PDA

View Full Version : Ops! Mobile è il nuovo (ennesimo) operatore virtuale Vodafone low cost. Ecco i prezzi


Redazione di Hardware Upg
11-03-2024, 09:25
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ops-mobile-e-il-nuovo-ennesimo-operatore-virtuale-vodafone-low-cost-ecco-i-prezzi_125102.html

Arriva sul mercato un nuovo operatore mobile che altro non è se non virtuale e basato sulla rete 4G di Vodafone. Si chiama Ops! Mobile, nome alquanto bizzarro, e sembra voler aggredire il mercato con buone offerte anche se i costi di attivazione non sono così tanto vantaggiosi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
11-03-2024, 09:37
Senza offesa, ma chi me lo dice che non possano fare tranquillamente la fine di Rabona ?

Nel caso di Ops! Mobile, sappiate che si tratta di un operatore ATR che si appoggia a Noitel (brand di IRIDEOS), un altro operatore virtuale però di tipo ESP (Enhanced Service Provider), cioè quel tipo di operatore che affitta l’infrastruttura e commercializza servizi a valore aggiunto. Quindi Ops! Mobile è un operatore ATR che si appoggia sull’operatore ESP Noitel, il quale ha affittato l’infrastruttura di rete di Vodafone.

Sarò forse troppo pessimista, ma secondo me dureranno anche meno.

Considerando anche i costi di attivazione belli salati, boh, non vedo perchè fare un tale salto nel buio portando il proprio numero, con tutti i rischi annessi. Per qualche euro di risparmio, secondo me il gioco non vale la cendela.

Mister24
11-03-2024, 09:48
Prezzi bassi? Economico?
180 GB 25€ al mese

Con ho.mobile
180GB 7.99€ al mese.

Dov'è la convenienza? Costa il triplo di ho.mobile. :doh: :read:

Io stesso pago 5.99€ al mese per 70GB mentre con questo operatore superconveniente pagherei 7.50€.
Ma anche kena è molto più conveniente.
L'unica offerta è quella di ingresso a 2€ al mese che se uno deve mettere una sim in qualche dispositivo domotico può convenire.

Dracula1975
11-03-2024, 10:20
Prezzi bassi? Economico?
180 GB 25€ al mese

Con ho.mobile
180GB 7.99€ al mese.

Dov'è la convenienza? Costa il triplo di ho.mobile. :doh: :read:

Io stesso pago 5.99€ al mese per 70GB mentre con questo operatore superconveniente pagherei 7.50€.
Ma anche kena è molto più conveniente.
L'unica offerta è quella di ingresso a 2€ al mese che se uno deve mettere una sim in qualche dispositivo domotico può convenire.

io con TIm pago 14,99 euro al mese ed ho

- giga illimitati (600gb) in 5G
. minuti illimitati
- sms illimitati

alla fine 25 euro per 180gb è una offerta ridicola

fermo restando che vodafone è la migliore rete cellulare italiana..ma il costo è troppo alto imho

agonauta78
11-03-2024, 11:10
È un operatore nuovo . Non sconvolgerà l'attuale panorama e ognuno farà le sue considerazioni . Meglio uno in più che uno in meno

DjLode
11-03-2024, 11:19
25€ di attivazione
25€ :asd:

Saturn
11-03-2024, 11:30
Ops! Mobile ha sede a Napoli ed è un marchio di proprietà di Pay Store srl, azienda che gestisce la piattaforma PayStore, rivolta ad attività commerciali e rivenditori, con cui offre servizi di ricariche e pagamenti.

https://[....]276044-ops-mobile-nuovo-atr-sotto-rete-vodafone-offerte-mobile-da-2-euro-al-mese/ (https://www.mondomobileweb.it/276044-ops-mobile-nuovo-atr-sotto-rete-vodafone-offerte-mobile-da-2-euro-al-mese/)

Non conoscevo questa "Pay Store srl", una mancanza mia sicuramente, qualche informazione in più, da chi è del posto ?

Così tanto per parlare.

Però ripeto, al di là delle offerte che non mi sembrano così convenienti, che succede al primo problema, disguido o qualsivoglia altra difficoltà ?

Già si impazzisce con gli operatori normali...non oso immaginare in questo caso ! Ripeto, Rabona DOCET.

io78bis
11-03-2024, 11:31
Anche a me non sembra questo gran operatore, soprattutto per il gioco pseudo subappalto di 3 livelli.
Inoltre nel caso di vendite rete Vodafone -> Swisscom/Fastweb/Etc le trovo rischioso.

Lo valuterò solo per il piano 2€ per sim allarme o parenti anziani che ricevono chiamate più che farle

omerook
11-03-2024, 11:34
forse l'unica interessante e quella a 2 eruo mese con 24 euro euro l'anno si può avere una seconda a linea di backup per chiamare magari per qualche motivo rimane isolato sulla linea principale.

TorettoMilano
11-03-2024, 11:34
solo per info esistono operatori per avere piani a consumo

Saturn
11-03-2024, 11:35
Anche a me non sembra questo gran operatore, soprattutto per il gioco pseudo subappalto di 3 livelli.
Inoltre nel caso di vendite rete Vodafone -> Swisscom/Fastweb/Etc le trovo rischioso.

Lo valuterò solo per il piano 2€ per sim allarme o parenti anziani che ricevono chiamate più che farle

Non lo so, hai proposto proprio due casi dove se qualcosa va storto nel momento del bisogno, son guai abbastanza seri. Soprattutto un anziano che potenzialmente diventa irreperibile e ti monta l'angoscia di sapere se sta bene o meno... :stordita:

cronos1990
11-03-2024, 12:10
Io ho ancora l'offerta originale di Iliad, che nel frattempo ne ha fatte uscire di altre più vantaggiose. Per la precisione spendo 7 euro con 40GB, oltre a tutte le altre menate. Ripeto, la primissima offerta quando è arrivata Iliad, oggi tutti fanno offerte migliori (sempre con Iliad, la mia attuale proposta oggi viene 5 euro al mese, l'offerta con 200 GB costa 10 euro).

E questi si definiscono "economici"? Che è, uno scherzo di pessimo gusto? :asd:

Vindicator
11-03-2024, 12:32
senza offesa possono fallire dopo 1 settimana, ce ne sono troppi, prezzi folli

io con 10 euro al mese con windtre faccio anche 1 tera al mese:è un opzione ad hoc
per utenti ex tre

è un sotto operatore di noitel che ha gia si pronto un altro virtuale

Opteranium
11-03-2024, 14:04
Iliad e sto bene così

Luca69
11-03-2024, 14:29
Si la versione "Allarm" da 2€ mi pare la più interessante: la vedo anche per chi usa veramente poco il cellulare, ma ne ha necessità per poter ricevere le telefonate (come mia madre)

DjLode
11-03-2024, 15:17
Si la versione "Allarm" da 2€ mi pare la più interessante: la vedo anche per chi usa veramente poco il cellulare, ma ne ha necessità per poter ricevere le telefonate (come mia madre)

L'attivazione ti costa come un anno di offerta.

g4m3st3r
11-03-2024, 20:08
solo per info esistono operatori per avere piani a consumo

https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/mobile-consumo/

Fastweb mobile a consumo su rete WindTre, 0,05€ al minuto no scatto, 0,05€ per sms. Costo SIM 5€. La prima ricarica di 16€ rimane interamente come credito residuo.

La attivano solamente negli store ufficiali Fastweb , i rivenditori multi operatore ti diranno che non è attivabile.

https://www.ntmobile.it/tariffe/

NTmobile a consumo su rete Vodafone. Costo SIM 9,99€. Costo Tariffa Standard 5€ all'anno. Chiamate 0,05€ al minuto senza scatto alla risposta (0,03€ al minuto verso altri cellulari NTmobile). SMS 0,05€. Si può attivare online con procedura di riconoscimento video, SIM spedita gratuitamente a casa.

NTmobile ha anche un'interessante offerta con 30 giga, minuti e sms illimitati a 2,49€ al mese, da pagare in anticipo una volta all'anno (2,49€ x 12 = 29,94€ all'anno).

Tariffa Più++ Annuale
https://www.ntmobile.it/offerte/piu/

gabryp22
13-03-2024, 11:55
Io ho ancora l'offerta originale di Iliad, che nel frattempo ne ha fatte uscire di altre più vantaggiose. Per la precisione spendo 7 euro con 40GB, oltre a tutte le altre menate. Ripeto, la primissima offerta quando è arrivata Iliad, oggi tutti fanno offerte migliori (sempre con Iliad, la mia attuale proposta oggi viene 5 euro al mese, l'offerta con 200 GB costa 10 euro).

E questi si definiscono "economici"? Che è, uno scherzo di pessimo gusto? :asd:

Ehm... mi sa che stai confondendo un po' di cose, la prima proposta di Iliad è quella da 5.99€ con 30Gb, ora per 4.99€ trovi l'offerta con minuti e sms illimitati e 40Mb di internet. Se si vuole un po' di internet con Iliad ora devi spendere almeno 7.99€ avendo a disposizione 150Gb

TorettoMilano
13-03-2024, 11:59
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/mobile-consumo/

Fastweb mobile a consumo su rete WindTre, 0,05€ al minuto no scatto, 0,05€ per sms. Costo SIM 5€. La prima ricarica di 16€ rimane interamente come credito residuo.

La attivano solamente negli store ufficiali Fastweb , i rivenditori multi operatore ti diranno che non è attivabile.

https://www.ntmobile.it/tariffe/

NTmobile a consumo su rete Vodafone. Costo SIM 9,99€. Costo Tariffa Standard 5€ all'anno. Chiamate 0,05€ al minuto senza scatto alla risposta (0,03€ al minuto verso altri cellulari NTmobile). SMS 0,05€. Si può attivare online con procedura di riconoscimento video, SIM spedita gratuitamente a casa.

NTmobile ha anche un'interessante offerta con 30 giga, minuti e sms illimitati a 2,49€ al mese, da pagare in anticipo una volta all'anno (2,49€ x 12 = 29,94€ all'anno).

Tariffa Più++ Annuale
https://www.ntmobile.it/offerte/piu/

grazie ma non era una domanda ma una affermazione.
personalmente a consumo conosco:
-postemobile
-coopvoce (in realtà non è direttamente disponibile il piano a consumo ma attivando un piano qualsiasi e poi disdicendolo avrete dal mese successivo il piano a consumo)

personalmente lo ho attivato sulla e-sim a consumo per evenienza nel caso la sim principale non prenda (ovviamente non si deve appoggiare sullo stesso operatore della sim principale)

gd350turbo
13-03-2024, 12:08
Non vedo cosa ci sia di strano...
Nel mondo della telefonia mobile stanno entrando "operatori" di ogni genere, ci sono quelli grossi come ad esempio postemobile che contrattano direttamente con vodafone, fino ad arrivare ai più piccoli che vanno dai rivenditori dei rivenditori dei rivenditori, in quanto non hanno una presenza commerciale in grado di andare oltre.
Da qui, si apre un mondo in cui tutto e da scoprire a vostro rischio e pericolo.