View Full Version : Banishers: Ghosts of New Eden
ray_hunter
09-03-2024, 17:34
https://i.imgur.com/NE4RmM2.jpeg
Descrizione
Banishers: Ghosts of New Eden è un action adventure sviluppato da Don't Nod, autori di Life is Strange e Vampyr, che mette in scena un'affascinante storia dai toni sovrannaturali ambientata nella terra fittizia di New Eden, nel 1695.
Protagonisti della storia sono Antea Duarte e Rosso Mac Raith, una coppia di "epuratori", ovvero cacciatori di fantasmi che hanno giurato di proteggere i vivi dalla minaccia degli spettri, che in determinate condizioni invadono il mondo terreno e minacciano i viventi.
La situazione per i due si complica notevolmente quando, dopo l'esito disastroso di una missione, Antea si ritrova gravemente ferita e, infine, diventa uno di quegli spettri contro cui ha sempre lotatto. La coppia continuerà comunque a mantenere una forte connessione, nel tentativo di liberare Antea dalla pena che l'affligge.
Banishers: Ghosts of New Eden è un gioco che coniuga una narrazione trascinante a momenti di azione e avventura strutturati in maniera peculiare, con i due che si trovano a combattere e risolvere vari casi legati all'intromissione di spettri nel mondo dei vivi. Nelle vesti di un epuratore, ci troviamo ad esplorare New Eden, entrare in contatto con le comunità di questa zona semi-selvaggia e risolvere i casi di infestazione in questo mondo mistico, ricco di tradizioni e perseguitato da creature sovrannaturali e antichi segreti.
Oltre all'abilità nel combattimento si tratta anche di usare l'ingegno o combinare i poteri spirituali di Antea con l'arsenale di Rosso per epurare gli spiriti, prendere decisioni difficili che influenzano significativamente la storia e il destino degli abitanti di New Eden.
Banishers: Ghosts of New Eden PC Requirements
MINIMUM:
Requires a 64-bit processor and operating system
OS: Windows 10/11 64-bit
Processor: Intel Core i3-8300 / AMD Ryzen 3 2200G
Memory: 8 GB RAM
Graphics: 4 GB VRAM, Nvidia GeForce GTX 1050 Ti / AMD Radeon RX 580
DirectX: Version 12
Storage: 52 GB available space
Additional Notes: 30 FPS in 1920×1080 with the “Low” preset
RECOMMENDED:
Requires a 64-bit processor and operating system
OS: Windows 10/11 64-bit
Processor: Intel Core i5-10600K / AMD Ryzen 5 5600X
Memory: 16 GB RAM
Graphics: 6 GB VRAM, Nvidia GeForce RTX 2060 / AMD Radeon RX 6700 XT
DirectX: Version 12
Storage: 52 GB available space
Additional Notes: 60 FPS in 1920×1080 with the “Very High” preset + SSD Recommended
Visto che non ne parla nessuno apro un post su questo magnifico gioco.
Anche se tecnicamente non è eclatante è molto ben fatto e regala scorci molto suggestivi. Mi piace molto come sono realizzati gli effetti volumetrici e i particellari.
Inoltre artisticamente lo trovo eccelso e ha una scrittura davvero ottima.
Lato gameplay non ha il combat più additivo di sempre ma si fa giocare alla grande. Trama, esplorazione e atmosfera al top!
Chi lo sta giocando?
Le recensione in merito sono molto positive.
Sono un fan di Dont Nod, soprattutto dei suoi giochi action, in primis Rememeber me, e sicuramente giocherò anche questo; non prima che lo abbiano patchato per bene e che sia sceso un filino di prezzo.
Sono indietro di un sacco di giochi, ora sto finendo il dlc di Resident evil 4 remake.
ray_hunter
10-03-2024, 14:18
Le recensione in merito sono molto positive.
Sono un fan di Dont Nod, soprattutto dei suoi giochi action, in primis Rememeber me, e sicuramente giocherò anche questo; non prima che lo abbiano patchato per bene e che sia sceso un filino di prezzo.
Sono indietro di un sacco di giochi, ora sto finendo il dlc di Resident evil 4 remake.
Per quanto riguarda lo stato del gioco devo dire che lo hanno rilasciato perfettamente pulito e ottimizzato. Di bug non ne ho visto l'ombra così come crash o altri tipi di problemi.
Anch'io ho un backlog pazzesco ma dopo averlo provato mi ha rapito.
Luiprando
11-03-2024, 08:10
Bellissimo, l'idea delle scelte da fare tra epurare, ascendere o condannare il mortale ti pone ogni volta il dubbio e fa uscire la tua personalità.
ray_hunter
11-03-2024, 08:45
Bellissimo, l'idea delle scelte da fare tra epurare, ascendere o condannare il mortale ti pone ogni volta il dubbio e fa uscire la tua personalità.
Questa idea mi piace molto. Sto gestendo tale aspetto in base alla mia etica personale. Non che sia la prima volta che si trovano meccaniche simili ma in tal caso secondo me l'hanno resa molto bene e con grande efficacia.
Inoltre era da tanto che non seguivo tutte le side proposte. Hanno lo stesso sapore della main e di conseguenza le sto facendo tutte.
Che belle cose che sento!
Un gioco dove scegliere in base alla propria etica è affascinante...
Un gioco che sicuramente comprerò. A vostro avviso, meglio giocarsi prima Vampyr (che ho) per andare in crescendo di qualità?
Oppure si rischia una overdose del tema vampiri?
Che belle cose che sento!
Un gioco dove scegliere in base alla propria etica è affascinante...
Un gioco che sicuramente comprerò. A vostro avviso, meglio giocarsi prima Vampyr (che ho) per andare in crescendo di qualità?
Oppure si rischia una overdose del tema vampiri?
Quel gioco era molto bello dal lato narrativo e decisionale, peccato per un combat system un po' acerbo.
ray_hunter
11-03-2024, 21:12
Che belle cose che sento!
Un gioco dove scegliere in base alla propria etica è affascinante...
Un gioco che sicuramente comprerò. A vostro avviso, meglio giocarsi prima Vampyr (che ho) per andare in crescendo di qualità?
Oppure si rischia una overdose del tema vampiri?
Banishers tratta di fantasmi e spettri ma non di vampiri, per cui potresti giocarti anche prima questo.
Ho letto e sentito molto di vampyr, e ci sono molti esperti che l'hanno adorato anche se a livello produttivo è più acerbo rispetto a Banishers
ray_hunter
12-03-2024, 06:45
Teck review di DSO Gaming (https://www.dsogaming.com/pc-performance-analyses/banishers-ghosts-of-new-eden-benchmarks-pc-performance-analysis/)
Nella recensione non ne parlano benissimo. Confermo i piccoli problemi di stutters effettivamente presenti anche se certamente non fastidiosissimi. Si presentano abbastanza sporadicamente, non rovinando l'immersione.
Va detto però che ci sono (anche su console).
Non concordo sul discorso illuminazione che a mio avviso risulta tutt'altro che piatta, con un sistema di pre-baked lighting davvero ottimo.
Non c'è il realismo raggiungibile con una GI in RT però trovo che il sistema precalcolato, non essendoci un ciclo giorno notte, sia reso molto bene.
il menne
13-03-2024, 11:33
Mi iscrivo, visto che lo sto giocando con estrema soddisfazione, tralasciando persino FFVII rebirth perchè mi è piaciuto troppo la trama l'atmosfera e l'ambientazione di banishers.
E'un gioco degli stessi sviluppatori di Vampyr e si nota nella cura delle atmosfere e delle ambientazioni oltrechè nelle scelte morali presenti nel gioco.
Il gameplay è meno rustico di vampyr, riprendendo meccaniche collaudatissime in parte dei souls, senza essere punitivo come un soul o un soulslike, non hai stamina da gestire, ne peso equip o similare, inoltre i combat sono molto cadenzati quindi se si è avvezzi a souls o soulslike molto più rapidi tipo bloodborne o sekiro, ma anche elden ring o l'ultimo lords of the fallen in breve tempo si tritura tutti a livello normale, forse in questo caso andrebbe messo a livello difficile.
Il gioco almeno a me piace molto, comprende fasi esplorative, stile tomb raider, ha elementi metroidvania basati sull'evoluzione dei poteri dei pg, fasi con piccoli enigmi da risolvere, fasi di combat e fasi story driven.
Un mix di generi che comunque risulta almeno per me molto gradevole e abbastanza curato, un ottimo prodotto considerando anche il prezzo al lancio molto più onesto ( 60 euro su console new gen, 50 su pc a listino ) di titoli che passano sia su console che su pc a 80 sacchi, non valedoli assolutamente.
Me lo sto gustando piano piano :D
ray_hunter
13-03-2024, 14:53
Aggiungo una cosa che potrebbe interessare ai possessori di monitor HDR.
Il gioco nativamente non lo supporta ma con la nuova versione dei driver Nvidia è molto semplice aggiungerlo al gioco in questione.
Con l'HDR in AI di Nvidia rende decisamente meglio che non con l'auto hdr di windows. Su tv oled 4k LG C1 si vede che è uno spettacolo pur non avendo un hdr nativo.
Brava Nvidia, davvero una bella aggiunta.
Quel gioco era molto bello dal lato narrativo e decisionale, peccato per un combat system un po' acerbo.
Banishers tratta di fantasmi e spettri ma non di vampiri, per cui potresti giocarti anche prima questo.
Ho letto e sentito molto di vampyr, e ci sono molti esperti che l'hanno adorato anche se a livello produttivo è più acerbo rispetto a Banishers
Che belle cose che sento!
Un gioco dove scegliere in base alla propria etica è affascinante...
Un gioco che sicuramente comprerò. A vostro avviso, meglio giocarsi prima Vampyr (che ho) per andare in crescendo di qualità?
Oppure si rischia una overdose del tema vampiri?
overdose a tema vampiri direi di no, come ti hanno detto non hanno molto in comune.
Io mi sono espresso più volte in passato su Vampyr e a me non è che sia piaciuto più di tanto. Atmosfera da vendere, bello l'impatto delle scelte sui png che si riflette poi sullo stato dei quartieri e quindi sul livello di difficoltà, però... a parte il combat system da rivedere, su cui sono passato sopra e altre sviste di gameplay inspiegabili (tipo la capacità di teletrasporto che è usabile in limitatissimi punti e solo verso l'alto: per scendere dvi buttarti letteralmente a peso morto) sono soprattutto i buchi narrativi e le incoerenze/imprevedibilità circa le risposte che darete e le scelte che verranno poi fatte (cosa che non è da intendersi posivamente), ad avermelo fatto scadere non poco e.g. quando uescite dalle fogne e parlate con "il santo", quello che gli riferite, se scegliete di salvarlo, NON è quello che che vi ha detto poco prima la "regina" (o come si chiamava) delle fogne
Comunque anche io penso che questo progetto, Banishers, sia un bel passo avanti rispetto a Vampyr e che come atmosfera e idea alla base, sia molto intrigante. Iscritto.
ray_hunter
14-03-2024, 06:48
Premetto che non disprezzo affatto il backtracking tipico dei metroidvania, ma sto trovando piacevole tornare negli ambienti già esplorati per aprire nuove strade grazie ai poteri acquisiti.
Sto cercando di livellare un po' per poter affrontare senza impazzire tutti i nidi che regalano un botto di punti attributo! Molto remunerativi...
il menne
14-03-2024, 17:06
Si, per quello ch ho potuto vedere finora, il backtracking è ben organizzato, non solo basato su zone prima irraggiungibili, ma anche nel comparire di nuove missioni anche in punti vecchi dopo che si è superato determinati punti del gioco.
Gioco davvero apprezzabile per me, passato MOLTO in sordina essendo uscito praticamente quasi insieme a FFVII rebirth, mentre a mio avviso comunque merita del tutto il prezzo.
Un altra cosa interessante è che nelle missiono di purificazione dei nidi ci sono spesso dei bonus o malus in alcune situazioni che ti spingono a provare anche altre tipologie di combattimento ( se hai danno bonus col fucile, chiro che in quel frangente sia meglio usare quello, se hai danno bonus col pugno è chiaro che in quel frangente si debba usare un pg piuttosto che l'altro.... e via dicendo.
ray_hunter
15-03-2024, 06:39
Si, per quello ch ho potuto vedere finora, il backtracking è ben organizzato, non solo basato su zone prima irraggiungibili, ma anche nel comparire di nuove missioni anche in punti vecchi dopo che si è superato determinati punti del gioco.
Gioco davvero apprezzabile per me, passato MOLTO in sordina essendo uscito praticamente quasi insieme a FFVII rebirth, mentre a mio avviso comunque merita del tutto il prezzo.
Un altra cosa interessante è che nelle missiono di purificazione dei nidi ci sono spesso dei bonus o malus in alcune situazioni che ti spingono a provare anche altre tipologie di combattimento ( se hai danno bonus col fucile, chiro che in quel frangente sia meglio usare quello, se hai danno bonus col pugno è chiaro che in quel frangente si debba usare un pg piuttosto che l'altro.... e via dicendo.
Ho notato solo ieri questa meccanica dei bonus/malus nei nidi. Interessante.
Per struttura mi ricorda l'amatissimo (forse solo da me:D ) Darksiders II, un gioco che ho adorato e sul quale mi sono soffermato tante tante ore.
Per ora mi sto divertendo con le secondarie e nel completare tutti i punti di interesse, tanto quanto andare avanti con la trama principale.
Peccato non se lo caghi nessuno.
A me queste cose non vanno proprio giù, ci si lamenta sempre che si da attenzione all'ennesimo AC piuttosto che al GAAS di turno e poi arrivano questi gioielli che trasudano passione e cura da ogni pure e ti accorgi che su Steam ha avuto un picco di ~3800 giocatori...
Sarà anche uscito Rebearth ma è esclusiva PS5 al momento e di visibilità ne ha avuta pochissima su PC, in un mese in cui non è uscito praticamente niente.
il menne
15-03-2024, 07:34
In effetti si, hai perfettamente ragione, se magari a livello utenza ps5 la concorrenza di rebirth può avere inciso, non è così per l'utenza xbox o pc.
Ora certo ormai in molti hanno anche la ps5 per le esclusive pur avendo anche pc e/o xbox ma non credo siano così tanti da influire a livello globale.
Nè penso che persona 3 reload o suicide squad ( pessimo ) o skull and bones ( abbastanza pessimo pure quello ) possano essere i responsabili
Semplicemente, come a volte accade, giochi eccellenti passano in sordina, magari solo perchè non ha l'online che la massa spesso vuole, o non ha avuto lo sbandieramento pubblicitario di tanti presunti AAA che poi si rivelano FLOP.
Ed è un peccato perchè se titoli come questi poi non sono premiati dalle vendite, andranno sempre più a diventare titoli rari da trovarsi, oltretutto come detto il gioco ha anche un prezzo ONESTISSIMO già dal lancio per ciò che propone.
Ma evidentemente la massa la pensa diversamente... :(
DJurassic
15-03-2024, 10:31
Ma parlate dello stesso Rebirth di cui non hanno ancora annunciato mezzo dato di vendita e dove in molti suggeriscono sia stato un mezzo flop?
https://it.ign.com/final-fantasy-vii-rebirth/209062/news/final-fantasy-7-rebirth-non-impressiona-al-lancio-vendite-modeste-in-giappone-meno-di-ff16-e-ff7-rem
ray_hunter
15-03-2024, 11:34
Ma parlate dello stesso Rebirth di cui non hanno ancora annunciato mezzo dato di vendita e dove in molti suggeriscono sia stato un mezzo flop?
https://it.ign.com/final-fantasy-vii-rebirth/209062/news/final-fantasy-7-rebirth-non-impressiona-al-lancio-vendite-modeste-in-giappone-meno-di-ff16-e-ff7-rem
Avevo letto anch'io la news. Se il dato di vendita non sarà positivo sarà cmq sempre legato a dei forecast stratosferici.
Se guardiamo a Suicide Squad ha i dati di steam in linea con Banishers solo che per il primo è disastroso. Per Banishers pensare di vendere anche 500k copie sarebbe un successo
P.S.: non che ritenga Rebirth un brutto titolo, anzi. Remake per me è davvero stupendo...
Concordo, Ray Hunter.
E' brutto vedere ottimi giochi che non ce la fanno perchè la massa è idiota e il mercato premia solo i numeri.
Vedere la classifica dei giochi più venduti su Steam è sconsolante.
Banishers per ora non lo compro perchè con la lista d'attesa che ho, fatta di gioconi meravigliosi, non lo giocherei comunque subito.
Ma sicuramente lo comprerò senza attendere che scenda sotto i 10 euro, e non starò li a speculare sul 2-3-5 euro di potenziale risparmio (come faccio con altri titoli) proprio per la motivazione di voler comunque premiare chi ancora realizza giochi così.
Il fatto è che siamo pochissimi a ragionare così. :D
ray_hunter
15-03-2024, 12:19
Concordo, Ray Hunter.
E' brutto vedere ottimi giochi che non ce la fanno perchè la massa è idiota e il mercato premia solo i numeri.
Vedere la classifica dei giochi più venduti su Steam è sconsolante.
Banishers per ora non lo compro perchè con la lista d'attesa che ho, fatta di gioconi meravigliosi, non lo giocherei comunque subito.
Ma sicuramente lo comprerò senza attendere che scenda sotto i 10 euro, e non starò li a speculare sul 2-3-5 euro di potenziale risparmio (come faccio con altri titoli) proprio per la motivazione di voler comunque premiare chi ancora realizza giochi così.
Il fatto è che siamo pochissimi a ragionare così. :D
L'ho preso all'uscita proprio per premiare gli sviluppatori, pensando che l'avrei preso in mano fra un anno o due, ma poi dopo averlo provato sono rimasto avvolto e coinvolto da storia, personaggio ma soprattutto dall'atmosfera cupa e angosciante del gioco...
Io sono alle prese con i mastodontici RDR2, Forza Horizon 5, The Division 1 e sto giocando anche Star Wars Battlefront 2, quindi davvero sono pieno.
Ma ho già in libreria Steam gioconi come Days Gone, Horizon Zero Dawn, Sniper Elite 4, No Man's sky, Resident Evil 2 per parlare solo di quelli presi negli ultimi 4 mesi. :stordita:
E non parlo di altri giochi AAA che ho li in attesa da anni.
ho rinviato pure l'acquisto di Cyberpunk per questo, madonna quanto poco tempo ho per giocare e quanto tempo perdo a lavorare! :doh: :D
il menne
15-03-2024, 16:31
Ma parlate dello stesso Rebirth di cui non hanno ancora annunciato mezzo dato di vendita e dove in molti suggeriscono sia stato un mezzo flop?
https://it.ign.com/final-fantasy-vii-rebirth/209062/news/final-fantasy-7-rebirth-non-impressiona-al-lancio-vendite-modeste-in-giappone-meno-di-ff16-e-ff7-rem
Già, e io so anche perchè.
Il gameplay che da classicissimo jrpg a turni che ha fatto la storia, per "svecchiare" il gameplay ne hanno fatto ( già dal primo episodio ) un gameplay per il combat che è davvero BRUTTO e caotico a mio avviso.
il primo vendette un botto perchè lo presero tutti i vecchi fan per me, con hype alle stelle, e qualcuno rimase anche deluso, ora mi sa che la vecchia guardia ci è andata più coi piedi di piombo.
bastava un combat system misto simile a like a dragon infinite wealth, tra l'altro uscito di recente, per me, per renderlo un capolavoro assoluto, e con gestione COMPLETA del party e non castrata come è nel gioco attuale. :doh:
Vabbè. :stordita:
JuanCarlos
15-03-2024, 16:35
Già, e io so anche perchè.
Il gameplay che da classicissimo jrpg a turni che ha fatto la storia, per "svecchiare" il gameplay ne hanno fatto ( già dal primo episodio ) un gameplay per il combat che è davvero BRUTTO e caotico a mio avviso.
il primo vendette un botto perchè lo presero tutti i vecchi fan per me, con hype alle stelle, e qualcuno rimase anche deluso, ora mi sa che la vecchia guardia ci è andata più coi piedi di piombo.
bastava un combat system misto simile a like a dragon infinite wealth, tra l'altro uscito di recente, per me, per renderlo un capolavoro assoluto, e con gestione COMPLETA del party e non castrata come è nel gioco attuale. :doh:
Vabbè. :stordita:
Non è per il combat system che la gente ci sta andando con i piedi di piombo :asd:
il menne
15-03-2024, 16:47
Non è per il combat system che la gente ci sta andando con i piedi di piombo :asd:
E per cosa sarebbe secondo te allora? ( mi interessa perchè ho la ps5 e il gioco, ma ancora di fatto non ci sto giocando ... )
DJurassic
16-03-2024, 13:26
Più probabile che i fan si siano detti schifati di fronte a certe scelte narrative intraprese da Nomura e Nojima che di fatto snaturano completamente alcuni elementi della storia e il pathos dell’originale riguardo alcuni personaggi. Tra l’altro un accenno di questo era già visibile giocando là demo. A livello di gameplay leggo un po’ ovunque che il gioco è una bomba e molto probabilmente uno dei migliori FF mai realizzati da Square se non il migliore in assoluto.
Luiprando
17-03-2024, 10:20
sono curioso di sapere cosa avete scelto per Antea? Resurrezione o Ascesa?
Rumpelstiltskin
17-03-2024, 11:25
Ressurezione
ray_hunter
17-03-2024, 12:11
Io assolutamente ascesa
sono curioso di sapere cosa avete scelto per Antea? Resurrezione o Ascesa?
res...ma non ho ottenuto quel finale visto che avrei dovuto (mi pare) ''giustiziare'' tutti gli npc
Luiprando
17-03-2024, 20:41
res...ma non ho ottenuto quel finale visto che avrei dovuto (mi pare) ''giustiziare'' tutti gli npc
anche io ho scelto resurrezione, non ho ancora finito il gioco ma almeno un npc non l'ho accusato... speravo alcuni di poterli risparmiare:(
JuanCarlos
17-03-2024, 20:42
E per cosa sarebbe secondo te allora? ( mi interessa perchè ho la ps5 e il gioco, ma ancora di fatto non ci sto giocando ... )
Perché Nomura ha cambiato la storia :asd:
Luiprando
17-03-2024, 20:42
pur nella sua semplicità, a volte questo gioco offre degli scorci grafici bellissimi. Ci sono dei punti in cui la vegetazione e gli elementi naturali sono molto belli da vedere come in questo breve video che ho fatto in 8K:
https://www.youtube.com/watch?v=U76YmV-oLko
ho notato che anche le textures del terreno sono fatte molto bene, particolareggiate, e anche il cielo non è male. Non mi convincono invece gli abiti dei personaggi, molto sciatti e blandi, potevano curarli meglio a mio avviso
il gioco ha una bella grafica, piacevole... ma lungi da produzioni più blasonate
DJurassic
17-03-2024, 21:11
pur nella sua semplicità, a volte questo gioco offre degli scorci grafici bellissimi. Ci sono dei punti in cui la vegetazione e gli elementi naturali sono molto belli da vedere come in questo breve video che ho fatto in 8K:
https://www.youtube.com/watch?v=U76YmV-oLko
ho notato che anche le textures del terreno sono fatte molto bene, particolareggiate, e anche il cielo non è male. Non mi convincono invece gli abiti dei personaggi, molto sciatti e blandi, potevano curarli meglio a mio avviso
Fammi capire ma ti sei iscritto per pubblicizzare il tuo canale YT? La prima passa, la seconda pure, ma poi se vedo che ogni messaggio che scrivi è solo per inserire il link bello in mostra mi comincia a dare fastidio.
Vuoi un consiglio? Inserisci un collegamento al tuo canale direttamente in firma e smettila di spammarlo nei thread più frequentati.
ray_hunter
18-03-2024, 06:40
il gioco ha una bella grafica, piacevole... ma lungi da produzioni più blasonate
Secondo me con poco riesce a fare tanto in termini visivi.
Se introducessero Lumen e Nanite già saremmo ad un ottimo eccelso.
La GI che hanno implementato rende molto bene in certi ambienti ma in alcuni punti specifici al chiuso l'illuminazione appiattisce tutto.
Con Nanite potrebbero eliminare quell'effetto pop-in che compare ogni tanto anche se mai invasivo.
L'ultimo aspetto negativo è nella differenza qualitativa tra i PG principali e quelli secondari ma questo deriva quasi sicuramente dal budget non faraonico.
Mi piacerebbe veramente capire cosa potrebbero tirar fuori i Don't Nod con un budget AAA.
Mi sta colpendo anche il fatto che, nonostante l'ambientazione non consenta l'uso di biomi diversi, son riusciti a creare una buona diversità e scorci sempre nuovi in ogni ambientazione.
il menne
18-03-2024, 11:34
Concordo con quello che dici, alla fine appunto gli scorci sono sempre diversi e c'è sempre qualche bella novità, risolvere gli enigmi ed esplorare è soddisfacente.
Mi sono accorto che a parte nella zona iniziale dove i mob sono di livello fisso, che nelle altre zone si livellano in base al tuo, dopo aver fatto il giro 15 volte in un nido elite infinito trituravo tutto, ma appena arrivato nella zona successiva i mob che arrivano mi sembrano al tuo livello o -1 o +1 sempre, quindi si bilanciano in base alla forza del tuo pg.
Bene perchè se no era troppo facile, ora invece con mob sostanzialmente al tuo livello alcuni scontri vanno ragionati se no si crepa ed è molto divertente.
In 1 vs 1 chi è avvezzo ai souls tritura anche i flagelli anche se ci mette un poco, la difficoltà è data dal fatto che in arene a volte scomode ti arrivano diversi nemici e allora lo scontro va ragionato.
Io in genere elimino subito appena posso gli stramaledetti che ti sparano da luoghi elevati, poi cerco di eliminare quelli che stanno per impossessarsi di un cadavere, poi penso al resto, ma bisogna abituarsi a attaccare senza lock, altrimenti si perdono secondi preziosi.
Alcune meccaniche e la presenza dell'arma da fuoco mi ricordano molto bloodborne, più che i souls classici.
Il mio giuramento è stato quello della resurrezione, quindi sostanzialmente sto facendo la story line cattiva, in quanto a volte devi prendere decisioni difficili e di fatto giustiziare persone che sarebbero state da risparmiare...
Pensavo di fare poi un altra run con scelta opposta in seguito. :)
Il gioco comunque è molto longevo, specie se come me si è completisti, in questo tipo di giochi mi piace completarli al 100% quindi c'è molto da girare in più del normale a cercare segreti nascosti o aprendo nuove aree via via che sblocchi poteri o abilità.
Non può che essere un altro punto a favore degli sviluppatori che a fronte di un budget limitato hanno fatto per me un lavoro molto buono a diversi livelli oltre a aversi anche un gioco di ottima longevità.
Molto bello lo scenario del mulino semidiroccato, con gli effetti di luce che passa dalle assi di legno malconce.
Anche alcune trovate di gameplay sono ottime, per variare e rendere più difficile alcuni enigmi, tipo la nebbia per cui si deve usare per forza altea, o la presenza da un certo punto in poi degli scacciafantasmi che ti impediscono di usare altea se non li trovi e distruggi
A volte cosidetti AAA costano 70-80 euro al lancio e in 10 -15 ore finisce tutto.... :fagiano:
ray_hunter
18-03-2024, 15:38
Aggiornata la prima pagina bel abbellire il thread!
Per me non è importante che vi sia una montagna di ore di roba per completarlo. Quello che mi importa è che vi sia del divertimento a fare attività oltre la main e questo non mi capita molto spesso. Sempre più di frequente parto con la voglia di esplorare e spolpare le attività secondarie per poi stufarmi a metà gioco (a volte prima) e perciò tirar dritto verso la fine.
Fino ad ora in Banishers (sono poco oltre la metà di gioco ) sto cercando di vedere più cose possibili perchè mi diverto. Speriamo duri fino alla fine. Cmq a me il gioco ricorda sempre più God of War, non solo nel combat ma anche nell'esplorazione.
Un aspetto negativo l'ho trovato nella visibilità degli attributi degli equipment, avrei preferito qualcosa di più intuitivo e un sistema di comparazione dei parametri dell'oggetto esteso oltre agli attributi personaggio.
Luiprando
18-03-2024, 16:07
Aggiornata la prima pagina bel abbellire il thread!
Per me non è importante che vi sia una montagna di ore di roba per completarlo. Quello che mi importa è che vi sia del divertimento a fare attività oltre la main e questo non mi capita molto spesso. Sempre più di frequente parto con la voglia di esplorare e spolpare le attività secondarie per poi stufarmi a metà gioco (a volte prima) e perciò tirar dritto verso la fine.
Fino ad ora in Banishers (sono poco oltre la metà di gioco ) sto cercando di vedere più cose possibili perchè mi diverto. Speriamo duri fino alla fine. Cmq a me il gioco ricorda sempre più God of War, non solo nel combat ma anche nell'esplorazione.
Un aspetto negativo l'ho trovato nella visibilità degli attributi degli equipment, avrei preferito qualcosa di più intuitivo e un sistema di comparazione dei parametri dell'oggetto esteso oltre agli attributi personaggio.
a me ricorda anche gli ultimi star wars... sbloccare dei "poteri" per ritornare indietro, l'accampamento per potersi potenziare e viaggiare. Manca il salto nel gameplay che è un po' frustante ma ovviamente si incastra con il tipo di gioco.
ray_hunter
25-03-2024, 09:36
Sono a 33 ore di gioco e mi sto spolpando per bene, non solo i casi di infestazione ma anche le attività di completamente delle stesse.
Devo dire che alcune sono davvero carine.
Ho capito che nelle sfide dei nidi e del vuoto non seguivo l'indicazione sul malus o bonus. Ora che cerco di sfruttare tale fattore è diventato tutto molto più semplice.
Diciamo che l'aver fatto un sacco di secondarie e nidi mi ha portato a livellare parecchio ed i combattimenti si sono parecchio semplificati. Soprattutto ho trovato molto utile fare tanti danni col fucile.
Rumpelstiltskin
25-03-2024, 11:00
Finito!
Sono riuscito a farla
Resuscitare
Il gioco carino, fosse stato in italiano doppiato sarebbe stato veramente il TOP.
Unica pecca.. secondo me parlano davvero tanto (ogni tanto skippavo di brutto)
ray_hunter
02-04-2024, 06:53
Finito ieri, dopo ~48 ore ma lo avevo ricominciato dopo averlo provato per circa 2 ore.
Dei 22 casi di infestazione ne ho risolti 18, più circa 12 attività correlate.
Queste ultime a mio avviso erano di troppo, non aggiungevano niente di che.
I casi di infestazioni invece spesso si sono rivelati interessanti e sfaccettati.
Dopo una quarantina di ore il gioco per me ha perso di appeal. Come in tanti ow troppe attività che non aggiungono niente. Se avessi saltato le attività aggiuntive correlate ai casi di infestazione sarei arrivato alla fine con gran gusto.
Il gioco mi è piaciuto molto e a tratti l'ho trovato davvero esaltate. Il combat è efficace ma non sfaccettato e appagante come quello di God of War.
La storia e le investigazioni invece sono davvero eccellenti.
Per me è un gioco da 8~8.5
Bene, giudizio molto positivo e hype che si alza di un altro po'. :)
Quasi sempre gli OW a un certo punto vanno affrontati di slancio, puntando dritto a chiudere la main story. Altrimenti succede quello che hai detto, ci si smona un po' e dè un peccato.
Anche un clamoroso Red Dead Redemption 2 in certi momenti corre quel rischio, se si esagera con le attività alternative.
Questo gioco prevede un NG+ o è comunque a tuo avviso rigiocabile con soddisfazione?
il menne
03-04-2024, 09:33
Tutti gli OW possono avere sto problema, ma a parte questo per me questo resta un ottimo gioco passato ingiustamente in sordina
L'unico problema è il tempo, quando se ne ha poco e si ha in corso giochi come questo, poi ffvii rebirth e rise of the ronin su ps5 ( e in stand by giochi lunghi come dragon's dogma 2 preso da poco ) non si può portare avanti bene nessuno dei tre alla fine.
Penso che dovrei focalizzarmi solo su uno e portarlo a termine ( magari lasciando attività sacondarie da fere poi volendo a tempo perso ) e poi passare a un altro.
Son già diverse volte che sbaglio tasti perchè il combat system di rise of the ronin è come nioh mentre in banishers è simile ai souls e passare dall'uno all'altro nell'immediato porta a qualche morte del pg esilarante :asd:
( e a breve arriva stellar blade.... )
ray_hunter
03-04-2024, 09:42
Bene, giudizio molto positivo e hype che si alza di un altro po'. :)
Quasi sempre gli OW a un certo punto vanno affrontati di slancio, puntando dritto a chiudere la main story. Altrimenti succede quello che hai detto, ci si smona un po' e dè un peccato.
Anche un clamoroso Red Dead Redemption 2 in certi momenti corre quel rischio, se si esagera con le attività alternative.
Questo gioco prevede un NG+ o è comunque a tuo avviso rigiocabile con soddisfazione?
Sul fattore rigiocabilità non posso più di tanto esprimermi perché ritengo in generale che nessun OW sia rigiocabile. Rispetto ad altri secondo me questo invoglia un po' di più a platinarlo.
Tutti gli OW possono avere sto problema, ma a parte questo per me questo resta un ottimo gioco passato ingiustamente in sordina
L'unico problema è il tempo, quando se ne ha poco e si ha in corso giochi come questo, poi ffvii rebirth e rise of the ronin su ps5 ( e in stand by giochi lunghi come dragon's dogma 2 preso da poco ) non si può portare avanti bene nessuno dei tre alla fine.
Penso che dovrei focalizzarmi solo su uno e portarlo a termine ( magari lasciando attività sacondarie da fere poi volendo a tempo perso ) e poi passare a un altro.
Son già diverse volte che sbaglio tasti perchè il combat system di rise of the ronin è come nioh mentre in banishers è simile ai souls e passare dall'uno all'altro nell'immediato porta a qualche morte del pg esilarante :asd:
( e a breve arriva stellar blade.... )
Io quando inizio un gioco mi concentro su quello salvo magari provare brevemente qualcosa se decido di acquistarlo o esce nel gamepass.
Mentre giocavo Banishers è uscito Diablo IV sull pass e un paio d'ore per provarlo me la sono presa. A proposito, sono rimasto colpito molto positivamente da quest'ultimo; avevo letto critiche su alcuni aspetti che non condivido assolutamente, primo fra tutti lo skill tree che mi sembra davvero eccellente.
Ora ho deciso di giocare a Horizon Zero Dawn per potermi godere fra un paio di mesi Forbidden West.
razor820
14-04-2024, 18:44
Tra poco finiro questo capolavoro di gioco. Sto ripulendo un po la mappa e qualche missione secondaria e mi dedichero allo step finale.
Che brutta storia finira qualcosa del genere e poi cercare qualcosa di interessante, cosa che ultimamente succede raramente.
Rumpelstiltskin
14-04-2024, 18:51
Confermo, gran bel gioco.
Peccato solo per il mancato doppiaggio in italiano, sarebbe stato davvero il top!
razor820
25-04-2024, 09:11
Ho appena finito il gioco. Sinceramente dalla scena finale, sia il primo che il secondo ending, mi aspettavo qualcosa in più. Invece hanno tagliato corto.
Peccato mi era piaciuto quasi del tutto.
Premesso che non avendo ancora il gioco non posso dire nulla di questo, ma faccio una considerazione generale sui finali, e dico che non sono poi molti i finali che soddisfano appieno.
Spesso danno appunto l'idea di essere tirati via, e la cosa lascia tanto più perplessi quanto lunga sia invece stata l'avventura giocata e forti le emozioni provate.
E' un vero peccato, perchè il finale lascia un ricordo indelebile e invece spesso è poco curato. Quasi certamente il motivo sta nei soliti tempi di realizzazione e rilascio, ma credo che c'entri anche una certa visione di finale minimale che è tipica di questi ultimi anni di scrittura (basti vedere quanti libri e film finiscano così... con un mah di perplessità...)
razor820
25-04-2024, 14:39
Infatti hai descritto perfettamente il mio pensiero
pierluigip
07-05-2024, 16:54
uscita la demo
https://steamcommunity.com/games/1493640/announcements/detail/4190113130389593303
Therinai
07-05-2024, 18:27
uscita la demo
https://steamcommunity.com/games/1493640/announcements/detail/4190113130389593303
Penso che lo proverò, il gioco non mi attira soprattutto per via dell'ambientazione, però ne sono tutti così entusiasti che mi sono incuriosito.
Penso che lo proverò, il gioco non mi attira soprattutto per via dell'ambientazione, però ne sono tutti così entusiasti che mi sono incuriosito.
io l'ho trovato peggio di quanto pensassi dalle rece :(
Therinai
07-05-2024, 18:56
io l'ho trovato peggio di quanto pensassi dalle rece :(
Eh, ognuno ha i suoi gusti, mi sono guardato video di gameplay e non mi sembra faccia al caso mio, ma visto che c'è la demo lo provo, magari giocarlo mi da un'impressione diversa.
ps: le rece manco le guardo di striscio, di norma i video di gameplay mi bastano per capire cosa mi piace, le rece servono solo a farmi perdere tempo.
uscita la demo
https://steamcommunity.com/games/1493640/announcements/detail/4190113130389593303
Provato per 10 minuti: ho capito immediatamente che questo è proprio un gioco che fa al caso mio.
L'ho trovato tecnicamente buono e narrativamente intrigante (e me lo aspettavo da DontNod).
Il combattimento l'ho trovato molto migliorato dal loro ultimo gioco action, Vampyr, e pur non essendo al livello di mostri sacri come God of war, l'ho percepito come più che valido.
Non voglio proseguire oltre per non rovinarmi la trama: è un gioco che comprerò sicuramente.
Ho passato circa una ventina di ore in gioco.
L'impressione che ho è che le scelte abbiano un impatto relativo.
Ad esempio nelle epurazioni, l'impressione è che non ci siano dei prerequisiti vincolanti (aver scoperto a sufficienza per poter operare in un certo modo). Sbaglio?
Per il resto lo sto trovando ben fatto.
ray_hunter
16-05-2024, 06:40
Penso che lo proverò, il gioco non mi attira soprattutto per via dell'ambientazione, però ne sono tutti così entusiasti che mi sono incuriosito.
Penso che l'ambientazione sia la cosa meglio riuscita e più interessante.
Sono riusciti a variegare discretamente anche i biomi.
Inoltre, a mio avviso, il gioco gode di un'ottima trama.
Provato per 10 minuti: ho capito immediatamente che questo è proprio un gioco che fa al caso mio.
L'ho trovato tecnicamente buono e narrativamente intrigante (e me lo aspettavo da DontNod).
Il combattimento l'ho trovato molto migliorato dal loro ultimo gioco action, Vampyr, e pur non essendo al livello di mostri sacri come God of war, l'ho percepito come più che valido.
Non voglio proseguire oltre per non rovinarmi la trama: è un gioco che comprerò sicuramente.
Confermo, combattimento buono ma non strepitoso. Si fa godere dall'inizio alla fine. La progressione per me è stata sviluppata più che bene.
Tecnicamente si difende anche se andando avanti si notato alcune incurie lato illuminazione: tutto cose che a mio avviso dipendono maggiormente dal budget più che altro. Cmq il gioco regala alcuni scorsi davvero belli. I PG secondari purtroppo non sono all'altezza dei due protagonisti ma alcuni di essi sono caratterizzati davvero molto molto bene
Ho passato circa una ventina di ore in gioco.
L'impressione che ho è che le scelte abbiano un impatto relativo.
Ad esempio nelle epurazioni, l'impressione è che non ci siano dei prerequisiti vincolanti (aver scoperto a sufficienza per poter operare in un certo modo). Sbaglio?
Per il resto lo sto trovando ben fatto.
Infatti posso dirti che l'impatto non è assolutamente rilevante se non ai fini di qualche dialogo ed il finale. Vi sono alcune scelte, in un paio di punto che però che danno una connotazione leggermente diverse alla trama, soprattutto quando si affrontano delle quest che riferiscono a personaggi chiave. Tutto sommato, da questo punto di vista, pensando al genere di riferimento, hanno fatto un ottimo lavoro.
ray_hunter
24-09-2024, 14:05
https://it.ign.com/jusant/213459/news/jusant-e-banishers-ghosts-of-new-eden-hanno-venduto-molto-meno-del-previsto-dont-nod-corre-ai-ripari
Di Banishers lo si era capito anche dai dati di Steamdb che non lo aveva giocato nessuno.
Peccato veramente per entrambi i giochi...
Mi girano un po' quando giochi come questi sono degli insuccessi
DJurassic
24-09-2024, 14:18
https://it.ign.com/jusant/213459/news/jusant-e-banishers-ghosts-of-new-eden-hanno-venduto-molto-meno-del-previsto-dont-nod-corre-ai-ripari
Di Banishers lo si era capito anche dai dati di Steamdb che non lo aveva giocato nessuno.
Peccato veramente per entrambi i giochi...
Mi girano un po' quando giochi come questi sono degli insuccessi
Si, peccato per Banisher che anche se non è un capolavoro è indubbiamente un titolo valido. Jusant invece è un giochino mediocre che rasenta forse la sufficienza ma che non offre davvero nulla sotto ogni punto di vista se qualcosa grazie allo stile visivo.
FirstDance
24-09-2024, 14:20
Penso che l'ambientazione sia la cosa meglio riuscita e più interessante.
Sono riusciti a variegare discretamente anche i biomi.
Inoltre, a mio avviso, il gioco gode di un'ottima trama.
Confermo, combattimento buono ma non strepitoso. Si fa godere dall'inizio alla fine. La progressione per me è stata sviluppata più che bene.
Tecnicamente si difende anche se andando avanti si notato alcune incurie lato illuminazione: tutto cose che a mio avviso dipendono maggiormente dal budget più che altro. Cmq il gioco regala alcuni scorsi davvero belli. I PG secondari purtroppo non sono all'altezza dei due protagonisti ma alcuni di essi sono caratterizzati davvero molto molto bene
Infatti posso dirti che l'impatto non è assolutamente rilevante se non ai fini di qualche dialogo ed il finale. Vi sono alcune scelte, in un paio di punto che però che danno una connotazione leggermente diverse alla trama, soprattutto quando si affrontano delle quest che riferiscono a personaggi chiave. Tutto sommato, da questo punto di vista, pensando al genere di riferimento, hanno fatto un ottimo lavoro.
Contrariamente a molti, a me non dispiace che le scelte non abbiano effetto. Ogni volta che mi trovo a un bivio mi metto a pensare a quello che mi sto perdendo e siccome ho poco tempo, una seconda run è da escludere, per cui mi perderei delle sezioni di gioco o di dialogo e questo mi dispiace.
Quindi per me ben vengano le finte scelte. L'importante è che la storia sia ben raccontata e che i dialoghi abbiano un effetto sulla risposta degli altri personaggi, non sugli effetti della storia.
https://it.ign.com/jusant/213459/news/jusant-e-banishers-ghosts-of-new-eden-hanno-venduto-molto-meno-del-previsto-dont-nod-corre-ai-ripari
Di Banishers lo si era capito anche dai dati di Steamdb che non lo aveva giocato nessuno.
Peccato veramente per entrambi i giochi...
Mi girano un po' quando giochi come questi sono degli insuccessi
Queste sono notizie che intristiscono e dimostrano come tutto stia "artisticamente" peggiorando sempre più perché si pensa sempre più al ribasso, all'arrivare alla massa per guadagnare più possibile, e questo è il contrario del concetto di creatività artistica.
Ok che non si vive di sola poesia, per carità, e nessuno vuole morire d'inedia come molto spesso in passato gli artisti e gli inventori, ma ormai stiamo pericolosamente facendo dominare il concetto del "o posso guadagnare di brutto o non parto proprio a fare qualcosa".
Poi, diciamolo, qualcosa hanno sbagliato anche i Don't Nod: Banishers è un gioco da mettere fuori a prezzo più basso e da scontare presto, per farlo girare e conoscere. Altrimenti non se lo caga nessuno a quel prezzo e con quel tipo di storia.
https://it.ign.com/jusant/213459/news/jusant-e-banishers-ghosts-of-new-eden-hanno-venduto-molto-meno-del-previsto-dont-nod-corre-ai-ripari
Di Banishers lo si era capito anche dai dati di Steamdb che non lo aveva giocato nessuno.
Peccato veramente per entrambi i giochi...
Mi girano un po' quando giochi come questi sono degli insuccessi
Il lo prenderò questo inverno.
Spero possa essere uno di quei giochi non prioritari che hanno successo sul lungo periodo.
Se proprio dovessero vedersela brutta, io farei un accordo con Microsoft per farlo finire sul pass, così almeno recuperano un po' di soldi.
Peccato che giochi così non abbiano più audience.
pierluigip
24-11-2024, 19:19
finito , che dire , il finale lascia aperto ad una altro episodio , sicuramente concepito , ma come scritto su , dont nod non lo fara' , peccato veramente
Ci sto giocando proprio ora: sebbene il combattimento sia ok ma nulla di più, è l'aspetto emotivo che rende questo gioco imho un mezzo capolavoro.
Le scelte che si è chiamati a fare, anche se hanno conseguenze variabili, ti mettono in grave difficoltà dal punto di vista morale e ti fanno riflettere sulla vita e sugli aspetti "grigi" che dobbiamo spesso affrontare.
Francamente non ricordo un gioco così moralmente "spesso" e provante.
Per non parlare dell'atmosfera davvero sublime.
E' un'autentica VERGOGNA che non abbia avuto più successo, è una sconfitta per l'intero mondo videoludico e la qualità dei giocatori.
Ci sto giocando proprio ora: sebbene il combattimento sia ok ma nulla di più, è l'aspetto emotivo che rende questo gioco imho un mezzo capolavoro.
Le scelte che si è chiamati a fare, anche se hanno conseguenze variabili, ti mettono in grave difficoltà dal punto di vista morale e ti fanno riflettere sulla vita e sugli aspetti "grigi" che dobbiamo spesso affrontare.
Francamente non ricordo un gioco così moralmente "spesso" e provante.
Per non parlare dell'atmosfera davvero sublime.
E' un'autentica VERGOGNA che non abbia avuto più successo, è una sconfitta per l'intero mondo videoludico e la qualità dei giocatori.Iniziato oggi, trovato in offerta su Green man gaming. Concordo su tutto, davvero bellissimo!
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk
Cutter90
24-11-2024, 20:04
Ci sto giocando proprio ora: sebbene il combattimento sia ok ma nulla di più, è l'aspetto emotivo che rende questo gioco imho un mezzo capolavoro.
Le scelte che si è chiamati a fare, anche se hanno conseguenze variabili, ti mettono in grave difficoltà dal punto di vista morale e ti fanno riflettere sulla vita e sugli aspetti "grigi" che dobbiamo spesso affrontare.
Francamente non ricordo un gioco così moralmente "spesso" e provante.
Per non parlare dell'atmosfera davvero sublime.
E' un'autentica VERGOGNA che non abbia avuto più successo, è una sconfitta per l'intero mondo videoludico e la qualità dei giocatori.
Mah. Io ci avevo fatto 1 oretta e mi sembrava un titolo poco più che sufficiente. Magari si qualcosina meritava di più ma non mi pare proprio uno scandalo. Il combat non era fatto bene ad esempio
pierluigip
24-11-2024, 20:12
Ci sto giocando proprio ora: sebbene il combattimento sia ok ma nulla di più, è l'aspetto emotivo che rende questo gioco imho un mezzo capolavoro.
Le scelte che si è chiamati a fare, anche se hanno conseguenze variabili, ti mettono in grave difficoltà dal punto di vista morale e ti fanno riflettere sulla vita e sugli aspetti "grigi" che dobbiamo spesso affrontare.
Francamente non ricordo un gioco così moralmente "spesso" e provante.
Per non parlare dell'atmosfera davvero sublime.
E' un'autentica VERGOGNA che non abbia avuto più successo, è una sconfitta per l'intero mondo videoludico e la qualità dei giocatori.
si , non rivoluziona certo il genere , ma e' la dinamica tra Red e Antea che mi ha preso , peccato veramente per il secondo capitolo ,
i dont nod per fortuna stanno facendo Lost Records: Bloom & Rage
e chissa' ...tengo sempre un lumino di speranza per un seguito o remake di Remember Me ....
si , non rivoluziona certo il genere , ma e' la dinamica tra Red e Antea che mi ha preso , peccato veramente per il secondo capitolo ,
i dont nod per fortuna stanno facendo Lost Records: Bloom & Rage
e chissa' ...tengo sempre un lumino di speranza per un seguito o remake di Remember Me ....
Speriamo che riescano a finire Lost Records. Notizie di qualche settimana fa parlavano della sospensione dei titoli azionari.
Azz, Banishers a 23 euro su GMG è una buona offerta... vacillo.
Non spendo quasi mai queste cifre, ma proprio per il fatto che hanno "ucciso" questo titolo ingiustamente mi verrebbe voglia di fare un piccolo gesto di giustizia, peraltro completamente inutile. :)
Mi stavo giusto chiedendo oggi pomeriggio perchè Xilema non postasse più commenti su questo gioco che sta giocando. :D
Pierluigip, quante ore hai impiegato a finirlo?
E hai fatto "tutto"?
Mah. Io ci avevo fatto 1 oretta e mi sembrava un titolo poco più che sufficiente. Magari si qualcosina meritava di più ma non mi pare proprio uno scandalo. Il combat non era fatto bene ad esempio
Il combat non è fluido e non è spettacolare, ma una volta capite le meccaniche risulta più gestibile, soprattutto andando avanti, sbloccando alcuni poteri e acquisendo il fucile. Non mi sento di promuoverlo completamente, si vede che non è un prodotto AAA, ma ho visto molto di peggio in giro, molto, e nel complesso si fa giocare. Ai livelli di difficoltà più alti la sfida è notevole, in certi frangenti ho bestemmiato. La forza del gioco sta altrove.
si , non rivoluziona certo il genere , ma e' la dinamica tra Red e Antea che mi ha preso , peccato veramente per il secondo capitolo ,
i dont nod per fortuna stanno facendo Lost Records: Bloom & Rage
e chissa' ...tengo sempre un lumino di speranza per un seguito o remake di Remember Me ....
E' quella la forza del gioco, la profondità narrativa, i legami, le motivazioni della gente, la penosità delle scelte, il tutto perfettamente calato nell'epoca.
Io aspetto un seguito di Remember me da sempre, è uno dei miei giochi preferiti, geniale nel concetto e nella narrazione: peccato abbia avuto meno successo del meritato.
Speriamo che riescano a finire Lost Records. Notizie di qualche settimana fa parlavano della sospensione dei titoli azionari.
So che non stanno messi bene: la speranza è che possano essere acquistati da un publisher grosso, tipo Microsoft (come fatto con Asobo), perchè di talento ne hanno tanto e meriterebbero un budget maggiore per fare il salto di qualità definitivo.
Azz, Banishers a 23 euro su GMG è una buona offerta... vacillo.
Non spendo quasi mai queste cifre, ma proprio per il fatto che hanno "ucciso" questo titolo ingiustamente mi verrebbe voglia di fare un piccolo gesto di giustizia, peraltro completamente inutile. :)
Mi stavo giusto chiedendo oggi pomeriggio perchè Xilema non postasse più commenti su questo gioco che sta giocando. :D
Pierluigip, quante ore hai impiegato a finirlo?
E hai fatto "tutto"?
Il gioco è davvero bello, a patto di accettare i suo limiti di titolo a "basso" budget, soprattutto nel combattimento.
Come esperienza generale, imho è uno dei migliori giochi degli ultimi 10-15 anni, che ti coinvolge emotivamente come hanno saputo fare veramente in pochissimi.
Il gioco sembra estremamente longevo: credo di essere al 40% o poco più e sto a 25 ore di gioco, ergo, è possibile, se si completa tutto, arrivare alle 50-60.
ray_hunter
25-11-2024, 07:07
Il gioco è davvero bello, a patto di accettare i suo limiti di titolo a "basso" budget, soprattutto nel combattimento.
Come esperienza generale, imho è uno dei migliori giochi degli ultimi 10-15 anni, che ti coinvolge emotivamente come hanno saputo fare veramente in pochissimi.
Il gioco sembra estremamente longevo: credo di essere al 40% o poco più e sto a 25 ore di gioco, ergo, è possibile, se si completa tutto, arrivare alle 50-60.
Tolto GOW non è che abbia trovato tanti altri combat migliori di questo. Sicuramente non sarà al top ma rimane un valido motivo per giocare il titolo IMHO. Forse all'inizio si hanno poche opzioni ma quando si sbloccano certi poteri ed il fucile a mio avviso esprime un buon potenziale. Ripeto, non un combat viscerale ma variegato e divertente. Tutto IMHO.
Lato tecnico penso avrebbe giovato mostruosamente dell'uso di Lumen nella GI.
So che non stanno messi bene: la speranza è che possano essere acquistati da un publisher grosso, tipo Microsoft (come fatto con Asobo), perchè di talento ne hanno tanto e meriterebbero un budget maggiore per fare il salto di qualità definitivo.
La stessa Microsoft con pretese molto alte che taglia le teste quando vengono deluse? Mmm..
Per me sarebbe sano, per certe piccole realtà, tornare a Kickstarter ed eventualmente appoggiarsi a un publisher parallelamente.
Cutter90
25-11-2024, 08:06
La stessa Microsoft con pretese molto alte che taglia le teste quando vengono deluse? Mmm..
Per me sarebbe sano, per certe piccole realtà, tornare a Kickstarter ed eventualmente appoggiarsi a un publisher parallelamente.
Esattamente. Ormai abbiamo capito che le acquisizioni, soprattutto lato MS, fanno più male che bene ai videogiocatori.
pierluigip
25-11-2024, 08:16
Azz, Banishers a 23 euro su GMG è una buona offerta... vacillo.
Non spendo quasi mai queste cifre, ma proprio per il fatto che hanno "ucciso" questo titolo ingiustamente mi verrebbe voglia di fare un piccolo gesto di giustizia, peraltro completamente inutile. :)
Mi stavo giusto chiedendo oggi pomeriggio perchè Xilema non postasse più commenti su questo gioco che sta giocando. :D
Pierluigip, quante ore hai impiegato a finirlo?
E hai fatto "tutto"?
steam mi segna circa 60 ore
si ho fatto tutte le "missioni " ( meglio epurazioni ) secondarie e non sono banali
nel senso che cos'e' "il bene e il male " lo decidi tu
" le tue parole sono state ascoltate .... "
io mi sono immedesimato in Red
Tolto GOW non è che abbia trovato tanti altri combat migliori di questo. Sicuramente non sarà al top ma rimane un valido motivo per giocare il titolo IMHO. Forse all'inizio si hanno poche opzioni ma quando si sbloccano certi poteri ed il fucile a mio avviso esprime un buon potenziale. Ripeto, non un combat viscerale ma variegato e divertente. Tutto IMHO.
Lato tecnico penso avrebbe giovato mostruosamente dell'uso di Lumen nella GI.
Si si, per carità, non voglio dire che il combat sia male, solo che per me è un po' troppo poco responsivo e un po' troppo poco viscerale, ma nel complesso te lo godi.
A livello grafico si sarebbe potuto fare di più sicuramente, ma si percepisce fortemente la mancanza di budget; il gioco punta tutto sull'atmosfera, e dal quel punto di vista c'entra l'obiettivo al 100%.
La stessa Microsoft con pretese molto alte che taglia le teste quando vengono deluse? Mmm..
Per me sarebbe sano, per certe piccole realtà, tornare a Kickstarter ed eventualmente appoggiarsi a un publisher parallelamente.
Si, l'ultima Microsoft non è proprio il massimo, ma era giusto per parlare di qualcuno con i soldoni e che potrebbe, volendo, anche foraggiare progetti "belli" senza che siano per forza grandi hit di vendita, giusto per sostenere il bello per una questione puramente culturale.
Si, l'ultima Microsoft non è proprio il massimo, ma era giusto per parlare di qualcuno con i soldoni e che potrebbe, volendo, anche foraggiare progetti "belli" senza che siano per forza grandi hit di vendita, giusto per sostenere il bello per una questione puramente culturale.
Causa persa. Ero molto interessato a Embracer che intendeva avere il suo museo per la preservazione :asd: Poi si sono rivelati per come sono realmente. Ai vertici di queste realtà ci sono pochi appassionati che si muovono per passione e cultura. Si vede anche dalla qualità dei giochi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.