PDA

View Full Version : Windows 11 si adegua al DMA: Edge, Bing e OneDrive possono essere disinstallati


Redazione di Hardware Upg
12-03-2024, 11:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-si-adegua-al-dma-edge-bing-e-onedrive-possono-essere-disinstallati_125142.html

Microsoft ha annunciato una serie di cambiamenti ai suoi prodotti e servizi per conformarsi al Digital Markets Act (DMA) dell'Unione Europea. Gli utenti europei avranno ora maggiore libertà di scelta, con la possibilità di disinstallare applicazioni come OneDrive, Edge e Bing, e non solo

Click sul link per visualizzare la notizia.

h.rorschach
12-03-2024, 11:30
Meglio tardi che mai. LTSC a breve!

Biscuo
12-03-2024, 12:42
A me sembrava che Onedrive si potesse già disinstallare senza problemi.
Forse mi sbaglio con Windows 10?

NiKKlaus
12-03-2024, 12:52
bisogna vedere quando potremo disistallare edge e bing, per ora su win no

deuterio1
12-03-2024, 13:09
A me sembrava che Onedrive si potesse già disinstallare senza problemi.
Forse mi sbaglio con Windows 10?

Si, si può disinstallare tranquillamente anche su Windows 11, l'ho fatto circa un mese fa su alcune macchine virtuali (con la Pro) dove non era necessario.
Viene visto come una qualsiasi altra applicazione nell'elenco delle applicazioni installate (sia in Impostazioni che nel Pannello di Controllo legacy).

Giuss
12-03-2024, 13:41
Onedrive è l'unica cosa comoda che uso, gli altri come edge o bing potrebbero non esistere

NiKKlaus
12-03-2024, 14:05
Si, si può disinstallare tranquillamente anche su Windows 11, l'ho fatto circa un mese fa su alcune macchine virtuali (con la Pro) dove non era necessario.
Viene visto come una qualsiasi altra applicazione nell'elenco delle applicazioni installate (sia in Impostazioni che nel Pannello di Controllo legacy).

mah io ho provato su windows 11 enterprise e education niente da fare

HW2021
12-03-2024, 15:31
@Biscuo


A me sembrava che Onedrive si potesse già disinstallare senza problemi.
Forse mi sbaglio con Windows 10?


Si infatti è stato sempre possibile disinstallare Onedrive sia in Windows 10 che in Windows 11

In passato era disinstallabile anche il motore di ricerca Bing ma da diversi aggiornamenti a questa parte almeno in Windows 11 non è possibile togliersi da torno bing

deuterio1
12-03-2024, 22:15
mah io ho provato su windows 11 enterprise e education niente da fare

Curioso. Cosa succede se provi a disinstallarlo?
Probabilmente, trattandosi delle versione Enterprise, sarai sotto AD e ci saranno delle policy che ti impediscono di rimuoverlo.

NiKKlaus
13-03-2024, 07:21
Curioso. Cosa succede se provi a disinstallarlo?
Probabilmente, trattandosi delle versione Enterprise, sarai sotto AD e ci saranno delle policy che ti impediscono di rimuoverlo.

no se provo la voce disistalla è ombreggiata e nessuna policy che io non abbia fatto

Lexan
13-03-2024, 08:16
A me sembrava che Onedrive si potesse già disinstallare senza problemi.
Forse mi sbaglio con Windows 10?

Senza problemi è un parolone.
Io me lo ritrovavo in mezzo alle balle nuovamente e dopo ogni aggiornamento.
Magari adesso, le cose cambiano e una volta che disinstalli quello che non ti serve, viene davvero estirpato dal sistema definitivamente!

gd350turbo
13-03-2024, 09:02
Recentemente ho fatto due macchine con win11 e onedrive è stato disinstallato come una qualsiasi app.

Poi disinstallare edge o bing, è una cosa giusta ma non mi danno problemi o fastidi.

NiKKlaus
13-03-2024, 10:34
Recentemente ho fatto due macchine con win11 e onedrive è stato disinstallato come una qualsiasi app.

Poi disinstallare edge o bing, è una cosa giusta ma non mi danno problemi o fastidi.

onedrive è una vita che è possibile disistallarlo facilmente

marcram
13-03-2024, 11:24
onedrive è una vita che è possibile disistallarlo facilmente
Dalla pagina di supporto di MS:
In alcune versioni di Windows è anche possibile nascondere o disinstallare OneDrive
Quindi, dipende dalla versione di Windows, non su tutte era possibile disinstallarlo.
Molte sono le testimonianze di utenti che pensavano di averlo disinstallato, e dopo un riavvio è riapparso...

alexrota1970
13-03-2024, 13:42
Un solo vocabolo risuona nella mia testa ormai da anni: "Debloat" ... lo metto in pratica da anni sullo stramaledetto ed obeso Windows 10. Quando avrò stomaco sufficiente mi approccerò anche al repellente Windows 11, che per adesso mi procura il voltastomaco.