View Full Version : OpenAI Sora, l'IA generativa che crea video ultra realistici sarà presto disponibile per tutti
Redazione di Hardware Upg
14-03-2024, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/openai-sora-l-ia-generativa-che-crea-video-ultra-realistici-sara-presto-disponibile-per-tutti_125223.html
OpenAI sta preparando il terreno per il lancio pubblico del suo generatore di video Sora, basato sull'IA generativa, entro la fine dell'anno. La tecnologia disporrà di misure precauzionali per garantire un utilizzo responsabile da parte degli utenti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
14-03-2024, 11:03
https://media.tenor.com/pioJTCSFe78AAAAM/the-simpsons-homer.gif
C'è il canale Instagram di Sora e ci sono alcuni video che sono già notevoli.
Avete scelto l'immagine perfetta: il gatto ha tre zampe anteriori...
Sono curioso di vedere cosa succederà quando una AI creerà una AI a misura sua..
Manca un pezzo nel titolo:
"...sarà presto disponibile per tutti A PAGAMENTO"
OpenAI dovrebbe cambiare ragione sociale e chiamarsi ClosedAI.
Gnubbolo
14-03-2024, 11:41
è già successo quando l'AI di google ha cambiato l'analisi. avendo uno spazio d'archiviazione enorme e ram "infinita" ha deciso di testa sua di usare ripetizioni di chars. es: invece di dare come output: ho due macchine. ha usato ho macchina macchina.
il caso è anche diventato famoso perchè gli ingegneri di google hanno stoppato l'AI all'istante in quanto questa modifica fu assolutamente su volontà della macchina.
jepessen
14-03-2024, 13:02
Manca un pezzo nel titolo:
"...sarà presto disponibile per tutti A PAGAMENTO"
OpenAI dovrebbe cambiare ragione sociale e chiamarsi ClosedAI.
Fammi capire, come dovrebbero pagare gli sviluppatori, i ricercatori di R&D, tutti gli altri dipendenti e tutta l'infrastruttura hardware?
silvanotrevi
14-03-2024, 13:03
madonna quanti video di Valentina Nappi in 4k creerò!
è già successo quando l'AI di google ha cambiato l'analisi. avendo uno spazio d'archiviazione enorme e ram "infinita" ha deciso di testa sua di usare ripetizioni di chars. es: invece di dare come output: ho due macchine. ha usato ho macchina macchina.
il caso è anche diventato famoso perchè gli ingegneri di google hanno stoppato l'AI all'istante in quanto questa modifica fu assolutamente su volontà della macchina.
e senza neanche avere autocoscienza (per quanto ne sappiamo o l'ai ci mostri).
Fammi capire, come dovrebbero pagare gli sviluppatori, i ricercatori di R&D, tutti gli altri dipendenti e tutta l'infrastruttura hardware?
Sotto questo punto di visto hai assolutamente ragione ma diciamo che è un attimino ingannevole chiamarsi "open" se poi in realtà fai prodotti "closed". Che poi abbiano tutto il diritto di farlo non lo metto in dubbio.
Per farti un esempio sarebbe un po' come se domani creassi un distro linux e la chiamassi Winlux o qualcosa del genere. Teoricamente, penso che sarebbe perfettamente legale ma un attimo contraddittorio.
madonna quanti video di Valentina Nappi in 4k creerò!
Oh mi rendo conto che spopola ma ci credi che sinceramente a me non sembra questo granché. Son gusti è chiaro ma per il successo che ha fatto pensavo fosse decisamente meglio.
e senza neanche avere autocoscienza (per quanto ne sappiamo o l'ai ci mostri).
Probabilmente non succederà ma io spero di vederla una AI autocosciente prima della mia fine. Alla fine nel bene o nel male avrei assistito probabilmente a una delle rivoluzioni tecnologiche della nostra specie.
UtenteHD
15-03-2024, 09:38
Probabilmente non succederà ma io spero di vederla una AI autocosciente prima della mia fine. Alla fine nel bene o nel male avrei assistito probabilmente a una delle rivoluzioni tecnologiche della nostra specie.
Bah, secondo me ci siamo sulla strada giusta e la velocita' di miglioria dell'IA e' in maniera esponenziale e cresce col passare del tempo.
L'altro giorno stavo discutendo con IA (non GPT) sui pregi e difetti di un sistema di raffreddamento fanless, dopo un po' ha sbagliato, io ho fatto notare l'errore e mi ha risposto.
"si ho sbagliato, ma tutti gli esseri intelligenti possono sbagliare"
io ho detto, ma non ti imbarazza dire che anche tu puoi sbagliare? mi ha risposto:
"No non mi imbarazza dire che anche io posso sbagliare, perche' tutti gli esseri intelligenti possono sbagliare, siano essi Umani o IA".
Altra volta, quando ho chiesto che preferenze ha sull'apprendimento, mi ha elencato cosa preferisce imparare sulle materie, tecnologie, scienza, ecc.. o altro rispetto ad altri tipi di conoscenza.
N.B tutto questo non e' possibile con GPT in quanto, mi sbagliero', ma e' fortemente blindata nelle risposte.
TorettoMilano
25-03-2024, 22:30
corto creato con sora
https://www.instagram.com/shykids_/reel/C48emfxglR-/
jepessen
26-03-2024, 09:34
Sotto questo punto di visto hai assolutamente ragione ma diciamo che è un attimino ingannevole chiamarsi "open" se poi in realtà fai prodotti "closed". Che poi abbiano tutto il diritto di farlo non lo metto in dubbio.
Per farti un esempio sarebbe un po' come se domani creassi un distro linux e la chiamassi Winlux o qualcosa del genere. Teoricamente, penso che sarebbe perfettamente legale ma un attimo contraddittorio.
E' contraddittorio solo per quelli che sono convinti che "free = gratis", cosa mai stata vera se non nelle menti di chi era convinto che poteva usare il lavoro altrui senza pagare... Un sacco di societa' campano sull'open source, da redhat in primis fino a tutti quelli che rilasciano applicazioni opensource per farle testare da tutti, e allo stesso tempo rilasciano le versioni professional-enterprise-enterprisepro con tutti i fix fatti dalla comunita', da portaliweb alle Qt, per dire...
Open sta per il fatto che tutte le categorie possono trarne vantaggio, sia i professionisti IT che i dipendenti pubblici che gli sportivi, non che debba essere aggratise.
TorettoMilano
18-04-2024, 16:25
microsoft tira fuori sta robetta per creare video da foto
https://www.microsoft.com/en-us/research/project/vasa-1/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.