PDA

View Full Version : Fujifilm Simulazione Pellicola – Guida all'uso


Redazione di Hardware Upg
12-03-2024, 15:43
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/articoli/6740/fujifilm-simulazione-pellicola-guida-all-uso_index.html

Tutti gli appassionati di fotografia hanno sentito parlare delle Simulazioni Pellicola di Fujifilm, ma quanti, anche tra gli utenti Fuji, le conoscono a fondo?*

Click sul link per visualizzare l'articolo.

cagnaluia
12-03-2024, 16:50
...pensavo si spogliasse :D smenando a dx e a sx

ottima recensione, per apprezzare i risultati serve una catena di elaborazione adeguata che ben pochi possono mettere in piedi, partendo dalla fotocamera e passando per il monitor...

tuttodigitale
15-03-2024, 06:16
Simulare le diapositive limitandole al gamut sRGB:eek:

Sulla questione del basso contrasto della pellicola negativa e il vantaggio in studio... È esattamente il contrario.... Fermo restando che lascia tutto il tempo che trova, i dati sul sensore sono quelli.

a.debernardi
15-03-2024, 12:16
...
Sulla questione del basso contrasto della pellicola negativa e il vantaggio in studio... È esattamente il contrario....

Beh, la Pro 160NS è esistita, pensata da Fuji per quello scopo e con quelle caratteristiche. Che lei ritenga preferibile una pellicola a più alto contrasto è una sua scelta personale, non una verità assoluta...
E certo, l'informazione prodotta dal sensore è sempre la stessa, ma sappiamo tutti bene che dall'output del sensore all'immagine finale la strada è lunga. L'elaborazione del dato grezzo, piaccia o no, è una parte importante della fotografia digitale.

tuttodigitale
15-03-2024, 19:24
Beh, la Pro 160NS è esistita, pensata da Fuji per quello scopo e con quelle caratteristiche. Che lei ritenga preferibile una pellicola a più alto contrasto è una sua scelta personale, non una verità assoluta...
E certo, l'informazione prodotta dal sensore è sempre la stessa, ma sappiamo tutti bene che dall'output del sensore all'immagine finale la strada è lunga. L'elaborazione del dato grezzo, piaccia o no, è una parte importante della fotografia digitale.
Guardi non ho detto che le Fuji 160ns, o l'equivalente portra non abbia quelle caratteristiche, ma che quelle caratteristiche non sono per nulla importanti nella foto in studio tanto è vero che il 99% delle foto di moda venivano fatte con le diapositive.... perché e lo ripeto nelle foto in studio il contrasto è gestibile, e nel classici schemi di luce intrinsecamente non elevato e gestibile nei 6 stop di gamma dinamica...

a.debernardi
16-03-2024, 22:51
Guardi non ho detto che le Fuji 160ns, o l'equivalente portra non abbia quelle caratteristiche, ma che quelle caratteristiche non sono per nulla importanti nella foto in studio tanto è vero che il 99% delle foto di moda venivano fatte con le diapositive.... perché e lo ripeto nelle foto in studio il contrasto è gestibile, e nel classici schemi di luce intrinsecamente non elevato e gestibile nei 6 stop di gamma dinamica...

Si, avevo capito. Non mi sono spiegato bene, quindi riprovo: Fujifilm ha sviluppato quella pellicola, con quelle caratteristiche, per il lavoro in studio. Forse i suoi tecnici hanno sbagliato. Forse, come lei afferma, quelle caratteristiche non sono importanti, ma questa è la soluzione proposta da un soggetto piuttosto "ferrato" in materia di pellicole, che personalmente ritengo fonte autorevole.