View Full Version : Aggiornamento VGA per 1440p
Claudino
13-03-2024, 23:22
Salve a tutti,
scusate l'ennesimo post 'consiglio' scheda video.
Qua la mia attuale config:
Processore: AMD Ryzen 5 3600X
MB: Gigabyte X570 I AORUS PRO WIFI Mini ITX
RAM: Corsair Vengeance RGB Pro 16 GB (2 x 8 GB) DDR4-3600 CL18
Attuale GPU: GTX 970
Alimentatore: Corsair SF600 600 W 80+ Platinum
Monitor: HP E24q G5 QHD (2560 x 1440)
Il monitor è 75Hz per uso lavorativo, quindi non da gaming.
Il mio obbiettivo è giocare in 1440p ad almeno 60 FPS (75 sarebbe l'ottimo):
- Dettagli alti per i giochi del 2022
- Dettagli medio/alti per i giochi del 2023
- Dettagli medi per i giochi del 2024
Ho un budget di circa 330,00 euro.
Se si riuscisse a fare qualcosa di meglio per quella cifra sare contento (ma ne dubito fortemente).
Avevo in mente una RX 7600XT, che dovrebbe performare meglio di una RTX 4060.
Ma le 7600XT sono tutte sopra i 330.
Dite che posso accontentarmi di una RTX 4060 trovata intorno ai 310 euro?
A lungo andae gli 8 GB di memoria potranno starmi stretti?
Grazie in anticipo per i consigli.
Salve a tutti,
scusate l'ennesimo post 'consiglio' scheda video.
Qua la mia attuale config:
Processore: AMD Ryzen 5 3600X
MB: Gigabyte X570 I AORUS PRO WIFI Mini ITX
RAM: Corsair Vengeance RGB Pro 16 GB (2 x 8 GB) DDR4-3600 CL18
Attuale GPU: GTX 970
Alimentatore: Corsair SF600 600 W 80+ Platinum
Monitor: HP E24q G5 QHD (2560 x 1440)
Il monitor è 75Hz per uso lavorativo, quindi non da gaming.
Il mio obbiettivo è giocare in 1440p ad almeno 60 FPS (75 sarebbe l'ottimo):
- Dettagli alti per i giochi del 2022
- Dettagli medio/alti per i giochi del 2023
- Dettagli medi per i giochi del 2024
Ho un budget di circa 330,00 euro.
Se si riuscisse a fare qualcosa di meglio per quella cifra sare contento (ma ne dubito fortemente).
Avevo in mente una RX 7600XT, che dovrebbe performare meglio di una RTX 4060.
Ma le 7600XT sono tutte sopra i 330.
Dite che posso accontentarmi di una RTX 4060 trovata intorno ai 310 euro?
A lungo andae gli 8 GB di memoria potranno starmi stretti?
Grazie in anticipo per i consigli.
ciao la rx 7600xt è una vga a dir poco pessima è in tutto e per tutto una rx 7600 ma con 16 gb di ram e costa quasi 100 euro in più....è una scammata assurda.
la 4060 anche lei nn è un granchè di vga(costa troppo per quel che offre)e nn è adatta al 1440p.
se puoi spendere un pò più di 330 euro ti consiglio questa:
https://www.amazon.it/XFX-SPEEDSTER-QICK319-Grafica-RX-675XYJFDP/dp/B0B34M1YLW/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=KRP7NCE3Q8Z7&dib=eyJ2IjoiMSJ9.IAmSUGL5oWNX2pRWJKjrAZ5qZwjs9veG3u4z_XIOaxIDK5Adl1AcvOEGNtNE0T_LOnuYmI8CuUx4PDJQC5ssFsu4zf88cDbx6BasNr0F2XRM_In4YJAjxZUv9KWhHOp5JdTm29e58xNuvzBDgZJlCUCqa4UusqULfvKwSyI-z_ZTT8VBuJ-HntfCuSHjrKjtHrebOzczZK6RsGSsXChv4feGoDLpj2SGJnuhrF31IlSpsM1P5Rg0qHGL29nGlcFbkqZt-dABnCIA973azbnfIhR_WzY7_wTLX8aOifvrvbo.9DEwt0EpKzuz3TPoiseFB4UqUZj4wwX4kEo8xtPOeyY&dib_tag=se&keywords=rx+6800&qid=1710373426&sprefix=rx+6800%2Caps%2C94&sr=8-2&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35
Ti consiglio anche io la 6750xt
Underground Resistance
14-03-2024, 13:25
Con un piccolo sacrificio in più a 399 adesso c'è pure la 6800
Claudino
15-03-2024, 22:12
Dalla migliore alla peggiore.
Corretto lo specchietto?
https://i.ibb.co/nPLyHSF/video-Cattura.jpg
Dalla migliore alla peggiore.
Corretto lo specchietto?
https://i.ibb.co/nPLyHSF/video-Cattura.jpg
3070 ti e 7700xt hanno prestazioni simili ma la amd ha più v-ram.
la 3070 va un pochino di più della 6750xt ma vale lo stesso discorso sopra.
le altre a scendere nn andrebbero considerate per il 1440p ma la classifica è giusta.
come ha scritto underground se puoi arrivare a 399 c'è la rx 6800 liscia che in 1440p va molto bene.
Confermo che la tabella è corretta ma escluderei le 3070 per la poca vram
Underground Resistance
16-03-2024, 00:28
La 6800 liscia va più o meno come una 7700xt ma con più vram, maggiori potenzialità in OC se ti interessa, e un prezzo inferiore a quello della 7700xt
Claudino
16-03-2024, 01:07
Grazie per i consigli.
Dove trovo la 6800 a 400 euro?
Dato che va leggermente meglio della 7700 XT, non mi converrebbe quest'ultima dato che più recente e quindi con vita presumibilmente maggiore?
Tenete conto che sto tirando con la gtx 970 dal 2017
Grazie per i consigli.
Dove trovo la 6800 a 400 euro?
Dato che va leggermente meglio della 7700 XT, non mi converrebbe quest'ultima dato che più recente e quindi con vita presumibilmente maggiore?
Tenete conto che sto tirando con la gtx 970 dal 2017
la 6800 liscia va quanto la 7700xt con la differenza che ha 16 gb di v-ram,per quanto riguarda il supporto driver tranquillo che amd per le proprie schede lo tiene per parecchio tempo,considera che ha interrotto polaris (che sarebbero la serie 500)di recente e sono vga uscite 7 anni fa.
cmq su amazon a 399 c'è la xfx:
https://www.amazon.it/XFX-SPEEDSTER-SWFT319-RadeonTM-RX-68XLAQFD9/dp/B09KW68M2G/ref=sr_1_5?crid=32HKEAG6TLMMI&dib=eyJ2IjoiMSJ9.ewbSVNjXBMLVA7KqW3J2Z0wluAb8ACeZNjGQuWgCp03sv1MvisBOfQjZS2bqRMXkrkvzF1CvN84kBuuHAYnO6Yv64p-g5ekkNNRlwPwoOX5HT1e3R3POntRYu8IQcUBbe9M28nSLq3WK3kznwYK4YwZRuuPs-2Wfj9yA5sIdTbxwu_JDoMuN7d-JRmwXHNdN3QPt_kCZRlH4cA-zO1IHU8JiV1agKb8HWMkcZ3E8pyLkd4q3P9nVAZ1iZU7EFmm7z_EDyieKso8-3qqyYIQ_vT88jT1htN0OQS8se0HDFz8.Wo33wBy0rT-sKtyIApo9gDfN0anfSNZlCg3Uu4F3Afg&dib_tag=se&keywords=rx+6800&qid=1710552321&sprefix=%2Caps%2C95&sr=8-5&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35
è la stessa che avevo io la custom base di xfx ma per esperienza diretta posso dirti che è ben fatta,ottimizzando voltaggi e curva delle ventole dal pannello amd la scheda scalda poco ed è abbastanza silenziosa.
se nn ricordo male è lunga circa 32cm controlla se nel tuo case ci sta,in bundle viene data anche la staffa di supporto.
Underground Resistance
16-03-2024, 01:52
condivido
Claudino
16-03-2024, 08:38
Purtroppo quel modello della 6800 non entrerebbe nel mio case.
Case: NZXT H210 Mini-ITX
Spazio Libero Massimo GPU:265 - 325mm
Spessore Massimo Della GPU:44mm
RX 6800 XFX
*Card Dimension (cm) 34 x 13 x 5.2
Peccato perché avrei risparmiato 40 euro rispetto alle 7700 XT.
In ogni caso, cercherò di resistere qualche altro mese, vediamo come vanno i prezzi.
Anche perché ora ho poco tempo per giocare e gli unici titoli che davvero mi interessano sono: dragons dogma 2 (non lo prendo ora) e Monster Hunter Wild (2025).
Grazie mille per i consigli e scusate il disturbo.
Adesso ho qualche informazione in più per fare più in la la scela giusta.
peccato...è un problema avere case un pò piccolini che ti limitano nel montaggio delle vga e purtroppo le schede di un certo livello spesso hanno dissipatori voluminosi.
Claudino
16-03-2024, 18:37
Mi ero deciso a prendere la 7700 XT perché riuscito a trovare la powercolor hellhound a 420/430
Purtroppo non entra nel mio case per lo spessore:
44 mm vs 50 mm
Ho visto che ho problemi con parecchie custom, dato che ormai sono stratosferiche…
Mi ero deciso a prendere la 7700 XT perché riuscito a trovare la powercolor hellhound a 420/430
Purtroppo non entra nel mio case per lo spessore:
44 mm vs 50 mm
Ho visto che ho problemi con parecchie custom, dato che ormai sono stratosferiche…
hai un case troppo piccolo se hai questi limiti anche nello spessore.
Underground Resistance
17-03-2024, 00:17
Mi ero deciso a prendere la 7700 XT perché riuscito a trovare la powercolor hellhound a 420/430
Purtroppo non entra nel mio case per lo spessore:
44 mm vs 50 mm
Ho visto che ho problemi con parecchie custom, dato che ormai sono stratosferiche…
io prima avevo una 6800 reference che ho venduto qualche giorno fa, è lunga 27cm ma dovresti trovare un buon usato, nuova non si trova, non ha la dissipazione di una custom ma il suo lo faceva, altrimenti o cambi case o prendi una scheda più piccola, una biventola tipo
Claudino
17-03-2024, 00:39
Buonasera,
dopo attente verifiche ed in tarda ora (come si vede dal post), ho coprato una:
RX 6750XT Asrock Challenger Pro
374,29 €
L'unica misura che forse mi darà problemi (spero di no) è lo spessore: 44 mm vs 45 mm
Da misure scritte sul sito ufficiale.
Vi terrò aggiornati!
Claudino
19-03-2024, 21:22
Perfection!
Spazio disponibile 4,4 cm (da specifiche case)
Dimensionis cheda 4,5 cm (da sito asrock)
Secondo me ci stava anche una 50...
Avrei potuto prendere una 7700 XT spendendo 50 euro in più.
Ma forse va bene così
https://i.ibb.co/V2FnNh2/IMG-1963-Copia.jpg
https://i.ibb.co/7kVwNph/IMG-1964-Copia.jpg
Un pochino castigato eh?
La 6750xt scalda, metterei un piccolo spessore tra la vga e quel coso sotto (vano dell' ali?) in modo da guadagnare qualche millimetro di spazio per l afflusso di aria alle ventole
Claudino
19-03-2024, 23:21
Un pochino castigato eh?
La 6750xt scalda, metterei un piccolo spessore tra la vga e quel coso sotto (vano dell' ali?) in modo da guadagnare qualche millimetro di spazio per l afflusso di aria alle ventole
Quel rettangolo nero dove c'è l'alimentatore è tutto traforato.
Inoltre ho un alimentatore piccolo, non standard, più ci sono 2 ventole che buttano aria sotto e sopra la GPU.
Ho fatto qualche test con the finals tutto al max 2k, ho una media di 75 FPS (vsync attivo) con picchi che non vanno sotto i 70.
Ventole poco sotto la media non arriva mai a 70 gradi.
Però ho giocato solo un'oretta
certo che sto case è proprio piccolo è le vga stanno castigate.
Quel rettangolo nero dove c'è l'alimentatore è tutto traforato.
Inoltre ho un alimentatore piccolo, non standard, più ci sono 2 ventole che buttano aria sotto e sopra la GPU.
Ho fatto qualche test con the finals tutto al max 2k, ho una media di 75 FPS (vsync attivo) con picchi che non vanno sotto i 70.
Ventole poco sotto la media non arriva mai a 70 gradi.
Però ho giocato solo un'oretta
Ok se non l hai già fatto ti consiglio di attivare il freesync al posto del vsync.
Sull hotspot che temperatura raggiunge la scheda?
Claudino
20-03-2024, 11:35
Ok se non l hai già fatto ti consiglio di attivare il freesync al posto del vsync.
Sull hotspot che temperatura raggiunge la scheda?
Il vsync lo attivo direttamente su i giochi.
Come posso attivare il freesync?
Per le temperature massime vorrei provare sessioni no-stop da almeno 1 ora e mezza su giochi 2023.
Il vsync lo attivo direttamente su i giochi.
Come posso attivare il freesync?
Per le temperature massime vorrei provare sessioni no-stop da almeno 1 ora e mezza su giochi 2023.
Da Adrenalin lo puoi attivare.
Verifica anche nelle impostazioni del monitor che sia attivo
Il vsync lo attivo direttamente su i giochi.
Come posso attivare il freesync?
Per le temperature massime vorrei provare sessioni no-stop da almeno 1 ora e mezza su giochi 2023.
il freesync lo attivi dal pannello amd.
Claudino
20-03-2024, 22:48
Da Adrenalin lo puoi attivare.
Verifica anche nelle impostazioni del monitor che sia attivo
Non ho un monitor freesync.
Comunque ho giocato per un paio d'ore la hotspot temperature sta tra gli 80 e 90
Non ho un monitor freesync.
Comunque ho giocato per un paio d'ore la hotspot temperature sta tra gli 80 e 90
allora nn puoi attivarlo.
un pò alto l'hot spot,la 6750xt tende un pò a scaldare però forse è anche un pò colpa della customizzazione o del fatto che è un pò sacrificata la scheda in quel case.
Non ho un monitor freesync.
Comunque ho giocato per un paio d'ore la hotspot temperature sta tra gli 80 e 90
Ok quella temperatura secondo me è normale a me si avvicina anche a 100° l hotspot però devo ancora installare delle ventole di estrazione nel case.
Claudino
21-03-2024, 12:20
Ma è normale che Elden Ring, un gioco del 2022 (anche la scheda lo è)
In 2K con dettagli medi, non riesca a reggere almeno i 60 fissi?
La maggior parte delle volte è tra i 45 e 55.
Ray tracing disabilitato
Ma è normale che Elden Ring, un gioco del 2022 (anche la scheda lo è)
In 2K con dettagli medi, non riesca a reggere almeno i 60 fissi?
La maggior parte delle volte è tra i 45 e 55.
Ray tracing disabilitato
secondo me dovresti fare più fps,controlla che durante il gioco la gpu sia utilizzata sempre sopra il 90%.
durante il game hai app e web chiusi?
Dovresti stare tra i 70 e gli 80 FPS infatti
Claudino
21-03-2024, 21:32
Ho riprovato oggi con setting medio alti e reggeva fisso i 60 fps.
Forse dovevo riavviare il gioco dopo il cambiamento di alcune configurazioni, tipo il raytracing.
Piccola disavventura con la nuova VGA:
La monto, accendo e sento i beep di GPU fail sulla scheda madre.
Rimango 10 secondi a fissare il monitor spento.
Spengo, scarico l'alimentatore, accendo, aspetto una decona di secondi e riaccendo, va...
Giorno dopo stessa storia.
Oggi scopro che alcune MB, con alcune configurazioni, suonano se il cavo video è scollegato o collegato con il monitor spento...
Senza parole.
Underground Resistance
21-03-2024, 21:49
Ok quella temperatura secondo me è normale a me si avvicina anche a 100° l hotspot però devo ancora installare delle ventole di estrazione nel case.
è quello che ho notato anch'io sulla nuova 7900xt, ho recuperato qualche grado attivando una ventola interna che andava sul basso della scheda madre e facendo una "customizzazione" con un'altra ventola (sempre della Zalman che mi usci nel lontano acquisto del case) attaccata col super attack :D in basso in fronte al case, è venuto un bel lavoro XDD oltre a queste ne ho una dietro in alto da 120mm e una sopra sempre da 120mm, l'hotspot massimo è sceso appunto di qualche grado intorno all'85/88 in game, questa asrock ce l'ha un po' "alto", mentre la temp della gpu non supera in full stress i 53 gradi in OC e UV
qui la foto di quella davanti (davanti poi ci starà la cover del case 'a griglia'), dietro a questa ce ne è un'altra che gia stava nel case "standard" ----->> https://postimg.cc/nj5vYsXx
è quello che ho notato anch'io sulla nuova 7900xt, ho recuperato qualche grado attivando una ventola interna che andava sul basso della scheda madre e facendo una "customizzazione" con un'altra ventola (sempre della Zalman che mi usci nel lontano acquisto del case) attaccata col super attack :D in basso in fronte al case, è venuto un bel lavoro XDD oltre a queste ne ho una dietro in alto da 120mm e una sopra sempre da 120mm, l'hotspot massimo è sceso appunto di qualche grado intorno all'85/88 in game, questa asrock ce l'ha un po' "alto", mentre la temp della gpu non supera in full stress i 53 gradi in OC e UV
qui la foto di quella davanti (davanti poi ci starà la cover del case 'a griglia'), dietro a questa ce ne è un'altra che gia stava nel case "standard" ----->> https://postimg.cc/nj5vYsXx
Mi piace la storia dell Attack...
Il tutto è collegato ad un fan controller?
A me manca proprio questo perché la scheda madre non ha altri attacchi per le ventole di estrazione e si forma una cappa di calore nel case
Underground Resistance
22-03-2024, 00:03
Non ho usato sdoppiatori ne l hub del case (essendo con vecchi connettori di alimentazione), le ventole inferiori sono collegate a due connettori fan separati della scheda madre in basso, quella posteriore al connettore sotto alla Cpu, e quella superiore al connettore sopra la cpu, quello opt vicino a quello del nuovo dissipatore. Il cavo usb del dissipatore, avendo esso il display l ho fatto passare dietro la scheda madre essendo lungo, quello RGb del dissipatore, non essendo abbastanza lungo, laterale dietro la scheda video, tutto cercando di lasciare libero più spazio possibile sotto le ventole della s.video. Il controllo "software" delle ventole per adesso è "stock" cioè nn l ho toccato. Il case lo lascio cmq aperto lateralmente
Cmq il miglior modo per diminuire l hotspot è fare solo undervolt e non toccare il Power limit, io che ho quest'ultimo al massimo aumento di 5-6 gradi l hotspot, cmq ben sotto i 110
Claudino
08-04-2024, 00:12
Ho comprato helldivers2 e la temperatura di hotspot, se gioco per più di un'ora arriva intorno ai 95 gradi, senza mai spuerare, al momento i 97.
La temperatura 'normale' della GPU invece non supera mai gli 80.
Le ventole arrivano a girare intorno ai 2000 RPM.
Posso stare sereno?
d'estate ci cuoci le uova sopra.
per me la vga nn respira in quel case.
ninja750
08-04-2024, 08:28
non respira eufemismo
le ventole non hanno nemmeno 1cm per prendere aria
in estate throttlerà un po' e bon
Claudino
10-04-2024, 09:58
Il plate nero che vedete sotto la VGA è traforato, con le ventole del case che buttano aria all'interno, quindi ha modo di prendere aria 'fresca'.
Anche perché la PSU all'interno è mini e non standard.
https://i.ibb.co/V2FnNh2/IMG-1963-Copia.jpg
Ho già fatto undervolt e le temperature sonos cese di 10 gradi tenendo il sistema stabile.
Ho solo una domanda in merito all'undervolt tramite adrenaline.
É normale che abbassando SOLO la tensione della GPU, i mhz massimi raggiunti siano inferiori?
Il punteggio di Superposition si abbassa, ma gli FPS rimangono identici.
forato o no è sempre un grosso impedimento alla dissipazione le ventole devono essere libere di prendere aria,se fai un pò di downvolt è normale che la gpu boosta leggeremente meno in gaming perderei qualche fotogramma e manco te ne accorgi,al limite alza un pochino il power limit.
quel case nn mi piace per niente,bastava farli più alto di qualche centimetro che la vga si dissipava meglio.
Ho comprato helldivers2 e la temperatura di hotspot, se gioco per più di un'ora arriva intorno ai 95 gradi, senza mai spuerare, al momento i 97.
La temperatura 'normale' della GPU invece non supera mai gli 80.
Le ventole arrivano a girare intorno ai 2000 RPM.
Posso stare sereno?
Ciao,
Se ne hai la possibilità ti converrebbe cambiare il case con uno più spazioso: l'attuale, come ti stanno facendo notare tutti, é davvero troppo sacrificato.
Claudino
12-04-2024, 23:36
Grazie a tutti per le info.
Ho fatto un po' di undervolt e per il momento va bene cosí.
STOCK
- Max Freq: 2624 (raggiunta 2679)
- Volt: 1200
- MAX hotspot: 98
ATTUALE
- Max Freq: 2650 (raggiunta 2631)
- Volt: 1160
- MAX hotspot: 85
Purtroppo il case non posso sostituirlo al momento.
Attuscili
09-06-2024, 11:48
con un po' di accortezza nei settaggi, ma giusto ombre e qualche altra fesseria io sto bene a 1440P con una 3060 TI
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.