View Full Version : Defunti all'ombra, questo paese copre il cimitero con tettoie fotovoltaiche
Redazione di Hardware Upg
08-03-2024, 10:03
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/defunti-all-ombra-questo-paese-copre-il-cimitero-con-tettoie-fotovoltaiche_125055.html
Un piccolo paese della Loira ha deciso di costruire una copertura fotovoltaica per il cimitero locale, con energia autoconsumata dagli abitanti
Click sul link per visualizzare la notizia.
agonauta78
08-03-2024, 10:19
Io penso che un cimitero dovrebbe essere un luogo a se , non una fabbrica ,un cantiere o altro . Mi sembra abbastanza triste come cosa metterci su dei pannelli
TorettoMilano
08-03-2024, 10:22
Io penso che un cimitero dovrebbe essere un luogo a se , non una fabbrica ,un cantiere o altro . Mi sembra abbastanza triste come cosa metterci su dei pannelli
i pannelli fanno interferenza con le preghiere
A parte l'ecosistema di vermi e fuochi fatui irrimediabilmente distrutto...le anime dei trapassati come ci vanno in Paradiso?! Soliti eco-greenwashed-distruttori delle tradizioni occidentali.
Massimiliano Zocchi
08-03-2024, 10:44
A parte l'ecosistema di vermi e fuochi fatui irrimediabilmente distrutto...le anime dei trapassati come ci vanno in Paradiso?! Soliti eco-greenwashed-distruttori delle tradizioni occidentali.
Non ho capito se sei serio o ironizzi.
Massimiliano Zocchi
08-03-2024, 10:45
Io penso che un cimitero dovrebbe essere un luogo a se , non una fabbrica ,un cantiere o altro . Mi sembra abbastanza triste come cosa metterci su dei pannelli
In che modo una tettoia che ombraggia lo farebbe diventare una fabbrica? Non hai mai visto cimiteri con tettoie?
A parte l'ecosistema di vermi e fuochi fatui irrimediabilmente distrutto...le anime dei trapassati come ci vanno in Paradiso?! Soliti eco-greenwashed-distruttori delle tradizioni occidentali.
Io devo ancora decidere se farmi cremare o impagliare ! Ma al cimitero preferirei di no, voglio rimanere in casa anche post morte ! :O
Non ho capito se sei serio o ironizzi.
Direi propria la seconda...:asd:
In che modo una tettoia che ombreggia lo farebbe diventare una fabbrica? Non hai mai visto cimiteri con tettoie?
Questa discussione ha potenziale...lo vedo già ! :D
Non ho capito se sei serio o ironizzi.
Ci sono prove scientifiche che il silicio dei pannelli non permette alle anime il passaggio fino al Cielo, restano bloccate li sotto, nel limbo tra la terra e il pannello fotovoltaico. Se le anime si svegliassero e tutte unite andassero a Bruxelles a bruciare tutto allora si che cambierebbero le cose, ma sanno solo protestare per il Calcio! :O
:D
biometallo
08-03-2024, 11:27
Non ho capito se sei serio o ironizzi.
Ma LOL secondo te uno che parla di "ecosistema di vermi e fuochi fatui" può essere serio?
D'accordo che di matti se ne vedono tanti anche qui, ma un minimo di fiducia nel prossimo...
cronos1990
08-03-2024, 11:32
ma un minimo di fiducia nel prossimo...https://media.tenor.com/wIxFiobxxbIAAAAd/john-jonah-jameson-lol.gif
A parte ironie e facili battute, c'e' da dire che non è che sia proprio bello da vedersi. Per di più è un luogo particolare, io non ce li avrei messi.
Per di più con la marea di tetti c'e' proprio bisogno di utilizzare queste pensiline? Capisco quando servono come riparo per le auto, altrimenti sono proprio brutte.
Utonto_n°1
08-03-2024, 11:55
Un bel modo per risparmiare sulla bolletta dei lumini elettrici :asd:
Riky1979
08-03-2024, 12:03
Avete letto bene? Hanno comunque un problema con l'acqua delle pioggio cosi facendo risolvono il problema e sfruttano sia il sole che l'acqua raccogliendola.
Se usano i pannelli delle foto ovvero su base trasparente non ci sarà il problema ombra al di sotto, anzi in estate sarà anche meglio.
Intanto sarebbe utile andare a sfruttare i tetti di blocchi di colombari presenti in tutti i cimiteri e partire da li con i pannelli elettrici cosi lameno da azzerare i consumi elettrici dei cimiteri tra luci cancelli automatizzati telecamere etc.
Più che altro spero che qualcuno considere l'obbligo di installare parchi fotovoltaici nei posteggi pubblici di grosse dimensioni come nei centri commerciali, ospedali etc che abbiano una buona esposizione; li si avrebbe vantaggio per energia elettrica, raccolta acqua e suo riciclo o almeno inserimento in pozzi artesiani, oltre a tenere protette le auto specie in estate con conseguente risparmio energetico per la climatizzazione delle stesse che anche se minimo c'è e pesa sull'uso del motore.
una volta le salme venivano sotterrate, ora vengono stipate in loculi di cemento, secondo voi andava bene come cambio?
Io non ci vedo nulla di male, più energia pulita si produce e meglio è.
Poi se questo urta la sensibilità di qualcuno se ne facessero una ragione, esattamente come se ne sono fatti una ragione chi viene messo dentro il cemento e non sotto terra.
ma un minimo di fiducia nel prossimo...
Ma sei serio? È strapieno di gente che non ha nulla da fare che trollare tutto il giorno, ormai la fiducia verso gli altri è pari a -100!
Non è colpa mia se alla gente piace trollare!
Io quando un giorno finirò li' non avrò niente in contrario, almeno lo spazio che occupo serve a qualcosa di utile
Inoltre sembrano tettoie non coprono totalmente, anzi magari fanno un pò di ombra per i visitatori nei periodi caldi
PapaStreamer
08-03-2024, 13:08
Per tutti i pannelli solari, aspettiamo le forti grandinate che avvengono sporadicamente un po' ovunque.
Cercate con Google...
Per tutti i pannelli solari, aspettiamo le forti grandinate che avvengono sporadicamente un po' ovunque.
Cercate con Google...
Un po' ovunque dove? Il pannello deve resistere come minimo a 25mm di dimensione della grandine, la maggior parte dei produttori arriva anche a 35mm, nella tua vita quante grandinate hai visto di quelle dimensioni? E dico vedere dal vivo, non nei gruppi facebook di boomer.
Piedone1113
08-03-2024, 14:56
Un po' ovunque dove? Il pannello deve resistere come minimo a 25mm di dimensione della grandine, la maggior parte dei produttori arriva anche a 35mm, nella tua vita quante grandinate hai visto di quelle dimensioni? E dico vedere dal vivo, non nei gruppi facebook di boomer.
dal vivo avrò visto grandine sopra i 3 cm almeno una trentina di volte, quattro cinque volte erano grandi come palle da tennis e ti assicuro che le auto sembravano passatte per le mani di un matto con una mazza da 5 kg in mano.
Tornando alla notizia:
sono un po' perplesso, non che sono contrario a prescindere, ma pannelli solari in un cimitero presentati con quel rendering ( sembra quasi un parco giochi con tanto di bancarelle ) tutta la sacralità del luogo svanisce facendo una pessima impressione.
Ps non centra la religione, anche per gli atei un cimitero è un luogo di raccoglimento interiore.
dal vivo avrò visto grandine sopra i 3 cm almeno una trentina di volte, quattro cinque volte erano grandi come palle da tennis e ti assicuro che le auto sembravano passatte per le mani di un matto con una mazza da 5 kg in mano.
.
Sfortunato tu, io mai in oltre 40 anni di onorato servizio, c'è stata una grandinata l'anno scorso, a 50 km, che ha distrutto tetti e auto, precedentemente nel cuneese, nel 2021, aveva spaccato tegole, auto, finestre...quindi 2 casi in 4 anni nel raggio di 100km, e all'interno di queste aree, già circoscritte, le zone colpite pesantemente erano limitate. Per la auto bastano 20mm di chicco per fare danni, ma non bastano per un pannello.
Cromwell
08-03-2024, 15:47
Io devo ancora decidere se farmi cremare o impagliare!
https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/thinkya1.gif
...cremare...
https://i.postimg.cc/KYY9gv93/3.jpg (https://postimages.org/)
...o impagliare!
https://i.postimg.cc/ncgVWCmp/2.jpg (https://postimages.org/)[/url]
[url=https://postimages.org/]https://i.postimg.cc/gjwFyHNR/1.jpg (https://postimages.org/it/)
Non so forse ho capito male io :stordita:
...
Più che altro spero che qualcuno considere l'obbligo di installare parchi fotovoltaici nei posteggi pubblici di grosse dimensioni come nei centri commerciali, ospedali etc che abbiano una buona esposizione; li si avrebbe vantaggio per energia elettrica, raccolta acqua e suo riciclo o almeno inserimento in pozzi artesiani, oltre a tenere protette le auto specie in estate con conseguente risparmio energetico per la climatizzazione delle stesse che anche se minimo c'è e pesa sull'uso del motore.
intervengo :fagiano: per far notare che le tettoie nei parcheggi supermercati sono viste negativamente dalle ditte dei supermercati, per il motivo che molti, spesso, sarebbero indotti a lasciare la macchina lì, posandoci il sacco della spesa, e andare a farsi le commissioni in giro, usufruendo a sbafo, per un tempo molto molto variabile (a danno di altri clienti effettivi del supermercato) e chi anche senza fare la spesa cioè parcheggio a sbafo totale,
senza tettoia invece:
la macchina, IN ESTATE, si riscalda fino a scottare e si è indotti a sloggiare MOLTO MOLTO PRESTO :rotfl: e se sei tentato di lasciarci la spesa all'interno, ti troverai roba da frigo o surgelata pronta per buttare
ecco che, - ALL'APERTO - le ditte o catene di supermercati o centri commerciali sono categorici nel fare rimanere tutto al sole :D favorendo così un ricambio parcheggio alquanto efficace :D
Non so forse ho capito male io :stordita:
Si ma mica voglio diventare una torta o una spaventapasseri ....
...ti sto anche rispondendo, è questo il bello ! :read: :Prrr:
Utonto_n°1
08-03-2024, 17:49
intervengo :fagiano: per far notare che le tettoie nei parcheggi supermercati sono viste negativamente dalle ditte dei supermercati, per il motivo che molti, spesso, sarebbero indotti a lasciare la macchina lì, posandoci il sacco della spesa, e andare a farsi le commissioni in giro, usufruendo a sbafo, per un tempo molto molto variabile (a danno di altri clienti effettivi del supermercato) e chi anche senza fare la spesa cioè parcheggio a sbafo totale,
senza tettoia invece:
la macchina, IN ESTATE, si riscalda fino a scottare e si è indotti a sloggiare MOLTO MOLTO PRESTO :rotfl: e se sei tentato di lasciarci la spesa all'interno, ti troverai roba da frigo o surgelata pronta per buttare
ecco che, - ALL'APERTO - le ditte o catene di supermercati o centri commerciali sono categorici nel fare rimanere tutto al sole :D favorendo così un ricambio parcheggio alquanto efficace :D
Io sapevo che i centri commerciali li studiano come i casinò, nel senso di farti perdere la cognizione del tempo, più rimani dentro, più comperi, se ho l'auto fuori al sole ed ho fretta di andar via, sarebbe controproducente...
Ci sono poi i centri commerciali che hanno anche una parte di parcheggi interrata, questi contraddicono la tua teoria (d'estate sono incentivato ad andare lì, rispetto ad altri, quindi guadagnano pure clienti)
Piedone1113
08-03-2024, 18:10
Sfortunato tu, io mai in oltre 40 anni di onorato servizio, c'è stata una grandinata l'anno scorso, a 50 km, che ha distrutto tetti e auto, precedentemente nel cuneese, nel 2021, aveva spaccato tegole, auto, finestre...quindi 2 casi in 4 anni nel raggio di 100km, e all'interno di queste aree, già circoscritte, le zone colpite pesantemente erano limitate. Per la auto bastano 20mm di chicco per fare danni, ma non bastano per un pannello.
nel 99/2000 ( non ricordo di preciso) lavoravo a Parma all'inizio dell'estate ci furono 3 grandinate mostruose e due di queste erano:
https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/2021/07/combo-grandine-parma-1200x675.jpg
Mentre la terza fu peggiore polverizzando lettaralmente il tetto del capannone di un mio amico e distruggendo oltre 500 auto sotto le reti antigrandine del deposito citroen/peugeot.
Va bene che è una zona soggetta a frequenti grandinate, ma le ho viste anche nella zona Urbino, Ancona e Pescara ( oltre che dalle mie parti).
Poi che vuoi, ci sono zone meno soggette ( e probabilmente la tua rientra tra queste) ed una grandinata da 3 cm la si ricorda per molti anni, mentre in altre zone ( inclusa la mia) grandinate da 2/3 cm ci sono ogni anno.
Per fortuna che colpisce a zona con confini che sembrano tirati col laser, ma chi ci capita sotto non gioisce, mentre gli altri vanno in chiesa ad accendere ceri.
randorama
08-03-2024, 19:55
Ci sono prove scientifiche che il silicio dei pannelli non permette alle anime il passaggio fino al Cielo, restano bloccate li sotto, nel limbo tra la terra e il pannello fotovoltaico. Se le anime si svegliassero e tutte unite andassero a Bruxelles a bruciare tutto allora si che cambierebbero le cose, ma sanno solo protestare per il Calcio! :O
:D
dai, fai il bravo... già è in confusione con il primo post, con questo lo mandi in tilt :D
randorama
08-03-2024, 19:59
e comunque... lo scorso luglio la zona del garda è sta colpita da una grandinata di quelle pesanti (almeno... per i vecchi standard).
i danni ai pannelli, nella zona più colpita, sono stati parecchi.
d'altra parte sono stati danneggiati anche i coppi dei tetti.
clacol61
08-03-2024, 20:18
Piu di un campo d calcio x produrre 1,3 mw quando una sola turbina eolica ne fa 4 o piu di Mw…. Insomma
Io sapevo che i centri commerciali li studiano come i casinò, nel senso di farti perdere la cognizione del tempo, più rimani dentro, più comperi, se ho l'auto fuori al sole ed ho fretta di andar via, sarebbe controproducente...
Ci sono poi i centri commerciali che hanno anche una parte di parcheggi interrata, questi contraddicono la tua teoria (d'estate sono incentivato ad andare lì, rispetto ad altri, quindi guadagnano pure clienti)
uhm...
1. dalle mie parti i parcheggi sotto il sole nei centri commerciali, che abbiano o non abbiano supermercato alimentare, sono: SCOPERTI, certo c'è anche la parte sotterranea per la strategia che hai detto
2. per i supermercati di qualsiasi catena, tranne il LID'L esistono solo, parcheggi UGUALMENTE SCOPERTI,
in un lidl da me ci sono delle impalcature che sostengono teli forati che fanno un pò di ombra
2bis per i supermercati di qualsiasi catena, in centro città o spazio con penuria di parcheggi sono possibili, ma non necessariamente anche i parcheggi sotterranei
3. per cui quello che dici può essere vero MA solo al 50% per i centri commerciali e per le condizioni di cui al 2bis
sarà anche che dalle mie parti (ma credo valga ovunque) le catene di supermercati, di qualsiasi tipo si sono fatti il conto: ci sono clienti che posteggiano gratis e vanno a fare cose altrove, fatta la spesa o no; questi non credi che danneggino l'attività dei clienti reali delle ditte?
e... a questo, a parte la strategia commerciale dei CENTRI commerciali, un direttore o cda di supermercati ci avrà pensato CON MOLTA ATTENZIONE
mano a google maps e vediamo un pò di supermercati in città italiane, grandi o piccole, in centro o periferia vediamo se hanno spazi all'aperto COPERTI
però, ehm, sarebbe argomento di un Thread specifico o magari che si avvicina come argomento allo spazio parcheggi :fagiano:
piuttosto diciamo che i pannelli fotovoltaici li farei al posto di certi murales di certi artisti propagandatori :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.