PDA

View Full Version : errore dischi nas


AleROMA79
12-03-2024, 11:20
ciao a tutti ho un urgente problema con i dischi wd red.

il nas mi ha dato problemi sui dischi, non mi permette neanche di fare il test del disco, di seguito gli errori.

https://www.dropbox.com/scl/fi/m1t4a...pd19bs79t&dl=0

https://www.dropbox.com/scl/fi/elmkd...hub3tdqj9&dl=0

avevo letto che era un problema che danno i wd red dopo 3 anni, danno un segnale di errore "falso" per importi a cambiare i dischi, possibile questa cosa?

grazie mille

AleROMA79
18-03-2024, 17:00
ho comprato i dischi nuovi modello Synology, HAT3310, 8TB, spero questi siano migliori dei WDRED.
che ne pensate?
grazie

Oxyde
23-03-2024, 17:57
ciao a tutti ho un urgente problema con i dischi wd red.

il nas mi ha dato problemi sui dischi, non mi permette neanche di fare il test del disco, di seguito gli errori.

https://www.dropbox.com/scl/fi/m1t4a...pd19bs79t&dl=0

https://www.dropbox.com/scl/fi/elmkd...hub3tdqj9&dl=0

avevo letto che era un problema che danno i wd red dopo 3 anni, danno un segnale di errore "falso" per importi a cambiare i dischi, possibile questa cosa?

grazie mille
Mai sentita una cosa del genere.
I link comunque non funzionano, che Nas utilizzi?

AleROMA79
24-03-2024, 17:09
Mai sentita una cosa del genere.
I link comunque non funzionano, che Nas utilizzi?

allego le foto dell'errore che c'è stato per 10 giorni
https://www.dropbox.com/scl/fi/elmkd9gfb0vkgjiua09k5/1.jpg?rlkey=kpvf9snmv8cwaqe7hub3tdqj9&dl=0

https://www.dropbox.com/scl/fi/m1t4afrm0r3p9elupx97c/2.jpg?rlkey=6q4crjxyloxtrbtwpd19bs79t&dl=0

Oxyde
24-03-2024, 20:49
allego le foto dell'errore che c'è stato per 10 giorni
https://www.dropbox.com/scl/fi/elmkd9gfb0vkgjiua09k5/1.jpg?rlkey=kpvf9snmv8cwaqe7hub3tdqj9&dl=0

https://www.dropbox.com/scl/fi/m1t4afrm0r3p9elupx97c/2.jpg?rlkey=6q4crjxyloxtrbtwpd19bs79t&dl=0
In pratica il sistema ti sta indicando che un disco è difettoso, e ti dà le opzioni per "risanare" il pool. Dagli screenshot non si evince che errore sia (solo che è sul disco numerato unità 1) ma puoi scoprirlo successivamente senza problemi, e toglierti qualsiasi dubbio.
Non sembra tu abbia avuto perdita di dati ma ti consiglio di affrettarti (se non già fatto) a fare backup, sfruttando il disco funzionante, prima che sia troppo tardi.
Non sono pratico sul tuo sistema nello specifico, ma in linea generale se hai già i dischi nuovi e hai slot disponibili eviterei il resilver e passerei i dati direttamente in una nuova pool

AleROMA79
24-03-2024, 21:28
In pratica il sistema ti sta indicando che un disco è difettoso, e ti dà le opzioni per "risanare" il pool. Dagli screenshot non si evince che errore sia (solo che è sul disco numerato unità 1) ma puoi scoprirlo successivamente senza problemi, e toglierti qualsiasi dubbio.
Non sembra tu abbia avuto perdita di dati ma ti consiglio di affrettarti (se non già fatto) a fare backup, sfruttando il disco funzionante, prima che sia troppo tardi.
Non sono pratico sul tuo sistema nello specifico, ma in linea generale se hai già i dischi nuovi e hai slot disponibili eviterei il resilver e passerei i dati direttamente in una nuova pool

il backup c'è sempre lo fa tutte le notti

ora ho fatto su entrambi i dischi i vari test..
il test rapido, il test esteso e la pulitura del raid1 (data scrubbing su Storage Pool), nessun errore è tutto ok.

che faccio ora?
possibile che era un errore momentaneo durato qualche giorno?

Oxyde
25-03-2024, 07:46
il backup c'è sempre lo fa tutte le notti
Questa è la cosa più importante ;)


ora ho fatto su entrambi i dischi i vari test..
il test rapido, il test esteso e la pulitura del raid1 (data scrubbing su Storage Pool), nessun errore è tutto ok.

che faccio ora?
possibile che era un errore momentaneo durato qualche giorno?
il sistema ti permette di visualizzare/condividere il risultato del test esteso? Da lì si potrebbe capire cosa sia successo, e se sia "sicuro" continuare ad usare i dischi.

AleROMA79
25-03-2024, 11:26
Questa è la cosa più importante ;)


il sistema ti permette di visualizzare/condividere il risultato del test esteso? Da lì si potrebbe capire cosa sia successo, e se sia "sicuro" continuare ad usare i dischi.

si sono questi

https://www.dropbox.com/scl/fi/doilr7cfdoxu6vm73hhpx/smart2.JPG?rlkey=sfyy9d7i7ym55wdqv6syftkaf&dl=0

https://www.dropbox.com/scl/fi/f4wpmao2mngdgs58mu4wu/smart1.JPG?rlkey=f64opvbgugpzdjtjm7i1bd4u2&dl=0

come sono messi?

grazie

Oxyde
25-03-2024, 18:05
si sono questi

https://www.dropbox.com/scl/fi/doilr7cfdoxu6vm73hhpx/smart2.JPG?rlkey=sfyy9d7i7ym55wdqv6syftkaf&dl=0

https://www.dropbox.com/scl/fi/f4wpmao2mngdgs58mu4wu/smart1.JPG?rlkey=f64opvbgugpzdjtjm7i1bd4u2&dl=0

come sono messi?

grazie
sembrano a posto sinceramente :eek:

AleROMA79
25-03-2024, 19:31
sembrano a posto sinceramente :eek:

Da cosa lo capisci? Quali sono i dati da controllare?
Così se ricapita lo controllo.
Grazie

Oxyde
25-03-2024, 20:07
Da cosa lo capisci? Quali sono i dati da controllare?
Così se ricapita lo controllo.
Grazie

Non sono presenti settori pendenti, né tantomeno riallocati... e non è nemmeno incrementato il valore degli errori udma crc, a vederlo così sembra un disco perfettamente sano.
La temperatura inoltre non è allarmante.
Durante il periodo in cui avevi l'errore hai ricollegato i dischi?

AleROMA79
25-03-2024, 20:19
Non sono presenti settori pendenti, né tantomeno riallocati... e non è nemmeno incrementato il valore degli errori udma crc, a vederlo così sembra un disco perfettamente sano.
La temperatura inoltre non è allarmante.
Durante il periodo in cui avevi l'errore hai ricollegato i dischi?

ho spento il nas, sfilato un disco e inserito subito dopo
ma l'errore continuava ad esserci

AleROMA79
27-03-2024, 08:44
Non sono presenti settori pendenti, né tantomeno riallocati... e non è nemmeno incrementato il valore degli errori udma crc, a vederlo così sembra un disco perfettamente sano.
La temperatura inoltre non è allarmante.
Durante il periodo in cui avevi l'errore hai ricollegato i dischi?


secondo te è consigliabile attivare l'analisi dettagliata di utilizzo dei dischi?

https://www.dropbox.com/scl/fi/syix3wxnkknq7dptrh33p/CONTROLLO-1.JPG?rlkey=lhu0kdu8mch2vvihrjnfkga7b&dl=0

https://www.dropbox.com/scl/fi/i23robn0euv3d6b6upt2q/CONTROLLO-2.JPG?rlkey=k6nki497z0saofd2pkolrf73j&dl=0

TecnoPC
27-03-2024, 09:47
Mi è successo una cosa simile qualche anno fa, ma ad un solo disco.
Dopo essere impazzito per una settimana a fare diagnosi, l'hdd (un WD40EFRX) è morto completamente.
Ho sostituito il disco e fortunatamente non ho perso i dati del Nas.

PS: ipotizzo che nel mio caso, la causa possa essere stato un picco di tensione causato da un fulmine

Oxyde
27-03-2024, 11:17
secondo te è consigliabile attivare l'analisi dettagliata di utilizzo dei dischi?

https://www.dropbox.com/scl/fi/syix3wxnkknq7dptrh33p/CONTROLLO-1.JPG?rlkey=lhu0kdu8mch2vvihrjnfkga7b&dl=0

https://www.dropbox.com/scl/fi/i23robn0euv3d6b6upt2q/CONTROLLO-2.JPG?rlkey=k6nki497z0saofd2pkolrf73j&dl=0
Per quello che vedo, non mi sembra ti possa aiutare, ma tentar non nuoce.

Io una rogna simile l ho risoltola cambiando cavo sata

AleROMA79
27-03-2024, 22:51
Per quello che vedo, non mi sembra ti possa aiutare, ma tentar non nuoce.

Io una rogna simile l ho risoltola cambiando cavo sata

ma i dischi sono all'interno del nas, non c'è il cavo sata mi sembra

Oxyde
28-03-2024, 05:06
ma i dischi sono all'interno del nas, non c'è il cavo sata mi sembra

Sì immagino i tuoi siano agganciati direttamente ad un bay, per quello sopra ti chiedevo se avessi comunque provato a "staccare e riattaccare". Non ci hai comunque ancora non specificato il tuo Nas quale sia!

AleROMA79
31-03-2024, 23:20
Sì immagino i tuoi siano agganciati direttamente ad un bay, per quello sopra ti chiedevo se avessi comunque provato a "staccare e riattaccare". Non ci hai comunque ancora non specificato il tuo Nas quale sia!

il synology ds216+ii