View Full Version : Wafer Scale Engine 3, il nuovo enorme processore di Cerebras ha 900.000 core
Redazione di Hardware Upg
13-03-2024, 15:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/wafer-scale-engine-3-il-nuovo-enorme-processore-di-cerebras-ha-900000-core_125199.html
WSE-3 è la terza generazione del Wafer Scale Engine di Cerebras Systems, il processore grande quanto un wafer di chip in silicio destinato al mondo dell'intelligenza artificiale. Più core e prestazioni ma stessi consumi e prezzo per la nuova soluzione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Si conosce il PP? perchè con quella estensione deve essere super affidabile altrimenti la resa sarà prossima allo 0...
supertigrotto
13-03-2024, 16:32
46225 mm2 praticamente quasi grande come il prossimo chip Nvidia per la serie 5000.
Dai stavo scherzando....
La scheda madre è un campo da calcio.
Piedone1113
13-03-2024, 17:09
La scheda madre è un campo da calcio.
E il dissipatore la torre Eiffel ( ma quei fori servono per fissare il dissipatore ?)
giovanni69
13-03-2024, 18:08
Allora esiste la concorrenza a Nvidia!
paolo cavallo
13-03-2024, 20:16
la concorrenza a NVIDIA esiste ma nvidia ha anche CUDA e i migliori programmi che sfruttano i suoi BESTIALI CHIP A.I.
emanuele83
14-03-2024, 10:54
Vedo enormi problemi di gestione delle alimentazioni. come cavolo fanno a pretendere che i surge di corrente sulle senza condensatori di decoupling non embedded (quindi in silicio) non impongano limitazioni di velocitá (slew rate)?
è un challenge mondiale! si overvolta duro, trimmerando tensioni in base al carico di ogni processore?
vi prego fatemi vedere il bonding del suddetto su package (!!!) o direttamente su PCB.
Che poi da CEREBRAS a CEREBROLES è un attimo...
la concorrenza a NVIDIA esiste ma nvidia ha anche CUDA e i migliori programmi che sfruttano i suoi BESTIALI CHIP A.I.
Esattamente. Nvidia non ha la sola pura potenza di calcolo, ma tutto un ecosistema di software maturo e ben articolato, difficilmente replicabile in poco tempo. Come diceva un vecchio slogan, "La potenza è nulla senza controllo".
Piedone1113
14-03-2024, 14:20
Esattamente. Nvidia non ha la sola pura potenza di calcolo, ma tutto un ecosistema di software maturo e ben articolato, difficilmente replicabile in poco tempo. Come diceva un vecchio slogan, "La potenza è nulla senza controllo".
Talmente ben collaudato e maturo, ma sopratutto non replicabile in poco tempo, che praticamente ogni grande player nel settore IA vuole farse il suo hardware.
Se mi parli di altri settori, ma proprio sull'ia...
Talmente ben collaudato e maturo, ma sopratutto non replicabile in poco tempo, che praticamente ogni grande player nel settore IA vuole farse il suo hardware.
Se mi parli di altri settori, ma proprio sull'ia...
Ma che c'entra, quello perché ovviamente la torta è grande e se la vogliono spartire.
Piedone1113
14-03-2024, 14:29
Ma che c'entra, quello perché ovviamente la torta è grande e se la vogliono spartire.
Quindi google, amazon e OpenIA ( quest'ultima intende investire 3 miliardi di $) vorrebbero vendere i loro chip a terzi?
Mi viene più il pensiero che l'attuale hardware e sue future evoluzioni, sia altamente inefficiente non solo a livello energetico, ma anche di scalabilità.
Ps oltre al costo dell'hardware proprietario dovresti aggiungere anche lo sviluppo software.
Io due conti con le dita le farei, ma credo che i big player del settore lo abbiano gia fatto diverse volte.
Quindi google, amazon e OpenIA ( quest'ultima intende investire 3 miliardi di $) vorrebbero vendere i loro chip a terzi?
Mi viene più il pensiero che l'attuale hardware e sue future evoluzioni, sia altamente inefficiente non solo a livello energetico, ma anche di scalabilità.
Ps oltre al costo dell'hardware proprietario dovresti aggiungere anche lo sviluppo software.
Io due conti con le dita le farei, ma credo che i big player del settore lo abbiano gia fatto diverse volte.
Non ci siamo capiti. Tutti vogliono fare concorrenza ad Nvidia, ed infatti stanno uscendo varie soluzioni hardware, come questa o quella di TensTorrent. Ma conta parecchio anche tutto lo stack software, e da questo punto di vista Nvidia è molto avanti. Solo il tempo dirà se riusciranno ad intaccare il dominio Nvidia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.