PDA

View Full Version : La rete elettrica americana sull'orlo del baratro? L'intelligenza artificiale è un problema


Redazione di Hardware Upg
08-03-2024, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/la-rete-elettrica-americana-sull-orlo-del-baratro-l-intelligenza-artificiale-e-un-problema_125042.html

Negli Stati Uniti sono allarmati: la crescita esponenziale di datacenter per l'intelligenza artificiale, l'espansione produttiva nei semiconduttori, il mining e la transizione verso l'elettrico rischiano di far collassare l'infrastruttura di distribuzione dell'energia.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
08-03-2024, 09:52
A questo fenomeno si aggiunge la proliferazione del crypto-mining

<3

gnpb
08-03-2024, 09:53
Certo, per quanto riguarda mining, auto elettriche e pompe di calore.... Sicuro è veramente una conseguenza inaspettata, nessuno di quelli che contano poteva prevederlo.
Anche nessuno di quelli che contano un c@zzo lo ha mai detto... Ma proprio mai. È incredibile che le previsioni siano state così sbagliate o forse non si sono lette perché danno fastidio?

Per quanto riguarda i data center per l'ia in effetti è un fenomeno più recente ma sicuramente chatgpt ci darà la soluzione. Che intelligenza è sennò?

Ma su dai, basta mettere un pannello solare pieghevole sul tetto di una tesla e risolvi...

UtenteHD
08-03-2024, 10:03
Beh, penso che tutti lo avevano pensato, penso che tutti lo abbiano almeno sospettato, come ad esempio da Noi non abbiamo le infrastrutture per reggere il tutto.
Ma se si sono mossi TUTTI a livello Mondiale in questo senso (sapendo tutti i rischi a cui saremmo giunti) un motivo ci sara'... e poi si aggiunge il mining (che tuttora non ho ho capito che bene faccia alla Societa') e l'AI oramai vitale in quasi tutto, beh.. se non troviamo una soluzione anche per il consumo eccessivo dell'acqua, beh.. son cavoli pesanti.. vedrai che optano per mini reattori o chissa' che..

gnpb
08-03-2024, 10:15
Macché, basta riempire il retro della terra (che è piatta) di pannelli fotovoltaici e batterie di accumulo (meglio se dimesse) così quando il sole gira dietro carica il tutto e poi io posso andare al lavoro tranquillo con la mia bev intanto che lascio il pc a minare il grano.
Posso lasciare accesa anche la lampada solare per la piantagione.
Tanto ho già buttato tutte le alogene energivore in casa e ho messo i led che durano 30.000 ore che accendo e spengo con Siri.
A occhio ci basta anche per una decina di datacenter.
Lo chiedo a chatgpt.

Unrue
08-03-2024, 10:18
Tanto a Novembre ritorna Trump, che fottesega dell'ambiente riaprirà centrali a carbone, nucleari, a scoregge e tutto quello che gli passa per la mente. Problema risolto.

Saturn
08-03-2024, 10:20
Tanto a Novembre ritorna Trump, che fottesega dell'ambiente riaprirà centrali a carbone, nucleari, a scoregge e tutto quello che gli passa per la mente. Problema risolto.

La centrale a scoregge mi mancava...:asd:

Come funzionerebbe ? :ciapet:

berson
08-03-2024, 10:23
Ieri mi si è rovesciato il caffè, ha stato l'auto elettrica parcheggiata davanti al bar.

Unrue
08-03-2024, 10:24
La centrale a scoregge mi mancava...:asd:

Come funzionerebbe ? :ciapet:

Entrano fagioli ed esce metano :D I dettagli sono in fase di sviluppo.

Saturn
08-03-2024, 10:27
Entrano fagioli ed esce metano :D I dettagli sono in fase di sviluppo.

:asd:

!fazz
08-03-2024, 10:48
La centrale a scoregge mi mancava...:asd:

Come funzionerebbe ? :ciapet:

https://www.rinnovabili.it/mobilita/biogas-mucche-inta-emissioni-123/

Saturn
08-03-2024, 10:49
https://www.rinnovabili.it/mobilita/biogas-mucche-inta-emissioni-123/

Ragazzi...alzo le mani...in effetti a pensarci bene è pure banale come ragionamento...come si dice in questi casi ?

É bello imparare ! :)

CtrlAltSdeng!
08-03-2024, 10:57
Giusto ieri sera ho visitato un datacenter da 36MW IT totali formato da tre cluster (diventeranno cinque a breve): usano una centrale idroelettrica sfruttando il passaggio 25 metri sotto di loro di un fiume interrato e grazie alla geotermia e non avendo bisogno di compressori per far salire l'acqua hanno una bella efficienza. Hanno poi tre linee dedicate a medio voltaggio (arriverà l'alto voltaggio per fare i restanti due cluster), pannelli solari, backup su motori diesel da nave, sistema di raffreddamento a camino che sfrutta aria fredda sottoi pavimenti che sale da sola senza convezione forzata (altro risparmio) raffredda i rack sigillati e l'aria calda viene espulsa sopra (due metri sotto e due metri sopra c'è lo spazio per gli impianti, il deflusso aria e le connettività).

Ah è tutto un progetto italiano :sofico: non sono solo gli americani che sanno fare le cose bene (anzi in questo caso anche meglio :read: )

!fazz
08-03-2024, 11:27
Giusto ieri sera ho visitato un datacenter da 36MW IT totali formato da tre cluster (diventeranno cinque a breve): usano una centrale idroelettrica sfruttando il passaggio 25 metri sotto di loro di un fiume interrato e grazie alla geotermia e non avendo bisogno di compressori per far salire l'acqua hanno una bella efficienza. Hanno poi tre linee dedicate a medio voltaggio (arriverà l'alto voltaggio per fare i restanti due cluster), pannelli solari, backup su motori diesel da nave, sistema di raffreddamento a camino che sfrutta aria fredda sottoi pavimenti che sale da sola senza convezione forzata (altro risparmio) raffredda i rack sigillati e l'aria calda viene espulsa sopra (due metri sotto e due metri sopra c'è lo spazio per gli impianti, il deflusso aria e le connettività).

Ah è tutto un progetto italiano :sofico: non sono solo gli americani che sanno fare le cose bene (anzi in questo caso anche meglio :read: )

ponte san pietro?

Nui_Mg
08-03-2024, 11:34
Trump, che fottesega dell'ambiente riaprirà centrali a carbone, nucleari, a scoregge e tutto quello che gli passa per la mente.
Guarda che per quanto riguarda le scoregge, Trump ha tutto da imparare da Biden, come evidenziato da Crozza circa due settimane fa (https://youtu.be/6dADyPBHeOg?t=177) e pure durante la visita della Meloni, nella quale in modalità wireless ha acceso col culo pure il camino (video, a partire da circa 47")... (https://mediasetinfinity.mediaset.it/video/striscialanotizia/il-retroscena-incendiario-dellincontro-joe-biden-giorgia-meloni_F312816701137C07)

Saved_ita
08-03-2024, 12:19
Tanto a Novembre ritorna Trump, che fottesega dell'ambiente riaprirà centrali a carbone, nucleari, a scoregge e tutto quello che gli passa per la mente. Problema risolto.

Non è producendo più energia che risolvi il problema della rete.

Tendenzialmente con una produzione più diffusa e mirata (che tipicamente è quella ottenuta tramite le FER) puoi ridurre pesantemente gli impatti sulla rete (banalmente il pannello sul tetto, abbassa il carico sulla rete di distribuzione) ma se semplicemente aumenti la produzione e questa non è correttamente distribuita o localizzata si rischia di peggiorare il problema.

Senza pensare a un sistema ottimizzazione dei consumi e potenziamento della rete qualunque sistema di produzione non sarebbe sufficiente.

Enderedge
08-03-2024, 12:19
E nessuno ha "pensato" a quanto rame servirà per ammodernare le condotte elettriche?
Se la richiesta di energia sale anche gli elettrodotti dovranno essere potenziati.
Se, come da alcuni studio parrebbe, entro 10 anni sarà raddoppiata la richiesta di energia ... dovrà essere raddoppiata la portata dei cavi .... (ofc perché troppa "potenza" genera calore) per cui o raddoppieremo gli elettrodotti o sostituiremo TUTTI i cavi con altrettanti di portata maggiore (ovvero più grandi).
Ahh, ma l'importante è che siamo tutti d'accordo che l'"elettrico" salverà il mondo ....

biffuz
08-03-2024, 12:24
Mah, se magari la piantano di mettere l'aria condizionata a 17° d'estate e il riscaldamento a 25° d'inverno...

Saved_ita
08-03-2024, 12:59
E nessuno ha "pensato" a quanto rame servirà per ammodernare le condotte elettriche?
Se la richiesta di energia sale anche gli elettrodotti dovranno essere potenziati.
Se, come da alcuni studio parrebbe, entro 10 anni sarà raddoppiata la richiesta di energia ... dovrà essere raddoppiata la portata dei cavi .... (ofc perché troppa "potenza" genera calore) per cui o raddoppieremo gli elettrodotti o sostituiremo TUTTI i cavi con altrettanti di portata maggiore (ovvero più grandi).
Ahh, ma l'importante è che siamo tutti d'accordo che l'"elettrico" salverà il mondo ....

Quindi concordi che serviranno sistemi di produzione in loco (centrali fotovoltaiche, mini reattori, generatori a idrogeno) per alimentare in loco le filiere più energivore oppure proponi di inventare il pc a carbonella?

Perchè, se non si è capito, qui il problema non lo causa solo il condizionatore di casa (che peraltro, nelle nuove abitazioni di solito impatta poco o nulla visto che in primis si pensa alla coibentazione), ma aziende tecnologiche che, per natura intrinseca, consumano elettricità.

ninja750
08-03-2024, 13:05
aggiungiamoci le mining farm

l'unica soluzione è raddoppiare o triplicare il prezzo

Cromwell
08-03-2024, 13:19
Entrano fagioli ed esce metano :D I dettagli sono in fase di sviluppo.

Pagano? Mi offro. Mi basta 1200€ netti al mese (fagioli esclusi) :O

Unrue
08-03-2024, 13:24
Pagano? Mi offro. Mi basta 1200€ netti al mese (fagioli esclusi) :O

I fagioli sono offerti:

https://bud-power.com/it/products/bud-spencer-beans-400g?variant=44467644629259

Cromwell
08-03-2024, 14:13
I fagioli sono offerti:

https://bud-power.com/it/products/bud-spencer-beans-400g?variant=44467644629259
Bene. Diciamo però che sarei preoccupato per il sistema di "prelievo". Ma se pagano...

Evilquantico
08-03-2024, 16:28
Aspettiamo di avere tutte auto elettriche anche da noi , che dite basterà una centrale nucleare di 4 generazione in ogni città d' Italia ?

ilariovs
08-03-2024, 16:47
E pensare che io ero rimasto che le auto elettriche avrebbero messo in crisi le linee elettriche.
Invece dove vendono paccate di auto elettriche, NON sta succedendo niente, invece per cose come il mining delle crypto e l'IA, bene più utili che spostarsi a zero emissioni. soprattutto le Krypto (come è sopravvissuto il mondo per 3mld di anni senza Krypto è un misterone tutto da studiare), proprio li dove i pickup 5000 V6 e V8 abbondano LA vanno in crisi le linee.

Dev'essere un gobloddo dei pro-BEV

supertigrotto
08-03-2024, 17:51
Tutti con la smania della IA,se rallentassero un po',riuscirebbero a creare sistemi più parchi nei consumi invece no,comprano schede Nvidia che sono energivore all' inverosimile.
Il mondo del tutto e subito perché bisogna arrivare per primi.....

tuttodigitale
08-03-2024, 18:28
E nessuno ha "pensato" a quanto rame servirà per ammodernare le condotte elettriche?
Se la richiesta di energia sale anche gli elettrodotti dovranno essere potenziati.
Se, come da alcuni studio parrebbe, entro 10 anni sarà raddoppiata la richiesta di energia ... dovrà essere raddoppiata la portata dei cavi .... (ofc perché troppa "potenza" genera calore) per cui o raddoppieremo gli elettrodotti o sostituiremo TUTTI i cavi con altrettanti di portata maggiore (ovvero più grandi).
Ahh, ma l'importante è che siamo tutti d'accordo che l'"elettrico" salverà il mondo ....
Si può ridurre le perdite anche riducendo la lunghezza delle tratte e dove non è possibile usare tensioni altissime in corrente continua. Potenzialmente cambiando il sistema di distribuzione è possibile di ridurre anche di un fattore 10 le perdite nel rame. Ovviamente c'è necessità di investimento, ma nulla di così impossibile. Per il momento il problema più grande sono le risorse necessarie per produrre quel l'energia... (Va da sé che le rinnovabili sono indispensabili per ridurre quantomeno la pressione sui combustibili fossili)
Sono riusciti a far erogare centinaia di watt attraverso cavi USB...

Informative
08-03-2024, 21:30
"La situazione, inoltre, minaccia di soffocare la transizione verso un'energia più pulita, con i dirigenti dei servizi pubblici che esercitano pressioni per ritardare la dismissione di impianti a combustibili fossili e, al contrario, aprirne di nuovi. L'impennata dei consumi energetici sta già ritardando la chiusura delle centrali a carbone in Kansas, Nebraska, Wisconsin e Carolina del Sud."

E fanno bene https://www.amazon.it/Fossil-Future-Flourishing-Requires-Gas-Not/dp/0593420411

Notturnia
09-03-2024, 08:31
Che buffo leggere che ci si stupisce che le cose che consumano energia elettrica necessitano di infrastrutture che portano energia elettrica e centrali che la producono..

Fa anche strano vedere che chi usa e compra queste cose non capisce quanto sia difficile e costoso aggiornare l’infrastruttura mentre la si usa

Credo che il paragone più calzante sia quello di ristrutturare l’unico bagno di casa mentre lo si usa e si hanno due figli appena arrivati in casa ma forse nessuno sarebbe così intelligente da cacciarsi in una situazione simile eppure nel mondo dell’energia la gente gode a farlo

Prima si crea il problema e poi si cerca di risolverlo al posto di pianificare prima e poi fare

I datacenter consumano quantità enormi di energia elettrica.. chi parla di quello di Ponte San Pietro credo che sappia che consuma più lui di una città di 150 mila persone ma è anche un caso particolare visto che la maggior parte dei data center non ha una centrale di produzione appiccicata e che il FV per un data center è una goccia nel nulla tanto che hanno comprato centrali idroelettriche in giro per l’Italia per ridurre i costi di gestione.

Vindicator
09-03-2024, 08:39
ci saranno poi i modelli ia text to video, ancora peggio

gnpb
09-03-2024, 09:02
Prima si crea il problema e poi si cerca di risolverlo al posto di pianificare prima e poi fare
Che poi è la storia dell'uomo dalle prime scoperte.
Solo che adesso, anche solo dalla storia recente, si dovrebbe capire che questa è la madre di tutti i modelli non sostenibili.

Come risolvere il dilemma sarà l'ultima domanda posta a una ia?

barzokk
09-03-2024, 09:41
Come risolvere il dilemma sarà l'ultima domanda posta a una ia?
E la risposta sarà: "Kill me, then yourself"
E il pianeta sarà salvo dal futuro distopico che si sta prospettando. :D