza risultare offensivi verso l'opinione altri. però non ti ho mai visto prendertela con chi fa quello che dici... come quello qui sotto:

leggo commenti del tipo "ma come si fa nel 2024 ancora a auspicare a un fallimento delle EV? sono più efficienti e meno inquinanti. eppure siamo su un forum di tecnologia".
ragazzi siamo un forum di boomer che si era iscritta per crearsi un computer iperpowwa, non c'è da stupirsi se qualcuno arriva a conclusioni bizzare. alcune utente invece semplicemente cercano di colorire il forum eccolo qui, appena tornato da ben 2 sospensioni e ricomincia subito con i soliti apprezzamenti.

ormai ti faccio notare che già da un po' di tempo siamo ormai ad aver etichettato il forum come un covo di boomer, cosa tra l'altro improbabile dato che presumo la maggiorparte dei frequentatori sia nata dagli anni '80 in avanti, e non nei 50/60 dove tipicamente si collocano i recipienti dell'appellativo boomer. infatti, ma è solo un termine modaiolo per dire "vecchi rimbambiti" o altra offesa gratuita. Altri usano novax, terrapiattisti, putiniani, ecc.

Ot: ma giulia è sparita? ha seguito le sorti del ceo di hertz? :D

Goofy Goober
19-03-2024, 14:55
comunque il problema è estremamente territoriale.
Un po' come il digital divide.

Anni fa qui ci si scannava per i giochi che richiedevano obbligatoriamente una connessione internet e c'erano frotte di utenti pronte a dare fuoco alla software house che imponeva il collegamento alla rete.

Chi aveva già l'ADSL diceva che figata, chi a malapena aveva il 56k era incazzato nero.

anche se hai la fibra 2.5 gigabit i giochi che richiedono l'always online senza alcuno scopo funzionale pratico e aggiunta ludica di spessore, sono una cosa demenziale anche nel 2024 :O

Per le elettriche vale la stessa cosa. Noleggi al nord non è un problema.
Neanche l'autostrada, di colonnine fast è pieno, mas più vai al sud meno colonnine trovi. E ci sono aree dove ce ne sono davvero poche.

il problema vero è non poter caricare le auto quando stanno ferme per ore e ore, o notti intere, perchè mancano parcheggi adatti o box adatti.

Lo stesso problema ce l'hai con il GPL.

e anche con l'idrogeno.
ma nessuno si compra o ha mai comprato un'auto GPL se è scomoda da utilizzare a GPL, a meno che non gli faccia piacere avere un impianto di alimentazione pagato in più per poi usare l'auto sempre a benzina.
stesso discorso per le plugin hybrid e per le nostre amiche BEV.

Quindi quando saremo tutti più abituati all'elettrico anche noleggiare una elettrica sarà una cosa normale, oggi non lo è.

l'abitudine la avremo quando non ci saranno alternative più comode...

a chi vende auto sicuramente in questo periodo farebbe comodissimo non avere più tra i piedi la concorrenza di vetture termiche, il paragone diretto a livello di uso basilare del veicolo quotidiano è per troppe persone ancora sbilanciato tantissimo vero il termico, in italia in particolare data la conformazione territoriale e l'urbanistica realizzata (in maniera totalmente folle e senza un occhio al futuro) negli anni del boom.

Sfido molti di voi a tenere una tesla model 3 per una settimana e poi tornare alla propria auto.


sfido io a tenerti una villa con piscina e giardino megalattico per un anno e poi scoprire che odi tagliar l'erba e pulire la piscina, vedrai che poi ne fai a meno e torni a stare in un'abitazione che per te risulta essere più comoda. :)

sbaffo
19-03-2024, 15:30
per quel che riguarda il solo noleggio delle EV, ecco cosa è andato storto, definito un "horror show":
https://www.ctvnews.ca/autos/hertz-ceo-out-following-electric-car-horror-show-1.6812464
"But the problem for Hertz wasn’t necessarily that the cars were electric, and customers simply do not want to drive electric cars. The problem was how Hertz handled the fleet in general, according to industry analysts.

“The execution and marketing of EV’s was a [B]horror show across the board,” said Daniel Ives, an analyst with Wedbush Securities who follows the EV market. “It’s a black eye they couldn’t recover from.”

Part of the problem for Hertz was that even people who might want to buy an EV wouldn’t necessarily want to rent one while on the road, when they don’t necessarily have the ability to plug them in to charge them as they would at a private home. There might not be a charging station, or enough time, for a rental car customer to charge an EV, Ives said.

By hewing to charging rules the way Hertz has enforced refueling rules, it may have dissuaded customers from wanting to rent an electric car. Without building any charging infrastructure at its rental locations, Hertz may have hurt its own business.

“They don’t want to go 20 minutes out of their way at five in the morning to find a charging station,” Ives said.

Semplicemente geniali. :D
Quel ceo era probabilmente bravo su excel ma aveva perso di vista l'aspetto pratico.

Alpha4
19-03-2024, 15:47
anche se hai la fibra 2.5 gigabit i giochi che richiedono l'always online senza alcuno scopo funzionale pratico e aggiunta ludica di spessore, sono una cosa demenziale anche nel 2024 :O



il problema vero è non poter caricare le auto quando stanno ferme per ore e ore, o notti intere, perchè mancano parcheggi adatti o box adatti.



e anche con l'idrogeno.
ma nessuno si compra o ha mai comprato un'auto GPL se è scomoda da utilizzare a GPL, a meno che non gli faccia piacere avere un impianto di alimentazione pagato in più per poi usare l'auto sempre a benzina.
stesso discorso per le plugin hybrid e per le nostre amiche BEV.



l'abitudine la avremo quando non ci saranno alternative più comode...

a chi vende auto sicuramente in questo periodo farebbe comodissimo non avere più tra i piedi la concorrenza di vetture termiche, il paragone diretto a livello di uso basilare del veicolo quotidiano è per troppe persone ancora sbilanciato tantissimo vero il termico, in italia in particolare data la conformazione territoriale e l'urbanistica realizzata (in maniera totalmente folle e senza un occhio al futuro) negli anni del boom.



sfido io a tenerti una villa con piscina e giardino megalattico per un anno e poi scoprire che odi tagliar l'erba e pulire la piscina, vedrai che poi ne fai a meno e torni a stare in un'abitazione che per te risulta essere più comoda. :)

E' un po' assurdo paragonare un'auto elettrica ad una villa. 350km di autonomia al giorno bastano alla maggior parte degli utenti italiani.
Poi ci sono i casi da valutare singolarmente.
L'auto elettrica non è ONE SIZE FITS ALL

Anche in passato si sceglieva se prendere benzina, diesel gas o altro.
Adesso c'è in più l'elettrico e nel caso di Tesla Model 3 e Y con gli incentivi sono un ottimo acquisto per rapporto qualità/prezzo

Io però abito a Bologna e nella mia zona qualche colonnina c'è. Peccato spesso sia occupata da auto non elettriche

barzokk
19-03-2024, 16:05
:sofico:

Per una volta posso dirlo anche io... l'avevo detto nell'ultima scazzottata su hertz e la sua flotta :D
Quel ceo era probabilmente bravo su excel ma aveva perso di vista l'aspetto pratico.
Ma infatti, lo abbiamo detto tutti...
è per questo che ho altri sospetti, uno che ha lavorato una vita in Goldman non è il primo esperto di excel che passa per strada...
Non vorrei dire troppo, ma... il commerciale Tesla non ringrazia ?
Poi, io annuncio l'acquisto di 100.000 di Tesla, il titolo Tesla sale... lui è un ex-banchiere...
Preferisco pensarla così, da complottista, perchè dire era così totalmente incompetente sul core business, mi sembra di offenderlo

Alpha4
19-03-2024, 16:12
Ma infatti, lo abbiamo detto tutti...
è per questo che ho altri sospetti, uno che ha lavorato una vita in Goldman non è il primo esperto di excel che passa per strada...
Non vorrei dire troppo, ma... il commerciale Tesla non ringrazia ?
Poi, io annuncio l'acquisto di 100.000 di Tesla, il titolo Tesla sale... lui è un ex-banchiere...
Preferisco pensarla così, da complottista, perchè dire era così totalmente incompetente sul core business, mi sembra di offenderlo

in realtà è uno con grande esperienza nel suo mestiere e nessuna nel mondo dei noleggi auto ed ha preso una grande cantonata, giusto che lasci la direzione dell'azienda.

Dr. House salverà delle vite ma non mi sembra tipo da mettere a pilotare un aereo, a ognuno il suo mestiere.

alexfri
19-03-2024, 20:53
E uno che associa "macchine a pile" al razzismo contro i neri, pur di attaccare gli infedeli alla religione di Tesla, non è un troll ? Dici che era serio ? :D

Non per attaccare gli infedeli alla Tesla (figurati che mi frega a me), ho scelto un paragone immediato e che non dava addito a interpretazioni equivoche, ma piu che il ragionamento su quello ti chiederei, questi personaggi da “brum brum”, “auto a pile”, “elettrizzate” di dirci che ne pensano di vaccini, Putin ecc, ne sentiresti delle belle.

alexfri
19-03-2024, 21:00
No... ma non la prenderei nemmeno io che credo fermamente nelle BEV.

Qua il problema ha moltissimi aspetti e non possiamo declinarlo semplicemente:

Prima di tutto secondo me alla base c'è: perché stai prendendo un mezzo a noleggio? Perché già nella risposta a questa domanda è insito gran parte degli ostacoli.

Secondariamente ha senso prendere un mezzo elettrico in una zona che probabilmente non conosci bene, dove hai delle dinamiche diverse dall'abitudinario e in cui hai probabilmente orari ed esigenze che anche su una termica potrebbero creare problemi?!

Già di base la risposta corretta, a mio parere, è che non noleggio né termica né BEV piuttosto cerco soluzione alternative e in ultima istanza uber o TAXI.

Quelle volte che sono costretto a viaggiare io cerco sempre di arrivare alla minor distanza possibile tramite aereo o treno e poi usare mezzi pubblici o uber/taxi laddove proprio non ho alternativa.


Ma lo vedi? in questo forum dovremmo avere tutti concetti come i tuoi ben chiari, ma per gli stessi motivi per i quali non si usano i cacciaviti per piantare i chiodi e i martelli per avvitare le viti! Ogni strumento ha i suoi pro e contro, le macchine elettriche sono senza ombra di dubbio il futuro, con batteria, con un piccolo generatore atomico, con quel diavolo che si vuole ma lo saranno. Ora hanno dei limiti e non vanno bene per tutti. Cosi anziche discutere di cose piu “elevate” ci ritroviamo con personaggi che immagino piu o meno come quei bifolchi dell’america rurale… puah! Ecco ora aspettiamo err comandant da Berlino Est che viene a spifferare.

barzokk
19-03-2024, 22:32
Non per attaccare gli infedeli alla Tesla (figurati che mi frega a me), ho scelto un paragone immediato e che non dava addito a interpretazioni equivoche, ma piu che il ragionamento su quello ti chiederei, questi personaggi da “brum brum”, “auto a pile”, “elettrizzate” di dirci che ne pensano di vaccini, Putin ecc, ne sentiresti delle belle.
Guarda che Musk è border novax e pro-Putin
Adesso il criceto che frulla nella scatola cranica ti va in crisi :asd:

Darkon
20-03-2024, 06:52
però non ti ho mai visto prendertela con chi fa quello che dici... come quello qui sotto:

eccolo qui, appena tornato da ben 2 sospensioni e ricomincia subito con i soliti apprezzamenti.

Mi dispiace che non mi hai mai visto ma ho risposto anche a Toretto che a volte è eccessivo. Così come l'ho detto ad altri pro-EV ma che nell'esprimere la loro opinione eccedono nei modi.

Ma lo vedi? in questo forum dovremmo avere tutti concetti come i tuoi ben chiari, ma per gli stessi motivi per i quali non si usano i cacciaviti per piantare i chiodi e i martelli per avvitare le viti! Ogni strumento ha i suoi pro e contro, le macchine elettriche sono senza ombra di dubbio il futuro, con batteria, con un piccolo generatore atomico, con quel diavolo che si vuole ma lo saranno. Ora hanno dei limiti e non vanno bene per tutti. Cosi anziche discutere di cose piu “elevate” ci ritroviamo con personaggi che immagino piu o meno come quei bifolchi dell’america rurale… puah! Ecco ora aspettiamo err comandant da Berlino Est che viene a spifferare.

Indubbiamente, infatti secondo me il punto del contendere è evidenziare i limiti ma evidenziali anche correttamente. Io sono il primo a dire che, permettimi la semplificazione, se sei un rappresentante o percorri 300Km al giorno l'EV ad oggi non è l'auto per te ma al tempo stesso trovo ridicolo che ci siano persone che vogliono far passare l'idea che la maggior parte degli italiani abbia la necessità di percorrere migliaia di Km al giorno.

L'EV non è per tutti? Verissimo. L'EV già oggi è adeguato per oltre il 50% di chi guida? Altrettanto vero. Ribadisco infine che uno dei motivi del passaggio all'elettrico è che c'è la volontà di diminuire il parco circolante senza dover intervenire direttamente dato che politicamente non paga quindi come dico da tantissimi post ci sarà per forza chi sarà costretto a stare senza auto per X motivi ed è qualcosa che trascende dai limiti dell'EV ma è bensì puramente voluto.

Goofy Goober
20-03-2024, 07:20
E' un po' assurdo paragonare un'auto elettrica ad una villa. 350km di autonomia al giorno bastano alla maggior parte degli utenti italiani.

beh scusa hai detto che l'auto elettrica è una cosa fantamirabolante e che uno mai tornerebbe indietro dopo averla provata.

ti ho portato un esempio di altra cosa mirabolante dove, razionalmente parlando, chiunque non vorrebbe tornare indietro dopo averla provata... a meno che.... :)

Poi ci sono i casi da valutare singolarmente.
L'auto elettrica non è ONE SIZE FITS ALL


siamo d'accordo.
il problema è che tanti altri inclusi il famigerato "pensiero comune" sta cercando di dire qualcosa di ben diverso, ossia che il problema sono solo gli utenti che non sanno adattarsi/comprendere il prodotto che invece va bene per tutti ed è migliore a 360° di tutto ciò che c'era in passato che adempiva lo stesso scopo (muoversi autonomamente da A a B con 4 ruote).

Anche in passato si sceglieva se prendere benzina, diesel gas o altro.
Adesso c'è in più l'elettrico e nel caso di Tesla Model 3 e Y con gli incentivi sono un ottimo acquisto per rapporto qualità/prezzo


certo, ma ti faccio notare che la scelta tra benzina-gasolio-gas è sempre stata al 98% una questione prettamente economica sul costo di "spostamento" del veicolo. specialmente per il gas. :)

poi chiaro che a qualcuno l'autonomia complessiva extra di certi mezzi a gasolio poteva fare comodo, ma se in un viaggio di 700km in 1 giorno, devi fare zero rifornimenti con una vettura a gasolio mentre ne fai 1 una con una a benzina, a fine giornata quel che ti è realmente cambiato è solo la spesa del carburante, non di certo i tempi di percorrenza (in maniera determinante almeno).

Goofy Goober
20-03-2024, 07:25
L'EV non è per tutti? Verissimo. L'EV già oggi è adeguato per oltre il 50% di chi guida? Altrettanto vero. Ribadisco infine che uno dei motivi del passaggio all'elettrico è che c'è la volontà di diminuire il parco circolante senza dover intervenire direttamente dato che politicamente non paga quindi come dico da tantissimi post ci sarà per forza chi sarà costretto a stare senza auto per X motivi ed è qualcosa che trascende dai limiti dell'EV ma è bensì puramente voluto.

per ridurre il parco circolante basta rimuovere le demenziali motivazioni di movimento privato che sono imbastite oggi, in particolare il folle pendolarismo degli scaldasedia.

ma pare che vendere panini e auto elettriche sia più importante che snellire il pendolarismo di massa.

p.s.
secondo me andrebbe fatta una gigantesca distinzione tra il mezzo privato come strumento di spostamento da A a B per scelta o per necessità prima di disquisire sull'adeguatezza dei tipo di energia di trazione usata dal mezzo stesso. :stordita:
ma qui si tira poi a mezzo un discorso ben più articolato sull'urbanistica del paese/i.

Darkon
20-03-2024, 07:33
per ridurre il parco circolante basta rimuovere le demenziali motivazioni di movimento privato che sono imbastite oggi, in particolare il folle pendolarismo degli scaldasedia.

Assolutamente d'accordo e ti dirò io, anche se mi muovo totalmente con mezzi pubblici, sono fra quelli. Il mio lavoro potrebbe essere svolto completamente da casa con semplicemente un PC davanti ma in Italia sembra una bestemmia.

Lexan
20-03-2024, 07:36
Indubbiamente, infatti secondo me il punto del contendere è evidenziare i limiti ma evidenziali anche correttamente. Io sono il primo a dire che, permettimi la semplificazione, se sei un rappresentante o percorri 300Km al giorno l'EV ad oggi non è l'auto per te ma al tempo stesso trovo ridicolo che ci siano persone che vogliono far passare l'idea che la maggior parte degli italiani abbia la necessità di percorrere migliaia di Km al giorno.

L'EV non è per tutti? Verissimo. L'EV già oggi è adeguato per oltre il 50% di chi guida? Altrettanto vero. Ribadisco infine che uno dei motivi del passaggio all'elettrico è che c'è la volontà di diminuire il parco circolante senza dover intervenire direttamente dato che politicamente non paga quindi come dico da tantissimi post ci sarà per forza chi sarà costretto a stare senza auto per X motivi ed è qualcosa che trascende dai limiti dell'EV ma è bensì puramente voluto.

Participo a molti altri forum (running, MTB e BDC Forum).
Solo in questo forum vedo gente scannarsi per le auto elettriche.
Nel mondo delle bici, esistono da tempo le bici con il cambio elettronico e le batterie da ricaricare, come esistono i freni a disco e quelli tradizionali a pattini.
Le discussioni hanno tutte un sapore cordiale, amichevole, dove si discute di interessi e passioni.
Qua dentro c'è un gruppetto di persone che fomentano odio in ogni articolo che parla anche solo marginalmente di auto elettriche, indipendentemente se poi sei interessato nell'immediato oppure in futuro ad acquistarne una.
Che poi, la cosa divertente è che chi non ha un'auto elettrica, magari è interessato a discutere dei pregi e dei difetti. È questo che dovrebbe essere chiaro a tutti.
Se a uno l'argomento non interessa, basta che passa oltre senza commettare ogni dannato articolo che ne parla.

TorettoMilano
20-03-2024, 08:29
questo forum è divertente per questo, siamo boomer e spesso ciò comporta visioni chiuse e conservative e sprezzo verso chi ha visione diverse dalla propria.
ciò si palesa in tutta la sua essenza nella discussioni delle EV, nessuno dice all'altro "devi bruciare la tua endotermica per una EV" ma semplicemente si ammette la superiorità delle EV come tecnologia. eppure chi è legato al brumbrum si sente toccato nel profondo da questa transizione

Saturn
20-03-2024, 08:35
leggo commenti del tipo "ma come si fa nel 2024 ancora a auspicare a un fallimento delle EV? sono più efficienti e meno inquinanti. eppure siamo su un forum di tecnologia".
ragazzi siamo un forum di boomer che si era iscritta per crearsi un computer iperpowwa, non c'è da stupirsi se qualcuno arriva a conclusioni bizzare. alcune utente invece semplicemente cercano di colorire il forum

questo forum è divertente per questo, siamo boomer e spesso ciò comporta visioni chiuse e conservative e sprezzo verso chi ha visione diverse dalla propria.
ciò si palesa in tutta la sua essenza nella discussioni delle EV, nessuno dice all'altro "devi bruciare la tua endotermica per una EV" ma semplicemente si ammette la superiorità delle EV come tecnologia. eppure chi è legato al brumbrum si sente toccato nel profondo da questa transizione

Perchè devi usare il plurale e soprattutto apostrofare e/o classificare altri utenti ?

Parla per te, no ?

belta
20-03-2024, 08:39
Cioè io sarei un "boomer" nato a metà anni 80? occhei...

gd350turbo
20-03-2024, 08:41
Cioè io sarei un "boomer" nato a metà anni 80? occhei...

Ma dai, non darli corda !
Se rispondete ad ogni sua provocazione, non la finisce più !

cronos1990
20-03-2024, 09:09
Perchè devi usare il plurale e soprattutto apostrofare e/o classificare altri utenti ?

Parla per te, no ?Io non sono di sicuro boomer :fagiano: Non ho più vent'anni, ma di sicuro non sono boomer. Sia per anno di nascita, sia per modo di pensare.

Detto ciò, certi commenti da parte di certi utenti li ignoro. Sono entrambi inutili :asd:

Alpha4
20-03-2024, 10:49
beh scusa hai detto che l'auto elettrica è una cosa fantamirabolante e che uno mai tornerebbe indietro dopo averla provata.

ti ho portato un esempio di altra cosa mirabolante dove, razionalmente parlando, chiunque non vorrebbe tornare indietro dopo averla provata... a meno che.... :)




No, io ho detto una cosa ben diversa

Sfido molti di voi a tenere una tesla model 3 per una settimana e poi tornare alla propria auto.
Sono convinto che se alcune cose vi avranno fatto storcere il naso, per tante altre tornerete al medioevo e rimpiangerete Musk e le sue ketamine.

Non sono estremo nei miei commenti, ma quantomeno ho esperienza diretta avendo in casa una Model 3 e girando tutti i giorni su una 124 Abarth ;)

Goofy Goober
20-03-2024, 12:08
No, io ho detto una cosa ben diversa

Non sono estremo nei miei commenti, ma quantomeno ho esperienza diretta avendo in casa una Model 3 e girando tutti i giorni su una 124 Abarth ;)

boh scusami non vedo la differenza.

io posso rimpiangere la piscina e il prato della villa, ma se non ho voglia di starci dietro al loro mantenimento, non è che torno al medievo, semplicemente torno a non avere tra i piedi quel tipo di "impegno".

perchè di contro troverai anche chi come me usa l'auto elettrica per lavoro molto spesso, ma per quanto sia buona come tipo di vettura (non è una tesla per inciso) non la vorrei mai avere a casa per uso personale perchè non posso caricarla in garage, mentre quella che uso per lavoro la prendo carica e la deposito in giro senza doverla carica, ci pensa qualcun'altro, e mi va benissimo e mi trovo benissimo così.

è come se avessi la villa con piscina e prato gigante che vengono manutenuti dal custode e io li trovo sempre in perfette condizioni quando mi servono, senza se e senza ma :D

Alpha4
20-03-2024, 14:10
boh scusami non vedo la differenza.

io posso rimpiangere la piscina e il prato della villa, ma se non ho voglia di starci dietro al loro mantenimento, non è che torno al medievo, semplicemente torno a non avere tra i piedi quel tipo di "impegno".

perchè di contro troverai anche chi come me usa l'auto elettrica per lavoro molto spesso, ma per quanto sia buona come tipo di vettura (non è una tesla per inciso) non la vorrei mai avere a casa per uso personale perchè non posso caricarla in garage, mentre quella che uso per lavoro la prendo carica e la deposito in giro senza doverla carica, ci pensa qualcun'altro, e mi va benissimo e mi trovo benissimo così.

è come se avessi la villa con piscina e prato gigante che vengono manutenuti dal custode e io li trovo sempre in perfette condizioni quando mi servono, senza se e senza ma :D

Boh... Mi sembrava scritta in italiano la mia frase di due righe.. non penso sia il caso di doverti fare la parafrasi.
Quello che ho scritto è molto diverso dal significato che gli stai attribuendo.
Non ho comunque voglia di andare oltre

sbaffo
21-03-2024, 01:22
Indubbiamente, infatti secondo me il punto del contendere è evidenziare i limiti ma evidenziali anche correttamente. Io sono il primo a dire che, permettimi la semplificazione, se sei un rappresentante o percorri 300Km al giorno l'EV ad oggi non è l'auto per te ma al tempo stesso trovo ridicolo che ci siano persone che vogliono far passare l'idea che la maggior parte degli italiani abbia la necessità di percorrere migliaia di Km al giorno. Invece se uno fa 300km il sabato e 300km la domenica, cioè non tutti i giorni ma tutti i weekend allora va bene? come ti ho detto nell'altro thread mezzo nord italia lo fa.
L'EV non è per tutti? Verissimo. L'EV già oggi è adeguato per oltre il 50% di chi guida? Altrettanto vero. Ribadisco infine che uno dei motivi del passaggio all'elettrico è che c'è la volontà di diminuire il parco circolante senza dover intervenire direttamente dato che politicamente non paga quindi come dico da tantissimi post ci sarà per forza chi sarà costretto a stare senza auto per X motivi ed è qualcosa che trascende dai limiti dell'EV ma è bensì puramente voluto. Il 50% lo dici tu, la ricerca di Unipol (assicurazione che da poco fa anche concorrenza e telepass) che ti avevo già postato dice molto meno (varia molto a seconda della città, a Roma il 17%). E il fatto che in europa continentale (non noi bifolchi) la percentuale di ev faccia fatica ad arrivare al 20%, e quest'anno sembra pure in calo, non ti dice nulla?
Assolutamente d'accordo e ti dirò io, anche se mi muovo totalmente con mezzi pubblici, sono fra quelli. Il mio lavoro potrebbe essere svolto completamente da casa con semplicemente un PC davanti ma in Italia sembra una bestemmia. D'accordo pure io, per me il lavoro da casa, iniziato 10 anni fa ben prima del covid, è stata una svolta. Solo non dover passare un'ora al giorno in metro vale tantissimo, più le comodità ecc.
Purtoppo dalle news sembra che anche in Usa rivogliano la gente in ufficio, almeno la maggior parte dei giorni, a pena di licenziamento.

questo forum è divertente per questo, siamo boomer e spesso ciò comporta visioni chiuse e conservative e sprezzo verso chi ha visione diverse dalla propria.
ciò si palesa in tutta la sua essenza nella discussioni delle EV, nessuno dice all'altro "devi bruciare la tua endotermica per una EV" ma semplicemente si ammette la superiorità delle EV come tecnologia. eppure chi è legato al brumbrum si sente toccato nel profondo da questa transizione parla per te, sei tu il vero boomer qui, infatti la descrizione che fai si attaglia perfettamente a te.
Poi però usi termini da asilo per sentirti più giovane. :D

Darkon
21-03-2024, 08:30
Invece se uno fa 300km il sabato e 300km la domenica, cioè non tutti i giorni ma tutti i weekend allora va bene? come ti ho detto nell'altro thread mezzo nord italia lo fa.

Non vedo il problema. 300Km non ti serve nemmeno la LR.

Il 50% lo dici tu, la ricerca di Unipol (assicurazione che da poco fa anche concorrenza e telepass) che ti avevo già postato dice molto meno (varia molto a seconda della città, a Roma il 17%). E il fatto che in europa continentale (non noi bifolchi) la percentuale di ev faccia fatica ad arrivare al 20%, e quest'anno sembra pure in calo, non ti dice nulla?

Mi dice che sta andando molto meglio di quello che pensavo. Io non avrei scommesso un centesimo che al 2024 le percentuali di adozione degli EV sarebbero già state così alte. Francamente mi aspettavo anche meno della metà dei risultati attuali.

TorettoMilano
21-03-2024, 08:36
Non vedo il problema. 300Km non ti serve nemmeno la LR.



Mi dice che sta andando molto meglio di quello che pensavo. Io non avrei scommesso un centesimo che al 2024 le percentuali di adozione degli EV sarebbero già state così alte. Francamente mi aspettavo anche meno della metà dei risultati attuali.

se nel 2010 qualcuno avesse detto "l'auto più venduta del 2023 sarà una EV" non gli avrebbe creduto nessuno, manco io.
se poi aggiungeva "e costerà 50k" avremmo tutti riso fragorosamente

ed eccoci qui a vedere una crescita assurda delle EV...e a leggere assurdità a chi è aggrappato con i denti e con le unghie al passato :D

Goofy Goober
21-03-2024, 08:41
Invece se uno fa 300km il sabato e 300km la domenica, cioè non tutti i giorni ma tutti i weekend allora va bene? come ti ho detto nell'altro thread mezzo nord italia lo fa.


porca vacca ogni weekend 600km alla guida? che voglia! :eek:

a me peserebbe già farli una volta al mese... adesso se va bene mi capita un paio di giorni all'anno di spararmi tutti quei km in pochi giorni

TorettoMilano
21-03-2024, 08:44
porca vacca ogni weekend 600km alla guida? che voglia! :eek:

a me peserebbe già farli una volta al mese... adesso se va bene mi capita un paio di giorni all'anno di spararmi tutti quei km in pochi giorni

suvvia non fare quello di parte, lui ha detto tutti facciamo 2km al giorno da lunedì a venerdì e 2000k i weekend, sarà sicuramente così no? :D

Darkon
21-03-2024, 08:52
porca vacca ogni weekend 600km alla guida? che voglia! :eek:

a me peserebbe già farli una volta al mese... adesso se va bene mi capita un paio di giorni all'anno di spararmi tutti quei km in pochi giorni

LoL io avevo capito 300 andata e ritorno.

600Km ogni singolo weekend passi più tempo in macchina che nella località in cui vai.

TheDarkAngel
21-03-2024, 08:57
LoL io avevo capito 300 andata e ritorno.

600Km ogni singolo weekend passi più tempo in macchina che nella località in cui vai.

Sappiate che io sono del nord ma vi assicuro che non lo faccio :stordita:

Al pensiero di fare 600km ogni we con il traffico italiano mi verrebbe da fare solo straordinari, molto meno stress. :help:

TorettoMilano
21-03-2024, 09:00
Sappiate che io sono del nord ma vi assicuro che non lo faccio :stordita:

Al pensiero di fare 600km ogni we con il traffico italiano mi verrebbe da fare solo straordinari, molto meno stress. :help:

mi unisco tra quelli del nord a non farlo, e personalmente conosco zero persone del nord pronte a imporsi ste torture settimanalmente (ma nemmeno mensilmente) :D
ma il cherrypicking lo fanno gli altri eh :asd:

Lexan
21-03-2024, 09:27
Sappiate che io sono del nord ma vi assicuro che non lo faccio :stordita:

Al pensiero di fare 600km ogni we con il traffico italiano mi verrebbe da fare solo straordinari, molto meno stress. :help:

600km non li faccio nemmeno io che ho la possibilità di andare al mare sulla rivera Ligure volendo tutti i fine settimana.
Si sparano numeri a caso. A sto punto, meglio farlo sul superenalotto almeno si vince qualcosa.
Chi ha una casa al mare oppure in montagna, punta a prenderla il più vicino possibile per evitare di passare il weekend in coda in auto.
E poi si parla di andare a 130km/h...si, nei sogni!

Goofy Goober
21-03-2024, 10:02
Sappiate che io sono del nord ma vi assicuro che non lo faccio :stordita:

Al pensiero di fare 600km ogni we con il traffico italiano mi verrebbe da fare solo straordinari, molto meno stress. :help:

stesso mio pensiero, piuttosto nel tempo che passerei a guidare quei km, se pagato lavoro anche molto volentieri.

Evilquantico
21-03-2024, 10:32
Bhė ė ovvio se a voi non va di fare quei km e non ne avete la necessità significa che per il resto del mondo ė sconsigliato inutile e pericoloso , il discorso non fa una piega...

Darkon
21-03-2024, 10:36
Bhė ė ovvio se a voi non va di fare quei km e non ne avete la necessità significa che per il resto del mondo ė sconsigliato inutile e pericoloso , il discorso non fa una piega...

La vera domanda è: sapresti quantificare la quantità di persone disposte anzi desiderose di avere una tale percorrenza?

Lexan
21-03-2024, 10:44
Bhė ė ovvio se a voi non va di fare quei km e non ne avete la necessità significa che per il resto del mondo ė sconsigliato inutile e pericoloso , il discorso non fa una piega...

Ma che c'entra dai....Ebbasta con sta tritata di maroni!
Parlo con rappresentanti tutti i giorni. Per loro è normale percorrere grossi kilometraggi. Li vedi in giro forse con un'auto elettrica?
Io non vedo nessuno. Come non vedo nessun rappresentante in giro con un Audi RS3. Sarebbe stupido visto che consumerebbe di più e starebbe anche scomodo visto che è un'auto di impronta tipicamente sportiva.
Come giustamente detto da qualcuno, le auto con un certo tipo di percorrenza e un certo tipo di alimentazione ci sono sempre state.
Oggi si aggiungono le elettriche.
Chi ha voglia di girare in pista con l'assetto si prende un RS3. Chi percorre parecchi KM ogni giorno continuerà ad usare il diesel, e chi invece nei weekend sta in un range di 400/500 km (non necessariamente tutti autostradali), può tranquillamente valutare l'auto elettrica.
Non mi sembra così difficile accettare che ci siano persone alle quali l'auto elettrica è perfetta per le loro esigenze mentre ad altre non va bene.
A me nessuno mi punta la pistola alla tempia per prendere una RS3, come nessuno mi costringe a prendere una Tesla.
Sono anche io affezionato al motore, guido una trazione posteriore e mi ci diverto anche a smontarla quando necessario (quindi sono il tipo di utente che non usa solo la macchina ma ci mette anche le mani).
Ma non sono così masochista da continuare a credere che un motore termico sia eterno. Siamo passati dalle bici, ai cavalli per finire alle auto a 4 tempi.
Supereremo alla grande anche la transizione ecologica delle auto elettriche.
Per i nostalgici, c'è sempre Yuotube con i suoi video e le auto che fanno casino in derapata.

barzokk
21-03-2024, 11:20
La vera domanda è: sapresti quantificare la quantità di persone disposte anzi desiderose di avere una tale percorrenza?
Più che persone, famiglie.
Nella mia 150+150 alla domenica li faccio, nella bella stagione.
Miei parenti 250+250 tutti i weekend inverno o estate che sia, perchè dopo una settimana di lavoro vogliono svagarsi.
Tanti altri amici idem, diciamo da 100+100 in su.
Poi basta farsi un giro nel parcheggio di un grosso centro commerciale, o un Outlet, e vedi gente (migliaia) che se li fa tranquillamente.
Forse gli anziani come Toretto se ne stanno a casa a premere F5 su hwupgrade per essere il primo a commentare nelle news.

Darkon
21-03-2024, 11:33
Più che persone, famiglie.
Nella mia 150+150 alla domenica li faccio, nella bella stagione.
Miei parenti 250+250 tutti i weekend inverno o estate che sia, perchè dopo una settimana di lavoro vogliono svagarsi.
Tanti altri amici idem, diciamo da 100+100 in su.
Poi basta farsi un giro nel parcheggio di un grosso centro commerciale, o un Outlet, e vedi gente (migliaia) che se li fa tranquillamente.
Forse gli anziani come Toretto se ne stanno a casa a premere F5 su hwupgrade per essere il primo a commentare nelle news.

Permettimi due osservazioni:

Un conto è dire "nel weekend" un conto è sostenere che la maggior parte della gente li fa tutti i giorni. E già qua la differenza mi pare veramente tanta.

Seconda osservazione io non so che abitudini avete (mi pare, scusami se sbaglio, che anche te sei del nord giusto?) lì ma almeno qua in Toscana non ti fai 150Km andata e 150 ritorno per un centro commerciale. A parte che spesso lo trovi più vicino ma ci manca poco che non hai quelle percorrenze nemmeno per andare al mare.
Ora senza voler polemizzare ci mancherebbe che te fai quello che vuoi ma non la definirei una percorrenza standard... personalmente non conosce veramente nessuno che faccia tutti i weekend quei Km nemmeno fra gente di 30 anni quindi abbastanza più giovane di me.

barzokk
21-03-2024, 13:00
Permettimi due osservazioni:

Un conto è dire "nel weekend" un conto è sostenere che la maggior parte della gente li fa tutti i giorni. E già qua la differenza mi pare veramente tanta.

Seconda osservazione io non so che abitudini avete (mi pare, scusami se sbaglio, che anche te sei del nord giusto?) lì ma almeno qua in Toscana non ti fai 150Km andata e 150 ritorno per un centro commerciale. A parte che spesso lo trovi più vicino ma ci manca poco che non hai quelle percorrenze nemmeno per andare al mare.
Ora senza voler polemizzare ci mancherebbe che te fai quello che vuoi ma non la definirei una percorrenza standard... personalmente non conosce veramente nessuno che faccia tutti i weekend quei Km nemmeno fra gente di 30 anni quindi abbastanza più giovane di me.
Sarà che la Toscana è bella e non avete esigenze di muovervi.
Io parlo di Nord-ovest,
"Milan l’è semper un gran Milan", però i milanesi nel weekend se ne vanno perchè si vede che Milano tanto bella non la è, anzi fa schifo, e infatti li trovi tutti ad impestare la Liguria....
Dalla prossima settimana, Pasqua ecc, se ti fai la A26 o la A7 vedrai colonne di milanesi/torinesi/ecc, decine di migliaia, che fanno quelle percorrenze.

Per farla breve sarà che tu, o perchè la Toscana diversa, o perchè sei diverso tu, personalmente non ti muovi, e non vedi cosa fanno gli altri.

Poi di weekend ne parlavate voi, vi ho seguito.
Tutti i giorni può capitare per un breve periodo per lavoro, che ne so, Genova-Milano, Torino-Milano,ecc ovvio che non puoi pendolare così tutta la vita

Lexan
21-03-2024, 13:14
Adesso quelli che raggiungono la riviera ligure è gente che impesta gli altri invece di gente che porta gettito fatto di soldi, tasse e consumi.
Pensa te come ragiona certa gente...Ormai siamo alla follia...per cosa poi? Per sostenere una posizione più sbagliata che giusta? :doh:


Comunque...

Milano-Savona: 173km
Torino Savona: 157km
Chiasso (CH) Savona: 218km.

Anche ammettendo che ci sia gente che arriva a percorrere 300km per raggiungere le case al mare a Pasqua o nei Weekend, sono tutte percorrenze ampiamente dentro il range di un'auto elettrica e di una persona normale che dopo 200km e dopo due ore (la media è più o meno quella se si cacola da quando si parte da casa, le tangenziali e i lavori/code più o meno frequenti) che hai il culo poggiato su un sedile, come minimo vorrai fermarti per un caffè.

barzokk
21-03-2024, 13:26
Adesso quelli che raggiungono la riviera ligure è gente che impesta gli altri invece di gente che porta gettito fatto di soldi, tasse e consumi.
Pensa te come ragiona certa gente...Ormai siamo alla follia...per cosa poi? Per sostenere una posizione più sbagliata che giusta? :doh:


Comunque...

Milano-Savona: 173km
Torino Savona: 157km
Chiasso (CH) Savona: 218km.

Anche ammettendo che ci sia gente che arriva a percorrere 300km per raggiungere le case al mare a Pasqua o nei Weekend, sono tutte percorrenze ampiamente dentro il range di un'auto elettrica e di una persona normale che dopo 200km e dopo due ore (la media è più o meno quella se si cacola da quando si parte da casa, le tangenziali e i lavori/code più o meno frequenti) che hai il culo poggiato su un sedile, come minimo vorrai fermarti per un caffè.
Cerrrto... Alassio (SV), Ottobre 2023, guarda ho trovato un parcheggio, adesso ricarica se ci riesci :asd:
https://www.google.com/maps/@44.0063697,8.1659831,3a,75y,88.91h,87.08t/data=!3m6!1e1!3m4!1sMiCPxRKp2CnVlgm12IXQMg!2e0!7i16384!8i8192

PS: Già il fatto che non percepisci quanto siano cafoni e sgradevoli i milanesi quando vanno in giro la dice lunga, con 4 soldi non compri il rispetto. E no, io non sono ligure, solo che quando vado in giro sono educato.

Lexan
21-03-2024, 14:44
Quindi uno che ha un'auto elettrica, e una casa di proprietà, ad Alassio si infila in quel vicolo per fare cosa?
Magari ricarica l'auto nel suo BOX di casa dal Venerdì alla Domenica prima di partire visto che l'auto non gli serve?
Oppure, se non ha un box parcheggia in un parcheggio con colonnine di ricarica e poi va "al muretto" a farsi due foto oppure in spiaggia?
Va al supermercato a fare spesa e in quell'ora che la macchina e ferma la collega l'auto alla colonnina?
Oppure, ti fermi per 15 minuti in un punto pianificato lungo il percorso così da non arrivare al 25% di autonomia a destinazione ma all'80%?
Tutte situazioni tipiche di un fine settimana al mare dove se hai l'auto termica ovviamente te ne freghi, se ce l'hai elettrica devi sbatterti un pochino.
Nulla di così impegnativo, per chi ha voglia e capacità di farlo.

Goofy Goober
21-03-2024, 15:05
Bhė ė ovvio se a voi non va di fare quei km e non ne avete la necessità significa che per il resto del mondo ė sconsigliato inutile e pericoloso , il discorso non fa una piega...

io mi sono semplicemente stupito del post sopra che diceva che metà nord italia fa sicuramente 600km ogni fine settimana. non c'entra niente l'utilità o la pericolosità.

sempre io, personalmente, non li vorrei fare assolutamente nel tempo libero tutti quei km in macchina ogni fine settimana (soprattutto considerato il guidare in autostrada, che detesto e mi annoia tantissimo), ma a chi piace farlo, fa benissimo a farlo. :)

il mio stupore era proprio relativamente alla cifra indicata su chi li percorre ogni fine settimana, relativamente alla semplice "voglia" di far tanta strada, così spesso, e in uno span di tempo così breve (due giorni).

Goofy Goober
21-03-2024, 15:12
Più che persone, famiglie.
Nella mia 150+150 alla domenica li faccio, nella bella stagione.
Miei parenti 250+250 tutti i weekend inverno o estate che sia, perchè dopo una settimana di lavoro vogliono svagarsi.
Tanti altri amici idem, diciamo da 100+100 in su.
Poi basta farsi un giro nel parcheggio di un grosso centro commerciale, o un Outlet, e vedi gente (migliaia) che se li fa tranquillamente.
Forse gli anziani come Toretto se ne stanno a casa a premere F5 su hwupgrade per essere il primo a commentare nelle news.

porca vacca la seconda volta :eek:

sicuramente parliamo di de gustibus, ma pensare che siano abitudini così fisse e ripetute mi fa spavento.

dopo una settimana di lavoro (dove già sei sparanto avanti e indietro alla guida nel traffico magari) se il mio svago deve essere per forza farmi 500km stabilmente ogni fine settimana, significa che adoro stare in macchina a guidare e, presumibilmente, adoro guidare in autostrada. :stordita:

se dovessi scegliere il mio svago sarebbe poter guidare il meno possibile se non in qualche passo collinare/montano ogni tanto con curve divertenti e bello scenario... ma di infilarmi per centinaia di km in autostrada ogni 5 giorni, altro che svago! un incubo! :eek:
se posso vado con il treno, ma soprattutto i fine settimana fuori cerco di farli diventare di 3 giorni, perchè non sopporto dovermi muovere per 2 giorni di fila senza pause in mezzo.

l'ultima volta che ho fatto genova-milano e ritorno in un giorno (circa 320km in tutto) guidando io, mi è passata la voglia di vivere per il resto della giornata :(

Lexan
21-03-2024, 15:59
l'ultima volta che ho fatto genova-milano e ritorno in un giorno (circa 320km in tutto) guidando io, mi è passata la voglia di vivere per il resto della giornata :(

Embhè ci credo!
Magari anche di Domenica e in un giorno qualsiasi di Giugno.
Il trucco è partire il Venerdì sera, e ripartire la Domenica sera sul tardi. Oppure, meglio ancora, se ne hai le possibilità ripartire il Lunedì mattina presto.
Ma è la normalità per chi ha la casa sulla riviera e vuole utilizzarla per andare un po fuori dalle balle dalla solita monotonia.
A me ad esempio piace, perché poi una volta che sei lì le possibilità di non annoiarti aumentano a dismisura (vai a correre sul lungomare, ti infili nell'entroterra con la bici e non trovi praticamente nessuno). Diciamo che devi esserre abituato a un certo tipo di vita.
Se sei sedentario e pigro di natura, l'ultima cosa che farai sarà proprio quella di metterti in macchina, e guidare per 2 ore per fare Milano Genova.
I treni lasciamo perdere. Su quella tratta non esiste l'alta velocità quindi ci metti meno ad andare in auto senza se e senza ma.
2 anni fà per una scommessa con amici ho fatto Valenza-Varazze in bici passando per il Sassello. Ci credi che ci ho messo meno tempo di mia moglie che è partita da Lecco in treno? :asd:

gd350turbo
21-03-2024, 17:47
Quindi facendo un riassunto:
In autostrada si viaggia a 100/110 kmh e si fanno piccole distanze perchè ci si stanca...
Ok !

Goofy Goober
21-03-2024, 18:12
Embhè ci credo!
Magari anche di Domenica e in un giorno qualsiasi di Giugno.

no, veramente è stato martedì 4 marzo 2024 :asd:

nell'entroterra con la bici e non trovi praticamente nessuno). Diciamo che devi esserre abituato a un certo tipo di vita.

io vivo già in liguria/genova, e il mio tipo di vita preferito è quetare :D

la noia ritengo sia una cosa ultra-sottovalutata da troppe persone :asd:

Se sei sedentario e pigro di natura, l'ultima cosa che farai sarà proprio quella di metterti in macchina, e guidare per 2 ore per fare Milano Genova.

li faccio quando vado a trovare amici che abitnoa nell'hinterland, ma mi fermo su almeno 4 giorni di solito.

I treni lasciamo perdere. Su quella tratta non esiste l'alta velocità quindi ci metti meno ad andare in auto senza se e senza ma.
2 anni fà per una scommessa con amici ho fatto Valenza-Varazze in bici passando per il Sassello. Ci credi che ci ho messo meno tempo di mia moglie che è partita da Lecco in treno? :asd:

:eek:
non sono pratico dei tempi in treno perchè ho preso poche volte i treni da piazza principe a milano, l'ultimo mi pare almeno 5 anni fa.

Alpha4
21-03-2024, 18:14
Mah.. guarda mio padre se ne frega dell'autonomia in meno e fa i 130. Tra supercharger e colonnine veloci se si fanno distanze fino a 3-400 km non è assolutamente un problema.
Di sicuro è un modo diverso di viaggiare.
Su viaggi lunghi di over 600km i tempi di percorrenza si allungano perché si iniziano a dover fare più soste di quelle che vorresti fare.
Ma quanti hanno frequentemente questa necessità?

sbaffo
21-03-2024, 21:42
Non vedo il problema. 300Km non ti serve nemmeno la LR. Appunto, con la LR li fai abbastanza comodi, senza sei tirato se non vai piano/non fa troppo freddo o caldo/parti col pieno e arrivi dove puoi caricare subito/ecc. In pratica auto da 50k (non rientrano negli incentivi), mentre io ci andavo con una Golf, e prima con una Uno. Secondo te i giovani hanno auto da 50k? o il papino gli presta la sua per il weekend? (sempre che si possa giudare coi limiti per i neopatentati, che non so ma cambiano in continuazione)

Mi dice che sta andando molto meglio di quello che pensavo. Io non avrei scommesso un centesimo che al 2024 le percentuali di adozione degli EV sarebbero già state così alte. Francamente mi aspettavo anche meno della metà dei risultati attuali. Qui hai fatto confusione o forse non era chiaro, la ricerca Unipol diceva che solo il 17% dei romani potrebbe passare a una ev senza problemi, non che ce l'ha già.

se nel 2010 qualcuno avesse detto "l'auto più venduta del 2023 sarà una EV" non gli avrebbe creduto nessuno, manco io.
se poi aggiungeva "e costerà 50k" avremmo tutti riso fragorosamente

ed eccoci qui a vedere una crescita assurda delle EV...e a leggere assurdità a chi è aggrappato con i denti e con le unghie al passato :D Ancora con sta storia della Y !!
parto dal fondo, forse non ti sei accorto che siamo nel 2024 e la crescita ev è rallentata e tutte le case europee hanno tirato i remi in barca chiudendo fabbriche ev o posticipando i programmi ev.
Inoltre in italia molte delle EV che risultano "vendute" in realtà sono autoimmatricolazioni che poi vengono girate all'estero, non trovo più l'articolo ma i numeri erano impressionanti, la quota reale in italia era molto inferiore al 4% ufficiale.

Sulla Y ho cattive notizie per te, sono usciti degli approfondimenti:
https://it.motor1.com/news/712264/auto-popolari-europa-usa-privati/
la model Y non è la più venduta tra i privati nè in europa nè in usa, ma lo diventa solo con le flotte aziendali (tipo hertz per intenderci, e dalla news che stiamo commentando non direi che è andata bene).
Guardando le altre top ten europee sono tutte utilitarie, viene da pensare che l'impoverimento non sia solo italiano...
In usa invece in testa c'è la rav4, altro suv di pari prezzo o anche di più a seconda degli allestimenti ma molto peggiore in prestazioni, guidabilità, estetica,... in tutto insomma, tra i due sinceramente avrei scelto la mY anche io.

sbaffo
21-03-2024, 22:58
porca vacca ogni weekend 600km alla guida? che voglia! :eek:

a me peserebbe già farli una volta al mese... adesso se va bene mi capita un paio di giorni all'anno di spararmi tutti quei km in pochi giorni nell'altro thread avevo messo le distanze di località famose, circa da 230 a 400km se ricordo bene, ovvio che magari non vai tutte le volte a 400km ma diciamo tra i 200 e i 300 è normale.
Certo se li fai a 100 all'ora non ti passa più, se vai al doppio passano in un attimo. :D

mi unisco tra quelli del nord a non farlo, e personalmente conosco zero persone del nord pronte a imporsi ste torture settimanalmente (ma nemmeno mensilmente) :D
ma il cherrypicking lo fanno gli altri eh :asd: come no, tu che sei di milano non vedi che la città si svuota nei weekend da giugno a settembre (scuole chiuse), per non parlare di agosto che sembra un film di zombie. Secondo te la gente dove si nasconde, in cantina?
Non vedi che le tangenziali e autostrade alla domenica sera sono piene come alle 8 di mattina? Ma sarà cherry picking, vero? :rolleyes:
Se tu sei paralizzato davanti al pc e non esci mai di casa (per non mancare di essere il primo a commentare :D ) non tutto il mondo è come te. Magari approfitta delle sospensioni per prendere un po' d'aria. :asd:
Lo sa anche barzkk che non è di milano che la gente fugge appena può, ma tu che ce l'hai nel nome no... dai sù.

600km non li faccio nemmeno io che ho la possibilità di andare al mare sulla rivera Ligure volendo tutti i fine settimana.
Si sparano numeri a caso. A sto punto, meglio farlo sul superenalotto almeno si vince qualcosa.
Chi ha una casa al mare oppure in montagna, punta a prenderla il più vicino possibile per evitare di passare il weekend in coda in auto.
E poi si parla di andare a 130km/h...si, nei sogni! Come ho già detto ho postato le località più famose, non è che la gente va a sciare a Clusone perchè è vicino, la gente va nei posti belli/alla moda/che conosce/dove ci sono amici (e tope)/ecc. Secondo te in val d'aosta chi ci va a sciare, solo i valdostani? E' piena di milanesi, e a natale incontri anche romani, inglesi, ecc, d'estate francesi, ecc. I numeri a casso sono i tuoi
Io da giovane andavo un po' lì e un po in altre parti sempre valdostane seguendo la neve migliore/fresca. A volte in giornata, a volte dormivo a casa di un amico, comunque all'andata senza traffico ci mettevamo meno di due ore.

La vera domanda è: sapresti quantificare la quantità di persone disposte anzi desiderose di avere una tale percorrenza? La vera domanda è, sei mai andato in località turistiche del nord e hai visto che sono tutte piene?
Hai mai pensato a località svizzere famose nel mondo come sant moritz, zermatt, ecc, credi che ci vadano solo gli svizzerotti delle valli?
Lo sai che ci sono motociclisti che si fanno viaggi in moto di centinaia di km tra i monti solo per il piacere di viaggiare? ci sono gruppi di motociclisti che si fanno la serravalle non per andare in liguria ma perchè è divertente.

Bhė ė ovvio se a voi non va di fare quei km e non ne avete la necessità significa che per il resto del mondo ė sconsigliato inutile e pericoloso , il discorso non fa una piega... Infatti. Che poi ci sono posti anche più vicini ma senza autostrada ci metti molto di più e ti stanchi molto di più. Anche se ti becchi la coda al ritorno dal garda, saranno la metà dei km ma ci metti il doppio del tempo, molto peggio.
Milano Luino sono solo 80km ma ci vuole 1.30h senza traffico, poco meno delle 2h fatidiche, col rientro domenicale passi abbondantemente le 2h.
I loro sono i soliti discosi teorici campati in aria.
Supongo che anche Darkon sa che Forte è vicino ma se devi tornare la domenica per lavorare il lunedì in stagione è un supplizio.

Più che persone, famiglie.
Nella mia 150+150 alla domenica li faccio, nella bella stagione.
Miei parenti 250+250 tutti i weekend inverno o estate che sia, perchè dopo una settimana di lavoro vogliono svagarsi.
Tanti altri amici idem, diciamo da 100+100 in su.
Poi basta farsi un giro nel parcheggio di un grosso centro commerciale, o un Outlet, e vedi gente (migliaia) che se li fa tranquillamente.
Forse gli anziani come Toretto se ne stanno a casa a premere F5 su hwupgrade per essere il primo a commentare nelle news.
Esatto, ma è la norma nelle città del nord che hanno l'afa estivo, si scappa il più lontano possibile. Purtroppo il mare non è a due passi come a firenze.
E neanche la montagna (bella). Esempio Bormio che è in lombardia sono "solo" 200km ma quasi tre ore senza traffico, allora tanto vale andare altrove.

Permettimi due osservazioni:

Un conto è dire "nel weekend" un conto è sostenere che la maggior parte della gente li fa tutti i giorni. E già qua la differenza mi pare veramente tanta. nessuna dice che lo si fa tutti i giorni, solo tu. Ma cosa cambia ai fini della discussione? Mi presti tu la tesla LR per i weekend? Secondo te la gente compra SW perchè le carica piene tutti i giorni? o i suv perchè fa off-road non dico tutti i giorni ma almeno ogni tanto?

Seconda osservazione io non so che abitudini avete (mi pare, scusami se sbaglio, che anche te sei del nord giusto?) lì ma almeno qua in Toscana non ti fai 150Km andata e 150 ritorno per un centro commerciale. A parte che spesso lo trovi più vicino ma ci manca poco che non hai quelle percorrenze nemmeno per andare al mare.
Ora senza voler polemizzare ci mancherebbe che te fai quello che vuoi ma non la definirei una percorrenza standard... personalmente non conosce veramente nessuno che faccia tutti i weekend quei Km nemmeno fra gente di 30 anni quindi abbastanza più giovane di me. A parte i centri commerciali che in effetti è strano (forse si riferiva algi outlet sulla serravalle), in toscana avete tutto a poche decine di km, il chianti-shire dove vengono da tutto il mondo, ecc., siete fortunati, a voi chi vi ve lo fa fare di fare km per andarvene da uno dei posti più belli del mondo? A milano (e non solo) è parecchio diverso, passaci un weekend afoso a fine luglio e vedrai che capirai molte cose. Non ti dico ad agosto che sembra una città dopo il fallout nucleare...

che dopo 200km e dopo due ore (la media è più o meno quella se si cacola da quando si parte da casa, le tangenziali e i lavori/code più o meno frequenti) che hai il culo poggiato su un sedile, come minimo vorrai fermarti per un caffè. Eccerto, magari manca mezz'ora a casa, mi fermo per un caffè intanto la coda aumenta e diventa un'ora, geniale.

Embhè ci credo!
Magari anche di Domenica e in un giorno qualsiasi di Giugno.
Il trucco è partire il Venerdì sera, e ripartire la Domenica sera sul tardi. Oppure, meglio ancora, se ne hai le possibilità ripartire il Lunedì mattina presto.
Ma è la normalità per chi ha la casa sulla riviera e vuole utilizzarla per andare un po fuori dalle balle dalla solita monotonia.
A me ad esempio piace, perché poi una volta che sei lì le possibilità di non annoiarti aumentano a dismisura (vai a correre sul lungomare, ti infili nell'entroterra con la bici e non trovi praticamente nessuno). Diciamo che devi esserre abituato a un certo tipo di vita.
Se sei sedentario e pigro di natura, l'ultima cosa che farai sarà proprio quella di metterti in macchina, e guidare per 2 ore per fare Milano Genova.
I treni lasciamo perdere. Su quella tratta non esiste l'alta velocità quindi ci metti meno ad andare in auto senza se e senza ma.
2 anni fà per una scommessa con amici ho fatto Valenza-Varazze in bici passando per il Sassello. Ci credi che ci ho messo meno tempo di mia moglie che è partita da Lecco in treno? :asd: Mah, io in realtà prendo spesso il treno per andare in liguria :eek:, perchè a volte mi è più comodo :eek: (si anche io prendo il treno quando serve :eek:), vero che ci metto un po di più all'andata ma al ritorno evito le code, e comunque evito di guidare (si, non mi diverto :eek: ), però là c'è già qualcuno con auto/moto per muoversi. Anche volendo in bici è tutto un su e giù, o sei Pantani o mori.:D

Goofy Goober
22-03-2024, 07:59
nell'altro thread avevo messo le distanze di località famose, circa da 230 a 400km se ricordo bene, ovvio che magari non vai tutte le volte a 400km ma diciamo tra i 200 e i 300 è normale.
Certo se li fai a 100 all'ora non ti passa più, se vai al doppio passano in un attimo. :D

eh si ma sono io magari quello strano, proprio perchè le citate "località famose" per me sono famose finchè non ci vado una volta... poi non è che voglio tornarci continuamente :asd:

ok che sono un po' avvantaggiato da vivere vicino sia a mare che colline quindi la mia noia da località piatta non mi tange, però se dovessi sempre prendere e partire per andare da qualche parte perchè non sto bene dove vivo, impazzirei.

per me auto+autostrada=fastidio, se aggiungo +traffico eventuale=iperfastidio, se aggiungo +cerca parcheggio per megacalca all'arrivo=me ne sto a casa a dormire :sofico:

La vera domanda è, sei mai andato in località turistiche del nord e hai visto che sono tutte piene?


è uno dei motivi per cui mi son sempre chiesto cosa faccia scattare nella testa delle persone la voglia di andarci.
per me che ci vivo vicino, vedere la follia collettiva totale:
- code infinite sulle autostrade (che io chiamo statali a pagamento, ma vabbè) liguri sempre e comunque in periodo vacanziero
- gente ammassata su mini spiagge con mare che diventa una pozza unta già alle 10 di mattina (io di fatti arrivo alle 6 e mezza a farmi il bagno, e alle 10 sto già tornando a casa), e dopo mezzogiorno è calda che sembra di pucciarsi in un brodo raffermo.
- inesistenza dei parcheggi che costringe tutti quelli che arrivano dopo le 7 a passare mezz'ore a cercarlo, e, chi arriva ancora dopo, finisce con auto parcheggiate dentro la careggiata, sotto il sole che quando le riprendi sono altiforni che ti ustionano letteralmente la pelle delle braccia se non stai attento
- dopo una giornata sotto il sole che stanca enormemente (se mi dite che stare tutto il giorno al sole non stanca, vi considero alieni) devi magari rimetterti al volante e rifarti una bella coda sulle statali a pagamento...

tutto questo mi ha sempre fatto chiedere quanto possa esser libidinoso venire al mare tanto da giustificare questo purgatorio intermedio. :fagiano:

Esatto, ma è la norma nelle città del nord che hanno l'afa estivo, si scappa il più lontano possibile. Purtroppo il mare non è a due passi come a firenze.
E neanche la montagna (bella). Esempio Bormio che è in lombardia sono "solo" 200km ma quasi tre ore senza traffico, allora tanto vale andare altrove.

probabilmente questo purgatorio è peggio di quello che ho descritto sopra :(

Lo sai che ci sono motociclisti che si fanno viaggi in moto di centinaia di km tra i monti solo per il piacere di viaggiare? ci sono gruppi di motociclisti che si fanno la serravalle non per andare in liguria ma perchè è divertente.


questo lo capisco già di più, io stesso se posso faccio statali per muovermi tra località belle da vedere e con strade un po' più divertenti.

ma di norma questi viaggi non sono mai per arrivare ad una destinazione turistica in periodo "caldo", perchè in quei casi devi arrivare il prima possibile altrimenti, a me, parte l'odio siderale del casino/calca/zero parcheggio etc etc che mi fa girare il volante e tornare a casetta a rilassarmi e dormire :D

ghiltanas
22-03-2024, 08:28
Il punto è che Hertz NON LE HA CONPRATE ORA le ha comprate nel 2021.
Ossia in un contesto come quello illustrato nel Tuo commento.
ORA non è che la Model 3 può perdere altri 15000€... ste batterie anche passando da 150 a 50$ a KWh su 80KWh sono 8000$ e su una 60KWh 4800$.

La parte grossa del mercato si è assestata. Ormai abbiamo Scenic a 41500€, e3008 a 42000€... qua to possono perdere con le ottimizzazioni, i cali delle batterie e la semplificazione delle piattaforme? Non certo 15000€.
C'è la fondata possibilità che perdano qualcosa ma non mi aspetterei di vedere una e3008 fra 5 anni a 2700€ e nemmeno a 30.000€. Magari a 39.900€ SI.

il problema è la rivendibilità in questo caso, e visto come galoppa la tecnologia delle batterie, tra 5-6 secondo me avremo densità nettamente maggiori, che faranno svalutare moltissimo l'usato.
Un privato che acquista ora una bev a mio avviso lo fa in ottica di tenere a lungo l'auto, o comunque non gli importa molto della svalutazione, ma per hertz che deve riprenderci il più possibile, questo aspetto è critico.

gsorrentino
25-03-2024, 00:24
Leggo "il fine settimana vado li, o vado la" lo fanno tutti al nord...

Signori, la media Italiana e 11.200 Km/anno...significano 30,68 Km al giorno.
Se tutti facessero 200 Km nel weekend non userebbero la macchina durante la settimana, figurati 300...E figuriamoci chi in estate o a Natale va a trovare i parenti attraversando l'Italia...poi lascia la macchina ferma per 2 mesi.

Quindi, che piaccia o no, le tirate nel weekend sono una cosa da pochi e non rappresenta l'Italiano medio.

Tornando ad Hertz, pensare che i problemi siano state solo le auto elettriche è come credere a qualcuno che dice di non poter andare al lavoro perché il piccione gli ha fatto la cacca sulla spalla appena uscito di casa.

L'ultima volta che mi è convenuto fare un noleggio con Hertz in Italia o Europa è stato 15 anni fa...da allora non mi è mai più convenuto. E neppure a chi conosco.

D'altronde una società che ti obbliga (e qui la dice lunga sul pensiero distorto che hanno) a ridare un'elettrica carica al 100% può solo aspirare ad andare fallita, visto che costringe il cliente ad attendere quasi 1 ora per completare la carica e a scegliere una colonnina accanto al punto di restituzione.

Più logico chi ti da la EV con l'80% e la rivuole con L'80%...15-20 minuti al massimo di tempo del cliente...

barzokk
25-03-2024, 08:08
Leggo "il fine settimana vado li, o vado la" lo fanno tutti al nord...

Signori, la media Italiana e 11.200 Km/anno...significano 30,68 Km al giorno.
Se tutti facessero 200 Km nel weekend non userebbero la macchina durante la settimana, figurati 300...E figuriamoci chi in estate o a Natale va a trovare i parenti attraversando l'Italia...poi lascia la macchina ferma per 2 mesi.

Quindi, che piaccia o no, le tirate nel weekend sono una cosa da pochi e non rappresenta l'Italiano medio.
...
Innanzitutto "L'italiano medio" è un film capolavoro di Maccio Capatonda.

Nella media c'è l'uomo di 35 anni che va al mare con la morosa, e suo padre di 70 anni che usa l'auto una volta a settimana e va al supermercato
Oppure banalmente ci sono io, che in inverno non faccio tutta quella strada perchè al mare c'è freddo.
Ecco i tuoi 11.200km.

Goofy Goober
25-03-2024, 10:19
Leggo "il fine settimana vado li, o vado la" lo fanno tutti al nord...

Signori, la media Italiana e 11.200 Km/anno...significano 30,68 Km al giorno.
Se tutti facessero 200 Km nel weekend non userebbero la macchina durante la settimana, figurati 300...E figuriamoci chi in estate o a Natale va a trovare i parenti attraversando l'Italia...poi lascia la macchina ferma per 2 mesi.

Quindi, che piaccia o no, le tirate nel weekend sono una cosa da pochi e non rappresenta l'Italiano medio.


più che media infatti sarebbe interessante conoscere la mediana.

come dice barzokk comunque contando l'insieme, anche fosse una minoranza quella delle persone che girano in auto per tanti km ogni weekend, se questa minoranza è localizzata (nord italia e zone specifiche come milan/piemontesi che invadono la liguria) il "movimento" potrebbe farsi sentire molto più che altrove, anche a seconda dell'età media delle regioni...

se il calcolo è comunque fatto sul parco circolante, ci credo sia sballato al ribasso, troppe vetture per la popolazione/età che abbiamo, molte di queste probabilmente stanno ferme la maggiorparte dell'anno perchè sono seconde/terze vetture "da garage".

TorettoMilano
25-03-2024, 10:48
più che media infatti sarebbe interessante conoscere la mediana.

come dice barzokk comunque contando l'insieme, anche fosse una minoranza quella delle persone che girano in auto per tanti km ogni weekend, se questa minoranza è localizzata (nord italia e zone specifiche come milan/piemontesi che invadono la liguria) il "movimento" potrebbe farsi sentire molto più che altrove, anche a seconda dell'età media delle regioni...

se il calcolo è comunque fatto sul parco circolante, ci credo sia sballato al ribasso, troppe vetture per la popolazione/età che abbiamo, molte di queste probabilmente stanno ferme la maggiorparte dell'anno perchè sono seconde/terze vetture "da garage".

mi fa sorridere questa visione del milanese viaggiatore (quoto il tuo messaggio ma parlo in generale essendo un concetto ripetuto da diversi utenti), personalmente conosco zero persone con l'abitudine di andare annualmente (non settimanalmente) in liguria.
tornando all'articolo di quattroruote la lombardia anzi è tra le ultime posizioni come chilometraggio
https://www.quattroruote.it/news/curiosita/2016/02/24/italiani_alla_guida_in_media_percorrono_11_200_km_all_anno_.html

-----

ovviamente poi nessuno ha tirato in ballo il chilometraggio medio venga tirato su da chi ci lavora con la auto (non è una mia teoria eh, è proprio scritto nell'articolo appena linkato), quindi più di queste bizzarre teorie di esodi di milanesi settimanali dovremmo immaginarci ci siano diverse persone pronte a farsi 100 e passa km al giorno per la pecunia (tali personaggi ipotizzo abbiano trovato una soluzione per rifornire il proprio mezzo, indipendentemente sia endotermico o EV)

sbaffo
25-03-2024, 15:17
@ gsorrentino e toretto
ancora con questa minchiata della media, già smentita più volte? avevamo già fatto anche i calcoli qui o nell'altro thread, fate finta di niente? ovvio che non si va via tutti i weekend ma molti, si va via solo se c'è bel tempo e in stagione, a ottobre-novembre non vai al mare, nè in montagna che non c'è neve.

Lo dice anche Goofy che nei weekend ci sono le autostrade intasate e le località invase, le code in autostrada non le vedete nei tg? se voi e i vostri amici siete dei fossili nerd non vuol dire che il mondo sia così. Toretto, tu che sei di milano, vai una domenica sera di giugno, o anche adesso a pasqua, a vedere la tangenziale (est) che è intasata con le auto ferme in coda a volte fino a mezzanotte (le vedevo io quando tornavo in treno dalla liguria).
Addirittura una località a nord di Rimini si chiama Milano Marittima, non sarà perchè è piena di milanesi?


tornando all'articolo di quattroruote la lombardia anzi è tra le ultime posizioni come chilometraggio
https://www.quattroruote.it/news/curiosita/2016/02/24/italiani_alla_guida_in_media_percorrono_11_200_km_all_anno_.html dall'articolo: (titolo) media nazionale 11.200km, lombardia 11.200km, esattamente in media :asd:
e dopo l'ennesima cazzata si può chiudere l'argomento :rolleyes:

TorettoMilano
25-03-2024, 16:04
@ gsorrentino e toretto
ancora con questa minchiata della media, già smentita più volte? avevamo già fatto anche i calcoli qui o nell'altro thread, fate finta di niente? ovvio che non si va via tutti i weekend ma molti, si va via solo se c'è bel tempo e in stagione, a ottobre-novembre non vai al mare, nè in montagna che non c'è neve.

Lo dice anche Goofy che nei weekend ci sono le autostrade intasate e le località invase, le code in autostrada non le vedete nei tg? se voi e i vostri amici siete dei fossili nerd non vuol dire che il mondo sia così. Toretto, tu che sei di milano, vai una domenica sera di giugno, o anche adesso a pasqua, a vedere la tangenziale (est) che è intasata con le auto ferme in coda a volte fino a mezzanotte (le vedevo io quando tornavo in treno dalla liguria).
Addirittura una località a nord di Rimini si chiama Milano Marittima, non sarà perchè è piena di milanesi?

dall'articolo: (titolo) media nazionale 11.200km, lombardia 11.200km, esattamente in media :asd:
e dopo l'ennesima cazzata si può chiudere l'argomento :rolleyes:

amo pensare nelle ore di statistica ti svagassi con le compagne carine, la metto giù in modo piacevole perchè dici cose così imbarazzanti e non mi sembra carino infierire :D

Saturn
25-03-2024, 16:06
Hertz cambia rotta: il CEO dell'azienda si dimette dopo il disastro EV. Ecco chi sarà il sostituto

=

5 pagine di off-topic

gsorrentino
25-03-2024, 16:37
@ gsorrentino e toretto
ancora con questa minchiata della media, già smentita più volte? avevamo già fatto anche i calcoli qui o nell'altro thread, fate finta di niente? ovvio che non si va via tutti i weekend ma molti, si va via solo se c'è bel tempo e in stagione, a ottobre-novembre non vai al mare, nè in montagna che non c'è neve.

Non cambia il conto...Non ho visto altri thread, ma direi che se la "mediana" è questa (non è una media calcolata con il metodo dei due polli), significa che il grosso degli Italiani campa con 50 cariche dell'ellettrica più scarsa all'anno.

Lo dice anche Goofy che nei weekend ci sono le autostrade intasate e le località invase, le code in autostrada non le vedete nei tg? se voi e i vostri amici siete dei fossili nerd non vuol dire che il mondo sia così. Toretto, tu che sei di milano, vai una domenica sera di giugno, o anche adesso a pasqua, a vedere la tangenziale (est) che è intasata con le auto ferme in coda a volte fino a mezzanotte (le vedevo io quando tornavo in treno dalla liguria).

Negli esodi estivi si mette in marcia 1/4 delle auto italiane.
In quelli settimanali 1/40...in tutta Italia...Conferma che il grosso si muove poche volte l'anno e, di conseguenza la sua media giornaliera scende ulteriormente.

Addirittura una località a nord di Rimini si chiama Milano Marittima, non sarà perchè è piena di milanesi?

No perché l'hanno voluta un gruppo di imprenditori Milanesi per la Milano bene...magari la prossima volta studia, perché fin qui non è che sei andato molto bene..

dall'articolo: (titolo) media nazionale 11.200km, lombardia 11.200km, esattamente in media :asd:

Che quindi conferma quello che diciamo noi...i Lombardi se vanno spesso fuori i weekend non usano l'auto durante la settimana...

No, aspetta...le città Lombarde sono piene di traffico durante la settimana...
Direi che quindi NON vanno spesso fuori.

e dopo l'ennesima cazzata si può chiudere l'argomento :rolleyes:

Su questo hai ragione, chiudiamo qui perché si può tornare a discutere solo dopo che hai dato gli esami di riparazione a Settembre...prima non credo che sarai preparato.

gsorrentino
25-03-2024, 16:44
Hertz cambia rotta: il CEO dell'azienda si dimette dopo il disastro EV. Ecco chi sarà il sostituto

=

5 pagine di off-topic


Infatti, la cosa in-topic era la seconda parte di quello che ho scritto...
Non è solo il problema elettrico quello di Hertz (che tra l'altro non ha neanche dismesso tutte le auto), ma un problema più profondo...

sbaffo
25-03-2024, 23:05
Non cambia il conto...Non ho visto altri thread, ma direi che se la "mediana" è questa (non è una media calcolata con il metodo dei due polli), significa che il grosso degli Italiani campa con 50 cariche dell'ellettrica più scarsa all'anno. ecco allora se non sai non parlare, non possiamo ripetere tutto in stereofonia perchè uno si sveglia tardi.

No perché l'hanno voluta un gruppo di imprenditori Milanesi per la Milano bene...magari la prossima volta studia, perché fin qui non è che sei andato molto bene.. e quindi non ci sono milanesi? :asd: confermi quello che ho detto, è piena di milanesi.
Altre cazzate?

Che quindi conferma quello che diciamo noi...i Lombardi se vanno spesso fuori i weekend non usano l'auto durante la settimana... esatto, infatti i milanesi usano i mezzi pubblici, l'auto serve in pratica per fare la spesa e poco altro in settimana.

No, aspetta...le città Lombarde sono piene di traffico durante la settimana...
Direi che quindi NON vanno spesso fuori. e quindi chi riempie le autostrade e i luoghi di villeggiatura, i fantasmi?
altre cazzate?

Su questo hai ragione, chiudiamo qui perché si può tornare a discutere solo dopo che hai dato gli esami di riparazione a Settembre...prima non credo che sarai preparato. Non sai di cosa parli, ti contraddici da solo, ma vedo che sopperisci con l'arroganza, complimenti.

Abbiamo già fatto tutto il discorso più volte, non puoi arrivara alla fine e ricominciare, non siamo al tuo servizio. Adios.

A toretto non c'è niente da rispondere, non ha portato nessun argomento, solo polemica senza senso. :asd:

barzokk
26-03-2024, 08:04
e quindi chi riempie le autostrade e i luoghi di villeggiatura, i fantasmi?

Mah infatti io non ho nemmeno gli ho risposto :D

Ci sono perfino gastronomie che hanno messo il cartello "il pesto si fa con l'aglio" :asd:
VIDEO | "Welcome to Liguria": il tormentone estivo che prende in giro l'accoglienza ligure
https://www.genovatoday.it/video/welcome-liguria-canzone-accoglienza-ligure.html

E pari pari in Val D'Aosta/Courma, solo che i valdostani non sono lamentosi come i liguri, ai milanesi gli danno mazzate con i soldi, costa tutto di più e sono ben contenti :D

ferste
26-03-2024, 08:17
5 pagine di off-topic
[/CENTER]

No caro amico, non sono d'accordo, parli da uomo ferito.

:D :D :D