PDA

View Full Version : Google si adegua al DMA dell'Europa, ma non senza polemiche: ecco come cambia Android


Redazione di Hardware Upg
08-03-2024, 08:28
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-si-adegua-al-dma-dell-europa-ma-non-senza-polemiche-ecco-come-cambia-android_125038.html

Arrivano novità da parte di Google per il suo Android e per il Play Store. Tutte modifiche che vanno nella direzione di sottostare a quello che è il nuovo DMA ossia il Digital Market Act che ha visto qualche giorno fa anche Apple modificare il suo sistema operativo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Alpha4
08-03-2024, 09:14
mi chiedo perchè l'Europa non spenda del tempo a risolvere i problemi veri invece di crearne di nuovi ed inutili.

Così poi ci si troverà ad avere servizi e app sparpagliati su 1000 piattaforme, meno sicurezza e più difficoltà nel trovare quello che si cerca.

Per me è solo un autogol.
Tanto il servizio principale continuano a fornirlo i soliti big, che se sono big ci sarà un motivo.

barzokk
08-03-2024, 09:19
mi chiedo perchè l'Europa non spenda del tempo a risolvere i problemi veri invece di crearne di nuovi ed inutili.

Così poi ci si troverà ad avere servizi e app sparpagliati su 1000 piattaforme, meno sicurezza e più difficoltà nel trovare quello che si cerca.

Per me è solo un autogol.
Tanto il servizio principale continuano a fornirlo i soliti big, che se sono big ci sarà un motivo.
1000 ? quante ne conosci ? io uso f-droid
disinstallare il bloatware senza adb mi sembra una buona cosa
Piuttosto permettessero il root, è mai possibile che non posso essere l'admin del mio telefono :rolleyes: e non venite a dirmi che è per la sicurezza, è solo per le loro pubblicità di merd@

Jack.Mauro
08-03-2024, 09:51
Piuttosto permettessero il root, è mai possibile che non posso essere l'admin del mio telefono :rolleyes: e non venite a dirmi che è per la sicurezza, è solo per le loro pubblicità di merd@

https://jack.logicalsystems.it/homepage/immagini/20240308-92minapplausi.png

TorettoMilano
08-03-2024, 09:57
i root interessano a una sparuta quantità di utenti, inoltre gli android vengono venduti a un prezzo con bassissimi margini di profitto quindi i produttori hanno interesse quasi nullo (potrei anche togliere il "quasi") a implementarlo

Saturn
08-03-2024, 09:58
1000 ? quante ne conosci ? io uso f-droid
disinstallare il bloatware senza adb mi sembra una buona cosa
Piuttosto permettessero il root, è mai possibile che non posso essere l'admin del mio telefono :rolleyes: e non venite a dirmi che è per la sicurezza, è solo per le loro pubblicità di merd@

Quotone ! ;)

The FoX
08-03-2024, 10:02
togli il "don't" ed ottieni una Apple 2.0

marcram
08-03-2024, 10:41
1000 ? quante ne conosci ? io uso f-droid
disinstallare il bloatware senza adb mi sembra una buona cosa
Piuttosto permettessero il root, è mai possibile che non posso essere l'admin del mio telefono :rolleyes: e non venite a dirmi che è per la sicurezza, è solo per le loro pubblicità di merd@
:cincin:

Comunque Google che alza i prezzi mi sembra una buona cosa.
Se non altro rende evidente a molti miopi che i servizi che elargisce li fa pagare.
E apre la strada ad alternative.

Alpha4
08-03-2024, 13:20
1000 ? quante ne conosci ? io uso f-droid
disinstallare il bloatware senza adb mi sembra una buona cosa
Piuttosto permettessero il root, è mai possibile che non posso essere l'admin del mio telefono :rolleyes: e non venite a dirmi che è per la sicurezza, è solo per le loro pubblicità di merd@

fino a ieri lo store ufficiale era uno. Su android avevi comunque la possibilità di installare app da terze parti.

Il root apre inevitabilmente a problemi di sicurezza, se puoi accedere tu a determinati controlli lo può fare anche un malware o qualunque altro strumento.

Per me è una cagata. Hanno solo reso più complesso l'uso di sistemi che si sono affermati per loro capacità sul mercato.

E' inutile imporre la concorrenza quando non ci sono concorrenti a parte i soliti noti.

Come voler fintamente promuovere la Fiat Panda alla pari della Ferrari.

I prezzi è ovvio che li avrebbero alzati, dopotutto sempre tramite loro devi passare, quindi paghi il dazio.
Allora perchè l'europa non liberalizza le autostrade facendole tutte gratis?

barzokk
08-03-2024, 13:54
Il root apre inevitabilmente a problemi di sicurezza, se puoi accedere tu a determinati controlli lo può fare anche un malware o qualunque altro strumento.

Però anche basta con queste balle, capisco se lo dicono quelli di Google per difendere la loro posizione privilegiata nella pubblicità di merd@, ma almeno noi potremmo piantarla....
La privilege escalation il malware può farla comunque, come pensi che ti installano i Trojan per le intercettazioni :rolleyes:

E anche la storia che agli utenti non interessa, sì sto capzo, allora chissà come mai chiunque può diventare "developer" tappando 7 volte in About.
Agli utenti interessa ?
No, interessa a Google così puoi produrre software, e loro guadagnano sul loro Play Store (nel quale ci sono tante immonde porcherie fatte per acquisire dati agli utenti, ma queste gli vanno bene, perchè anche le porcherie portano soldi)

TorettoMilano
08-03-2024, 14:06
nel 2017 kaspersky elencava potenziali rischi dovuti al rooting
https://www.kaspersky.it/blog/android-rooting-faq/13222/


Rubare password da un browser (come ha fatto il Trojan bancario Tordow);
Acquistare furtivamente le applicazioni su Google Play (i Trojan Guerrilla e Ztorg l’hanno fatto);
Sostituire le URL in un browser (come ha fatto il Trojan Triada);
Installare furtivamente le applicazioni, incluso nelle partizioni del sistema;
Modificare il firmware in modo tale che i Trojan restino in un dispositivo anche dopo il ripristino delle impostazioni predefinite.

Alcuni Trojan ransomware utilizzano i privilegi d’amministratore per migliorare le proprie possibilità di permanere nel sistema.

barzokk
08-03-2024, 14:15
nel 2017 kaspersky elencava potenziali rischi dovuti al rooting
https://www.kaspersky.it/blog/android-rooting-faq/13222/
Una stronzata così grande era difficile da trovare, ma ci sei riuscito
Scusate se non mi abbasso a leggerlo tutto
È importante comprendere che possedere un dispositivo con un permessi d’amministratore viola i principi base della sicurezza.

Su un sistema *nix:
su -l
sono diventato root
Oddio Unix viola il principio di base della sicurezza !!! Qualunque applicazione può diventare root !!!!!! :doh:

The_ouroboros
08-03-2024, 14:16
e, come sappiamo, non è di parte kaspersky eh

TorettoMilano
08-03-2024, 14:51
ovunque viene detto sia più vulnerabile/insicuro avere un android rooted :boh:

https://xdaforums.com/t/security-after-rooting.4530971/
https://xdaforums.com/t/rooted-android-security-measures-what-are-they.4446919/
https://xdaforums.com/t/security-how-to-protect-with-or-without-root-permissions.3814086/
https://www.linux.org/threads/is-it-safe-to-root-my-android-tablet.13498/

Alpha4
08-03-2024, 15:11
Però anche basta con queste balle, capisco se lo dicono quelli di Google per difendere la loro posizione privilegiata nella pubblicità di merd@, ma almeno noi potremmo piantarla....
La privilege escalation il malware può farla comunque, come pensi che ti installano i Trojan per le intercettazioni :rolleyes:

E anche la storia che agli utenti non interessa, sì sto capzo, allora chissà come mai chiunque può diventare "developer" tappando 7 volte in About.
Agli utenti interessa ?
No, interessa a Google così puoi produrre software, e loro guadagnano sul loro Play Store (nel quale ci sono tante immonde porcherie fatte per acquisire dati agli utenti, ma queste gli vanno bene, perchè anche le porcherie portano soldi)

non sono balle, sono le basi della programmazione.
Prova vedere in una multinazionale oggi se ti danno su un pc aziendale i privilegi da amministratore.
Se lo fanno è perchè non si sono ancora fatti inchiappettare i dati.

marcram
08-03-2024, 15:34
non sono balle, sono le basi della programmazione.

:mbe:

Prova vedere in una multinazionale oggi se ti danno su un pc aziendale i privilegi da amministratore.
Se lo fanno è perchè non si sono ancora fatti inchiappettare i dati.
In una multinazionale non danno ai dipendenti i privilegi da amministratore, perché non si fidano dei dipendenti. E perché i dipendenti non hanno alcun motivo di voler avere i permessi di amministrazione.
Ma l'account root esiste, e qualcuno ne ha accesso.
Ciò non rende automaticamente insicure la macchine...

barzokk
08-03-2024, 16:00
non sono balle, sono le basi della programmazione.
Prova vedere in una multinazionale oggi se ti danno su un pc aziendale i privilegi da amministratore.
Se lo fanno è perchè non si sono ancora fatti inchiappettare i dati.
Giusto, non sono balle, ma complete scemenze.
Non c'entra nulla con la programmazione, stiamo parlando di sistemi operativi
Se io facessi il prof di S.O., la farei come domanda all esame, se uno mi risponde così lo mando via immediatamente e gli tiro pure le bucce di banana :asd:



Ma l'account root esiste, e qualcuno ne ha accesso.
Ciò non rende automaticamente insicure la macchine...
Mi sa che hai ragione... forse non lo hanno mica capito...
Pensano che con il "rooting" aggiungi qualcosa che prima non c'era :rolleyes:

Darkon
08-03-2024, 16:12
ovunque viene detto sia più vulnerabile/insicuro avere un android rooted :boh:

https://xdaforums.com/t/security-after-rooting.4530971/
https://xdaforums.com/t/rooted-android-security-measures-what-are-they.4446919/
https://xdaforums.com/t/security-how-to-protect-with-or-without-root-permissions.3814086/
https://www.linux.org/threads/is-it-safe-to-root-my-android-tablet.13498/

Guarda che per la stragrande maggioranza dei link che hai messo il problema di sicurezza non dipende dal root di per sé ma dal fatto che google ti obbliga a tenere il bootloader sbloccato per fare il root tramite magisk.

Se google permettesse di rootare senza tenere il bootloader sbloccato fisso tutte le obiezioni di quei link verrebbero meno.

Quindi è google che di proposito fa in modo che tu debba rendere relativamente più vulnerabile il telefono perché ribadisco non è il root a costituire il pericolo ma il bootloader sbloccato.

Alpha4
08-03-2024, 16:36
:mbe:

In una multinazionale non danno ai dipendenti i privilegi da amministratore, perché non si fidano dei dipendenti. E perché i dipendenti non hanno alcun motivo di voler avere i permessi di amministrazione.
Ma l'account root esiste, e qualcuno ne ha accesso.
Ciò non rende automaticamente insicure la macchine...

Giusto, non sono balle, ma complete scemenze.
Non c'entra nulla con la programmazione, stiamo parlando di sistemi operativi
Se io facessi il prof di S.O., la farei come domanda all esame, se uno mi risponde così lo mando via immediatamente e gli tiro pure le bucce di banana :asd:

Non tralasciamo poi il punto della garanzia sul dispositivo dove nessun produttore al mondo ti autorizzerà mai a fare modifiche al suo dispositivo mantenendoti la garanzia attiva.
Mi chiedo come mai poi sui dispositivi sbloccati ad esempio le app di pagamento non funzionano più... probabilmente è un gomblotto delle big tech

Mi sa che hai ragione... forse non lo hanno mica capito...
Pensano che con il "rooting" aggiungi qualcosa che prima non c'era :rolleyes:
allora parcheggiate la macchina con le porte aperte e le chiavi nel quadro in una bella zona frequentata e vediamo cosa ritrovate tra un paio di giorni.
Non avete aggiunto nulla alla vostra macchina ma vi siete solo dimenticati le chiavi nel cruscotto..

Google è vostro amico, andate a leggervi un po' di studi e articoli sui problemi di sicurezza maggiori legati al root.
Ancora non mi è chiaro tra l'altro per cosa vi serva il root oggi su un telefono nel 99.99% dei casi

A che serviranno mai gli aggiornamenti mensili di sicurezza di Android che nella maggior parte dei casi non sono più applicabili dopo il root OTA..

La garanzia salta perchè nessun produttore coprirà mai giustamente un terminale modificato e guarda caso anche le app di pagamento vengono disattivate.
Gomblotto delle Big Tech?

marcram
08-03-2024, 17:02
allora parcheggiate la macchina con le porte aperte e le chiavi nel quadro in una bella zona frequentata e vediamo cosa ritrovate tra un paio di giorni.
Non avete aggiunto nulla alla vostra macchina ma vi siete solo dimenticati le chiavi nel cruscotto..

Google è vostro amico, andate a leggervi un po' di studi e articoli sui problemi di sicurezza maggiori legati al root.
Ancora non mi è chiaro tra l'altro per cosa vi serva il root oggi su un telefono nel 99.99% dei casi

A che serviranno mai gli aggiornamenti mensili di sicurezza di Android che nella maggior parte dei casi non sono più applicabili dopo il root OTA..

La garanzia salta perchè nessun produttore coprirà mai giustamente un terminale modificato e guarda caso anche le app di pagamento vengono disattivate.
Gomblotto delle Big Tech?
Credo tu stia facendo un po' di confusione.
Sbloccare il root sul telefono NON VUOL DIRE dare accesso di root a chiunque.
Vuol dire che IO, proprietario del telefono, ho accesso a tutto il mio telefono.
GLI ALTRI, ossia app, malware, e quant'altro, continuano ad avere lo stesso accesso limitato al sistema che avevano prima.

Lo sai, vero, che tutti i pc e i server Linux hanno un utente root abilitato, vero?
Non mi pare che voglia dire che le macchine Linux sono aperte a tutti, e siano un colabrodo dal punto di vista della sicurezza...

Alpha4
08-03-2024, 17:14
Credo tu stia facendo un po' di confusione.
Sbloccare il root sul telefono NON VUOL DIRE dare accesso di root a chiunque.
Vuol dire che IO, proprietario del telefono, ho accesso a tutto il mio telefono.
GLI ALTRI, ossia app, malware, e quant'altro, continuano ad avere lo stesso accesso limitato al sistema che avevano prima.

Lo sai, vero, che tutti i pc e i server Linux hanno un utente root abilitato, vero?
Non mi pare che voglia dire che le macchine Linux sono aperte a tutti, e siano un colabrodo dal punto di vista della sicurezza...

non ho intenzione di andare avanti con spiegazioni e giustificazioni, non è la mia guerra e non devo farti cambiare idea ;)

Se hai voglia di approfondire quante "porte" si aprono su android con il root il web ne è pieno.

TorettoMilano
08-03-2024, 17:59
Guarda che per la stragrande maggioranza dei link che hai messo il problema di sicurezza non dipende dal root di per sé ma dal fatto che google ti obbliga a tenere il bootloader sbloccato per fare il root tramite magisk.

Se google permettesse di rootare senza tenere il bootloader sbloccato fisso tutte le obiezioni di quei link verrebbero meno.

Quindi è google che di proposito fa in modo che tu debba rendere relativamente più vulnerabile il telefono perché ribadisco non è il root a costituire il pericolo ma il bootloader sbloccato.

intanto preciso come io non sia contro il root. sul mio iphone avevo il jailbreak fino al giorno prima di installare l'app bancaria.
quindi fare root/jailbreak porta anche a potenziali migliorie infatti non è mia intenzione sminuirli o farli passare per cose brutte. semplicemente, tra gli effetti collaterali, rendono intrinsecamente il sistema più vulnerabile/insicuro

kylothow
08-03-2024, 21:45
mi chiedo perchè l'Europa non spenda del tempo a risolvere i problemi veri invece di crearne di nuovi ed inutili.

Così poi ci si troverà ad avere servizi e app sparpagliati su 1000 piattaforme, meno sicurezza e più difficoltà nel trovare quello che si cerca.

Per me è solo un autogol.
Tanto il servizio principale continuano a fornirlo i soliti big, che se sono big ci sarà un motivo.

Io invece mi chiedo perché la gente meno ci capisce di qualcosa, più si sente in dovere di parlarne.
A sentire i soliti cazzari del web tutti esperti più di economisti e legislatori, poi vai a vedere e di lavoro fanno i mantenuti o i tossicodipendenti.

kylothow
08-03-2024, 21:48
1000 ? quante ne conosci ? io uso f-droid
disinstallare il bloatware senza adb mi sembra una buona cosa
Piuttosto permettessero il root, è mai possibile che non posso essere l'admin del mio telefono :rolleyes: e non venite a dirmi che è per la sicurezza, è solo per le loro pubblicità di merd@

Fare il root è semplicissimo a meno che non compri le solite ciofeche o i telefoni degli operatori che non ti lasciano nemmeno disinstallare le 20 app che ti rifilano.
Se poi non sei capace a premere una spunta nelle impostazioni sviluppatore e inviare un comando in fastboot, direi che è un bene che non puoi essere admin del tuo telefono.
E in risposta alle tue teorie del complotto sulle pubblicità, fatti una ricerchina sui DNS privati, che è da Android 9 che non serve il root per bloccare le pubblicità.

kylothow
08-03-2024, 21:56
i root interessano a una sparuta quantità di utenti, inoltre gli android vengono venduti a un prezzo con bassissimi margini di profitto quindi i produttori hanno interesse quasi nullo (potrei anche togliere il "quasi") a implementarlo

Vedo che non hai la minima idea di quel che parli, ma ormai mi sembra di capire che sia lo standard operativo di molta gente.
1) Bassissimi margini di profitto? Ti spiace dirmi come fai a scriverci dal 2007? I telefoni Android non sono più l'iPhone dei poveri che erano più di 10 anni fa, vatti a vedere quanto costa un top di gamma di qualsiasi marchio.
2) Ma implementare cosa che i permessi di root esistono nei sistemi Unix di default? Semmai i produttori si fanno un culo così a impedire che siano facilmente accessibili da applicazioni che non dovrebbero poterli ottenere (ovviamente non tutti i produttori, esempio che mi viene in mente OnePlus 5 aveva un app di sistema che poteva facilmente essere sfruttata per scalare i privilegi di un sistema tecnicamente ancora bloccato).

kylothow
08-03-2024, 22:00
Una stronzata così grande era difficile da trovare, ma ci sei riuscito
Scusate se non mi abbasso a leggerlo tutto


Su un sistema *nix:
su -l
sono diventato root
Oddio Unix viola il principio di base della sicurezza !!! Qualunque applicazione può diventare root !!!!!! :doh:
Certo che per scrivere tutte queste cazzate con tanta sicurezza devi avere dei neuroni parecchio anemici.

barzokk
08-03-2024, 22:01
Fare il root è semplicissimo a meno che non compri le solite ciofeche o i telefoni degli operatori che non ti lasciano nemmeno disinstallare le 20 app che ti rifilano.
Se poi non sei capace a premere una spunta nelle impostazioni sviluppatore e inviare un comando in fastboot, direi che è un bene che non puoi essere admin del tuo telefono.
E in risposta alle tue teorie del complotto sulle pubblicità, fatti una ricerchina sui DNS privati, che è da Android 9 che non serve il root per bloccare le pubblicità.
5 messaggi, sentirsi in obbligo di ripescare un vecchio nickname per una trollata di livello bassissimo, sei messo male caro "rientrante", o imprenditore/architetto che va al mare con l'auto elettrica e la ricarica mentre pranza al ristorante :asd:

Se io fossi l'admin, metterei un limite minimo al numero di messaggi per scrivere in questa sezione, che ne so, con <100 post non si può scrivere nelle news.
Se lo facessero tu andresti in crisi :D


EDIT: 7 messaggi ! oggi ti sei lanciato !

kylothow
08-03-2024, 22:07
Giusto, non sono balle, ma complete scemenze.
Non c'entra nulla con la programmazione, stiamo parlando di sistemi operativi
Se io facessi il prof di S.O., la farei come domanda all esame, se uno mi risponde così lo mando via immediatamente e gli tiro pure le bucce di banana :asd:



Mi sa che hai ragione... forse non lo hanno mica capito...
Pensano che con il "rooting" aggiungi qualcosa che prima non c'era :rolleyes:

Grazie al cielo per fare il professore non basta l'autocertificazione, se no avremmo oltre a gente con più ignoranza che tempo libero a scrivere cazzate colossali con così tanta convinzione pure professori incapaci e sbruffoni.
Grazie al cielo sei solo l'ennesimo cazzaro dell'Internet e non un professore, e mi auguro che tu non abbia autorità su nessuno altrimenti provo pena per quella povera gente, professor Dunning-Kruger.

dirac_sea
09-03-2024, 06:44
ovunque viene detto sia più vulnerabile/insicuro avere un android rooted :boh:

https://xdaforums.com/t/security-after-rooting.4530971/
https://xdaforums.com/t/rooted-android-security-measures-what-are-they.4446919/
https://xdaforums.com/t/security-how-to-protect-with-or-without-root-permissions.3814086/
https://www.linux.org/threads/is-it-safe-to-root-my-android-tablet.13498/

Ma tu non hai un Iphone? Preoccupati delle magagne del tuo device invece di rimediare figure barbine in campo Android :D

e, come sappiamo, non è di parte kaspersky eh

Grazie al Cielo qualcuno è ancora in grado di usare il cervello Atto 1

:mbe:

In una multinazionale non danno ai dipendenti i privilegi da amministratore, perché non si fidano dei dipendenti. E perché i dipendenti non hanno alcun motivo di voler avere i permessi di amministrazione.
Ma l'account root esiste, e qualcuno ne ha accesso.
Ciò non rende automaticamente insicure la macchine...

Grazie al Cielo qualcuno è ancora in grado di usare il cervello Atto 2


Mi sa che hai ragione... forse non lo hanno mica capito...
Pensano che con il "rooting" aggiungi qualcosa che prima non c'era :rolleyes:

Grazie al Cielo qualcuno è ancora in grado di usare il cervello Atto 3


Google è vostro amico, andate a leggervi un po' di studi e articoli sui problemi di sicurezza maggiori legati al root.
Ancora non mi è chiaro tra l'altro per cosa vi serva il root oggi su un telefono nel 99.99% dei casi
Google non è il nostro amico, è il creatore di Android, e il root su un telefono almeno nel mio caso è servito a rimuovere app che non usavo ma che Google, proprietario di Android, voleva invece che restassero installate, e che anche se non usate e "disattivate" (il contentino per gli ingenui) si riattivavano da sole e generavano traffico inviando dati a Big G... Quindi se questa direttiva UE da quanto capisco mi consentirà la libertà (sacrosanta, aggiungo) di poter rimuovere quello che non mi serve/interessa dal mio smartphone, non avrò più necessità di abilitare il root.

Credo tu stia facendo un po' di confusione.
Sbloccare il root sul telefono NON VUOL DIRE dare accesso di root a chiunque.
Vuol dire che IO, proprietario del telefono, ho accesso a tutto il mio telefono.
GLI ALTRI, ossia app, malware, e quant'altro, continuano ad avere lo stesso accesso limitato al sistema che avevano prima.

Lo sai, vero, che tutti i pc e i server Linux hanno un utente root abilitato, vero?
Non mi pare che voglia dire che le macchine Linux sono aperte a tutti, e siano un colabrodo dal punto di vista della sicurezza...

Grazie al Cielo qualcuno è ancora in grado di usare il cervello Atto 4

Certo che per scrivere tutte queste cazzate con tanta sicurezza devi avere dei neuroni parecchio anemici.
Sei per caso uno degli account clone di Hypergolic, un tizio saccente ed arrogante bannato pochi mesi fa? Speriamo tu lo possa raggiungere rapidamente nella Fossa dei Bannati.

aqua84
09-03-2024, 07:26
Una stronzata così grande era difficile da trovare, ma ci sei riuscito
Scusate se non mi abbasso a leggerlo tutto


Su un sistema *nix:
su -l
sono diventato root
Oddio Unix viola il principio di base della sicurezza !!! Qualunque applicazione può diventare root !!!!!! :doh:

Ma piantala TU!
Paragonare un sistema *nix, tipicamente un pc, con uno smartphone in mano a miliardi di persone

Sono davvero curioso di sapere A COSA ti serve sto root nel telefono

barzokk
09-03-2024, 09:23
Ma piantala TU!
Paragonare un sistema *nix, tipicamente un pc, con uno smartphone in mano a miliardi di persone

Android è un sistema *nix :rolleyes:

PS: dimenticavo, i miliardi di persone però hanno la possibilità di diventare Developer


Sono davvero curioso di sapere A COSA ti serve sto root nel telefono
Classica domanda, come dire perchè vuoi essere libero ? Si sta tanto bene in catene a casa del padrone ?

per es. bloccare le pubblicità con iptables
o che ne so, registrare le telefonate, o impostare la sensibilità del microfono in chiamata
O fare una scansione wifi senza attivare il gps
Dico cose terra terra che capitano a me, eh
Oppure farci i caxxi miei visto che il telefono l'ho comprato ed è mio ?

Darkon
09-03-2024, 09:27
Fare il root è semplicissimo a meno che non compri le solite ciofeche o i telefoni degli operatori che non ti lasciano nemmeno disinstallare le 20 app che ti rifilano.
Se poi non sei capace a premere una spunta nelle impostazioni sviluppatore e inviare un comando in fastboot, direi che è un bene che non puoi essere admin del tuo telefono.
E in risposta alle tue teorie del complotto sulle pubblicità, fatti una ricerchina sui DNS privati, che è da Android 9 che non serve il root per bloccare le pubblicità.

Oddio non considererei fare il root limitarsi a questo eh. Perché da un'idea secondo me un po' superficiale.

Se fai il root oltre alla procedura che hai elencato devi anche sapere cos'è un fingerprint e sapere come creare uno spoofing tramite PIF altrimenti un terzo delle app smette di funzionare.

Quindi non è propriamente così banale e alla portata di tutti fermo restando che sono il primo a dire che dovrebbe essere consentito magari con degli avvisi ma essendo il telefono mio dovrei poter scegliere se correre determinati rischi o meno in autonomia.


Sono davvero curioso di sapere A COSA ti serve sto root nel telefono

Serve a tantissime cose:

- Registrare una chiamata
- Poter accedere alle cartelle di una app anche quando quella app non vuole darti accesso. (ad esempio whatsapp se qualcuno ti manda un messaggio autodistruttivo)
- Poter installare app fatte da te quindi prive di firme ufficiali
- Poter installare filtri antispam e antiads efficienti
- Poter aggiornare la ROM come pare a te e non sperare che il provider aggiorni perché a volte ti scontri con scenari dove android viene aggiornato per il tuo device ma è TIM e compagnia che dormono e se hai uno smartphone brandizzato è un problema
- Poter installare feature come i moduli magisk per l'audio che migliorano l'esperienza d'uso degli speaker e del microfono in maniera tutt'altro che trascurabile.

E questa è solo una piccolissima parte delle cose che puoi fare con il root. Esistono un'infinità di moduli che possono o non possono servire al singolo utente, decine e decine di app, senza contare il vantaggio di poter usare ROM cucinate che allungano la vita di un dispositivo che magari quando l'hai comprato era top di gamma e grazie alle ROM cucinate arriva ad avere una vita utile anche oltre i 6 anni.

Capisco che il paragone è forzato ma per renderlo fruibile a tutti è un po' come dire allora a te a che ti serve avere i privilegi admin sul tuo PC? Peccato che senza quelli di fatto avresti forse un terzo delle possibilità che invece hai adesso.

barzokk
09-03-2024, 10:11
- Poter installare feature come i moduli magisk per l'audio che migliorano l'esperienza d'uso degli speaker e del microfono in maniera tutt'altro che trascurabile.

Se puoi lavorare come root come su qualunque macchina *nix, non serve magisk,
modifichi un file di configurazione (l'ultima volta ho fatto così)


senza contare il vantaggio di poter usare ROM cucinate che allungano la vita di un dispositivo che magari quando l'hai comprato era top di gamma e grazie alle ROM cucinate arriva ad avere una vita utile anche oltre i 6 anni.

Bravo, proprio come un PC di 10 anni con Ubuntu/Mint/ecc ed è sempre aggiornato.
Invece certi telefoni dopo 2-3 anni non vengono più aggiornati, non ci sono patch di sicurezza, ecc, e il telefono è esposto a malware.
Se vuoi un telefono "sicuro" devi comprarne un altro.

Ma Google&amici ti impediscono il root per la tua "sicurezza", ci vuole un bel coraggio a raccontarla, ma più la spari grossa più la gente ci crede

barzokk
09-03-2024, 10:22
Poi me lo spiegate perchè certe app bancarie devono vedere se c'è il root ?

Su un PC con Windows o Linux, quando accedo con Firefox al sito della banca, fa differenza se sono user oppure root ?

Anche questa è una scemenza, o non sono capaci di fare app sicure e si nascondono dietro alla foglia di fico, oppure anche certi developer sono costretti ad assecondare questa pietosa storiella di Google :rolleyes:

The_ouroboros
09-03-2024, 10:58
Poi me lo spiegate perchè certe app bancarie devono vedere se c'è il root ?


Perché chi decide queste policy nelle banche ha la mamma che fa il lavoro più vecchio del mondo

Qarboz
09-03-2024, 11:17
1000 ? quante ne conosci ? io uso f-droid
disinstallare il bloatware senza adb mi sembra una buona cosa
Piuttosto permettessero il root, è mai possibile che non posso essere l'admin del mio telefono :rolleyes: e non venite a dirmi che è per la sicurezza, è solo per le loro pubblicità di merd@+1



i root interessano a una sparuta quantità di utenti, inoltre gli android vengono venduti a un prezzo con bassissimi margini di profitto quindi i produttori hanno interesse quasi nullo (potrei anche togliere il "quasi") a implementarloGuarda che è più "costoso" impedire il root che permetterlo...



fino a ieri lo store ufficiale era uno. Su android avevi comunque la possibilità di installare app da terze parti.Anche da oggi lo store ufficiale è uno solo (Play store), e da sempre si possono installare store alternativi, p.es. F-Droid e altri e, notizia incredibile, hanno la loro procedura di aggiornamenti automatici e possono tutti coesistere



Il root apre inevitabilmente a problemi di sicurezza, se puoi accedere tu a determinati controlli lo può fare anche un malware o qualunque altro strumento.Solo se si imposta Magisk per dare il permesso di root a qualunque app. Ma in questo caso uno se lo merita di avere meno sicurezza, un po' come se la password per l'accesso all'home banking fosse 123456



Per me è una cagata. Hanno solo reso più complesso l'uso di sistemi che si sono affermati per loro capacità sul mercato.

E' inutile imporre la concorrenza quando non ci sono concorrenti a parte i soliti noti.Guarda che non è obbligatorio installare store alternativi, come non lo è l'ottenere i privilegi di root. Il proprietario del telefono avrà pure il diritto di decidere cosa fare del proprio terminale, e se non è in grado di gestirlo come un utente appena un po' evoluto lo lascia nelle condizioni che ha deciso Google e vive felice

marcram
09-03-2024, 11:18
non ho intenzione di andare avanti con spiegazioni e giustificazioni, non è la mia guerra e non devo farti cambiare idea ;)

Se hai voglia di approfondire quante "porte" si aprono su android con il root il web ne è pieno.
Cerco, cerco, ma faccio fatica a trovare.
Che non siano, naturalmente, articoli di parte.

Ripeto, mi stai dicendo che l'intero sistema mondiale, sorretto da server Linux, ha l'utenza root bloccata di fabbrica dal produttore, perché se venisse abilitata ai sistemisti le macchine diventerebbero intrinsecamente vulnerabili ai malware?
Capisci che la cosa non ha senso?

Darkon
09-03-2024, 12:09
Se puoi lavorare come root come su qualunque macchina *nix, non serve magisk,
modifichi un file di configurazione (l'ultima volta ho fatto così)

È più comodo magisk. anche solo per il fatto che ti permette di tenere sotto controllo i moduli e aggiornarli automaticamente.

Bravo, proprio come un PC di 10 anni con Ubuntu/Mint/ecc ed è sempre aggiornato.
Invece certi telefoni dopo 2-3 anni non vengono più aggiornati, non ci sono patch di sicurezza, ecc, e il telefono è esposto a malware.
Se vuoi un telefono "sicuro" devi comprarne un altro.

Ma Google&amici ti impediscono il root per la tua "sicurezza", ci vuole un bel coraggio a raccontarla, ma più la spari grossa più la gente ci crede

ma infatti ribadisco che non è una questione di sicurezza. Google dovrebbe semplicemente ammettere così come Apple e tutti gli altri che non vogliono root/jailbreak semplicemente perché va a inficiare parte dei loro guadagni e stop. Si tratta di una pura e semplice questione economica che non ha niente a che vedere con la sicurezza o altro, o almeno a loro non gli interessa realmente della sicurezza.

TorettoMilano
09-03-2024, 15:12
...

ma infatti ribadisco che non è una questione di sicurezza. Google dovrebbe semplicemente ammettere così come Apple e tutti gli altri che non vogliono root/jailbreak semplicemente perché va a inficiare parte dei loro guadagni e stop. Si tratta di una pura e semplice questione economica che non ha niente a che vedere con la sicurezza o altro, o almeno a loro non gli interessa realmente della sicurezza.

il discorso credo sia leggermente più ampio. ovvio i soldi contino ma c'è pure un discorso di strategia aziendale per avere una propria identità.
banalmente se gli iphone fossero molto più aperti guadagnerebbero un'infinità di clienti e lato profitti immagino effettivamente abbiano un ritorno economico. eppure apple preferisce rimanere chiusa

lato sicurezza mi sembra ci sia poco da dire, se avessimo una percentuale di problematiche su smarphone senza root/jailbreak o smartphone con root/jailbreak sappiamo tutti avremmo una percentuale più alta nel secondo caso. non è una conclusione offensiva, semplicemente ci sono dei pro e dei contro a effettuare tali modifiche, io ero il primo a farle finchè i pro per me erano maggiori dei contro