PDA

View Full Version : Microsoft ci riprova: nuovi banner su Chrome per convincere gli utenti a usare Bing


Redazione di Hardware Upg
18-03-2024, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/microsoft-ci-riprova-nuovi-banner-su-chrome-per-convincere-gli-utenti-a-usare-bing_125315.html

Microsoft sta nuovamente adottando tattiche aggressive per promuovere il suo motore di ricerca Bing e il browser Edge agli utenti Windows. Questa volta, il colosso di Redmond sta inviando pop-up agli utenti di Google Chrome.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ataru224
18-03-2024, 08:22
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/microsoft-ci-riprova-nuovi-banner-su-chrome-per-convincere-gli-utenti-a-usare-bing_125315.html

Microsoft sta nuovamente adottando tattiche aggressive per promuovere il suo motore di ricerca Bing e il browser Edge agli utenti Windows. Questa volta, il colosso di Redmond sta inviando pop-up agli utenti di Google Chrome.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Semplicemente imbarazzanti, è letteralmente un Adware, di quelli che andavano tanto di moda un decennio fa.
La libertà di scegliere significa non essere bombardati da questi popup se non si usano i loro prodotti.

Spero in una bella multa salata da parte dell'UE

Lexan
18-03-2024, 08:24
Fanstatici!
Come se la gente non ha una mazza da fare che star lì a chiudere i pop-up che compaiono a monitor. Sono rimasti a "campo minato". Ma lì ci andavi di tua spontanea volontà a clikkare sul monitor per scoprire le bombe.

coschizza
18-03-2024, 08:38
Semplicemente imbarazzanti, è letteralmente un Adware, di quelli che andavano tanto di moda un decennio fa.
La libertà di scegliere significa non essere bombardati da questi popup se non si usano i loro prodotti.

Spero in una bella multa salata da parte dell'UE

tutto vero ma anche chrome fa esattametne la stessa cosa almeno con i miei browser quindi in un mercato equio se lo fa uno e nessuno dice nulla lo possono fare ance gli altri oppure chrome è nel giusto e ms no?

aqua84
18-03-2024, 09:02
E dai… usatemi…

https://assets.bingbunny.com/sites/default/files/styles/width_1228w/public/2023-06/Bing_Character_Card_8thJune_1.png

Ataru224
18-03-2024, 09:11
tutto vero ma anche chrome fa esattametne la stessa cosa almeno con i miei browser quindi in un mercato equio se lo fa uno e nessuno dice nulla lo possono fare ance gli altri oppure chrome è nel giusto e ms no?

Premesso che non userei Chrome nemmeno sotto tortura, quindi figurati se lo difendo, ma quello che fa Google in questo caso è diverso, loro mettono un riquardo sulla pagina di Google che invita a scaricare Chrome, non è un popup esterno che si sovrappone alla pagina.
E comunque anche Google andrebbe condannato per le schifezze che fa, come per esempio ostacolare di proposito chi usa Firefox.

Nemios
18-03-2024, 09:30
Stesso comportamento che stanno avendo col nuovo Outlook.
Vuoi dismettere POSTA E CALENDARIO (molto base ma sufficiente alle mie esigenze)? Ok, non lo aggiornare più. Meglio ancora se lo rendessi open source, ma lo capisco.
Ma perché mi devi installare forzatamente, senza chiedermi il permesso, il nuovo Outlook web super cesso e con pubblicità? E dopo che ti ho detto che non lo voglio e l'ho disinstallato, perché dopo qualche giorno me lo reinstalli?
Comportamenti da malware, rootkit e quant'altro.

mirko77
18-03-2024, 09:41
Non considero Chrome un browser. È un programma di marketing e raccolta dati. Edge poi è utile solo per scaricare Firefox.

biffuz
18-03-2024, 09:52
Io ho messo Bing nella blacklist di PiHole :D

Ataru224
18-03-2024, 11:31
Stesso comportamento che stanno avendo col nuovo Outlook.
Vuoi dismettere POSTA E CALENDARIO (molto base ma sufficiente alle mie esigenze)? Ok, non lo aggiornare più. Meglio ancora se lo rendessi open source, ma lo capisco.
Ma perché mi devi installare forzatamente, senza chiedermi il permesso, il nuovo Outlook web super cesso e con pubblicità? E dopo che ti ho detto che non lo voglio e l'ho disinstallato, perché dopo qualche giorno me lo reinstalli?
Comportamenti da malware, rootkit e quant'altro.

Ormai questa è la deriva che ha preso Microsoft, continue richieste invasive, imposizioni etc su un SO che è a pagamento...
Poi ormai non si preoccupano neanche più di fare veri e propri programmi, sfornano webapp e basta. Letteralmente siti web messi un un riquadro che ovviamente richiamano componenti di Edge che è perennemente in background

k0nt3
18-03-2024, 11:55
Stesso comportamento che stanno avendo col nuovo Outlook.
Vuoi dismettere POSTA E CALENDARIO (molto base ma sufficiente alle mie esigenze)? Ok, non lo aggiornare più. Meglio ancora se lo rendessi open source, ma lo capisco.
Ma perché mi devi installare forzatamente, senza chiedermi il permesso, il nuovo Outlook web super cesso e con pubblicità? E dopo che ti ho detto che non lo voglio e l'ho disinstallato, perché dopo qualche giorno me lo reinstalli?
Comportamenti da malware, rootkit e quant'altro.
Quanto non rimpiango aver abbandonato Windows tempo fa! Comunque hai appena descritto una giornata qualsiasi di un utente Android :asd:

Ataru224
18-03-2024, 12:09
Quanto non rimpiango aver abbandonato Windows tempo fa! Comunque hai appena descritto una giornata qualsiasi di un utente Android :asd:

Mah, non so che telefono hai provato tu ma io non ho mai avuto un esperienza del genere, ho installato le app che volevo quando ho comprato il telefono 4 anni fa e non ho mai ricevuto proposte, notifiche etc

s0nnyd3marco
18-03-2024, 12:19
Sempre peggio. Un azienda priva di idee ed incapace di innovare. Sanno solo sfruttare la loro posizione dominante sul mercato per forzare altre loro tecnologie.

k0nt3
18-03-2024, 12:37
Mah, non so che telefono hai provato tu ma io non ho mai avuto un esperienza del genere, ho installato le app che volevo quando ho comprato il telefono 4 anni fa e non ho mai ricevuto proposte, notifiche etc

Un normalissimo Samsung. Si vede che non hai provato a disinstallare le app installate di default

Ataru224
18-03-2024, 12:48
Un normalissimo Samsung. Si vede che non hai provato a disinstallare le app installate di default

Ho sradicato in massa tutto quello che non mi interessava in 10 minuti con un programmino che si collega tramite adb e non si sono più reinstallate

LMCH
18-03-2024, 12:58
Sempre peggio. Un azienda priva di idee ed incapace di innovare. Sanno solo sfruttare la loro posizione dominante sul mercato per forzare altre loro tecnologie.

In questo caso mi sa che cominciano a rendersi conto che le tecnologie AI non gli porteranno le montagne di soldi tanti-dannati-e-subito che speravano (https://www.theregister.com/2024/03/18/microsoft_copilot_moneymaker/):
Microsoft is asking investors to "temper" expectations for quick financial returns from Copilot amid efforts to convince customers that paying "substantial" sums each month is actually worth it.

Anche nel caso dei nuovi banner, l'obiettivo non è tanto rilanciare Bing ma aumentare l'adozione dei loro software bastati su LLM co-sviluppati con OpenAI sperando che che Bing+AI faccia da traino per Copilot.

Poi sempre nell'articolo linkato c'e' un passaggio che mi ha quasi ucciso dal ridere:
Other parts of the portfolio lag behind, he admitted. "So if you look at Copilot in Excel, like, we all can't wait until it's an Excel jockey and can do a lot, but it's coming. It's learning and people have very high expectations," he told an audience of investors.

Considerando come Microsoft adori mettere in circolazione software che altri considererebbero una beta release, immaginate qualcuno che chiede qualcosa di complesso a "Copilot for Excel", questo comincia ad allucinare e l'utonto di turno non se ne accorge minimamente... :doh:

Non mi stupirei se la prossima crisi economica venisse scatenata da una "tempesta perfetta" di "documenti Excel allucinati". /s

k0nt3
19-03-2024, 07:42
Ho sradicato in massa tutto quello che non mi interessava in 10 minuti con un programmino che si collega tramite adb e non si sono più reinstallate
Certo talmente semplice che non si può fare da Android, devi scaricare un tool per sviluppatori che una volta installato sul tuo pc ti permette di collegarti al telefono per disinstallare il bloatware. Onestamente non credo abbia il mimimo impatto sull'utente Android medio

Ataru224
19-03-2024, 09:43
Certo talmente semplice che non si può fare da Android, devi scaricare un tool per sviluppatori che una volta installato sul tuo pc ti permette di collegarti al telefono per disinstallare il bloatware. Onestamente non credo abbia il mimimo impatto sull'utente Android medio

Almeno si tolgono definitivamente, non come su Windows che dopo aver perso secoli per ripulirlo al primo aggiornamento torna tutto

marcram
19-03-2024, 10:31
Almeno si tolgono definitivamente, non come su Windows che dopo aver perso secoli per ripulirlo al primo aggiornamento torna tutto
Beh, non è che vengano proprio rimosse, vengono "disinstallate", ma rimangono lì.
Un aggiornamento potrebbe comunque reinstallarle.
E poi, anche se si riuscisse comunque a rimuoverle definitivamente, con un aggiornamento potrebbero comunque reinstallarle da zero...

Ataru224
19-03-2024, 13:28
Beh, non è che vengano proprio rimosse, vengono "disinstallate", ma rimangono lì.
Un aggiornamento potrebbe comunque reinstallarle.
E poi, anche se si riuscisse comunque a rimuoverle definitivamente, con un aggiornamento potrebbero comunque reinstallarle da zero...

Forse potrebbero farlo, ma in anni non mi si è mai reinstallato nulla su android

marcram
19-03-2024, 14:01
Forse potrebbero farlo, ma in anni non mi si è mai reinstallato nulla su android
A me è successo con un paio di pacchetti su Xiaomi, ma era in occasione di aggiornamenti grossi con cambio di versione, quindi penso sia anche normale che certi pacchetti vengano reinstallati di default...
Poco danno, tanto dopo un grosso aggiornamento di solito si fa pulizia di nuovo...:D