PDA

View Full Version : BitTorrent non è più la prima fonte di traffico in upload su Internet: ecco cosa l'ha superato


Redazione di Hardware Upg
18-03-2024, 09:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/bittorrent-non-e-piu-la-prima-fonte-di-traffico-in-upload-su-internet-ecco-cosa-l-ha-superato_125318.html

Il dominio di BitTorrent nei dati relativi al traffico su Internet sta volgendo al termine, secondo una nuova indagine condotta da Sandvine. Il protocollo di condivisione di file peer-to-peer sta adesso cedendo il passo a nuove forme di traffico.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Opteranium
18-03-2024, 10:20
peccato, un passo ulteriore verso una internet più chiusa e controllata

dr-omega
18-03-2024, 10:25
Probabilmente tanti che prima scaricavano a manetta ora si affidano allo streaming, grazie anche ai costi bassi e alle reti dati più veloci.

Podz
18-03-2024, 10:30
Una buona parte di materiale raro lentamente sparirà, peccato.

The_ouroboros
18-03-2024, 12:28
Probabilmente tanti che prima scaricavano a manetta ora si affidano allo streaming, grazie anche ai costi bassi e alle reti dati più veloci.

costi "bassi" e n abbonamenti == tanto dinero speso :stordita:

Personaggio
18-03-2024, 12:37
costi "bassi" e n abbonamenti == tanto dinero speso :stordita:

In realtà no. Se si considerano le ore passate per vedere i contenuti in un mese, un servizio on domand in passato che ti poteva offrire tanto era solo il noleggio di dvd e prova a calcolare quanto ti sarebbe venuto a costare se tutto quello che vedi in streaming lo avresti dovuto noleggiare? Almeno mille euto/mese

Univac
18-03-2024, 12:53
Ma e' veramente un cambiamento recente? Mi fa tanto "situazione del 2019".... a dargliene.
Cioe' dubito che tra adolescenti, ma anche ventenni..., sappiano cos'e' torrent (per non dire emule), mentre sicuramente una buona percentuale sa bene cos'e' il backup su cloud....

Miccia
18-03-2024, 19:06
Attenzione che io non leggo da nessuna parte dell'articolo che il traffico Bittorrent si è ridotto.
Si parla di percentuali di traffico e negli anni è aumentato enormemente il traffico di servizi che prima non c'erano o erano meno utilizzati.
Sarebbe stato interessante se oltre a mettere le percentuali si fosse indicato anche quanto era la quantità di traffico nel 2019 rispetto a quella attuale.

Opteranium
18-03-2024, 19:47
Attenzione che io non leggo da nessuna parte dell'articolo che il traffico Bittorrent si è ridotto.
Si parla di percentuali di traffico e negli anni è aumentato enormemente il traffico di servizi che prima non c'erano o erano meno utilizzati.
Sarebbe stato interessante se oltre a mettere le percentuali si fosse indicato anche quanto era la quantità di traffico nel 2019 rispetto a quella attuale.
in effetti hai ragione, già solo 5 anni fa non c'era tutto lo streaming attuale. Forse è solo una diversa proporzione ma in valore assoluto il traffico è rimasto il solito

Mars95
18-03-2024, 19:53
BitTorrent è un client però, sicuramente il più diffuso ma ci sono decine di altri client torrent, bisognerebbe vedere tutti insieme come si posizionano.
O si intende già tutto il traffico generato dal protocollo?

Una buona parte di materiale raro lentamente sparirà, peccato.

Il materiale raro si trova sul mulo non su torrent :fagiano:
E il traffico del mulo sicuramente qui non è conteggiato.

Italia 1
18-03-2024, 20:34
eMule funziona ancora belissimo e mi spiace che con queste connessioni veloci non venga usato come negli anni passati.

randorama
18-03-2024, 21:50
eMule funziona ancora belissimo e mi spiace che con queste connessioni veloci non venga usato come negli anni passati.

ehm....

The_ouroboros
18-03-2024, 22:46
eMule funziona ancora belissimo e mi spiace che con queste connessioni veloci non venga usato come negli anni passati.

se funziona bene ma nessuno lo usa è irrilevante though :stordita:

Podz
19-03-2024, 00:05
Il materiale raro si trova sul mulo non su torrent :fagiano:
Si trova sicuramente più sul mulo, ma non sempre, non di rado certe cose si trovano solo su torrent.

eMule funziona ancora belissimo e mi spiace che con queste connessioni veloci non venga usato come negli anni passati.
In effetti con le connessioni veloci (e la capacità delle memorie) avrebbe una potenzialità enorme rispetto al passato. Il fatto è che la tendenza da un bel po' di anni è verso lo streaming e quindi ad archiviare sempre meno.

piwi
19-03-2024, 04:44
avrebbe una potenzialità enorme rispetto al passato.

"Poca brigata vita beata" ... !

Podz
19-03-2024, 06:04
"Poca brigata vita beata" ... !
eh, pensandoci bene... :rolleyes:

The_ouroboros
19-03-2024, 06:24
la tendenza da un bel po' di anni è verso lo streaming e quindi ad archiviare sempre meno.

Ma avere una copia di quello che possiedi è importante!
E comunque con lo streaming non possiedi, ma hai licenza a guardare.... molto differente

Podz
19-03-2024, 07:06
Certo, parlavo in generale, non di me. Il mio comportamento da questo punto di vista non è cambiato molto rispetto a 20 anni fa ^^'

walter89
19-03-2024, 14:21
In realtà no. Se si considerano le ore passate per vedere i contenuti in un mese, un servizio on domand in passato che ti poteva offrire tanto era solo il noleggio di dvd e prova a calcolare quanto ti sarebbe venuto a costare se tutto quello che vedi in streaming lo avresti dovuto noleggiare? Almeno mille euto/mese

1000 euro al mese se guardi 200-250 film al mese (ovvero se fai quello tutto il giorno), considerando che costava 4-5 euro affittare mi pare

The_ouroboros
19-03-2024, 17:38
In realtà no. Se si considerano le ore passate per vedere i contenuti in un mese, un servizio on domand in passato che ti poteva offrire tanto era solo il noleggio di dvd e prova a calcolare quanto ti sarebbe venuto a costare se tutto quello che vedi in streaming lo avresti dovuto noleggiare? Almeno mille euto/mese

Quanti film vedi al mese madò

walter89
20-03-2024, 15:07
Quanti film vedi al mese madò

farà quello nella vita, il guardatore di film

Galcone
21-03-2024, 20:54
Bah i file rari li trovo e li ho sempre trovati sul Mulo, e funziona ancora alla grande.

Personaggio
15-04-2024, 21:43
1000 euro al mese se guardi 200-250 film al mese (ovvero se fai quello tutto il giorno), considerando che costava 4-5 euro affittare mi pare

Quanti film vedi al mese madò

farà quello nella vita, il guardatore di film

ovviamente non guardo 250 film al mese, ma due puntate di una serie tv durano come un film quindi le considero come un film. Non verrebbero 1000€/mese ma sicuramente con 50€/mese dove riesci a mettere tutti i servizi di streaming, col noleggio ci prendevi 10 film pari a circa 15 ore di contenuti, se sei abbonato a 4/5 servizi di streaming 15 ore li fai in 4/5 giorni

The_ouroboros
15-04-2024, 22:03
con 50€/mese dove riesci a mettere tutti i servizi di streaming


buhahhahahahahah

The_ouroboros
15-04-2024, 22:07
almeno 57e

12,99 amazon
11,99 disney+
4,99 prime
11,99 nowtv
6,99 cruncy
7,99 paramount

Personaggio
25-04-2024, 16:28
almeno 57e

12,99 Netflix
11,99 disney+
4,99 prime
11,99 nowtv
7,99 paramount

50€!

The_ouroboros
25-04-2024, 17:26
50€!

+7
Also.. dimenticavo Apple TV+ a 9,99/mese.
Quindi siamo a 66e/mese xD

Personaggio
29-04-2024, 23:11
+7
Also.. dimenticavo Apple TV+ a 9,99/mese.
Quindi siamo a 66e/mese xD

se consideri cruncy e ad apple tv, allora li devi mettere tutti, nel mondo sono centinaia le app di streaming, almeno 15 in Italiano, le 5 che ho indicato io fanno oltre il 95% degli abbonamenti in Italia, non ha senso includerne altri.

The_ouroboros
30-04-2024, 06:55
nel mondo sono centinaia le app di streaming, almeno 15 in Italiano,

si ma i diritti delle cose interessanti non sono spalmati su 100 ma su molti meno.

P.S: e non consideriamo quella azienda di scappati di casa che è Dazn (e io non caco proprio il calcio) che per l'80% dell'italico medio è vitale

megamitch
30-04-2024, 07:09
Anche scroccare i film scaricandoli evidentemente è vitale.

Posso capire i ragazzi ma voi che inneggiate alla pirateria quanti anni avete?

The_ouroboros
30-04-2024, 07:17
Posso capire i ragazzi ma voi che inneggiate alla pirateria quanti anni avete?

Pago la tassa che presume che lo faccia, non voglio deludere.

P.S: 36 appena fatti, e quindi?

megamitch
30-04-2024, 07:30
Pago la tassa che presume che lo faccia, non voglio deludere.

P.S: 36 appena fatti, e quindi?

Si presume che tu abbia un lavoro e che possa permetterti degli svaghi senza dover scroccare

The_ouroboros
30-04-2024, 07:35
Si presume che tu abbia un lavoro e che possa permetterti degli svaghi senza dover scroccare

1. Se la legge lo prevede, si può fare.
2. Anche se ho uno stipendio... perchè devo spendere 60e per vedere tutto e avere comunque ads dentro? Se fanno un solo vendor a, che so, 35e al mese ma che raccoglie tutto senza ads dato che gia pago, allora ok.
3. I vari servizi di streaming cancellano regolarmente cose che vanno perse. Preservo il passato
4. Pago streaming di musica e film da anni e compro manga fisici quando posso.
5. Esticazzi

megamitch
30-04-2024, 07:41
1. Se la legge lo prevede, si può fare.
2. Anche se ho uno stipendio... perchè devo spendere 60e per vedere tutto e avere comunque ads dentro? Se fanno un solo vendor a, che so, 35e al mese ma che raccoglie tutto senza ads dato che gia pago, allora ok.
3. I vari servizi di streaming cancellano regolarmente cose che vanno perse. Preservo il passato
4. Pago streaming di musica e film da anni e compro manga fisici quando posso.
5. Esticazzi

Preservo il passato fa onestamente sorridere.

Mai parlato di illegalità, parlo di scroccare. Non è vietato, solo chiamerei le cose con il proprio nome senza fare gli ipocriti.

The_ouroboros
30-04-2024, 07:46
Mai parlato di illegalità, parlo di scroccare.

Hai presente il paese in cui vivi? :stordita:

megamitch
30-04-2024, 08:02
Hai presente il paese in cui vivi? :stordita:

Che c’entra l’Italia adesso?

The_ouroboros
30-04-2024, 08:29
Che c’entra l’Italia adesso?

L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sullo scrocco.

Saturn
30-04-2024, 08:37
L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sullo scrocco.

:asd:

megamitch
30-04-2024, 09:15
L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sullo scrocco.

Non capisco il nesso. Se tanti scroccano allora è giusto farlo?

Allora è giusto anche buttare i rifiuti per strada o evadere le tasse, visto che lo fanno in tanti.

Il solito giochino per auto assolversi.

piwi
30-04-2024, 09:17
Preservo il passato fa onestamente sorridere.


Libero di sorridere. Però e' esattamente come ti è stato scritto. In circuiti P2P, rimanendo nel solo ambito di retrocomputing, del quale un minimo m'interesso, è reperibile materiale di valore commerciale zero, i detentori dei diritti dei quali probabilmente neppure sanno di esserlo, ma d'interesse storico non indifferente, consistente sia in raccolte più o meno organizzate di software, sia in scansioni di cartacei.

Saturn
30-04-2024, 09:23
@megamitch

Adesso, scherzi a parte, ma lavori per caso in SIAE che ti vedo sempre preso a commentare su questo argomento specifico con tanto impeto e tanta veemenza ?

Mera curiosità ! Nulla ovviamente vieta a nessuno di ripetere e riproporre le proprie idee e posizioni dieci, cento anche mille volte, ma ci mancherebbe !

Il mondo è bello perchè è vario dopotutto ! :asd:

p.s. comunque concordo con gli altri, grazie al p2p si sono salvate moltissimi film/opere che altrimenti sarebbero andate perdute.

E te lo dice un maniaco del collezionismo, uno che vuole avere sempre a tutti i costi cofanetti dvd/blu-ray originali !

megamitch
30-04-2024, 09:28
Libero di sorridere. Però e' esattamente come ti è stato scritto. In circuiti P2P, rimanendo nel solo ambito di retrocomputing, del quale un minimo m'interesso, è reperibile materiale di valore commerciale zero, i detentori dei diritti dei quali probabilmente neppure sanno di esserlo, ma d'interesse storico non indifferente, consistente sia in raccolte più o meno organizzate di software, sia in scansioni di cartacei.

Cosa che è il 99.9 % del traffico torrent immagino

piwi
30-04-2024, 09:32
Cosa che è il 99.9 % del traffico torrent immagino

Cosa c'entra ?

megamitch
30-04-2024, 09:33
@megamitch

Adesso, scherzi a parte, ma lavori per caso in SIAE che ti vedo sempre preso a commentare su questo argomento specifico con tanto impeto e tanta veemenza ?

Mera curiosità ! Nulla ovviamente vieta a nessuno di ripetere e riproporre le proprie idee e posizioni dieci, cento anche mille volte, ma ci mancherebbe !

Il mondo è bello perchè è vario dopotutto ! :asd:

p.s. comunque concordo con gli altri, grazie al p2p si sono salvate moltissimi film/opere che altrimenti sarebbero andate perdute.

E te lo dice un maniaco del collezionismo, uno che vuole avere sempre a tutti i costi cofanetti dvd/blu-ray originali !

Confondi veemenza con onestà intellettuale.

Se scarico un contenuto sto scroccando, e non ho alcuna remora a dirlo.

Invece difendere e inneggiare alla pirateria “per colpa della società “ è un modo di auto assolversi che non ha alcun senso e su cui non credo ci siano argomentazioni oggettive che tengano.

Diciamo che mi interessa questo aspetto sociale, e sono curioso di avere una risposta che mi convinca.

Oggi siamo alla preservazione del passato. Mia personale opinione, è una cavolata che si dice per cercare di dare una parvenza etica ad una attività che non è nient’altro che scrocco.

I veri collezionisti pagano cifre assurde per avere oggetti rari, non confonderei collezionismo con scroccare, perché se non sei disposto a pagare per l’oggetto del tuo desiderio che razza di collezionista sei?

megamitch
30-04-2024, 09:34
Cosa c'entra ?

Leggi il mio post successivo per la risposta

Saturn
30-04-2024, 09:36
Confondi veemenza con onestà intellettuale.

Se scarico un contenuto sto scroccando, e non ho alcuna remora a dirlo.

Invece difendere e inneggiare alla pirateria “per colpa della società “ è un modo di auto assolversi che non ha alcun senso e su cui non credo ci siano argomentazioni oggettive che tengano.

Diciamo che mi interessa questo aspetto sociale, e sono curioso di avere una risposta che mi convinca.

Diciamo piuttosto che non vuoi sentire "altre campane" e che l'unica risposta che accetti è la tua...o è bianco o è nero per come la vedi tu, siamo onesti fino in fondo, dai !

Oggi siamo alla preservazione del passato. Mia personale opinione, è una cavolata che si dice per cercare di dare una parvenza etica ad una attività che non è nient’altro che scrocco.

I veri collezionisti pagano cifre assurde per avere oggetti rari, non confonderei collezionismo con scroccare, perché se non sei disposto a pagare per l’oggetto del tuo desiderio che razza di collezionista sei?

Infatti se ti stai rivolgendo a me....PAGO CIFRE ASSURDE PER QUALUNQUE FILM O SERIE TV IO STIA CERCANDO. Sono arrivato a contattare anche le case produttrici direttamente spesso e volentieri. E se non posso averle in Italiano le acquisto in Inglese. Poi se riesco a trovare "altrove" anche quello che cerco nella mia lingua e aggiungo in un MKV per uso personale la suddetta, stai tranquillo che nessuno sta derubando nessuno !

Aggiungo. Spesso e volentieri le case produttrici "fanno spallucce" e come ti è stato spiegato, pezzi della storia cinematografica andrebbero perduti !

Ma stai sempre a giudicare tutto e tutti ? Stesso discorso per la patente...vorrei vedere in casa tua le tue collezioni di film, serie e se TUTTO è perfettamente in regola !

Comunque non mi hai risposto, lavori alla SIAE ?

megamitch
30-04-2024, 09:40
Diciamo piuttosto che non vuoi sentire "altre campane" e che l'unica risposta che accetti è la tua...o è bianco o è nero per come la vedi tu, siamo onesti fino in fondo, dai !



Infatti se ti stai rivolgendo a me....PAGO CIFRE ASSURDE PER QUALUNQUE FILM O SERIE TV IO STIA CERCANDO. Sono arrivato a contattare anche le case produttrici direttamente spesso e volentieri. E se non posso averle in Italiano le acquisto in Inglese. Poi se riesco a trovare "altrove" anche quello che cerco nella mia lingua e aggiungo in un MKV per uso personale, la suddetta stai tranquillo che nessuno sta derubando nessuno !

Ma stai sempre a giudicare ? Stesso discorso per la patente...vorrei vedere in casa tua le tue collezioni di film, serie e se TUTTO è perfettamente in regola !

Comunque non mi hai risposto, lavori alla SIAE ?

Non lavoro alla SIAE.

Non ho mai detto di essere un santo. Quando scarico qualcosa sto scroccando, non sto facendo niente di moralmente accettabile. Ma almeno chiamo le cose con il loro nome.

Vedi per me tu puoi fare tutto quello che ti pare, mi fa sorridere che chiami una cosa in un modo diverso da quello che è, tutto qui.

Saturn
30-04-2024, 09:43
Non lavoro alla SIAE.

Non ho mai detto di essere un santo. Quando scarico qualcosa sto scroccando, non sto facendo niente di moralmente accettabile. Ma almeno chiamo le cose con il loro nome.

Vedi per me tu puoi fare tutto quello che ti pare, mi fa sorridere che chiami una cosa in un modo diverso da quello che è, tutto qui.

Ma lo dici tu. Mi posti dove avrei "chiamato una cosa in un modo diverso da quello che è" ? Il QUOTE PRECISO, grazie !

A me invece fa sorridere questa tua (probabilmente) simulata "onestà intellettuale" invece.

Dici di non essere un santo, di scaricare tu stesso, poi ad ogni notizia devi fare 'ste ramanzine a tutti... ! :rolleyes:

Cosa c'entra ?

Che secondo il parere di alcuni qui, siccome molti fanno un utilizzo sbagliato di un mezzo, il mezzo stesso debba essere condannato, nonostante abbia anche e soprattutto altri scopi !

megamitch
30-04-2024, 09:56
Ma lo dici tu. Mi posti dove avrei "chiamato una cosa in un modo diverso da quello che è" ? Il QUOTE PRECISO, grazie !

A me invece fa sorridere questa tua (probabilmente) simulata "onestà intellettuale" invece.

Dici di non essere un santo, di scaricare tu stesso, poi ad ogni notizia devi fare 'ste ramanzine a tutti... ! :rolleyes:

Chi è che giudica adesso?

Uno spasso dopo la parola “scusa” la parola “scroccare” è quella più difficile da dire !

Saturn
30-04-2024, 10:03
Chi è che giudica adesso?

Beh, dovrai dare il tuo stesso diritto/facoltà anche agli altri. Non sono io quello che ha aperto questa diatriba morale, chiamiamola così !

Uno spasso dopo la parola “scusa” la parola “scroccare” è quella più difficile da dire !

Sarà forse perchè non lo faccio ? :)

megamitch
30-04-2024, 10:17
Beh, dovrai dare il tuo stesso diritto/facoltà anche agli altri. Non sono io quello che ha aperto questa diatriba morale, chiamiamola così !



Sarà forse perchè non lo faccio ? :)

Chi ti accusa di farlo?

Saturn
30-04-2024, 10:23
Chi ti accusa di farlo?

Perdonami, visto che sei molto attaccato alla forma, stai interagendo con me, rispondendo ai miei quote e forse uno si potrebbe sentire "chiamato in causa" quando rispondi...comunque anche qui torno in topic e ti lascio, grazie per lo scambio di questi messaggi dal quale purtroppo non si è trovata alcuna sintesi, visto che tu rimani delle tue "convinzioni sull'argomento" e io delle mie...un saluto !

megamitch
30-04-2024, 10:24
Perdonami, visto che sei molto attaccato alla forma, stai interagendo con me, rispondendo ai miei quote e forse uno si potrebbe sentire "chiamato in causa" quando rispondi...comunque anche qui torno in topic e ti lascio, grazie per lo scambio di questi messaggi dal quale purtroppo non si è trovata alcuna sintesi, visto che tu rimani delle tue "convinzioni sull'argomento" e io delle mie...un saluto !

Una cortesia: se quoti i miei messaggi ti chiedo di non modificarli, in quanto io non uso il grassetto. Grazie

piwi
30-04-2024, 16:31
Oggi siamo alla preservazione del passato. Mia personale opinione, è una cavolata che si dice per cercare di dare una parvenza etica ad una attività che non è nient’altro che scrocco.



Purtroppo la tua opinione si basa su un presupposto errato. Alcuni prodotti d'ingegno sono disponibili prioritariamente o esclusivamente tramite piattaforme P2P; dunque il collezionista o chiunque altro abbia interesse non può ottenerli, in tutto o in parte, in alcuna altra maniera. Saturn, perchè non credergli, lo ha esposto con chiarezza.

Nel caso ritenessi che questa osservazione sia un "orpello di auto-assoluzione" ... ti anticipo : non lo è. I parametri sulla base dei quali "misuro" la moralità, mia ed altrui, non hanno nulla a che vedere con il numero di GBytes scaricati da eMule o i tempi di seed di un file su client Torrent.

megamitch
30-04-2024, 18:47
Purtroppo la tua opinione si basa su un presupposto errato. Alcuni prodotti d'ingegno sono disponibili prioritariamente o esclusivamente tramite piattaforme P2P; dunque il collezionista o chiunque altro abbia interesse non può ottenerli, in tutto o in parte, in alcuna altra maniera. Saturn, perchè non credergli, lo ha esposto con chiarezza.

Nel caso ritenessi che questa osservazione sia un "orpello di auto-assoluzione" ... ti anticipo : non lo è. I parametri sulla base dei quali "misuro" la moralità, mia ed altrui, non hanno nulla a che vedere con il numero di GBytes scaricati da eMule o i tempi di seed di un file su client Torrent.

Non si tratta di moralità ma solo di chiamare le cose col loro nome.

CYRANO
30-04-2024, 19:01
io se fumassi scroccherei anche le sigarette :asd:

Ps scrocco un'infinità di spritz cynar agli aperitivi coi colleghi :asd:



C,òs,òsm,lòs,òsòò,ss

piwi
30-04-2024, 20:22
Ps scrocco un'infinità di spritz cynar agli aperitivi coi colleghi :asd:

C,òs,òsm,lòs,òsòò,ss

Ecco, ciò si che è immorale :D Quelli non sono mica replicabili all'infinito !

mrk-cj94
27-12-2024, 17:05
1. Se la legge lo prevede, si può fare.
2. Anche se ho uno stipendio... perchè devo spendere 60e per vedere tutto e avere comunque ads dentro? Se fanno un solo vendor a, che so, 35e al mese ma che raccoglie tutto senza ads dato che gia pago, allora ok.
3. I vari servizi di streaming cancellano regolarmente cose che vanno perse. Preservo il passato
4. Pago streaming di musica e film da anni e compro manga fisici quando posso.
5. Esticazzi

ma chi l'ha detto che devi avere tutti gli abbonamenti attivi?
li collezioni come pokemon?

attiva e disdici a rotazione, risparmiando tre quarti della spesa magari...