Entra

View Full Version : La prima demo del robot umanoide con tecnologia OpenAI nel 'cervello' fa paura


Redazione di Hardware Upg
15-03-2024, 08:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/la-prima-demo-del-robot-umanoide-con-tecnologia-openai-nel-cervello-fa-paura_125264.html

Figure, a poche settimane dall'annuncio di una partnership con OpenAI, mostra il suo robot umanoide Figure 01 intrattenere una conversazione con un ingegnere e rispondere, ragionando, alle sue richieste.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
15-03-2024, 08:26
https://1.bp.blogspot.com/-AjHoZzrQKQA/X5A4Jd0_PkI/AAAAAAAAIF0/qAaljpgzHv8DPdGC2dSKFBk-l5iQD_cigCLcBGAsYHQ/s600/Endoskeleton.gif

najmarte
15-03-2024, 08:28
[razzo palazzo], fantascienza

fukka75
15-03-2024, 08:38
Dal "capire come porgere una mela" al capire come "TistruCCere monTo" ci vuole poco :O:O

sinergine
15-03-2024, 08:56
https://1.bp.blogspot.com/-AjHoZzrQKQA/X5A4Jd0_PkI/AAAAAAAAIF0/qAaljpgzHv8DPdGC2dSKFBk-l5iQD_cigCLcBGAsYHQ/s600/Endoskeleton.gif

Quello sarà il primo impiego, altro che barista

Gio22
15-03-2024, 08:59
^
e credici
al prossimo lockdown ci sarà uno di quelli a vigilare che tutti stiano reclusi in casa ...e ovviamente, dovrete uscire fuori a cantare sui balconi che va andrà tutto bene altrimenti...

matrix83
15-03-2024, 09:26
^
e credici
al prossimo lockdown ci sarà uno di quelli a vigilare che tutti stiano reclusi in casa ...e ovviamente, dovrete uscire fuori a cantare sui balconi che va andrà tutto bene altrimenti...
Ci mancava il complottista dei poteri fortih!

RaZoR93
15-03-2024, 09:35
^
e credici
al prossimo lockdown ci sarà uno di quelli a vigilare che tutti stiano reclusi in casa ...e ovviamente, dovrete uscire fuori a cantare sui balconi che va andrà tutto bene altrimenti...Ma a che serve scusami? Possono controllarci direttamente con i microchip del vaccino, grazie al 5G. Non si potrà uscire di casa perché i muscoli non risponderanno al comando cerebrale di uscire di casa. I robot sono ridondanti.

fukka75
15-03-2024, 09:37
Ci sono sempre coloro che hanno usato la testa non piegandosi ai poterihh fortihhhhh e non si sono vaccinati: quelli come li controlli se non con i robot umanoidi? :O:O

GoFoxes
15-03-2024, 09:41
Io vedendo quello penso "che culo le persone del futuro che nn dovranno lavare i piatti" :asd:

Per ora funzionano ancora con cavo collegato, chissà quanto consumano tra loro e i server che ci mettono secondi a capire cose che il cervello ha già incastrato in 200 mila anni di evoluzione, però può essere una bella svolta. Per 3 persone che perdono lavoro (8 ore x 24) a discapito di uno di questi, ne assumo 30 per crearli questi...

fukka75
15-03-2024, 09:43
perché, secondo te li costruiranno operai umani? :D:D

GoFoxes
15-03-2024, 09:55
perché, secondo te li costruiranno operai umani? :D:D

No, li penseranno operai umani... ci son voluti milioni di anni all'evoluzione sulla Terra a creare la coscienza, tra l'altro su un sistema che dopo miliardi di anni è stra-ottimizzato in quanto a consumo energetico, capirai quanto ci metterà l'uomo... mica è Dio :asd:

Gio22
15-03-2024, 10:04
Ma a che serve scusami? cut scemenze assortite varie .
Può essere uno strumento di controllo come altri che già abbiamo,forse più efficente.

Ci sono sempre coloro che hanno usato la testa non piegandosi ai poterihh fortihhhhh e non si sono vaccinati: quelli come li controlli se non con i robot umanoidi?


Ci mancava il complottista dei poteri fortih!
poi abbiamo capito che ci sono quelli che nella merda (la società del controllo) ci sguazzano come i maiali .

TorettoMilano
15-03-2024, 10:07
No, li penseranno operai umani... ci son voluti milioni di anni all'evoluzione sulla Terra a creare la coscienza, tra l'altro su un sistema che dopo miliardi di anni è stra-ottimizzato in quanto a consumo energetico, capirai quanto ci metterà l'uomo... mica è Dio :asd:

è abbastanza coraggioso immaginarsi ci sarà maggior lavoro grazie ai robot.
banalmente per produrre un'auto ora ci vogliono meno persone rispetto al passato grazie all'automazione dei processi. per pura correlazione logica dovrebbe essere così pure per i robot il quale compito è proprio automatizzare processi

Mparlav
15-03-2024, 10:10
Se ci fossero stati sul tavolo dei rifiuti organici ed una mela, alla richiesta, cosa gli avrebbe dato il robot? :Perfido:

GoFoxes
15-03-2024, 10:15
è abbastanza coraggioso immaginarsi ci sarà maggior lavoro grazie ai robot.
banalmente per produrre un'auto ora ci vogliono meno persone rispetto al passato grazie all'automazione dei processi. per pura correlazione logica dovrebbe essere così pure per i robot il quale compito è proprio automatizzare processi

E' abbastanza coraggioso pensare in contrario quando da sempre ogni innovazione tecnologica ha aumentato i posti di lavoro. Pensi ci siamo più occupati al mondo oggi o all'epoca di Ford, indipendentemente da quanti siano a fare auto?

Poi al momento non sono convinto siamo vicini ad avere "un robot con IA" più economico di un lavoratore a prescindere, però ad esempio certi robot agricoli o industriali hanno migliorato la produzione n quel campo, aumentando al contempo l'occupazione a livello globale. Non vedo perché dovrebbe succedere il contrario ora.

Stesso discorso per l'IA "banalotta" che ti fa gli articoli, le sentenze, le diagnosi, ecc... al di là che un cervello umano a monitorare il risultato ci vuole sempre, ma per un giornalista sostituito quanta gente ci vuole per creare IA, manutenere server, produrre e cercare energia, ecc?

Semplicemente, come è sempre successo, si assumerà da altre parti, fino all'800 si lavorava solo nel primario, con la rivoluzione industriale ha sfondato il secondario, grazie all'informatica mo' la fa quasi da padrone il terziario. vedremo che succederà in futuro.

R@nda
15-03-2024, 10:19
Predichi Asimov e bazzichi Elysium

Sono un poco preoccupato per il futuro di mio figlio (il che è normale ma insomma...).

fukka75
15-03-2024, 10:25
poi abbiamo capito che ci sono quelli che nella merda (la società del controllo) ci sguazzano come i maiali .Meno male che ci sono gli illuminati come te che ci salvano dal controllo mentale dei rettiliani....

TorettoMilano
15-03-2024, 10:27
E' abbastanza coraggioso pensare in contrario quando da sempre ogni innovazione tecnologica ha aumentato i posti di lavoro. Pensi ci siamo più occupati al mondo oggi o all'epoca di Ford, indipendentemente da quanti siano a fare auto?

Poi al momento non sono convinto siamo vicini ad avere "un robot con IA" più economico di un lavoratore a prescindere, però ad esempio certi robot agricoli o industriali hanno migliorato la produzione n quel campo, aumentando al contempo l'occupazione a livello globale. Non vedo perché dovrebbe succedere il contrario ora.

Stesso discorso per l'IA "banalotta" che ti fa gli articoli, le sentenze, le diagnosi, ecc... al di là che un cervello umano a monitorare il risultato ci vuole sempre, ma per un giornalista sostituito quanta gente ci vuole per creare IA, manutenere server, produrre e cercare energia, ecc?

Semplicemente, come è sempre successo, si assumerà da altre parti, fino all'800 si lavorava solo nel primario, con la rivoluzione industriale ha sfondato il secondario, grazie all'informatica mo' la fa quasi da padrone il terziario. vedremo che succederà in futuro.

tu mi stai dicendo che eliminando il lavoro manuale in toto (macchine+AI) si avrebbero comunque maggiori posti di lavoro per la gente. tralasciando come il tutto mi sembra assurdo (punto di vista personale) ti ritroveresti un'infinità di persone capaci solo di svolgere lavori manuali a doversi adattare a lavori di intelletto

RaZoR93
15-03-2024, 10:28
tu mi stai dicendo che eliminando il lavoro manuale in toto (macchine+AI) si avrebbero comunque maggiori posti di lavoro per la gente. tralasciando come il tutto mi sembra assurdo (punto di vista personale) ti ritroveresti un'infinità di persone capaci solo di svolgere lavori manuali a doversi adattare a lavori di intellettoConsiderando che andiamo incontro ad un tracollo demografico in buona parte del mondo la robotica potrebbe essere una salvezza piuttosto che una minaccia, almeno nel medio termine.

TorettoMilano
15-03-2024, 10:31
Considerando che andiamo incontro ad un tracollo demografico in buona parte del mondo la robotica potrebbe essere una salvezza piuttosto che una minaccia, almeno nel medio termine.

io non ho mai parlato di minaccia, personalmente un futuro in cui non lavoro mi piace. ovviamente la società si deve adattare di conseguenza altrimenti si, c'è una minaccia

Gio22
15-03-2024, 10:35
Meno male che ci sono gli illuminati come te che ci salvano dal controllo mentale dei rettiliani....


a proposito di controllo mentale e altre vaccate varie, fattene fare uno.

GoFoxes
15-03-2024, 10:38
tu mi stai dicendo che eliminando il lavoro manuale in toto (macchine+AI) si avrebbero comunque maggiori posti di lavoro per la gente. tralasciando come il tutto mi sembra assurdo (punto di vista personale) ti ritroveresti un'infinità di persone capaci solo di svolgere lavori manuali a doversi adattare a lavori di intelletto

Dipende cosa intendi con lavoro manuale, al di là che robot + ia che sostituiscano i lavoratori worldwide è più irrealistico (soprattutto nel breve-medio termine) che il fatto che esistano rettiliani che ci inoculano vaccini per controllarci col 5G.

Il concetto è che se le IA guideranno le auto nel breve e i robot raccoglieranno i pomodori, spariranno tassisti e immigrati sotto-pagati, ma ci sarà sempre più bisogno di ingegneri per produrre IA e robot, lavoratori per manutenerli, gestirli, programmarli, le stesse aziende dovranno assumere qualcuno che lo faccia in casa o si appoggerà a nuove aziende specializzate. Aumenteranno enormemente i problemi di cyber security, sarà necessaria sempre più energia, quindi materie prime, ottimizzazioni, ecc

O tu pensi che da un giorno all'altro IA creerano altre IA e utilizzeranno robot per trovare risorse e crearsi energia? E per quale motivo poi? Mica devono mangiare, divertirsi, svagarsi, non godono nel riprodursi, non si ubriacano, non leggono libri, guardano film ,videogiocano o ascoltano musica, vanno a teatro o seguono sport, tifano o altro.

Non sognano pecore elettriche, insomma...

TorettoMilano
15-03-2024, 10:40
Dipende cosa intendi con lavoro manuale, al di là che robot + ia che sostituiscano i lavoratori worldwide è più irrealistico (soprattutto nel breve-medio termine) che il fatto che esistano rettiliani che ci inoculano vaccini per controllarci col 5G.

Il concetto è che se le IA guideranno le auto nel breve e i robot raccoglieranno i pomodori, spariranno tassisti e immigrati sotto-pagati, ma ci sarà sempre più bisogno di ingegneri per produrre IA e robot, lavoratori per manutenerli, gestirli, programmarli, le stesse aziende dovranno assumere qualcuno che lo faccia in casa o si appoggerà a nuove aziende specializzate. Aumenteranno enormemente i problemi di cyber security, sarà necessaria sempre più energia, quindi materie prime, ottimizzazioni, ecc

O tu pensi che da un giorno all'altro IA creerano altre IA e utilizzeranno robot per trovare risorse e crearsi energia? E per quale motivo poi? Mica devono mangiare, divertirsi, svagarsi, non godono nel riprodursi, non si ubriacano, non leggono libri, guardano film ,videogiocano o ascoltano musica, vanno a teatro o seguono sport, tifano o altro.

Non sognano pecore elettriche, insomma...

parlavo di lavori manuali, domani dove mi fai lavorare operai/muratori/panettieri/ecc?

giova22
15-03-2024, 10:42
Ci mancava il complottista dei poteri fortih!

Però hai visto che il 5G non va più di moda tra i complottisti? Ora che usano telefoni hanno declassato la tecnologia 5g a innocua. Ovviamente con il 6g si ripeterà al vecchia storia

GoFoxes
15-03-2024, 10:44
parlavo di lavori manuali, domani dove mi fai lavorare operai/muratori/panettieri/ecc?

Mio nonno aveva mucche e lavorava come muratore, mio padre faceva impianti elettrici (che quasi non esistevano quando mio nonno era giovane), io sto su una scrivania davanti a un computer (che non esisteva quando mio padre era giovane)... e abbiamo sempre portato a casa la pagnotta. Che discorso fai? Dai sui :asd:

E' chiaro che spariranno lavori fatti dall'uomo, come è sempre successo... hai idea di quante persone abbiano costruito la piramide di giza e quante ne servano oggi per costruire un palazzo di dimensioni equivalenti?

Ma ne nasceranno dei nuovi, come è sempre successo

TorettoMilano
15-03-2024, 10:46
Mio nonno aveva mucche e lavorava come muratore, mio padre faceva impianti elettrici (che quasi non esistevano quando mio nonno era giovane), io sto su una scrivania davanti a un computer (che non esisteva quando mio padre era giovane)... e abbiamo sempre portato a casa la pagnotta. Che discorso fai? Dai sui :asd:

E' chiaro che spariranno lavori fatti dall'uomo, come è sempre successo... hai idea di quante persone abbiano costruito la piramide di giza e quante ne servano oggi per costruire un palazzo di dimensioni equivalenti?

Ma ne nasceranno dei nuovi, come è sempre successo

non mi hai risposto o forse dai per scontato l'operaio diventerà ingegnere informatico

io78bis
15-03-2024, 11:16
Mio nonno aveva mucche e lavorava come muratore, mio padre faceva impianti elettrici (che quasi non esistevano quando mio nonno era giovane), io sto su una scrivania davanti a un computer (che non esisteva quando mio padre era giovane)... e abbiamo sempre portato a casa la pagnotta. Che discorso fai? Dai sui :asd:

E' chiaro che spariranno lavori fatti dall'uomo, come è sempre successo... hai idea di quante persone abbiano costruito la piramide di giza e quante ne servano oggi per costruire un palazzo di dimensioni equivalenti?

Ma ne nasceranno dei nuovi, come è sempre successo

La differenza è che il progresso tecnologico che porta IA tende a sostituire interamente l'uomo.
Al momento ci salva solo la velocità con cui facciamo/impariamo le cose rispetto ai robot ma non sarà così per molto. Le IA una volta programmate non servono centinaia di persone.

GoFoxes
15-03-2024, 11:24
non mi hai risposto o forse dai per scontato l'operaio diventerà ingegnere informatico

Il figlio diverrà ingegnere.

Non è che l'auto ha soppiantato il cavallo da un giorno all'altro eh, anche ai giorni nostri dove tutto va velocissimo, non è che istantaneamente appariranno dal nulla robot in grado di fare il pane e i panettieri verranno licenziati...

Semplicemente alcune aziende inizieranno la transizione, magari pre-pensionando i clienti più anziani (qui c'è bisogno anche di leggi), altre no perché magari non hanno necessita, non si fidano, ecc

Queste aziende non assumeranno più panettieri, ma magari avranno bisogno di manutenzione del robot, e il figlio del panettiere verrà assunto dalla nuova azienda che si preoccupa di manutenzione robot panettieri.

Poi se pensate davvero che tutte le aziende planetarie, nel giro di una manciata d'anni, licenzieranno in tronco tutti gli operai perché i robot saranno più convenienti, alzo le mani...

Unax
15-03-2024, 11:32
ma non so non mi convince, cioè è stato programmato per fare così e dare quelle risposte ma dubito che abbia una reala capacità di ragionamento

GoFoxes
15-03-2024, 11:39
ma non so non mi convince, cioè è stato programmato per fare così e dare quelle risposte ma dubito che abbia una reala capacità di ragionamento

Quella non ce l'ha, le IA non esistono, esistono software molto bravi a riconoscere e riprodurre pattern.

In quel caso, grazie a miliardi di informazioni usati per istruire il sw, son bravi a estrarre i concetti base dalla domanda in linguaggio naturale e a formula una risposta che abbia senso, secondo i pattern di linguaggio naturale che hanno "imparato" e basandosi sulle informazioni che conoscono dal DB

TorettoMilano
15-03-2024, 11:41
Il figlio diverrà ingegnere.

Non è che l'auto ha soppiantato il cavallo da un giorno all'altro eh, anche ai giorni nostri dove tutto va velocissimo, non è che istantaneamente appariranno dal nulla robot in grado di fare il pane e i panettieri verranno licenziati...

Semplicemente alcune aziende inizieranno la transizione, magari pre-pensionando i clienti più anziani (qui c'è bisogno anche di leggi), altre no perché magari non hanno necessita, non si fidano, ecc

Queste aziende non assumeranno più panettieri, ma magari avranno bisogno di manutenzione del robot, e il figlio del panettiere verrà assunto dalla nuova azienda che si preoccupa di manutenzione robot panettieri.

Poi se pensate davvero che tutte le aziende planetarie, nel giro di una manciata d'anni, licenzieranno in tronco tutti gli operai perché i robot saranno più convenienti, alzo le mani...

hai visto come da una scritta di testo si possono creare film fotorealistici? già ora potenzialmente puoi creare un film escludendo gli infiniti lavori collegati, gli infiniti macchinari collegati e il tutto risparmiando giorni di lavoro.
non è una transizione nemmeno lontanamente paragonabile a quelle passate

GoFoxes
15-03-2024, 11:49
hai visto come da una scritta di testo si possono creare film fotorealistici? già ora potenzialmente puoi creare un film escludendo gli infiniti lavori collegati, gli infiniti macchinari collegati e il tutto risparmiando giorni di lavoro.
non è una transizione nemmeno lontanamente paragonabile a quelle passate

A parte che nessuna IA creerà mai qualcosa di nuovo, dato che crea cercando di riprodurre gli stessi identici pattern che conosce, ma se la CGI fosse più economica del baraccone cinematografico, userebbero solo quella da mo'

Il problema è "voglio i due attori che si bacino con passione" e l'IA invece che riprodurti qualcosa di simile a Bogart e Bergman in Casablanca ti sbatte il bacio tra Anakin e Padmé sul lago di Como... e getti via il pc :asd:

TorettoMilano
15-03-2024, 11:54
A parte che nessuna IA creerà mai qualcosa di nuovo, dato che crea cercando di riprodurre gli stessi identici pattern che conosce, ma se la CGI fosse più economica del baraccone cinematografico, userebbero solo quella da mo'

Il problema è "voglio i due attori che si bacino con passione" e l'IA invece che riprodurti qualcosa di simile a Bogart e Bergman in Casablanca ti sbatte il bacio tra Anakin e Padmé sul lago di Como... e getti via il pc :asd:

non mi risulta le IA abbiano limiti "creativi"
https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/40000-molecole-tossiche-create-da-una-ia-in-meno-di-6-ore-quando-la-tecnologia-e-usata-a-fin-di-male-come-monito_105789.html

!fazz
15-03-2024, 11:59
non mi risulta le IA abbiano limiti "creativi"
https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/40000-molecole-tossiche-create-da-una-ia-in-meno-di-6-ore-quando-la-tecnologia-e-usata-a-fin-di-male-come-monito_105789.html

perchè non sai come funziona un modello LLM, ripeto non c'è niente di così intelligente (ne niente di così innovativo visto che la base teorica di queste deficenze artificiali ha tipo 70 anni se non di più)

TorettoMilano
15-03-2024, 13:08
perchè non sai come funziona un modello LLM, ripeto non c'è niente di così intelligente (ne niente di così innovativo visto che la base teorica di queste deficenze artificiali ha tipo 70 anni se non di più)

infatti non so minimamente come funzioni un modell LLM, ma se un programma mi crea qualcosa prima di oggi inesistente resta un programma creativo. sul come sia arrivato a essere creativo mi interessa marginalmente

GoFoxes
15-03-2024, 13:14
infatti non so minimamente come funzioni un modell LLM, ma se un programma mi crea qualcosa prima di oggi inesistente resta un programma creativo. sul come sia arrivato a essere creativo mi interessa marginalmente

Funziona che copia.

Un bambino vede un cerchio azzurro e ne fa altri 100 di dimensioni e colori differenti. Che non esistevano prima. Così fa l'IA. Solo che lo fa basandosi su miliardi di cerchi e lo fa in pochi secondi, questo è il vantaggio.

Infatti il New York Times denuncia OpenIA e compagnia cantante perché chatGPT copia parte degli articoli del NYT per darti una risposta... non è che si inventa qualcosa...

Poi possiamo disquisire filosoficamente che anche l'uomo in realtà non inventa nulla, perché si basa sul vissuto, ma è un pelo diversa la cosa... e il cervello umano ha comunque la capacità di creare qualcosa di assolutamente innovativo e non esistente, lo ha già dimostrato, partendo dalla ruota... l'IA non ne è in grado.

TorettoMilano
15-03-2024, 13:19
Funziona che copia.

Un bambino vede un cerchio azzurro e ne fa altri 100 di dimensioni e colori differenti. Che non esistevano prima. Così fa l'IA.

Infatti il New York Times denuncia OpenIA e compagnia cantante perché chatGPT copia parte degli articoli del NYT per darti una risposta... non è che si inventa qualcosa...

Poi possiamo disquisire filosoficamente che anche l'uomo in realtà non inventa nulla, perché si basa sul vissuto, ma è un pelo diversa la cosa... e il cervello umano ha comunque la capacità di creare qualcosa di assolutamente innovativo e non esistente, lo ha già dimostrato, partendo dalla ruota... l'IA non ne è in grado.

se una molecola non esisteva non hai copiato appunto perchè non esisteva

Gio22
15-03-2024, 13:36
Considerando che andiamo incontro ad un tracollo demografico in buona parte del mondo

ancora insisti con sta cavolata?

te lo ho scritto nell'altra discussione, un paio di anni fa: tu non sai di cosa parli.

fa ridere che vorresti prendere in giro gli altri.

GoFoxes
15-03-2024, 13:38
se una molecola non esisteva non hai copiato appunto perchè non esisteva

Va bè niente, hai ragione tu, moriremo tutti

fukka75
15-03-2024, 13:58
Però hai visto che il 5G non va più di moda tra i complottisti? Ora che usano telefoni hanno declassato la tecnologia 5g a innocua. Ovviamente con il 6g si ripeterà al vecchia storia

Cavolo, ti avevo confuso con il complottistaportatoredelleverità di prima, avete quasi lo stesso nick :asd::asd:
Per un attimo pensavo fosse rinsavito :help::help:

RaZoR93
15-03-2024, 14:32
ancora insisti con sta cavolata?

te lo ho scritto nell'altra discussione, un paio di anni fa: tu non sai di cosa parli.

fa ridere che vorresti prendere in giro gli altri.Onestamente non ricordo che cosa hai scritto un paio di anni fa, ma quello che non sa di cosa parla evidentemente sei tu.
è opinione generalemente condivisa che le cose stiano fondamentalmente così.

La quasi totalità dei paesi sviluppati, così come moltissime nazioni in via di sviluppo, ha fertility rate inferiore ai 2,1 necessari per mantenere la popolazione costante.
Nell'est asiatico abbiamo paesi come Cina (1.0), Sud Corea (0,7), Giappone (1,2), Taiwan (0,8) che perderanno più della metà della popolazione entro fine secolo a meno che ci sia una inverosimile radicale inversione del trend.
In Europa Italia e Spagna hanno FR vicino a 1,2. Francia 1,7. Germania 1,5. Est europa perde popolazione da anni.
Nord America è sotto ai 2, Brasile 1,6.
L'unica eccezione è l'Africa.
Inevitabile è quindi che gran parte dei paesi vedrà non solo la propria popolazione ridursi, ma anche invecchiarsi, motivo per cui la robotica sarà necessaria per l'output.

dav1deser
15-03-2024, 15:19
CUT...

Non sognano pecore elettriche, insomma...

Me li vedo già i robot che cercano di addormentarsi contando le pecorelle elettriche

1 pecorella,
10 pecorelle,
11 pecorelle
100 pecorelle
e così via...

Gio22
15-03-2024, 19:45
Onestamente non ricordo che cosa hai scritto un paio di anni fa, ma quello che non sa di cosa parla evidentemente sei tu.
è opinione generalemente condivisa che le cose stiano fondamentalmente così.

La quasi totalità dei paesi sviluppati, così come moltissime nazioni in via di sviluppo, ha fertility rate inferiore ai 2,1 necessari per mantenere la popolazione costante.
Nell'est asiatico abbiamo paesi come Cina (1.0), Sud Corea (0,7), Giappone (1,2), Taiwan (0,8) che perderanno più della metà della popolazione entro fine secolo a meno che ci sia una inverosimile radicale inversione del trend.
In Europa Italia e Spagna hanno FR vicino a 1,2. Francia 1,7. Germania 1,5. Est europa perde popolazione da anni.
Nord America è sotto ai 2, Brasile 1,6.
L'unica eccezione è l'Africa.
Inevitabile è quindi che gran parte dei paesi vedrà non solo la propria popolazione ridursi,

facciamo cosi,
visto che non ricordi che abbiamo già affrontato questa discussione e che non mi va di ripetere il tutto,
penso di durare altri 30 anni guerre/malattie permettendo (e non vale solo per me), durerò altri 30 anni.
Per allora,2054, metti sul piatto la cifra che vuoi ,anche somme importanti non m'importa,
ovviamente punto sul fatto che non solo non ci sarà il tracollo di cui parli, ma che aumenteremo all'incirca di 2.5 miliardi di persone.

Ti ringrazio in anticipo per il profitto che mi farai realizzare.

randorama
15-03-2024, 19:51
Meno male che ci sono gli illuminati come te che ci salvano dal controllo mentale dei rettiliani....

non ti editano i commenti che si quotano, birichino... :D

randorama
15-03-2024, 19:57
Onestamente non ricordo che cosa hai scritto un paio di anni fa, ma quello che non sa di cosa parla evidentemente sei tu.
è opinione generalemente condivisa che le cose stiano fondamentalmente così.

La quasi totalità dei paesi sviluppati, così come moltissime nazioni in via di sviluppo, ha fertility rate inferiore ai 2,1 necessari per mantenere la popolazione costante.
Nell'est asiatico abbiamo paesi come Cina (1.0), Sud Corea (0,7), Giappone (1,2), Taiwan (0,8) che perderanno più della metà della popolazione entro fine secolo a meno che ci sia una inverosimile radicale inversione del trend.
In Europa Italia e Spagna hanno FR vicino a 1,2. Francia 1,7. Germania 1,5. Est europa perde popolazione da anni.
Nord America è sotto ai 2, Brasile 1,6.
L'unica eccezione è l'Africa.
Inevitabile è quindi che gran parte dei paesi vedrà non solo la propria popolazione ridursi, ma anche invecchiarsi, motivo per cui la robotica sarà necessaria per l'output.





Quadro globale per aree geografiche dell’evoluzione demografica degli ultimi 70 anni e proiezioni future. (Fonte: United Nations Department of Economic and Social Affairs, Population Division (2021). Global Population Growth and Sustainable Development. UN-DESA/POP/2021/TR/NO. 2.

https://www.saluteinternazionale.info/wp-content/uploads/2023/09/demog.png

Sulla base della combinazione di questi due modelli teorici, gli analisti dell’UN-DESA avanzano una proiezione demografica per aree geografiche da qui al 2100. In gran sintesi, lo studio citato prevede la stabilizzazione o il calo della popolazione in Europa e nel Nord America (fino ad un assestamento intorno all’1,14 miliardi di persone); la crescita ancora per due o tre decenni in Asia, prima del graduale declino; un’inversione di tendenza sorprendente per la Cina che, con la stessa velocità con cui è cresciuta, sta andando incontro alla decrescita, ed una diminuzione di popolazione pure in Giappone e Federazione Russa. Insomma, in tutte queste regioni si prevede che il tasso di fertilità del 2,4% del 2017 scenda sotto l’1,7% nel 2100.


edit. scusate le dimensione del grafico, non avevo proprio voglia di salvarlo, ridimensionarlo, riupparalo.

RaZoR93
15-03-2024, 20:36
facciamo cosi,
visto che non ricordi che abbiamo già affrontato questa discussione e che non mi va di ripetere il tutto,
penso di durare altri 30 anni guerre/malattie permettendo (e non vale solo per me), durerò altri 30 anni.
Per allora,2054, metti sul piatto la cifra che vuoi ,anche somme importanti non m'importa,
ovviamente punto sul fatto che non solo non ci sarà il tracollo di cui parli, ma che aumenteremo all'incirca di 2.5 miliardi di persone.

Ti ringrazio in anticipo per il profitto che mi farai realizzare.Tutta qui la profondità della tua tesi?
Quindi, a tuo modo di vedere, siccome la popolazione globale andrà aumentando nei prossimi decenni, principalmente per inerzia, aumento dell'aspettativa di vita in certe nazioni poco sviluppate ed elevata fertilità nel continente africano, allora va tutto bene negli altri 4 continenti?

Complimenti per la superficialità. Sono certo che i 4 miliardi di potenziali futuri Africani aiuteranno a sostenere l'output industriale e lo stato sociale delle nazioni europee o asiatiche dove l'età media sarà sopra i 50 anni.

Diamo una occhiata alle ultime proiezioni ufficiali dell'ONU, che per chiarezza sono state riviste al ribasso costantemente negli ultimi anni.
Ecco l'Italia:

https://population.un.org/wpp/Graphs/2_Probabilistic%20Projections/1_Population/1_Total%20Population/Italy.svg

La Cina:

https://population.un.org/wpp/Graphs/2_Probabilistic%20Projections/1_Population/1_Total%20Population/China.svg

L'unico motivo per cui la popolazione globale è stimata crescere, e poi mantenersi grossomodo stabile nel corso dei prossimi decenni è dovuto alla regione subsahariana:

https://population.un.org/wpp/Graphs/2_Probabilistic%20Projections/1_Population/1_Total%20Population/Sub-Saharan%20Africa.svg

Ma mi raccomando, facciamo finta di ignorare il problema di buona parte del mondo perché gli africani sono destinati a più che triplicarsi in questo secolo.

aqua84
15-03-2024, 21:25
Si va bé… un ritardato mentale ci mette meno tempo a rispondere

Luke2011
15-03-2024, 22:24
No, li penseranno operai umani... ci son voluti milioni di anni all'evoluzione sulla Terra a creare la coscienza, tra l'altro su un sistema che dopo miliardi di anni è stra-ottimizzato in quanto a consumo energetico, capirai quanto ci metterà l'uomo... mica è Dio :asd:

Oggi una IA ha superato il test Mensa con un punteggio rapportabile a persona di media intelligenza. Inoltre la IA sta progredendo esponenzialmente, architetture in grado di generare uno spazio di rappresentazione altamente dimensionale come quello del cervello (ma tu chiamalo se vuoi coscienza) sono già in fase di sviluppo, presso Meta per essere precisi (JEPA, joint embedding predictive architecture). Il cervello sarà ottimizzato, ma ha dei limiti che la IA non ha, per esempio è confinato nella scatola cranica, non ha capacità di networking, dispone solo di protocolli di comunicazione a bassa bandwidth (linguaggio, lettura, gesti, etc) e i neurotrasmettitori che regolano gli impulsi neurali lo rendono milioni di volte più lento di una integrato digitale. Inoltre in fase di interferenza le IA possono adottare integrati neuromorfici che abbattono drasticamente i consumi e che sono in costante evoluzione.

GoFoxes
15-03-2024, 22:46
Oggi una IA ha superato il test Mensa con un punteggio rapportabile a persona di media intelligenza. Inoltre la IA sta progredendo esponenzialmente, architetture in grado di generare uno spazio di rappresentazione altamente dimensionale come quello del cervello (ma tu chiamalo se vuoi coscienza) sono già in fase di sviluppo, presso Meta per essere precisi (JEPA, joint embedding predictive architecture). Il cervello sarà ottimizzato, ma ha dei limiti che la IA non ha, per esempio è confinato nella scatola cranica, non ha capacità di networking, dispone solo di protocolli di comunicazione a bassa bandwidth (linguaggio, lettura, gesti, etc) e i neurotrasmettitori che regolano gli impulsi neurali lo rendono milioni di volte più lento di una integrato digitale. Inoltre in fase di interferenza le IA possono adottare integrati neuromorfici che abbattono drasticamente i consumi e che sono in costante evoluzione.

L'ho già detto, moriremo tutti

Luke2011
15-03-2024, 23:18
Ma ne nasceranno dei nuovi, come è sempre successo

In realtà no, e lo dimostano i dati: il grosso dei posti di lavoro esistenti oggi è stato creato nell'ambito delle attività di concetto man mano che sostituivamo la nostra forza muscolare con le macchine. Oggi però stiamo sintetizzando l'ultimo skill vendibile dalla classe lavoratrice sul mercato del lavoro: le nostre capacità cognitive. In questo senso le risultanze del PIAAC, o Program for the International Assessment of Adult Competencies, non lasciano adito a dubbi, dato che affermano che "non ci sono esempi di sistemi educativi che preparino la maggioranza degli adulti a fornire prestazioni migliori nei tre skill PIAAC del livello che i computer sono prossimi a raggiungere". Dal report emerge che perfino il miglior sistema educativo non può fornire alla maggioranza dei lavoratori skill in grado di renderli competitivi con le macchine attuali, tantomeno con quelle di domani. Ma il declino della società del lavoro di massa emerge soprattutto da altri due fenomeni battezzati "great decoupling" e "great slide". Il primo è il progressivo disaccoppiamento della produttività dai salari mediani, il secondo è la crescente contrazione della quota del PIL conquistata dai redditi da lavoro. Gli economisti concordano sul fatto che entrambi i fenomeni dipendono dall'acquisizione di gradi crescenti di autonomia e intelligenza da parte dei mezzi di produzione, e che quindi sono in accelerazione.

GoFoxes
15-03-2024, 23:21
Certo che pari tu una IA :asd:

L'ho già detto, moriremo tutti...

PierPang
16-03-2024, 19:16
A parte che nessuna IA creerà mai qualcosa di nuovo, dato che crea cercando di riprodurre gli stessi identici pattern che conosce, ma se la CGI fosse più economica del baraccone cinematografico, userebbero solo quella da mo'

Il problema è "voglio i due attori che si bacino con passione" e l'IA invece che riprodurti qualcosa di simile a Bogart e Bergman in Casablanca ti sbatte il bacio tra Anakin e Padmé sul lago di Como... e getti via il pc :asd:

La CGI non c'entra, quella fino ad oggi ha usato modelli 3d costituiti da mesh e texture e linguaggi procedurali, non reti neurali. In futuro vedremo. Ma cosa rende, secondo te, il cervello umano capace di "creare dal nulla". Non credi che sia anch'esso una rete neurale, magari più complessa, che si limita a dare un output come risposta ad un input? Perché se non è così allora credi nella magia, e allora il mio argomento si esaurisce.

omihalcon
19-03-2024, 11:32
Moriremo tutti come già scritto:

https://1.bp.blogspot.com/-AjHoZzrQKQA/X5A4Jd0_PkI/AAAAAAAAIF0/qAaljpgzHv8DPdGC2dSKFBk-l5iQD_cigCLcBGAsYHQ/s600/Endoskeleton.gif

Perché una macchina intelligente sa già che il cancro sul nostro pianeta è l'uomo, siamo in troppi, deprediamo risorse e in Africa non hanno ancora capito, in Cina almeno si.
Alternativa B:

https://leganerd.com/wp-content/uploads/2014/10/Powerplant_fields2560-1600-178-999x793.jpg


Altro punto non sono d'accordo che ogni innovazione abbia portato un aumento di posti di lavoro

Originariamente inviato da: GoFoxes
E' abbastanza coraggioso pensare in contrario quando da sempre ogni innovazione tecnologica ha aumentato i posti di lavoro. Pensi ci siamo più occupati al mondo oggi o all'epoca di Ford, indipendentemente da quanti siano a fare auto?

Perché se guardi un banalissimo "com'è fatto supercar" sul 59 puoi vedere che in tante fabbriche è tutto automatizzato, in Porsche tutte le auto sono costruite da robot, agli uomini sta solo il montaggio e l'adattamento delle parti da assemblare, il controllo qualità.
[Sinceramente le tedesche vengono pagate tanto per essere fatte tutte a macchina....]
Certo lavori un pò pericolosi, stare in fabbrica vicino ad una pressa e io so cosa vuol dire visto che in FIAT negli anni 80 ci sono stato con la classe e vedevo gli operai posizionare le lastre di metallo sotto la pressa, mettere le mani in posizione sicura e poi azionarla. Questo è stato tutto automatizzato ovvero meno posti di lavoro. Oppure vicino alle saldatrici dei pannelli.
L'unica cosa che non sanno fare le macchine sono i lavori più particolari tipo la produzione di una parte in carbonio proprio perché non è possibile fare un processo automatizzato al momento o la parte sartoriale di rivestimento degli interni.
Pensa alla produzione di schede elettroniche nel settore IT, chi ha una fabbrica, è tutto automatizzato, l'uomo imbusta e inscatola. Un lavoro apposito ed alienante per essere sostituito dal un bel robot.
Oppure vicino a fonti di calore, ogni volta che guardo un operatore vicino alla colata di un crogiolo vestito con l'amianto... mica bello credetemi - sono stato anche lì.. oppure vicino a centrali nucleari.. film su fukushima no bello..

Quindi non è vero che porteranno posti di lavoro, sostituiranno probabilmente quelli più semplici e alienanti, o i più pericolosi, se l'intelligenza invece progredirà possiamo andare a fare le pile come in matrix oppure il mangime cone in Soylent Green - AKA I sopravvissuti

Alternativa C:
https://static1.srcdn.com/wordpress/wp-content/uploads/2023/10/elizabeth-shaw-and-david-the-android-point-flashlights-while-standing-in-a-cave-in-prometheus.jpg
Aiutanti per l'esplorazione spaziale (auguri!)

Cmq sempre macchine che si rivoltano! :stordita:

PierPang
19-03-2024, 16:01
Moriremo tutti come già scritto:
Perché una macchina intelligente sa già che il cancro sul nostro pianeta è l'uomo, siamo in troppi, deprediamo risorse e in Africa non hanno ancora capito, in Cina almeno si.


E' vero che siamo il cancro del pianeta ma se alla macchina insegniamo i nostri valori, allora sa che il benessere dell'uomo viene prima di tutto. Se non gli insegniamo i nostri valori allora alla macchina della Natura non le importa. Perché dovrebbe preoccuparsi di un sassolino ammuffito in più o in meno nell'universo?

randorama
19-03-2024, 16:11
Me li vedo già i robot che cercano di addormentarsi contando le pecorelle elettriche

1 pecorella,
10 pecorelle,
11 pecorelle
100 pecorelle
e così via...

nuuuuuu!!!

for n=1 to 0 step 1;
if n=1 then print concat (n, "pecorella") else
print concat (n, "pecorelle");
next n;

gsorrentino
25-03-2024, 15:32
Moriremo tutti come già scritto:
........
Cmq sempre macchine che si rivoltano! :stordita:

Hai dimenticato questa: Il nostro divertimento (https://youtu.be/NNBphO2cRRM?si=evu4qYaZDEBtQn7I)

randorama
25-03-2024, 17:24
Hai dimenticato questa: Il nostro divertimento (https://youtu.be/NNBphO2cRRM?si=evu4qYaZDEBtQn7I)

mi***ia... il mondo dei robot, con yul brinner, script e regia di crichton...

FILMONE

Samuele86
26-03-2024, 22:59
ma soprattutto...nessuno vede che il video è un fotomontaggio? anche l'essere umano è creato con l'intelligenza artificiale, che bufala è questa??