PDA

View Full Version : Starlink, prezzi ancora giù in Italia: ora a 29 euro al mese, ma in Bassa Priorità


Redazione di Hardware Upg
12-03-2024, 13:53
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/starlink-prezzi-ancora-giu-in-italia-ora-a-29-euro-al-mese-ma-in-bassa-priorita_125155.html

Starlink, il servizio che punta a fornire accesso a Internet ad alta velocità e a bassa latenza in aree remote o scarsamente servite, offre una nuova tariffa per gli utenti italiani, ma solo nella modalità Bassa Priorità con velocità ridotte.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
12-03-2024, 14:41
a questi prezzi entra in concorrenza con i servizi FWA

silviop
12-03-2024, 15:08
a questi prezzi entra in concorrenza con i servizi FWA

Infatti, se desse ip pubblico o ipv6 (con prefisso statico) sarebbe un bestbuy.

bonzoxxx
12-03-2024, 15:29
beh dai, mica male..

ferste
12-03-2024, 15:35
Ma nel caso sarebbe possibile passare dal Bassa priorità allo Standard?

noc77
12-03-2024, 16:18
Se riescono ad abbassare il ping ai sotto i 40ms spaccano!

gd350turbo
12-03-2024, 16:41
Mah...
a me non sembra questa gran cosa...
29€+10€ o 29€+225€ a seconda se volete il ricevitore in affitto o di proprietà per 50-100 mbit.
Oh, se siete sul cucuzzolo di una montagna o in mezzo al deserto, e non arriva nessuna onda radio al di fuori di questa, allora vi va benissimo, ma in altri casi non ci vedo una grande offerta

\_Davide_/
12-03-2024, 16:45
Io ho l'antenna montata sul tetto pronta a entrare in funzione in caso di necessità :cool:

Il prezzo è ridicolo, per una connessione satellitare, ed il bello è che è anche molto più stabile di qualsiasi 4G o FWA. Messa sotto torchio da un cliente, mai sotto i 150 MB/s con punte a 220 durante tutta la giornata.

Nonostante il traffico eccessivo durato più di una settimana in full download non ho subito cap.

ulk
12-03-2024, 18:05
Sicuramente per chi non è coperto da una connessione decente comincia ad essere interessante.

andbad
12-03-2024, 18:52
Se riescono ad abbassare il ping ai sotto i 40ms spaccano!

Difficile. Le FWA migliori che ho visto stanno intorno ai 20-25ms, con le BTS a 5km.

By(t)e

andbad
12-03-2024, 18:54
Mah...
a me non sembra questa gran cosa...
29€+10€ o 29€+225€ a seconda se volete il ricevitore in affitto o di proprietà per 50-100 mbit.
Oh, se siete sul cucuzzolo di una montagna o in mezzo al deserto, e non arriva nessuna onda radio al di fuori di questa, allora vi va benissimo, ma in altri casi non ci vedo una grande offerta

Io sto poco fuori città e la VDSL arriva a 30Mb. Ho un'FWA a 30Mb ma sabato provo a montare la 100, ma è comunque al limite.
Ci sono tanti posti dove una FTTC o FTTH non arriva, a 30€ al mese mette tanta roba fuori mercato.

By(t)e

niky89
12-03-2024, 19:09
La gente che continua a comparare Starlink con qualsiasi altra cosa che non siano servizi satellitari ha capito tutto. :asd:

\_Davide_/
12-03-2024, 23:12
Difficile. Le FWA migliori che ho visto stanno intorno ai 20-25ms, con le BTS a 5km.

By(t)e

Mah nsomma, qua da me Starlink va almeno il doppio di una FWA 100 Mega media.

In latenza la FWA è leggermente messa meglio, ma molto meno costante. Starlink è tra i 50 ed i 60ms sempre

La gente che continua a comparare Starlink con qualsiasi altra cosa che non siano servizi satellitari ha capito tutto. :asd:

Da un lato hai perfettamente ragione, dall'altro a quello serve, pertanto può aver senso compararlo.

gd350turbo
13-03-2024, 08:53
Io sto poco fuori città e la VDSL arriva a 30Mb. Ho un'FWA a 30Mb ma sabato provo a montare la 100, ma è comunque al limite.
Ci sono tanti posti dove una FTTC o FTTH non arriva, a 30€ al mese mette tanta roba fuori mercato.

By(t)e
Da me fttc o ancora più ftth sono irraggiungibili dato che dovrebbero tirare qualche km di linea aerea per coprire una manciata di potenziali clienti, quindi sicuramente non avverrà in questo secolo !
Adsl, con velocità stimata di 2-3 mbit...
Eolo, siamo in campagna con tanti alberi, quindi se te ne trovi uno davanti, niente ed inoltre è costoso...
Per fortuna wind e ultimamente vodafone, stanno coprendo bene la mia zona in 4 e 5g, quindi i 100 mbit in 4g e i 300 in 5g ci sono praticamente sempre.


La gente che continua a comparare Starlink con qualsiasi altra cosa che non siano servizi satellitari ha capito tutto. :asd:
Ah io provai un servizio di connessione satellitare direi verso la fine degli anni 90, inutile dire che costava un cifra ed andava da schifo !
Questo sicuramente è assai meglio, ma non è il mezzo trasmissivo che fa la distinzione, ma i risultati ottenuti ed il costo che sono gli unici valori che interessano al cliente.

Unrue
13-03-2024, 08:55
Oh, se siete sul cucuzzolo di una montagna o in mezzo al deserto, e non arriva nessuna onda radio al di fuori di questa, allora vi va benissimo, ma in altri casi non ci vedo una grande offerta

Ci sono un sacco di zone in Italia tutt'altro che sul cocuzzolo non ancora raggiunte dalla fibra. Ben vengano queste soluzioni. Poi questo è l'unico servizio del genere che abbassa i prezzi, al contrario di Tim e Vodafone, che fanno sempre quelle dannate rimodulazioni e dopo qualche anno ti ritrovi a pagare il doppio.

TorettoMilano
13-03-2024, 08:56
La gente che continua a comparare Starlink con qualsiasi altra cosa che non siano servizi satellitari ha capito tutto. :asd:

si perchè al cliente sul cocuzzolo della montagna interessa la tecnologia utilizzata e non la qualità del segnale e quanto spende :D

bio82
13-03-2024, 09:02
Ah io provai un servizio di connessione satellitare direi verso la fine degli anni 90, inutile dire che costava un cifra ed andava da schifo !
Questo sicuramente è assai meglio, ma non è il mezzo trasmissivo che fa la distinzione, ma i risultati ottenuti ed il costo che sono gli unici valori che interessano al cliente.

4 megabit in download con 250 ms di ping e l'upload era col 56k... praticamente tra richiesta e risposta passavano almeno 2/3 secondi... ma tanto non esisteva il voip, parliamo di web (che non è quello attuale) e posta e alla fine andavano meglio del solo 56k...zona superturistica ma in cima alla valle...

ora hanno la ftth e io che sono ad inizio valle me la sogno la notte..

@topic:
l'offerta è allettante..225€ di apparecchiatura e poi il normale costo della connessione con la possibilità di mobilità secondo me non è una brutta offerta...il ping è più che accettabile (escluso per i pro degli fps, 10 persone in tutta italia?) e le velocità sono nettamente superiori ad una fibra rame...

bio

gd350turbo
13-03-2024, 09:19
Ci sono un sacco di zone in Italia tutt'altro che sul cocuzzolo non ancora raggiunte dalla fibra. Ben vengano queste soluzioni. Poi questo è l'unico servizio del genere che abbassa i prezzi, al contrario di Tim e Vodafone, che fanno sempre quelle dannate rimodulazioni e dopo qualche anno ti ritrovi a pagare il doppio.
Per quello c'è iliad...

Tim è ferma agli anni 2000 qui da me, quindi non l'ho considerata.
Vodafone, per ora la uso tramite postemobile casa web, ma devo fare prove in 5g per vedere se prendere un altra offerta.

4 megabit in download con 250 ms di ping e l'upload era col 56k... praticamente tra richiesta e risposta passavano almeno 2/3 secondi... ma tanto non esisteva il voip, parliamo di web (che non è quello attuale) e posta e alla fine andavano meglio del solo 56k...zona superturistica ma in cima alla valle...

Si una roba del genere...
:doh:

ferste
13-03-2024, 09:27
Ah io provai un servizio di connessione satellitare direi verso la fine degli anni 90, inutile dire che costava un cifra ed andava da schifo !
Questo sicuramente è assai meglio, ma non è il mezzo trasmissivo che fa la distinzione, ma i risultati ottenuti ed il costo che sono gli unici valori che interessano al cliente.

Oh, bene, un'altra vittima di netsystem?! :D

Velocità ottima per i tempi (l'Adsl era un miraggio al di fuori delle grandi città), ma latenza da contare con le dita della mano, instabilità degna del Nicaragua, upload questo sconosciuto e costi micidiali :D

gd350turbo
13-03-2024, 09:45
Oh, bene, un'altra vittima di netsystem?! :D

Velocità ottima per i tempi (l'Adsl era un miraggio al di fuori delle grandi città), ma latenza da contare con le dita della mano, instabilità degna del Nicaragua, upload questo sconosciuto e costi micidiali :D

Colpito ed affondato !
:doh:

!fazz
13-03-2024, 09:48
Oh, bene, un'altra vittima di netsystem?! :D

Velocità ottima per i tempi (l'Adsl era un miraggio al di fuori delle grandi città), ma latenza da contare con le dita della mano, instabilità degna del Nicaragua, upload questo sconosciuto e costi micidiali :D

va be con statelliti geo non si può pretendere poi molto in fatto di latenza anche con starlink il segnale ne deve fare di strada (molto meno perchè in leo) poi devi calcolare il cablato dalla spagna all'italia

ferste
13-03-2024, 09:59
Colpito ed affondato !
:doh:

Infatti anche io appena ho sentito parlare di internet satellitare ho avvertito un bruciorino latente da 25 anni, ma questo è un'altra cosa.

Ho la fortuna di essermi trasferito in uno dei pochi punti in Italia dove vodafone fa cagare, e il mio postemobile funziona malissimo, ma anche gli altri operatori non fanno meglio, Eolo fa cagare, l'adsl si attacca a una cabina che devono aver installato quando è uscito Ritorno al Futuro e viaggia a 3MB...quindi ci sto pensando seriamente.
Avrei già provato il noleggio, ma ho scoperto che un vicino la installerà a brevissimo, quindi faccio fare la cavia a lui. :O

gd350turbo
13-03-2024, 10:09
Infatti anche io appena ho sentito parlare di internet satellitare ho avvertito un bruciorino latente da 25 anni, ma questo è un'altra cosa.

eh si brucia ancora un pochino...

Ho la fortuna di essermi trasferito in uno dei pochi punti in Italia dove vodafone fa cagare, e il mio postemobile funziona malissimo, ma anche gli altri operatori non fanno meglio, Eolo fa cagare, l'adsl si attacca a una cabina che devono aver installato quando è uscito Ritorno al Futuro e viaggia a 3MB...quindi ci sto pensando seriamente.
Avrei già provato il noleggio, ma ho scoperto che un vicino la installerà a brevissimo, quindi faccio fare la cavia a lui. :O
Ah bè allora, fai benissimo !

Io per ora passo e sfrutto il 5g

\_Davide_/
13-03-2024, 10:25
@topic:
l'offerta è allettante..225€ di apparecchiatura e poi il normale costo della connessione con la possibilità di mobilità secondo me non è una brutta offerta...il ping è più che accettabile (escluso per i pro degli fps, 10 persone in tutta italia?) e le velocità sono nettamente superiori ad una fibra rame...

bio

Se con mobilità intendi il poter spostare l'antenna, in quel caso il prezzo dell'abbonamento aumenta di molto

ninja750
13-03-2024, 11:32
visto che la tim 30mbit finto rame costa 29€.. se con questa vai a 100mbit allo stesso prezzo sarebbe da valutare