PDA

View Full Version : Multimetro e verifica lampadina


robertino_salemi
06-03-2024, 22:55
Ciao a tutti!
Premetto che sto riparando la coroncina della statua della madonna di mia nonna, è composta da 12 pisellini.
I pisellini quindi saranno da 24v, corretto?

Per evitare di cambiarli tutti, visto che ne avevo un paio di ricambio, acquistati anni fa quando l'ho già riparata la prima volta, vorrei sostituire quello bruciato.

Così vorrei utilizzare il multimetro digitale, messo su 20Ω, ma non misura nulla, il valore sta sempre a 1.

https://i.ibb.co/N7qDPFX/IMG-20240306-234131.jpg (https://ibb.co/wYqGXdT)
https://i.ibb.co/tcr8nbf/IMG-20240306-234140.jpg (https://ibb.co/2P4gRj2)

Grazie per il supporto.

!fazz
08-03-2024, 10:30
sempre a 1 a sinistra significa circuito aperto (resistenza infinita) il che significa che la lampadina è bruciata

robertino_salemi
13-03-2024, 16:26
Ah, ok, quindi si sono bruciate tutte! :muro:

Giuss
14-03-2024, 11:32
Domanda stupida : ma se metti i puntali in corto segna zero o quasi zero? Giusto per sapere se il multimetro funziona

Pulieri anche i terminali delle lampadine, sembrerebbero un pò ossidati e magari non fanno contatto con i puntali

robertino_salemi
14-03-2024, 11:38
Domanda stupida : ma se metti i puntali in corto segna zero o quasi zero? Giusto per sapere se il multimetro funziona

Pulieri anche i terminali delle lampadine, sembrerebbero un pò ossidati e magari non fanno contatto con i puntali

Se li metto in corto segna 00.5

I pesellini sono così, hanno questa sorta di protezione...

UtenteSospeso
16-03-2024, 18:36
Prova a raschiare i terminali dei pisellini, non ne vedo da decenni, uscirono i led dugli alberi di natale, ma mi sembra di ricordare che i piedini sono isolati o magari solo ossidati.

.

UtenteSospeso
16-03-2024, 18:37
Il filamento interrotto dovrebbe essere visibile ad occhio con ingrandimento.

.

robertino_salemi
18-03-2024, 09:30
Sembrano tutti uguali....i pisellini sono un pò tutti anneriti...

UtenteSospeso
18-03-2024, 10:02
Prova a raschiare i terminali prima di misurarli col tester.

.

Kajok
29-04-2024, 14:49
alza la scala dell'ohmetro, se troppo sensibile e subito fuori scala.
poi quando dovrebbe fare una lampada buona non ne ho la minima idea.

DelusoDaTiscali
29-04-2024, 14:58
... ma non misura nulla, il valore sta sempre a 1.

Per quanto ne so la resistenza del filamento incandescente è diversa da quella del filamento freddo, in ogni caso sembra (vedi link) di un conduttore "non lineare" (=non vale la legge di ohm):

https://www.electronics-notes.com/articles/basic_concepts/resistance/why-is-filament-incandescent-lamp-nonohmic.php

Sembrandomi improbabile che siano in corto (lampadina bruciata = circuito aperto, resistenza = 1 ohm = "quasi" corto circuito) a mio avviso quelli che misurano 1 ohm sono funzionante, se ce n'é uno che misura resistenza infinita quello è bruciato.

UtenteSospeso
29-04-2024, 21:11
1 sul multimetro digitale significa overload, fuori scala, lo da anche a puntali disconnessi nella misura di resistenza.
Si, forse non ha provato le portate più grandi, partire dalla 200k e vedere cosa segna.
Ma così a occhio credo che debba misurare non più di 500-1000ohm.

.