View Full Version : Meno touchscreen e più pulsanti: Euro NCAP pronta a cambiare le regole per avere le 5 stelle
Redazione di Hardware Upg
06-03-2024, 13:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/meno-touchscreen-e-piu-pulsanti-euro-ncap-pronta-a-cambiare-le-regole-per-avere-le-5-stelle_124983.html
Previste per entrare in vigore nel 2026, le nuove regole imporranno l'uso di controlli fisici per governare una serie di "funzioni di base" dell'automobile per poter assegnare il massimo delle valutazioni di sicurezza
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notturnia
06-03-2024, 13:55
si sono accorti che i Touchscreen in auto sono un problema per la sicurezza ?
ci voleva un gruppo si geni per capirlo.. sono contento che ci siano riusciti..
ED ERA PURE ORA.
Mi chiedo come si sia potuti arrivare fino alla follia delle macchine odierne dove per regolare letteralmente qualsiasi cosa sono costretto a spippolare tra mille menù di un tablet MENTRE STO GUIDANDO!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
Poi se telefoni guai, pena di morte. :rolleyes:
E sono stati gentili, perché certe regole dovrebbero essere imposte a livello di omologazione non solo di "stelline" ncap
Cento anni di studi su sicurezza ed ergonomia buttati alle ortiche grazie a questa ipocrita corsa al risparmio travestita da minimalismo futurista, secondo cui tutto in auto deve essere touch/vocale. E niente, mi chiedo ancora perché i legislatori non si siano ancora mossi contro questa pericolosa deriva.
Ciao
ghiltanas
06-03-2024, 14:12
E sono stati gentili, perché certe regole dovrebbero essere imposte a livello di omologazione non solo di "stelline" ncap
concordo, andrebbe proprio bloccata la vendita.
Ottima idea. Concordo con chi dice che dovrebbe essere imposto a livello di omologazione: i touch screen in auto sono pericolosi.
si sono accorti che i Touchscreen in auto sono un problema per la sicurezza ?
ci voleva un gruppo si geni per capirlo.. sono contento che ci siano riusciti..vedi il commento sotto
E sono stati gentili, perché certe regole dovrebbero essere imposte a livello di omologazione non solo di "stelline" ncap
Iniziamo così, poi dopo passo si va avanti.
Cento anni di studi su sicurezza ed ergonomia buttati alle ortiche grazie a questa ipocrita corsa al risparmio travestita da minimalismo futurista, secondo cui tutto in auto deve essere touch/vocale. E niente, mi chiedo ancora perché i legislatori non si siano ancora mossi contro questa pericolosa deriva.
Ricordo di aver letto studi che indicavano i primi navigatori (con screen) dei potenziali distrattori per la guida. Li ho letti quando erano usciti ed erano forse i primi tomtom.
Quindi di acqua ne è passata sotto i ponti, ma tutto è peggiorato.
Fino a giungere a usare il touch per mettere la retro.
Spero si torni alla rotella.
dav1deser
06-03-2024, 14:30
ED ERA PURE ORA.
Mi chiedo come si sia potuti arrivare fino alla follia delle macchine odierne dove per regolare letteralmente qualsiasi cosa sono costretto a spippolare tra mille menù di un tablet MENTRE STO GUIDANDO!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
Poi se telefoni guai, pena di morte. :rolleyes:
Be' ma la soluzione è facile. Accosti, ti fermi, metti le 4 frecce, regoli il tergicristalli/riscaldamento/quello che vuoi, e riparti. Comodo e sicuro :sofico:
Tornando seri, finalmente qualcuno che vuole fare qualcosa per riportare i pulsanti fisici e che si è reso conto della pericolosità del touch screen per certe funzioni.
Ottima idea. Concordo con chi dice che dovrebbe essere imposto a livello di omologazione: i touch screen in auto sono pericolosi.
Idem. Sempre pensato.
Guardate che chi ha deciso l’uso dei touch screen si é fermato alla prima riga del dossier che aveva sul tavolo che recitava cosí: “risparmio di soldi” di tutto il resto delle pagine dove magari si aprlava dei rischi ecc non gliene é fregato nulla… noi dobbiamo liberarci di questa gente.
peppapig
06-03-2024, 14:46
La cosa del tutto touch è di quel "genio" di musk e tutti a corrergli dietro.
Sarà divertente vedere come reagirà in questo caso.
Vorrei ricordare che i test EuronCap non sono propedeutici per la vendita, quindi qualcuno potrebbe anche semplicemente fottersene e prendere una stella in meno.
Opteranium
06-03-2024, 15:43
Vorrei ricordare che i test EuronCap non sono propedeutici per la vendita, quindi qualcuno potrebbe anche semplicemente fottersene e prendere una stella in meno.
mi fa piacere anche solo leggerla una notizia del genere, vuol dire che qualcuno che conta si è accorto della pazzia di questo andazzo e senza nemmeno dover aspettare troppo, fortunatamente.
Che poi i costruttori se ne sbattano è da vedere ma spero almeno funga da monito
Se non c'è un apposita norma EN è molto improbabile che qualcuno faccia qualcosa per la sicurezza a scapito del costo.
Ci sono le eccezioni, ma la maggior parte se ne frega.
Troppo spesso ci si lamenta dell'eccesso di norme.
Ma quando mancano, il risultato è questo.
Ottimo!
Perché tra poco, se non si faceva qualcosa, si arrivava a togliere anche il pedale del freno e dell'accelleratore.
Be' ma la soluzione è facile. Accosti, ti fermi, metti le 4 frecce, regoli il tergicristalli/riscaldamento/quello che vuoi, e riparti.
Nel mentre ricarichi pure la batteria dell'auto. Taaac
Non devi nemmeno fare la sosta forzata per la ricarica!
Mesi fa lessi una news che riguardava Volkswagen, la quale evidentemente imbarazzata dalle critiche e dalle pessime recensioni ha deciso di tornare ai pulsanti fisici sul volante togliendo gli indecenti tasti soft touch. Spero che questo sia di esempio anche per gli altri big e non si limiti solo ai comandi al volante.
Ciao
cagnaluia
06-03-2024, 16:54
Finalmente
Strato1541
06-03-2024, 17:21
Incredibile! Quando sostenevo che avere tutto touch e nell'ultima versione di Model 3 anche indicatori e cambio sul volante era molto pericoloso, venni tacciato di "non capire il prodotto o il progresso".. Cosa diranno ora?!
alleluja alleluja... la vera cosa che mi frena sull'acquisto di una Tesla...
una 20/30ina di tasti fisici sono il minimo sindacale...
Ottima idea. Concordo con chi dice che dovrebbe essere imposto a livello di omologazione: i touch screen in auto sono pericolosi.
Basterebbe imporre per legge che i touchscreen devono essere disattivati quando l'auto sta marciando ( come hanno fatto le case giapponesi )
E sono stati gentili, perché certe regole dovrebbero essere imposte a livello di omologazione non solo di "stelline" ncap
io obbligherei a RITIRARE dal mercato i veicoli che usano touch domattina
E pazienza se la casa X o Y perde miliardi a riprogettare la plancia.
Naturalmente per i clienti coglioni che hanno accettato di comprare veicoli così idioti, raddoppio dell'RCA visto che è palesemente più alto il rischio di incidenti.
Non vedo perchè devo pagare io l'errore o la cazzonaggine altrui.
...Troppo spesso ci si lamenta dell'eccesso di norme.
Ma quando mancano, il risultato è questo.
andrebbe scritto a caratteri cubitali.
ma specie in italia è ancora strapieno di deficienti che si lamentano dalla "burocrazia".
La "burocrazia" è quella cosa NECESSARIA che obbliga tutti a seguire certe regole, per evitare minchiate come questa.
Basterebbe imporre per legge che i touchscreen devono essere disattivati quando l'auto sta marciando ( come hanno fatto le case giapponesi )
E tutte le volte che devi regolare il riscaldamento/climatizzatore/sedili_riscaldati/tergicristallo/altre_cose_inerenti_la_guida accosti?
BulletHe@d
06-03-2024, 20:06
personalmente per come sono stato educato all'uso dell'auto lo schermo touch cosi come i vecchi navigatori non mi distraggono o disturbano, personalmente se programmati nel modo corretto sono degli ottimi accessori concordo sul fatto che i controlli principali di guida devono rimanere fisici e studiati intorno al volante come erano fino a qualche anno fà, il touch per me deve rimanere appannaggio del multimediale principalmente al massimo posso concedere l'uso come schermo per eventuali camere di parcheggio o dashcam che ovviamente non vai ad usare durante la guida, se sul touch mi mettono i menu di "personalizzazione" dell'abitacolo va bene sono funzioni che non usi durante la guida, mentre per le funzioni di telefonia i tasti al volante rimangono più comodi in assoluto e non per comporre un numero che non andrebbe fatto ma nel caso di risposta tramite vivavoce integrato, come ho da decenni sulla mia punto my08 mi arriva una chiamata senza neanche vedere il cell premo un tasto e parlo senza distrazioni alla guida, se il touch me lo lasicano per gestire la radio ok a patto che comunque mi lasciano i tasti al vlante per il volume mute e cambio stazioni, ma pensandoci se regolamentassero cosi significherebbe il non giustificare millemila euro di sovraprezzo di un auto per il touch etc...
alleluja alleluja... la vera cosa che mi frena sull'acquisto di una Tesla...
una 20/30ina di tasti fisici sono il minimo sindacale...
beh TRENTINA mi pare eccessivo.
Ne bastano molti meno per garantire le basi della gestione dell'auto.
Il resto può pure stare nel pannello touch.
alefello
06-03-2024, 21:58
E tutte le volte che devi regolare il riscaldamento/climatizzatore/sedili_riscaldati/tergicristallo/altre_cose_inerenti_la_guida accosti?
Fammici pensare... Oooh io ho una Panda 141 che può fare tutte queste cose (tranne i sedili riscaldati, che non ha :D ) senza che io accosti e senza che distolga un secondo lo sguardo dalla strada semplicemente con dei pulsanti e delle leve dei quali ricordo la posizione a memoria! :fagiano:
Sempre detto che la mia pandina è anni luce avanti! :cool:
cruelboy
06-03-2024, 22:11
E tutte le volte che devi regolare il riscaldamento/climatizzatore/sedili_riscaldati/tergicristallo/altre_cose_inerenti_la_guida accosti?
A dire il vero, per niente ;)
Ho una Honda (di quelle nuove ibride) e confermo che quando l'auto è in marcia, tantissime funzioni sono disabilitate dal touch, questo è vero... ma è pur vero che tutti (e dico tutti) i comandi fondamentali sono disponibili via tasti fisici, incluso il clima per esempio, mentre per chiamate & co c'è il tastino fisico sul volante per i comandi vocali. In pratica il monitor lo uso giusto per seguire il navigatore.
Non mi sembra ci volesse poi tanto eh...
Incredibile! Quando sostenevo che avere tutto touch e nell'ultima versione di Model 3 anche indicatori e cambio sul volante era molto pericoloso, venni tacciato di "non capire il prodotto o il progresso".. Cosa diranno ora?!
Che Euro NCAP non capisce il prodotto o il progresso :read:
\_Davide_/
06-03-2024, 23:32
Per quanto mi riguarda dovrebbe essere obbligatorio potere usare tasti fisici per qualsiasi cosa.
Sull'aziendale (WV) ho il touch, e sono finito per tenere l'infotainment SEMPRE spento. Anche il clima è touch ed è una bestemmia ogni volta in cui devo sbrinare i vetri o cambiare la temperatura. Con le strade che ci ritroviamo, devo sempre dare 2 o 3 comandi prima di beccare quello che volevo.
Sulle due private (BMW e Mazda) ho il rotellone ed il display alto non-touch. Riesco a fare qualsiasi cosa, compreso usare CarPlay senza spostare gli occhi dalla zona strada. Se devo comandare il clima senza spostare la vista so dove sono i pulsanti, e che se ruoto le manopole la temperatura cambia di mezzo grado alla volta.
Sulla moto ho il display touch con CarPlay, ma si può fare qualsiasi cosa anche con i tasti sul manubrio, tanto che non ricordo di averlo mai usato. Non è difficile!
Finché c'è bel tempo e una buona visibilità va bene tutto, ma quando si guida in condizioni difficili spostare gli occhi per più volte prima di riuscire, ad esempio, ad attivare lo sbrina vetro è un grave problema.
Per non parlare delle volte in cui mettendo il Park cambio le impostazioni del clima senza volerlo perché sfioro la superficie touch :muro:
fabius21
07-03-2024, 00:32
si sono accorti che i Touchscreen in auto sono un problema per la sicurezza ?
ci voleva un gruppo si geni per capirlo.. sono contento che ci siano riusciti..
Che poi è l'ovvietà. mancando la possibilità di usare il senso tattile, si deve usare la vista, e di conseguenza nn si guarda la strada, e in 3 secondi potrebbe succedere l'impossibile. E quei 3 secondi potrebbero per intoppi X, diventare 15...
Sembra un'involuzione.
E sono stati gentili, perché certe regole dovrebbero essere imposte a livello di omologazione non solo di "stelline" ncap
Ma è quello che mi chiedo io, come ha fatto a passare l'omologazione, se c'è un "telefono" al centro del cruscotto che distrae il conducente? Anzi è peggio del cellulare, perchè magari sei costretto ad usarlo per via di una funzione dell'auto, e per quella distrazione potrebbe accadere di tutto. Quando invece la leva, un interruttore, ti farebbero capire che l'hai attivato senza dover osservarlo.
E tutte le volte che devi regolare il riscaldamento/climatizzatore/sedili_riscaldati/tergicristallo/altre_cose_inerenti_la_guida accosti?
Agli altri hanno inserito dove non batte il sole l'obbligo dell'elettrico dal 2035... possono inserire ai restanti l'obbligo dei tasti. Il posto dove metterlo lo conoscono...
Quando invece la leva, un interruttore, ti farebbero capire che l'hai attivato senza dover osservarlo.
E anche così c'è gente che lascia accesi i retronebbia da novembre ad agosto... figurati se gli dai un touch :asd:
E tutte le volte che devi regolare il riscaldamento/climatizzatore/sedili_riscaldati/tergicristallo/altre_cose_inerenti_la_guida accosti?
Sula mia auto ho cruscotto digitale e console touchscreen + tutti i tasti fisici per le funzioni essenziali e principali (fra cui la climatizzazione) sia sulla plancia che sul volante...anzi pure le leve per frecce e fari sul piantone....."pazzesco!"
Che poi è l'ovvietà. mancando la possibilità di usare il senso tattile, si deve usare la vista, e di conseguenza nn si guarda la strada, e in 3 secondi potrebbe succedere l'impossibile. E quei 3 secondi potrebbero per intoppi X, diventare 15...
Sembra un'involuzione.
Ma è quello che mi chiedo io, come ha fatto a passare l'omologazione, se c'è un "telefono" al centro del cruscotto che distrae il conducente? Anzi è peggio del cellulare, perchè magari sei costretto ad usarlo per via di una funzione dell'auto, e per quella distrazione potrebbe accadere di tutto. Quando invece la leva, un interruttore, ti farebbero capire che l'hai attivato senza dover osservarlo.
Se pensi che sull'ultima Tesla hanno messo persino lo sweep su touch per selezionare "marcia avanti" e "retromarcia".
Personalmente poi, almeno per gli indicatori di direzione, obbligherei l'uso delle leve solidali con piantone e non di pulsanti sul volante che rendono l'attuazione degli indicatori di direzione quantomeno più complicata.
...
...
...
...
In effetti ho scritto il post di fretta e rileggendolo non chiarisce per nulla il fatto che anche io preferisco i comandi fisici a quelli touch. Comunque rispondevo a
Ottima idea. Concordo con chi dice che dovrebbe essere imposto a livello di omologazione: i touch screen in auto sono pericolosi.
Basterebbe imporre per legge che i touchscreen devono essere disattivati quando l'auto sta marciando ( come hanno fatto le case giapponesi )
Dove mi è sembrato che @Cfranco lascerebbe i comandi su touch ma da bloccare con l'auto in movimento (ma rileggendo meglio in effetti penso di aver capito male)
Dove mi è sembrato che @Cfranco lascerebbe i comandi su touch ma da bloccare con l'auto in movimento (ma rileggendo meglio in effetti penso di aver capito male)
Ovviamente è un escamotage per costringere i produttori a mettere i comandi fisici senza dover specificare uno per uno quali comandi devono essere fisici
Inoltre ha il vantaggio collaterale di impedire al guidatore di mettersi a giocare con il touchscreen mentre guida
Utonto_n°1
12-03-2024, 09:17
https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/volvo-ex30-prima-guida-un-auto-elettrica-come-si-deve-fare_124743.html
Stralci presi dall'articolo recensione della Volvo EX30, dove si magnificava l'assenza totale dei tasti fisici e si adorava la concentrazione unica dei comandi nel tablet centrale:
"un grande display centrale, verticale da 12,3", e poco altro, niente strumentazione dietro il volante.// Fortunatamente lo schermo touch è animato dal sistema Android Automotive, decisamente intuitivo e ben pensato. Tutte le funzioni utili sono a portata di mano. Sotto la mappa ci sono due tab che sono personalizzabili in base alle proprie preferenze, e la fila delle icone dinamiche cambia a seconda della velocità, proponendo sempre quello che serve."
"La logica dell'abitacolo è "senza vergogna", senza cioè aver paura di copiare soluzioni che si sono rivelate vincenti nelle auto della concorrenza. Quindi niente tasto di avvio, niente strani e mal posizionati selettori di marcia o di modalità di guida."
beh TRENTINA mi pare eccessivo.
Ne bastano molti meno per garantire le basi della gestione dell'auto.
Il resto può pure stare nel pannello touch.
oddio la mia penso che ne abbia circa 30 solo sul volante poi ci sono quelli sulla plancia sul tunnel e sul pannello laterale
(senza contare le leve)
ps servono tutti :-) imho
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.