PDA

View Full Version : Amazon, cambia la politica sui resi: si passa da 30 a 14 giorni dalla consegna


Redazione di Hardware Upg
13-03-2024, 12:13
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-cambia-la-politica-sui-resi-si-passa-da-30-a-14-giorni-dalla-consegna_125194.html

Amazon sta apportando modifiche significative alla sua politica sui resi. A partire dal 25 marzo, il periodo di reso per la maggior parte dei dispositivi elettronici verrà ridotto da 30 a 14 giorni dalla data di consegna. La modifica verrà implementata gradualmente.

Click sul link per visualizzare la notizia.

aqua84
13-03-2024, 12:22
La “politica” dei RESI che ha fatto la fortuna di Amazon, di contro la “sfortuna” di moltissimi venditori.

Resi NON resi…
Resi USATI…
Resi GUASTI…

“E io pago, e io pago…”

Dopo qualche anno si sono accorti che in questo modo non poteva più andare avanti

gd350turbo
13-03-2024, 12:24
Eh bè fanno bene...
Così quelli che si comprano la macchina fotografica per andare in ferie, per poi restituirla al termine delle stesse, faranno più fatica.

Le (poche pochissime) cose che mi sono arrivate che non erano quanto previsto o non funzionavano, le ho restituite il giorno dopo.
14 giorni sono più che sufficenti.

Saturn
13-03-2024, 12:34
Ecco, come sempre per colpa di alcuni, ci rimettono tutti.

I resi che avrò fatto in anni e anni di account saranno quattro o cinque in tutto, una volta perchè mi è arrivato un prodotto al posto di un altro, le altre volte perchè i prodotti arrivarono morti (due hard disk 3tb e non mi ricordo cos'altro).

Per il resto, mai abusato.

Alfhw
13-03-2024, 12:36
Troppe persone che fanno i furbi e questo è il risultato...
Anch'io di resi ne faccio pochissimi, solo per oggetti che proprio non mi vanno bene e li restituisco sempre in condizioni perfette senza un graffio. Però era comodo avere 30 giorni per quei pochi casi in cui eri indeciso e causa lavoro etc. non avevi avuto abbastanza tempo per decidere. Immagino che taglieranno anche i 3 mesi di resi durante Natale quando di furbi ce ne sono ancora di più.

redeagle
13-03-2024, 12:39
Non vedo grossi problemi, ci abitueremo alle nuove tempistiche per rispedire il prodotto perchè per la maggior parte dei casi devo valutare se la qualità è adeguata e in seconda battuta se soddisfa le mie aspettative, e 14 giorni sono più che sufficienti.

lumeruz
13-03-2024, 12:47
quello che non capisco è perchè non punire solo i furbi?
Quando la percentuale di prodotti acquistati è zero ed i restituiti 100, ban account.

Comunque il reso gratuito è una grande cosa, comprare prodotti cinesi che dopo 2 giorni si rompono aiuta tanto.
Alla fine 14 giorni sono più che sufficienti, per me possono mettere anche 7 giorni.
Tanti giorni servono a chi acquista in massa e poi si prende il tempo per fare la recensione perchè non riesce a smaltire tutti i prodotti in fretta.
Su youtube se ne vedono di persone sommerse dai pacchi e non sanno neanche cosa hanno ordinato.

roccia1234
13-03-2024, 12:51
Eh bè fanno bene...
Così quelli che si comprano la macchina fotografica per andare in ferie, per poi restituirla al termine delle stesse, faranno più fatica.

Le (poche pochissime) cose che mi sono arrivate che non erano quanto previsto o non funzionavano, le ho restituite il giorno dopo.
14 giorni sono più che sufficenti.

Ecco, come sempre per colpa di alcuni, ci rimettono tutti.

I resi che avrò fatto in anni e anni di account saranno quattro o cinque in tutto, una volta perchè mi è arrivato un prodotto al posto di un altro, le altre volte perchè i prodotti arrivarono morti (due hard disk 3tb e non mi ricordo cos'altro).

Per il resto, mai abusato.

Idem. Di tutta la roba che ho comprato su amazon, avrò fatto al massimo 2/3 resi, ed era roba o non conforme alla descrizione o non funzionante.
Fanno bene a stringere la cinghia su questo punto.

acerbo
13-03-2024, 13:02
pessima notizia, ero già indeciso se rinnovare o no l'abbonamento a fronte dell'aumento, se adesso dimezzano pure i tempi del reso ciao ciao prime.

marcoschiavon
13-03-2024, 13:09
Si allineano alla normativa vigente e così si elimina anche una differenza con gli altri concorrenti.
Ora rimane il "plus" della rapidità della consegna, della rete distributiva capillare con in più i "locker" disponibili h24, delle garanzie offerte al cliente.

Piano piano, gradualmente cresce il canone ed i servizi accessori quali "prime video", si spinge il B2B con il cloud, si diventa "altro" rispetto agli inizi, ma questo è nelle cose, vista la crescente concorrenza dei competitors orientali.

R@nda
13-03-2024, 13:10
Ma toh, ho appena fatto un reso di un monitor, sono ben 3-4 resi che faccio in quanto? 10-13 anni?
14 giorni bastano e avanzano e non fermeranno certo i furbi.

agonauta78
13-03-2024, 13:16
Io su 10 acquisti faccio almeno 2 resi . Prodotti usati , incompleti ,monitor arrivati distrutti , alimenti schiacciati ,etc

agonauta78
13-03-2024, 13:19
14 giorni possono bastare per il reso , chi ci fa le ferie per poi restituire,si farà una ragione . La maggior parte dei problemi la noti subito

Warlord832
13-03-2024, 13:21
il mio problema con amazon non sono i resi entro 14 gg. che mi stanno bene, sono le consegne con password che dovrebbero garantire il cliente ma che arrivano con la scatola vuota, le consegne garantite prime che poi non arrivano o i tempi biblici per il rimborso da quando gli rispedisco il reso, e, in generale, un servizio che è peggiorato tanto negli ultimi 2 o 3 anni.

redeagle
13-03-2024, 13:27
Io su 10 acquisti faccio almeno 2 resi . Prodotti usati , incompleti ,monitor arrivati distrutti , alimenti schiacciati ,etc

E queste, a parte gli alimenti schiacciati, sono proprio conseguenze della condotta scorretta dei furbetti, quindi ben vengano le restrizioni.

il mio problema con amazon non sono i resi entro 14 gg. che mi stanno bene, sono le consegne con password che dovrebbero garantire il cliente ma che arrivano con la scatola vuota, le consegne garantite prime che poi non arrivano o i tempi biblici per il rimborso da quando gli rispedisco il reso, e, in generale, un servizio che è peggiorato tanto negli ultimi 2 o 3 anni.

Qui però sembra più un problema di corrieri... io personalmente sarò incappato in 2 ritardi di consegna su centinaia in tanti anni, e i rimborsi sono quasi sempre stati immediati al momento del ritiro da parte del corriere (con riserva di verifica del reso) o al massimo alla consegna presso Amazon dopo 2 o 3 giorni lavorativi totali.

agonauta78
13-03-2024, 13:34
Se ti arrivano i pacchi vuoti il problema sono i corrieri , prima di accettare controlla l'integrità del pacco . In 6 anni mai avuto problemi con merce sottratta ne con furti nel mio condominio se sono assente (6 condomini). I telefoni poi li bloccano con l'imei se ci sono problemi di furto

gd350turbo
13-03-2024, 13:36
il mio problema con amazon non sono i resi entro 14 gg. che mi stanno bene, sono le consegne con password che dovrebbero garantire il cliente ma che arrivano con la scatola vuota, le consegne garantite prime che poi non arrivano o i tempi biblici per il rimborso da quando gli rispedisco il reso, e, in generale, un servizio che è peggiorato tanto negli ultimi 2 o 3 anni.

Da me il corriere amazon passa un giorno e spesso il giorno dopo pure, su centinaia di acquisti, sempre arrivato puntuale.
I resi, mi accreditano il valore non appena il corriere lo preleva.

Warlord832
13-03-2024, 13:39
Se ti arrivano i pacchi vuoti il problema sono i corrieri , prima di accettare controlla l'integrità del pacco . In 6 anni mai avuto problemi con merce sottratta ne con furti nel mio condominio se sono assente (6 condomini). I telefoni poi li bloccano con l'imei se ci sono problemi di furto

i corrieri, specialmente con le consegne prime sono un problema di Amazon, non mio, la logistica è loro, e si, il pacco era integro, solo dopo ho scoperto che il lembo incollato si poteva aprire e richiudere senza problemi e danni alla confezione.
E comunque è uno dei tanti problemi avuti negli ultimi 2 anni, e sono cliente dal 2009.

Warlord832
13-03-2024, 13:45
E queste, a parte gli alimenti schiacciati, sono proprio conseguenze della condotta scorretta dei furbetti, quindi ben vengano le restrizioni.



Qui però sembra più un problema di corrieri... io personalmente sarò incappato in 2 ritardi di consegna su centinaia in tanti anni, e i rimborsi sono quasi sempre stati immediati al momento del ritiro da parte del corriere (con riserva di verifica del reso) o al massimo alla consegna presso Amazon dopo 2 o 3 giorni lavorativi totali.

i rimborsi immediati al momento del ritiro da parte del corriere esistono in qualche universo parallelo, la merce deve arrivare nel loro centro, e ci mette giorni, poi si prendono fino a quattordici giorni per emettere il rimborso (se tutto va bene, a me è capitato di dover telefonare dopo due settimane dopo che mi era arrivata la notifica che avevano ricevuto il reso perché del rimborso non c'era traccia) e poi altri 3-5 giorni per vedere effettivamente il rimborso sulla carta o c/c, il tutto se non ti dicono, è mi è successo anche questo, che il pacco del reso gli è arrivato vuoto, guarda caso era un ryzen 5950X da 550 euro.

Warlord832
13-03-2024, 13:48
Da me il corriere amazon passa un giorno e spesso il giorno dopo pure, su centinaia di acquisti, sempre arrivato puntuale.
I resi, mi accreditano il valore non appena il corriere lo preleva.

certamente, ti accreditano appena il corriere lo preleva, come no, sarai amico di Jeff Bezos.

Cromwell
13-03-2024, 13:52
i rimborsi immediati al momento del ritiro da parte del corriere esistono in qualche universo parallelo, la merce deve arrivare nel loro centro, e ci mette giorni, poi si prendono fino a quattordici giorni per emettere il rimborso (se tutto va bene, a me è capitato di dover telefonare dopo due settimane dopo che mi era arrivata la notifica che avevano ricevuto il reso perché del rimborso non c'era traccia) e poi altri 3-5 giorni per vedere effettivamente il rimborso sulla carta o c/c, il tutto se non ti dicono, è mi è successo anche questo, che il pacco del reso gli è arrivato vuoto, guarda caso era un ryzen 5950X da 550 euro.

certemente, ti accreditano appena il corriere lo preleva, come no, sarai amico di Jeff Bezos.

Io avrò effettuato due resi credo in tutta la mia vita Amazon. Non che lo utilizzi molto.
L'ultimo (cioè il secondo) l'ho fatto lunedì (l'altro ieri). Portato il pacco in posta per il reso la mattina. Nel pomeriggio nella mia area cliente Amazon era già segnalato l'emissione del reso. Questa mattina sul mio conto c'era già l'accredito del reso. Quindi tempo due giorni già accreditato tutto.:boh:

redeagle
13-03-2024, 13:55
i rimborsi immediati al momento del ritiro da parte del corriere esistono in qualche universo parallelo


Beh, a quanto leggo siamo in parecchi ad essere in quell'universo. :)
Se per qualche motivo con te si comportano in modo diverso che dire, mi dispiace, ma è inutile insistere con il negare le nostre esperienze.

gd350turbo
13-03-2024, 13:55
certemente, ti accreditano appena il corriere lo preleva, come no, sarai amico di Jeff Bezos.

Umm no... Non credo che lui sappia di me :sofico:

Io ho fatto così:
richiesto reso con accredito su account amazon e consegno l'oggetto al punto di riitiro e dopo un tempo variabile da poche ore ad un giorno è arrivata la notifica di accredito e che tu ci creda o no a me non cambia assolutamente nulla !

i rimborsi immediati al momento del ritiro da parte del corriere esistono in qualche universo parallelo, la merce deve arrivare nel loro centro, e ci mette giorni, poi si prendono fino a quattordici giorni per emettere il rimborso (se tutto va bene, a me è capitato di dover telefonare dopo due settimane dopo che mi era arrivata la notifica che avevano ricevuto il reso perché del rimborso non c'era traccia) e poi altri 3-5 giorni per vedere effettivamente il rimborso sulla carta o c/c, il tutto se non ti dicono, è mi è successo anche questo, che il pacco del reso gli è arrivato vuoto, guarda caso era un ryzen 5950X da 550 euro.

Quindi riepiloghiamo:
Non ti consegnano i pacchi
Ti rubano il contenuto nei pacchi consegnati
Non ti restiuiscono il reso
ti rubano il contenuto dei pacchi resi

Bè io sarei per consigliare un giretto a lourdes...

meraviglia
13-03-2024, 13:57
[...]
I resi, mi accreditano il valore non appena il corriere lo preleva.

Confermo: nel mio caso, per gli ultimi due resi (libro danneggiato e borraccia termica che perdeva) rimborso emesso immediatamente dopo la restituzione, disponibile effettivamente il giorno dopo (accredito su account).

fraussantin
13-03-2024, 14:17
La “politica” dei RESI che ha fatto la fortuna di Amazon, di contro la “sfortuna” di moltissimi venditori.

Resi NON resi…
Resi USATI…
Resi GUASTI…

“E io pago, e io pago…”

Dopo qualche anno si sono accorti che in questo modo non poteva più andare avanti

per adesso non cambierà niente di tutto ciò .

se non cominceranno a controllare i resi , sempre mattoni ,roba usata e roba rotta riavranno indietro.

quello che hanno cambiato è il noleggio mensile per componenti in attesa di riparazione, moda che andava avanti da tempo .

ti si rompe il telefono ...ti compri un muletto , la gpu idem . 15 gg sono pochi per attendere una rma

fraussantin
13-03-2024, 14:21
certamente, ti accreditano appena il corriere lo preleva, come no, sarai amico di Jeff Bezos.

l'accredito sulla carta nexi arriva non eppena il postino mi spara il codice qr ( o entro pochi minuti) poi la disponibilità dipende dalla carta , solitamente alcuni giorni .

ma amazon ha la facoltà di recuperarli con una autorizzazione di addebito permanete , quindi che gli frega?

e ne faccio parecchi di resi sopratutto da quando il prime costa 5 euro al mese (oltre alla maggiorazione sui prodotti di poco prezzo che palesemente includono i costi di spedizione).

se amazon non ti rimborsa subito è prob o perche usi una prepagata o perche sei classificato furbo

bagnino89
13-03-2024, 14:26
pessima notizia, ero già indeciso se rinnovare o no l'abbonamento a fronte dell'aumento, se adesso dimezzano pure i tempi del reso ciao ciao prime.

In effetti ci stavo pensando anche io.

Praticamente i prezzi aumentano e i servizi diminuiscono.

Dovrebbero più che altro bannare gli account di chi fa il furbo, o ne abusa.

Dracula1975
13-03-2024, 14:31
Airpods pro 2 acquistate (240 euro) ed arrivato pacco con dentro un cacciavite

fatto reso il giorno stesso, ricevuto da loro dopo 48 ore

ho dovuto smadonnare oltre le due settimane per il rimborso..

quindi o siete molto fortunati o raccontate Caxxate....se mi posso permettere

fraussantin
13-03-2024, 14:33
In effetti ci stavo pensando anche io.


con video con pubblicità e prezzi aumentati io ho messo il mensile e lo attivo solo quando mi serve la spedizione per poca roba o se voglio guardare prime.

Pino90
13-03-2024, 14:36
L'anno scorso avrò fatto una quindicina di resi e non ci ho mai messo più di un paio di giorni. Personalmente non mi cambia niente.

Pino90
13-03-2024, 14:38
Airpods pro 2 acquistate (240 euro) ed arrivato pacco con dentro un cacciavite

fatto reso il giorno stesso, ricevuto da loro dopo 48 ore

ho dovuto smadonnare oltre le due settimane per il rimborso..

quindi o siete molto fortunati o raccontate Caxxate....se mi posso permettere

A me tipicamente emettono il rimborso quando il corriere prende il pacco, infatti sono convinto che non guardino nemmeno cosa c'è dentro (anche se non ne ho mai abusato). Sarà che il tuo caso era gestito da un terzo su Amazon Marketplace???

Gandalf76
13-03-2024, 14:44
Mai fatto un reso ma ho usufruito della garanzia di 2 anni per una GPU e sono stati correttissimi.

Marko#88
13-03-2024, 14:47
certamente, ti accreditano appena il corriere lo preleva, come no, sarai amico di Jeff Bezos.

Io non conosco di persona Jeff Bezos, di sicuro non sono suo amico, però quando faccio un reso generalmente mi restituiscono i soldi dopo qualche ora.

Alfhw
13-03-2024, 14:47
Per il rimborso resi io ho avuto esperienze variabili. A volte l'accredito è stato autorizzato pochi secondi dopo che avevo consegnato il pacco di reso alle poste o al corriere. Altre volte ho dovuto aspettare che il pacco arrivasse ad Amazon e poi altri giorni ancora per un totale di 2-3 settimane. Sempre resi per ripensamenti o per prodotti non conformi. Mai capitati resi per merce rubata.

Probabilmente ci sono politiche diverse a seconda della tipologia della merce, del suo valore, dal corriere usato, dall'affidabilità di cliente, dal sistema di pagamento usato etc.
Questo spiegherebbe perché le nostre esperienze sono diverse.

Marci
13-03-2024, 14:48
La “politica” dei RESI che ha fatto la fortuna di Amazon, di contro la “sfortuna” di moltissimi venditori.

Resi NON resi…
Resi USATI…
Resi GUASTI…

“E io pago, e io pago…”

Dopo qualche anno si sono accorti che in questo modo non poteva più andare avanti

Quoto, dalla parte di un consumatore non ho mai capito perché così tanto tempo per effettuare un reso.
Mi è capitato di doverne fare (prodotti che non sono serviti, regali non graditi ecc...) e non mi è mai servita più di una settimana per rendermene conto.

L'importante è che non diventino più rognosi in caso di merce sbagliata, guasta, danneggiata ecc...

zancle
13-03-2024, 14:56
Quoto, dalla parte di un consumatore non ho mai capito perché così tanto tempo per effettuare un reso.
Mi è capitato di doverne fare (prodotti che non sono serviti, regali non graditi ecc...) e non mi è mai servita più di una settimana per rendermene conto.

L'importante è che non diventino più rognosi in caso di merce sbagliata, guasta, danneggiata ecc...

il problema non è per gli acquisti personali, in cui 14 giorni sono sufficienti, ma per i regali che normalmente si acquistano un po' prima.

R@nda
13-03-2024, 14:57
i rimborsi immediati al momento del ritiro da parte del corriere esistono in qualche universo parallelo, la merce deve arrivare nel loro centro, e ci mette giorni, poi si prendono fino a quattordici giorni per emettere il rimborso (se tutto va bene, a me è capitato di dover telefonare dopo due settimane dopo che mi era arrivata la notifica che avevano ricevuto il reso perché del rimborso non c'era traccia) e poi altri 3-5 giorni per vedere effettivamente il rimborso sulla carta o c/c, il tutto se non ti dicono, è mi è successo anche questo, che il pacco del reso gli è arrivato vuoto, guarda caso era un ryzen 5950X da 550 euro.

Ma è vero, come detto ho appena fatto il reso di un monitor proprio oggi.
E' venuto il corriere e poco dopo ho avuto il rimborso in buono amazon come richiesto, tanto dovevo ordinare di nuovo.

Sicuramente non sarà sempre così e probabilmente se avessi richiesto il rimborso sulla carta ci avrebbe messo di più.

Marci
13-03-2024, 14:57
il problema non è per gli acquisti personali, in cui 14 giorni sono sufficienti ma per i regali che normalmente si acquistano un po' prima.

Si, in quel caso avrebbe senso, 14 giorni mi sembra comunque un discreto lasso di tempo, alla fine se si compra in un negozio non è la stessa cosa?

Pino90
13-03-2024, 14:58
Si, in quel caso avrebbe senso, 14 giorni mi sembra comunque un discreto lasso di tempo, alla fine se si compra in un negozio non è la stessa cosa?

No, perché in negozio ci devi andare a restituirlo, Amazon ti fa la cortesia di venire a riprenderselo direttamente a casa tua. È decisamente meglio. :)

Marci
13-03-2024, 15:02
Ma è vero, come detto ho appena fatto il reso di un monitor proprio oggi.
E' venuto il corriere e poco dopo ho avuto il rimborso in buono amazon come richiesto, tanto dovevo ordinare di nuovo.

Sicuramente non sarà sempre così e probabilmente se avessi richiesto il rimborso sulla carta ci avrebbe messo di più.

Secondo me varia anche in base alla merce, io ho dovuto rendere un Cinturino per un orologio che è arrivato già smangiato (mancava un pezzo letteralmente) e l'ho fatto tramite riconsegna al locker di ritiro, ci ho messo una settimana a riavere i soldi.
Un'altra volta il rimborso arrivò subito ed era merce più costosa.

Per dovere di cronaca, anni diversi, luoghi diversi.

gd350turbo
13-03-2024, 15:04
Ma è vero, come detto ho appena fatto il reso di un monitor proprio oggi.
E' venuto il corriere e poco dopo ho avuto il rimborso in buono amazon come richiesto, tanto dovevo ordinare di nuovo.

Sicuramente non sarà sempre così e probabilmente se avessi richiesto il rimborso sulla carta ci avrebbe messo di più.

Anch'io ho fatto il reso su account amazon, anche perchè poi a breve li uso sicuramente per prendere altre cose.

Unrue
13-03-2024, 15:06
Ricordo di un tipo in Spagna che faceva un botto di resi mettendo dentro un mattone e poi rivendeva il tutto :D

Pazienza, 14 giorni sono comunque sufficienti.

Dracula1975
13-03-2024, 15:12
A me tipicamente emettono il rimborso quando il corriere prende il pacco, infatti sono convinto che non guardino nemmeno cosa c'è dentro (anche se non ne ho mai abusato). Sarà che il tuo caso era gestito da un terzo su Amazon Marketplace???

compro solo ed esclusivamente venduto e spedito da amazon ( a parte qualche cinesata per la casa venduto da amazon e spedito dal cinese da pochi euro)

sbaffo
13-03-2024, 15:19
Amazon in diverse zone si affida a diversi corrieri, se capita che si appoggi agli stessi di Poste Italiane è la fine, l'anno scorso sono dovuto andarmi a cercare un paio di pacchi di persona nei centri smistamento che per fortuna sono nella mia zona! :eek: Uno era in giro sul furgone da giorni (hanno detto), per magia il giorno dopo è arrivato a casa...:rolleyes:

Idem per i resi, anzi peggio, ho provato a portarlo io nel centro di raccolta ma non funzionava il codice, rifatto altro codice reso e ritentato ma nulla, alla fina ho rinunciato e fatto il ritiro a casa lasciandolo al portinaio.

Sarò io in un buco nero, non so, ma l'anno scorso di questo periodo era terribile, poi si è un po sistemato.


Sui 30gg, secondo me sbagliano, almeno sui componenti pc è comodo poterli testare bene con comodo, e di solito si ha tempo solo nel weekend. Ma se ti devi fare tutto/mezzo pc i pezzi non arrivano tutti insieme quindi la prima settimana è probabilmente già persa se non di più...

Marci
13-03-2024, 15:30
Amazon in diverse zone si affida a diversi corrieri, se capita che si appoggi agli stessi di Poste Italiane è la fine, l'anno scorso sono dovuto andarmi a cercare un paio di pacchi di persona nei centri smistamento che per fortuna sono nella mia zona! :eek: Uno era in giro sul furgone da giorni (hanno detto), per magia il giorno dopo è arrivato a casa...:rolleyes:

Idem per i resi, anzi peggio, ho provato a portarlo io nel centro di raccolta ma non funzionava il codice, rifatto altro codice reso e ritentato ma nulla, alla fina ho rinunciato e fatto il ritiro a casa lasciandolo al portinaio.

Sarè io in un buco nero, non so, ma l'anno scorso di questo periodo era terribile, poi si è un po sistemato.


Sui 30gg, secondo me sbagliano, almeno sui componenti pc è comodo poterli testare bene con comodo, e di solito si ha tempo solo nel weekend. Ma se ti devi fare tutto/mezzo pc i pezzi non arrivano tutti insieme quindi la prima settimana è probabilmente già persa se non di più...
Si ma hanno ridotto il periodo di reso per rinuncia, se il prodotto che si compra ha problemi esiste sempre la garanzia come da legge eh:fagiano:

acerbo
13-03-2024, 15:31
Leggo tanti commenti del tutto inutili, il problema non sono i corrieri, é amazon!
Diverse volte ho avuto problemi con prodotti acquistati con l'opzione Prime a piu' di 3 settimane dall'acquisto e sono stato contento di poterli rispedire al mimttente con rimborso integrale, se adesso mi riducono il delay a 14 giorni invece che 30 chiudo l'abbonamento, il resto sono chiacchiere.

Marci
13-03-2024, 15:34
Leggo tanti commenti del tutto inutili, il problema non sono i corrieri, é amazon!
Diverse volte ho avuto problemi con prodotti acquistati con l'opzione Prime a piu' di 3 settimane dall'acquisto e sono stato contento di poterli rispedire al mimttente con rimborso integrale, se adesso mi riducono il delay a 14 giorni invece che 30 chiudo l'abbonamento, il resto sono chiacchiere.

E dove acquisterai?:stordita:

Se ci sono problemi c'è la garanzia legale di 24 mesi (i primi 12 a carico del produttore ed i successivi del venditore) se non diversamente indicato.

Marko#88
13-03-2024, 15:53
Leggo tanti commenti del tutto inutili, il problema non sono i corrieri, é amazon!
Diverse volte ho avuto problemi con prodotti acquistati con l'opzione Prime a piu' di 3 settimane dall'acquisto e sono stato contento di poterli rispedire al mimttente con rimborso integrale, se adesso mi riducono il delay a 14 giorni invece che 30 chiudo l'abbonamento, il resto sono chiacchiere.

Non seguo. Se hai problemi dopo il reso c'è sempre la garanzia. Se i problemi sono che sei indeciso se tenerlo o meno ti dovrai decidere prima.

Unrue
13-03-2024, 15:55
Leggo tanti commenti del tutto inutili, il problema non sono i corrieri, é amazon!
Diverse volte ho avuto problemi con prodotti acquistati con l'opzione Prime a piu' di 3 settimane dall'acquisto e sono stato contento di poterli rispedire al mimttente con rimborso integrale, se adesso mi riducono il delay a 14 giorni invece che 30 chiudo l'abbonamento, il resto sono chiacchiere.

Problemi di che tipo? Io ho comprato un casino di roba in questi anni e ho avuto pochissimi problemi.

Dracula1975
13-03-2024, 16:07
io avevo comprato la licenza office 2021 per mac...86 euro...MS dava come scadenza 2026 (mentre l'office 2019 scadenza ottobre 2023)

beh scorso ottobre 2023 anche office 2021 ha cessato gli aggiornamenti e MS mi ha simpaticamente detto di fare office 365..se volevo continuare ad usufruire del pacchetto office


contattato amazon ed avuto rimborso (dopo 6 mesi dall'acquisto)

quindi i 14 giorni posso essere un problema se per le parti PC uno vuole testare a fondo..

les2
13-03-2024, 16:20
ho appena preso una camera da warhouse, mica era un reso, il cliente prima ci ha fatto 570 scatti prima di renderla... giusto per fare un esempio

gd350turbo
13-03-2024, 16:22
ho appena preso una camera da warhouse, mica era un reso, il cliente prima ci ha fatto 570 scatti prima di renderla... giusto per fare un esempio

vedi il mio post #3

bagnino89
13-03-2024, 16:22
Airpods pro 2 acquistate (240 euro) ed arrivato pacco con dentro un cacciavite

fatto reso il giorno stesso, ricevuto da loro dopo 48 ore

ho dovuto smadonnare oltre le due settimane per il rimborso..

quindi o siete molto fortunati o raccontate Caxxate....se mi posso permettere

Dipende dal prezzo del reso.

Non conosco la soglia, ma se costa relativamente poco te lo rimborsano subito, altrimenti si prendono fino a 15 giorni dalla ricezione, se non ricordo male.

con video con pubblicità e prezzi aumentati io ho messo il mensile e lo attivo solo quando mi serve la spedizione per poca roba o se voglio guardare prime.

Di Prime non me ne importa niente, lo tengo attivo solo per spedizioni veloci ed il "servizio", ma se l'andazzo è questo tanto vale che me li risparmio 'sti soldi.

Marci
13-03-2024, 16:24
io avevo comprato la licenza office 2021 per mac...86 euro...MS dava come scadenza 2026 (mentre l'office 2019 scadenza ottobre 2023)

beh scorso ottobre 2023 anche office 2021 ha cessato gli aggiornamenti e MS mi ha simpaticamente detto di fare office 365..se volevo continuare ad usufruire del pacchetto office


contattato amazon ed avuto rimborso (dopo 6 mesi dall'acquisto)

quindi i 14 giorni posso essere un problema se per le parti PC uno vuole testare a fondo..

Le licenze standalone non sono perpetue?:mbe:

gd350turbo
13-03-2024, 16:25
Le licenze standalone non sono perpetue?:mbe:

Per pc direi di si, o perlomeno non ho mai visto una scadenza, forse per mac sono diverse ?

redeagle
13-03-2024, 16:26
quindi o siete molto fortunati o raccontate Caxxate....se mi posso permettere

Mmmmh no, direi che non è una cosa carina da dire, anche perchè che vantaggio ne trarremmo? Di certo non siamo dirigenti Amazon... quindi siamo tutti troll? Possibile ma altamente improbabile.

Può darsi invece che su alcuni articoli particolari (vedi Apple) i controlli siano più stringenti.

sbaffo
13-03-2024, 16:30
Si ma hanno ridotto il periodo di reso per rinuncia, se il prodotto che si compra ha problemi esiste sempre la garanzia come da legge eh:fagiano: Si, ma la garanzia ti ripara o ti restituisce lo stesso bene, magari sta via un mese, ecc.
Inoltre se vedi i thread dove si parla di assemblare pc con mobo, ram, ecc. che a volte danno problemi anche se in qvl ma vanno testati per bene, lì conviene cambiare proprio prodotto, se non hai ricevuto tutti i pezzi insieme i 14gg sono già volati via...

noc77
13-03-2024, 19:02
Non preoccupatevi! a breve ci chiederanno 5 euro in più al mese per avere 15 giorni in più... e tutti a pagare di più così da poter dire in giro "Io ho 30 giorni, tu no?" :D

giovanni69
13-03-2024, 19:32
:p

Evilquantico
13-03-2024, 20:38
Per i resi a me si prendono 2 settimane prima di rimborsare , non ne faccio molti però capita visto che mandano merce guasta... e consegno nei punti di ritiro :stordita:

fraussantin
13-03-2024, 20:40
Si, ma la garanzia ti ripara o ti restituisce lo stesso bene, magari sta via un mese, ecc.
Inoltre se vedi i thread dove si parla di assemblare pc con mobo, ram, ecc. che a volte danno problemi anche se in qvl ma vanno testati per bene, lì conviene cambiare proprio prodotto, se non hai ricevuto tutti i pezzi insieme i 14gg sono già volati via...

Questa è la normalità.

Come fa ogni negozio online grazie a bersani , diversamente non avresti neppure quelli.

Era amazon che faceva la sborona per far fuori la concorrenza.

Adesso sta iniziando a tirare la rete visto che di pesci ne ha pasturati tanti.

ho appena preso una camera da warhouse, mica era un reso, il cliente prima ci ha fatto 570 scatti prima di renderla... giusto per fare un esempio

Nel nuovo seconda mano , c'è di tutto , anche oggetti rigenerati in assistenza o oggetti non venduti originariamente da amazon ma solo spediti ( che però diventano amazon seconda mano da usati)

Poi c'è chi fa il furbo e ci mette altri oggetti presi altrove e magari rotti per non aspettare rma.

Cmq 570 scatti su una macchina nuova li fai veloci .

Bastano pochi giorni .

randorama
13-03-2024, 21:34
io di resi ne faccio pochi (diciamo 2 all'anno?).
se anziché il rimborso su carta mi faccio fare un buono, lo emettono contestualmente al QR-code da mostrare in posta.
va da sé che se poi il prodotto non viene effettivamente reso stornano il buono.

a mio parere però dimezzare i tempi per il rimborso è un'arma a doppio taglio.
mi è capitato almeno un paio di volte di non trovarmi, all'inizio, con il prodotto; poi però "va beh vediamo come va, tanto ho un mese" e, alla fine, l'ho tenuto.
se avessi avuto 15 giorni forse l'avrei reso.

Dracula1975
14-03-2024, 07:45
Le licenze standalone non sono perpetue?:mbe:

le licenze d'uso SI...gli aggiornamento alla suite office hanno una data di scadenza e mamma MS ha pensato bene di adeguare la scadenza aggiornamenti del pacchetto 2019 anche al pacchetto 2021 anche se sul sito veniva citata 2026 come data di fine supporto.

Marci
14-03-2024, 10:29
Si, ma la garanzia ti ripara o ti restituisce lo stesso bene, magari sta via un mese, ecc.
Inoltre se vedi i thread dove si parla di assemblare pc con mobo, ram, ecc. che a volte danno problemi anche se in qvl ma vanno testati per bene, lì conviene cambiare proprio prodotto, se non hai ricevuto tutti i pezzi insieme i 14gg sono già volati via...

A me finì un Sony Z1 compact in piscina ed entrò acqua, lo portai in assistenza e dopo una settimana mi diedero uno z3 compact nuovo, dipende dal prodotto e dal grado di danno, ai miei un paio di macchine del caffè sono state sostituite con prodotti nuovi così come lo spazzolino elettrico direttamente dai centri assistenza.

Non si può pretendere di acquistare prodotti funzionanti, provarli per settimane e, se poi non piacciono, rimandarli indietro come se nulla fosse, i negozi smetterebbero di vendere perché non più remunerativo visto che l'oggetto restituito ha per forza di cose perso valore:fagiano:

Esiste già una legge per tutelare chi acquista "per corrispondenza", cosa che tra l'altro non ha sempre senso visto che spesso basta provare il bene nei negozi prima di acquistarlo online (prodotti di elettronica, vestiti, scarpe ecc...)

ferste
14-03-2024, 11:48
spesso basta provare il bene nei negozi prima di acquistarlo online (prodotti di elettronica, vestiti, scarpe ecc...)

Io non lo faccio, è scorretto verso il negoziante, preferisco rendere 3 volte qualcosa per la misura sbagliata.

gd350turbo
14-03-2024, 12:02
Io non lo faccio, è scorretto verso il negoziante, preferisco rendere 3 volte qualcosa per la misura sbagliata.

Ho visto un servizio per striscia mi pare che fosse, in cui un negozio di scarpe aveva messo un cartello che se causa di questa "moda" la prova delle scarpe senza acquisto costava 5€

redeagle
14-03-2024, 12:15
Ho visto un servizio per striscia mi pare che fosse, in cui un negozio di scarpe aveva messo un cartello che se causa di questa "moda" la prova delle scarpe senza acquisto costava 5€

E hanno fatto bene.

Giuss
14-03-2024, 12:17
Non si può pretendere di acquistare prodotti funzionanti, provarli per settimane e, se poi non piacciono, rimandarli indietro come se nulla fosse, i negozi smetterebbero di vendere perché non più remunerativo visto che l'oggetto restituito ha per forza di cose perso valore:fagiano:

Esiste già una legge per tutelare chi acquista "per corrispondenza", cosa che tra l'altro non ha sempre senso visto che spesso basta provare il bene nei negozi prima di acquistarlo online (prodotti di elettronica, vestiti, scarpe ecc...)

So che è difficile, ma andrebbe distinto chi abusa del servizio e fa il furbetto comprando di tutto, usandolo per 30 giorni e spedendolo indietro, da chi invece fa un reso per motivi validi, o in modo molto saltuario

the_joe
14-03-2024, 12:39
So che è difficile, ma andrebbe distinto chi abusa del servizio e fa il furbetto comprando di tutto, usandolo per 30 giorni e spedendolo indietro, da chi invece fa un reso per motivi validi, o in modo molto saltuario

E 14 giorni dovrebbero bastare per ripensarci.

Oltre questo limite, naturalmente, in caso di malfunzionamenti c'è la garanzia.

DjLode
14-03-2024, 13:47
Io non lo faccio, è scorretto verso il negoziante, preferisco rendere 3 volte qualcosa per la misura sbagliata.

Anni fa un'amica lavorava in un negozio di ottica. C'era una tizia che ogni tanto andava in negozio, provava tutto il provabile e non acquistava niente.
Abitiamo in una piccola cittadina ed è facile incrociarsi... quindi questa tizia veniva vista dalla mia amica con gli occhiali nuovi, presi altrove, nel modello che le era piaciuto in negozio.
All'ennesima le ha detto "mi giro un attimo così puoi copiarti il codice ed ordinarli su internet". Ovviamente la tizia non è più tornata :D
Capisco che l'occhiale è una cosa ancora più delicata di un pantalone o una maglietta... ma almeno fatti più furba... abitassimo a Milano :D

david-1
14-03-2024, 14:00
i rimborsi immediati al momento del ritiro da parte del corriere esistono in qualche universo parallelo, la merce deve arrivare nel loro centro, e ci mette giorni, poi si prendono fino a quattordici giorni per emettere il rimborso (se tutto va bene, a me è capitato di dover telefonare dopo due settimane dopo che mi era arrivata la notifica che avevano ricevuto il reso perché del rimborso non c'era traccia) e poi altri 3-5 giorni per vedere effettivamente il rimborso sulla carta o c/c, il tutto se non ti dicono, è mi è successo anche questo, che il pacco del reso gli è arrivato vuoto, guarda caso era un ryzen 5950X da 550 euro.

certamente, ti accreditano appena il corriere lo preleva, come no, sarai amico di Jeff Bezos.

Sono anni che non faccio resi ad Amazon Italia perchè abito in Brasile dal 2012, quindi su Amazon Italia ci compro solo quando sono in Italia ma mi porto sempre via i prodotti.
Invece con Amazon Brasil nella grande maggioranza dei casi il rimborso è fatto lo stesso giorno che porto il pacco alle Poste (qua non c'è il ritiro del corriere, se non per pacchi particolarmente grandi e pesanti).

ferste
14-03-2024, 14:23
Anni fa un'amica lavorava in un negozio di ottica. C'era una tizia che ogni tanto andava in negozio, provava tutto il provabile e non acquistava niente.
Abitiamo in una piccola cittadina ed è facile incrociarsi... quindi questa tizia veniva vista dalla mia amica con gli occhiali nuovi, presi altrove, nel modello che le era piaciuto in negozio.
All'ennesima le ha detto "mi giro un attimo così puoi copiarti il codice ed ordinarli su internet". Ovviamente la tizia non è più tornata :D
Capisco che l'occhiale è una cosa ancora più delicata di un pantalone o una maglietta... ma almeno fatti più furba... abitassimo a Milano :D

Io non scaglio pietre perchè lo facevo, col casco da moto ero stato scandaloso, provandone forse 30 e andandomene dicendo "ci penso" per poi comprarlo online, poi sono stato dall'altra parte della barricata, con gente che ti chiedeva informazioni, consigli, pareri...e poi per 20€ su 400 comprava online. Vero che nel mondo del commerciale la cosiddetta offerta non a buon fine è da mettere in conto, ma c'è una linea sottile dall'essere disponibile all'essere preso in giro.
Quindi ora mi informo ugualmente, ma su internet, e poi compro online, a volte va male e a volte pago le spese di ritorno, a volte se un venditore mi fornisce una consulenza e poi costa qualcosina più rispetto ad amazon lo compro da lui, ma sono in pace con la coscienza.

fraussantin
14-03-2024, 14:27
Anni fa un'amica lavorava in un negozio di ottica. C'era una tizia che ogni tanto andava in negozio, provava tutto il provabile e non acquistava niente.
Abitiamo in una piccola cittadina ed è facile incrociarsi... quindi questa tizia veniva vista dalla mia amica con gli occhiali nuovi, presi altrove, nel modello che le era piaciuto in negozio.
All'ennesima le ha detto "mi giro un attimo così puoi copiarti il codice ed ordinarli su internet". Ovviamente la tizia non è più tornata :D
Capisco che l'occhiale è una cosa ancora più delicata di un pantalone o una maglietta... ma almeno fatti più furba... abitassimo a Milano :D

Avendo gestito un negozio e ora lavorando come dipendente , so benissimo come si comporta la gente , chiede consulenza opinioni e poi compra su amazon ., non mi permetterei mai di fare una cosa del genere.

Compro online se sono capace di scegliere , ma se vado in megozio e rompo le balle allora compro là.

Detto questo gli occhiali hanno problematiche particolari e richiedono aggiustamenti da farsi sul volto , mi chiedo sempre come cavolo facciano a comprarli online.

Anche solo per regolare le aste o la centratura

Marci
14-03-2024, 14:35
Ho visto un servizio per striscia mi pare che fosse, in cui un negozio di scarpe aveva messo un cartello che se causa di questa "moda" la prova delle scarpe senza acquisto costava 5€

Non mi sembra molto legale, tra l'altro, se si va in uno store del brand al brand cambia poco e nulla, tanto il prodotto lo produce e vende comunque.
Per l'elettronica, i banchetti coi telefoni accesi sono li apposta per poterli provare, comprate tutti gli smartphone che provate al mediaworld? :fagiano:
E hanno fatto bene.

certo, entro, provo un paio di scarpe che mi piace esteticamente, scopro che non mi calzano bene e vuoi pure 5€? La prossima volta non entro proprio.
Avendo gestito un negozio e ora lavorando come dipendente , so benissimo come si comporta la gente , chiede consulenza opinioni e poi compra su amazon ., non mi permetterei mai di fare una cosa del genere.

Compro online se sono capace di scegliere , ma se vado in megozio e rompo le balle allora compro là.

Detto questo gli occhiali hanno problematiche particolari e richiedono aggiustamenti da farsi sul volto , mi chiedo sempre come cavolo facciano a comprarli online.

Anche solo per regolare le aste o la centratura
Saranno occhiali da sole.

Ho vissuto in una nazione dove il commercio è l'anima dell'economia, si contratta anche se necessario e vi assicuro che il commesso, dicendo "mi piacerebbe però forse lo trovo a meno" uno sconto te lo riusciva a fare sempre oltre ad un trattamento comunque in grado fi farti acquistare con piacere da loro, infatti acquistavo via internet solo roba utility (filtri auto/aspirapolvere, caricabatterie, cavi, roba per la casa, qualcosa di elettronica).
Tornato in Italia ti trovi davanti negozianti che sembra ti facciano un favore a servirti e beh, a quel punto prendo online; se mi chiedi di più è perchè devi dare un'esperienza cliente diversa, altrimenti che senso ha?

DjLode
14-03-2024, 14:36
Vero che nel mondo del commerciale la cosiddetta offerta non a buon fine è da mettere in conto, ma c'è una linea sottile dall'essere disponibile all'essere preso in giro.


Ovviamente la mia era una storiella simpatica, ognuno è libero di fare come preferisce se non va contro la legge. Sono come te, ora come ora acquisto dove mi trovo meglio se non per quegli oggetti difficilmente reperibili in zona, o che hanno costi molto più alti rispetto che online.
Anche a me non piace approfittarmi della gentilezza e disponibilità dei negozianti ora come ora.


Compro online se sono capace di scegliere , ma se vado in megozio e rompo le balle allora compro là.


Anche io da qualche tempo faccio così. Mi servo in pochi negozi dove so che la consulenza non ha prezzo.


Detto questo gli occhiali hanno problematiche particolari e richiedono aggiustamenti da farsi sul volto , mi chiedo sempre come cavolo facciano a comprarli online.
Anche solo per regolare le aste o la centratura

Erano occhiali da sole, meno problematici, ma sempre delicati. Gli ultimi acquisti li ho fatti in negozio, commessa disponibile e con dell'occhio. In pochi modelli e poche prove ho trovato quello che mi piaceva. Spendendo anche di più del budget che mi ero prefissato :)

Tutto quanto detto senza giudicare nessuno, nè chi ho quotato, nè gli altri :)

fraussantin
14-03-2024, 14:53
Non mi sembra molto legale, tra l'altro, se si va in uno store del brand al brand cambia poco e nulla, tanto il prodotto lo produce e vende comunque.
Per l'elettronica, i banchetti coi telefoni accesi sono li apposta per poterli provare, comprate tutti gli smartphone che provate al mediaworld? :fagiano:


certo, entro, provo un paio di scarpe che mi piace esteticamente, scopro che non mi calzano bene e vuoi pure 5€? La prossima volta non entro proprio.

Saranno occhiali da sole.

Ho vissuto in una nazione dove il commercio è l'anima dell'economia, si contratta anche se necessario e vi assicuro che il commesso, dicendo "mi piacerebbe però forse lo trovo a meno" uno sconto te lo riusciva a fare sempre oltre ad un trattamento comunque in grado fi farti acquistare con piacere da loro, infatti acquistavo via internet solo roba utility (filtri auto/aspirapolvere, caricabatterie, cavi, roba per la casa, qualcosa di elettronica).
Tornato in Italia ti trovi davanti negozianti che sembra ti facciano un favore a servirti e beh, a quel punto prendo online; se mi chiedi di più è perchè devi dare un'esperienza cliente diversa, altrimenti che senso ha?

C'è negozio e negozio , come c'è store online e store online.

Amazon ti protegge sempre , a costo di rimetterci o di farsi truffare , ma fidati che li di competenza ne trovi poca.
E spesso arriva roba sbagliata .
Un case 3 volte l'ho reso perche sbagliato , poi ho cambiato modello.

Poi capisco che nei negozi spesso di catene trovi sempre gente che o prova ad appiccicarti roba e non a consigliare bene , anche perche hanno in testa solo l'obbiettivo mensile e non il cliente , o diversamente trovi quella che sta li per 800 euro al mese e non gli frega nulla di quello che fa.
Il negozio "privato" sta sparendo e quello è uno dei mali dell italia.

david-1
14-03-2024, 15:14
cut
Il negozio "privato" sta sparendo e quello è uno dei mali dell italia.

Guarda, non è solo in Italia no....
In particolare la situazione è drammatica in Paesi dove c'è Amazon o cose simili.
Dove abito io per esempio Amazon si spartisce a metà il mercato con Mercadolivre (Mercadolibre per i Paesi di lingua spagnola), lasciando il 10% ad altri e-commerce. Risultato? Molta meno gente in giro, il che danneggia pure parcheggi, ristoranti, ecc ecc

gd350turbo
14-03-2024, 15:27
Poi capisco che nei negozi spesso di catene trovi sempre gente che o prova ad appiccicarti roba e non a consigliare bene , anche perche hanno in testa solo l'obbiettivo mensile e non il cliente , o diversamente trovi quella che sta li per 800 euro al mese e non gli frega nulla di quello che fa.

Guarda, la settimana scorsa ho accompagnato la mia compagna da trony che voleva un portatile nuovo...
Faccio sempre finta di non sapere nulla in quei posti...
Quindi chiede info ad un commesso, che aveva la tipica aria, ma perchè mi vieni a rompere che sto chattando su whatsapp con una tipa ?
E già qui, partiamo male, se ti mettono li a vendere, devi avere un atteggiamento diverso, poi inzia una specie di supercazzola che aveva come finale quello di fargli comprare un portatile che aveva 16 gb e che costava 100 in più di uno che ne aveva 8...
Usando firefox, excel e word, 8 bastano ed avanzano.
E poi ti chiedi perchè io non compro da te ?

Il negozio "privato" sta sparendo e quello è uno dei mali dell italia.
Quelli che non si sanno adeguare ai nuovi tempi, si chiudono e sono tanti vedo !
Se hai aperto negli anni in cui l'unico modo per la gente di procurarsi merce, era quello di andare per negozi, potevi anche prenderli a calci che tornavano...
Ora i tempi sono cambiati !
Se vuoi sopravvivere devi offrire cose che online non si trovano, assistenza, cordialità, consigli, ecc.ecc.
Altrimenti il cliente va da amazon e tu chiudi !

redeagle
14-03-2024, 15:30
Poi capisco che nei negozi spesso di catene trovi sempre gente che o prova ad appiccicarti roba e non a consigliare bene

Ricordo ancora divertito che tanti tanti anni fa, nel pieno della mia carriera come sistemista IT, fra gli scaffali di MW un commesso mi chiese "Serve aiuto?" e io risposi "No no, grazie... e a te?". :asd:

gd350turbo
14-03-2024, 15:38
Ricordo ancora divertito che tanti tanti anni fa, nel pieno della mia carriera come sistemista IT, fra gli scaffali di MW un commesso mi chiese "Serve aiuto?" e io risposi "No no, grazie... e a te?". :asd:
Questa è cattiva...
:fuck:

the_joe
14-03-2024, 16:45
Se vuoi sopravvivere devi offrire cose che online non si trovano, assistenza, cordialità, consigli, ecc.ecc.
Altrimenti il cliente va da amazon e tu chiudi !

Con i consigli e il resto non ci campi se poi la gente prende il tuo preventivo e lo usa per comprare on line...

E purtroppo sono in tanti a fare così, per questo ho smesso di fare preventivi dettagliati, o l'alternativa è fare il preventivo a pagamento con il riscontro di scalare l'importo in caso di effettivo acquisto.

Marko#88
14-03-2024, 19:24
Ho visto un servizio per striscia mi pare che fosse, in cui un negozio di scarpe aveva messo un cartello che se causa di questa "moda" la prova delle scarpe senza acquisto costava 5€

E immagino che un sacco di gente abbia scelto di pagare per provarsi le scarpe invece di comprarne 3 paia su internet e rendere quelle che non andavano bene. :asd:

Sono atteggiamenti del cazzo che non possono avere altra conseguenza se non quella di allontanare ulteriormente la gente dai negozi.
Come dici giustamente in un altro post, se offrissero un servizio di competenza, di buoni consigli etc, ad un prezzo un pelo più alto che l'online, probabilmente non tutti comprerebbero online. Ma se ti chiedo la differenza fra due portatili e tu non fai altro che leggermi le 4 righe del cartellino attaccato davanti...

david-1
14-03-2024, 20:08
Con i consigli e il resto non ci campi se poi la gente prende il tuo preventivo e lo usa per comprare on line...

E purtroppo sono in tanti a fare così, per questo ho smesso di fare preventivi dettagliati, o l'alternativa è fare il preventivo a pagamento con il riscontro di scalare l'importo in caso di effettivo acquisto.

Purtroppo è così...

david-1
14-03-2024, 20:12
E immagino che un sacco di gente abbia scelto di pagare per provarsi le scarpe invece di comprarne 3 paia su internet e rendere quelle che non andavano bene. :asd:

Sono atteggiamenti del cazzo che non possono avere altra conseguenza se non quella di allontanare ulteriormente la gente dai negozi.
Come dici giustamente in un altro post, se offrissero un servizio di competenza, di buoni consigli etc, ad un prezzo un pelo più alto che l'online, probabilmente non tutti comprerebbero online. Ma se ti chiedo la differenza fra due portatili e tu non fai altro che leggermi le 4 righe del cartellino attaccato davanti...

E invece per personalissima esperienza c'è tanta gente che se per sbaglio si accorge che ne sai più della media, sei fritto.... fanno le puttanelle gentili e ti estorcono tante di quelle belle informazioni che gli esce la bava dalla bocca, per poi puntualmente dirti che è molto interessante e che compreranno sicuramente, ma devono pensarci un attimo, oppure aspettare il prossimo mese che gli entra la paga... poi a casa comprano online
Di quelle rabbie guarda....

piwi
15-03-2024, 00:23
Guarda, la settimana scorsa ho accompagnato la mia compagna da trony

Una ventina d'anni fa, affrontai un colloquio di lavoro presso un Trony, o Euronics, o quel che era ... cercavo un lavoretto part-time da affiancare all'università. L'interlocutore mi presentò un caso ... sei nel negozio, arriva un tizio che ti chiede bla bla bla ... inizio a rispondere. Tempo un minuto, il selezionatore m'interrompe, concludendo il mio ragionamento, e facendomi capire che con il mio atteggiamento ... il potenziale cliente se ne va. Fine del colloquio, e tanti saluti. Lezione imparata, mai chiesto alcunchè ai commessi presenti nei locali di questi esercizi, e ridotte al minimo le spese in prodotti d'informatica negli stessi.

redeagle
15-03-2024, 08:35
Tornando al discorso resi, aggiungo un caso che mi pare nessuno abbia citato, dato che mi è appena ricapitato: a volte, se la merce è di valore particolarmente basso, ti fanno il rimborso e ti lasciano l'articolo!

Mi è successo 3 volte, l'ultima ieri: ho un blu-ray di "Alla ricerca di Dory" che acquistai per sbaglio perchè già ne avevo un'altra edizione, un CD di Billy Joel con la custodia crepata e, proprio ieri, un tappo per gas zincato da mezzo pollice che ha però la filettatura troppo lunga rispetto a quanto descritto e presente nella foto. Tutti articoli fra i 4 e gli 8 euro, mi hanno fatto il rimborso immediato e comunicato che "non c'è bisogno di restituire l'articolo". :)

gd350turbo
15-03-2024, 08:45
Tornando al discorso resi, aggiungo un caso che mi pare nessuno abbia citato, dato che mi è appena ricapitato: a volte, se la merce è di valore particolarmente basso, ti fanno il rimborso e ti lasciano l'articolo!

A me una volta...
Una pinza in plastica, isolata, da 5€ al primo utilizzo si è aperta, mi hanno rimborsato senza richiedere il reso.

sbaffo
15-03-2024, 12:46
Certo, gli costa di più il ritiro del bene. A mio padre una volta hanno lasciato una ipcam da circa 30eu.

Ma tornando ai 30gg, i furbi fanno i furbi anche con 14gg, non vedo la differenza (a parte quelli che si fanno le vacanze con l'oggetto e a settembre lo rendono).

A me mette meno ansia sapere di aver un mese di tempo per provare con calma l'oggetto. La gente che lavora ha poco tempo quindi magari lo prova solo nel weekend, cioè in realtà mezza giornata a weekend. D'altra parte era uno dei cavalli di battaglia di amz, quindi a qualcosa serviva.

Personalmente mi è servito per dei notebook che dopo averli configurati per bene, è già ci ho perso giorni, si scaricavano da spenti (battery drain), ma per aver delle misurazioni affidabili dovevo lasciarli qualche giorno spenti, e tra una prova e l'altra il tempo vola...
Altro caso personale, un kit wifi-mesh, se la connessione è affidabile te ne accorgi dopo un po, se cade ogni tanto non te ne accorgi subito, le prime volte magari pensi che sia colpa della tua configurazione, fai qualche prova, e il tempo passa...

...la garanzia non è la stessa cosa. L'ho attivata per roba comprata in negozio, o scaduti i 14gg, ho dovuto portare N volte il device in assistenza, aspettare settimane il ritorno, verificare che non avevano risolto nulla, contrattare per il rimborso, ecc., insomma mesi a tribolare.
E nel frattempo mi passavano sotto il naso offerte/sconti che non potevo prendere finchè non ero sicuro del rimborso. :grrr:

Visto che ormai amz non ha più i prezzi tanto bassi (anzi Prime aumenta in continuazione) e per il resto si ata allineando, tanto vale andare altrove a cercare il miglior prezzo.
Almeno per me i 30gg erano il principale motivo per scegliere amz. soprattutto per l'informatica.
Lo si vede anche qui nel forum, quanti hanno dubbi/problemi sul nuovo tv-device e chiedono consigli su come fixare il problema o fanno il reso se non riescono. Se hai più tempo per fixare magari fai meno resi. Più le cose sono complesse più tempo ci vuole per testarle bene.
Per il resto è meno importante, es. una lampadina lo vedi subito se si accende o meno.

DjLode
15-03-2024, 14:01
Almeno per me i 30gg erano il principale motivo per scegliere amz. soprattutto per l'informatica.


Questo che dici tu e la velocità di spedizione. Quando decido di solito sono come un bimbo, lo voglio subito :D
Comunque riguardo alla restituzione avevo un ex collega che lo faceva, acquistava usava e restituiva, con accessori fotografici. Era sicuramente molto attento a non rompere niente ma avere una camera o un obiettivo che ha fatto qualche scatto di provo OPPURE ha fatto un viaggio, nella mia testa è molto diverso.

R@nda
15-03-2024, 14:26
Intanto l'altro ieri ho fatto il reso del monitor, mi hanno rimborsato immediatamente al ritiro, ho ordinato l'altro e ieri mi è arrivato, collegato e perfetto.
Ma di che parliamo...questa cosa ovviamente mi piace ma la vedo davvero dura per la maggior parte dei negozi online e non.

Anche se probabilmente in altri posti lo avrei pagato qualcosa in meno ma non è questo il punto.
(E non compro solo da Amazon, anzi)

Giuss
15-03-2024, 15:45
Su questo non c'è niente da dire il loro servizio resi non è paragonabile ad altri.

Una sola volta feci un reso in un negozio fisico di una grande catena e mi diedero indietro un buono acquisto, niente soldi. Non so se è ancora cosi'...
Amazon ti ridà i soldi anche prima di aver ricevuto l'articolo indietro.

the_joe
15-03-2024, 16:34
Su questo non c'è niente da dire il loro servizio resi non è paragonabile ad altri.

Una sola volta feci un reso in un negozio fisico di una grande catena e mi diedero indietro un buono acquisto, niente soldi. Non so se è ancora cosi'...
Amazon ti ridà i soldi anche prima di aver ricevuto l'articolo indietro.

C'è da dire che per legge c'è differenza fra negozio fisico dove puoi vedere e provare le cose prima di comprarle e negozio a distanza dove non puoi accertarti di quello che compri prima per cui nel caso di negozio fisico il negoziante non è obbligato o rimborsare l'acquisto in caso di ripensamento, mentre per legge chi vende a distanza deve prevedere il rimborso se viene fatto il reso entro 14 giorni qualsiasi sia il motivo.

Poi alcuni negozi soprattutto catene prevedono il reso entro 14gg per dare un servizio al cliente, ma non c'è obbligo.

DjLode
15-03-2024, 16:43
Una sola volta feci un reso in un negozio fisico di una grande catena e mi diedero indietro un buono acquisto, niente soldi. Non so se è ancora cosi'...


Dipende. Anni fa (un bel pò) comprai da MW uno dei primi masterizzatori DVD a prezzi decenti. Dopo qualche mese non funzionava più, riportato in assistenza non lo hanno più riassortito. Mi hanno fatto un buono con cui ho acquistato una macchina per fare il pane :D
Anche perchè il masterizzatore mi serviva e ne avevo acquistato un altro altrove :)