PDA

View Full Version : riavvii continui ed improvvisi su Windows 11


giagy80
11-03-2024, 17:00
Salve a tutti,

ho un mini pc Ryzen (marca Nipogi, preso su Amazon circa 1 anno fa) con Win 11 Pro, da qualche giorno sto riscontrando riavvii improvvisi senza apparenti motivi.

Sto cercando di venirne a capo, ho provato a guardare il file dump che viene generato a seguito dei riavvii ma nonostante sia abilitata la scrittura non viene generato sto benedetto dump....come posso fare ?!?! (vedi immagine sotto)

https://i.postimg.cc/Hc4gzPML/Screenshot-2024-03-08-180535.png (https://postimg.cc/Hc4gzPML)

Ho provato anche a cercare l'errore che causa il riavvio improvviso nella "Cronologia affidabilità" nel Pannello di Controllo....purtroppo nella cronologia degli Eventi Critici mi dice solo "Arresto non corretto di Windows" e nei dettagli c'è semplicemente scritto "L'ultimo arresto imprevisto del sistema si è verificato in data ecc.." (vedi immagine in basso) ....
Il pc arriva a riavviarsi anche più volte nell'arco di una giornata.....

https://i.postimg.cc/Wt5FFrZr/Screenshot-2024-03-11-122406.png (https://postimg.cc/Wt5FFrZr)

Come posso risolvere?! Sinceramente stavo pensando ad una soluzione drastica ovvero un bel formattone....

Kaya
12-03-2024, 08:10
Prima di tutto direi un test della ram.
Come seconda cosa guarda nel registro eventi il codice di errore + dettaglio.
Ma davvero in c:\windows\minidump non c'è dentro alcun file?

giagy80
13-03-2024, 09:54
Prima di tutto direi un test della ram.
Come seconda cosa guarda nel registro eventi il codice di errore + dettaglio.
Ma davvero in c:\windows\minidump non c'è dentro alcun file?

ciao,
ho provato ad usare Memtest, purtroppo la procedura non va mai a buon fine perchè il pc si riavvia random come quando uso normalmente windows...

a questo punto sospetto che il problema sia di natura hardware....


per quanto riguarda il dump, nonostante sia abilitata la creazione, ne il file ne la cartella vengono generati....:doh:

Kaya
13-03-2024, 14:45
Fatti una chiavetta usb con memtes: https://www.memtest86.com/download.htm
e poi vedi

giagy80
13-03-2024, 16:15
Fatti una chiavetta usb con memtes: https://www.memtest86.com/download.htm
e poi vedi

già fatta....purtroppo come ho già scritto sopra non riesco a portare completamente a termine il processo di analisi della ram a causa dei ripetuti riavvii....per quel poco che ho visto il test più lungo durato quasi 2 ore prima dell'ennesimo riavvio non riportava errori....

Styb
13-03-2024, 16:46
Prova con questo comando eseguito da terminale come amministratore:
powercfg /requests

giagy80
13-03-2024, 18:56
Prova con questo comando eseguito da terminale come amministratore:
powercfg /requests


viene fuori questa roba:

---------------------------------------------------------
C:\Windows\System32>powercfg /requests
DISPLAY:
Nessuna.

SYSTEM:
Nessuna.

AWAYMODE:
Nessuna.

ESECUZIONE:
Nessuna.

PERFBOOST:
Nessuna.

ACTIVELOCKSCREEN:
Nessuna.


C:\Windows\System32>
------------------------------------------------------


cosa vuol dire?

Kaya
14-03-2024, 08:01
già fatta....purtroppo come ho già scritto sopra non riesco a portare completamente a termine il processo di analisi della ram a causa dei ripetuti riavvii....per quel poco che ho visto il test più lungo durato quasi 2 ore prima dell'ennesimo riavvio non riportava errori....

A questo punto, più che ram, io punterei all'alimentatore (che è come il maggiordomo, sempre lui il colpevole)..
Perchè memtest carica veramente un insieme minimo di risorse quindi se fosse la ram dovrebbe gestirlo l'eventuale errore di un banco.

Riesci a provare con un altro alimentatore?

giagy80
14-03-2024, 08:09
A questo punto, più che ram, io punterei all'alimentatore (che è come il maggiordomo, sempre lui il colpevole)..
Perchè memtest carica veramente un insieme minimo di risorse quindi se fosse la ram dovrebbe gestirlo l'eventuale errore di un banco.

Riesci a provare con un altro alimentatore?

ottima osservazione....provo a vedere se ho un alimentatore di pari potenza visto che ha il connettore type-c...magari di un notebook

Styb
14-03-2024, 08:23
viene fuori questa roba:

CUT-

cosa vuol dire?
Vuol dire che il riavvio non dipende da una impostazione di sistema, quindi devi concentrare le ricerche del problema sull'hardware.