PDA

View Full Version : Windows 11, ufficiale: Microsoft elimina il supporto alle app Android


Redazione di Hardware Upg
06-03-2024, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-ufficiale-microsoft-elimina-il-supporto-alle-app-android_124973.html

Microsoft ha annunciato la dismissione del Windows Subsystem for Android (WSA), una funzionalità di Windows 11 che consentiva ai PC di eseguire app Android insieme alle app native di Windows. Sebbene i dispositivi che attualmente eseguono app Android possano continuare a farlo, Microsoft ritirerà completamente il supporto nel 2025.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ataru224
06-03-2024, 11:17
Era letteralmente l'unica cosa buona aggiunta in Windows 11 e l'hanno tolta.
Complimenti Microsoft! :muro:

Saturn
06-03-2024, 11:18
Mah. É vero che i sistemi alternativi non mancano (e vanno pure meglio) ma non capisco a che gioco stiamo giocando, con Microsoft !

GoFoxes
06-03-2024, 11:50
Mai capito a cosa servissero app android su un PC

Son app strutturate per dispositivi mobile con schermi piccoli e touch, se sei su PC vai sul sito...

cronos1990
06-03-2024, 12:00
Mah. É vero che i sistemi alternativi non mancano (e vanno pure meglio) ma non capisco a che gioco stiamo giocando, con Microsoft !Probabilmente si sono accorti che, per l'appunto, quasi tutti usavano i sistemi alternativi. Anche io ho provato quando li hanno introdotti, son subito tornato agli altri sistemi perchè nettamente migliori. D'altro canto era un supporto che nasceva già di suo limitato.

Per cui avranno deciso di dirottare forza lavoro e risorse da altre parti.

coschizza
06-03-2024, 12:04
Era letteralmente l'unica cosa buona aggiunta in Windows 11 e l'hanno tolta.
Complimenti Microsoft! :muro:

Era una cosa inutile che fortunatamente è stata deprecata

destroyer85
06-03-2024, 12:06
Come responsività dell'app e velocità è (era) superiore all'emulatore di Android.
Non ho mai usato bluestack, funziona meglio?

yeppala
06-03-2024, 12:16
Questa notizia non fa che confermare il ritorno di Windows Phone :kiss: nel 2025 :sperem:
Windows 12 Mobile sta arrivando... :eekk:

Riky1979
06-03-2024, 12:52
Dipende sempre da che app usavate su Windows11, io ne uso tutto alcune di alcuni produttori di materiali per fare piccoli calcoli sempre aggiornati come database
dei prodotti e sono comodissime da usare su Win11 quando preparo i progetti.
In un attimo mi importo i dati grafici etc e risolvo il problema.

Con emulatori etc ho sempre trovato dei problemi di crash delle app mentre con
il istema integrati di windows11 no, la cosa è strana ma è cosi.

Alternativa per i miei scopi sarebbe di ampliare le possibilità di "collegamento al telefono" per replicare la schermata del telefono ed usare le app da li facendo solo
l'acquisizione dello schermo e trasmissione degli input del puntatore come se fosse il dito sullo schermo.

Se mi dite che si può fare uno screenshot e poi portarlo in windows... non funziona bene ovvero i grafici sono minuscoli e sgranano subito mentre con le app in win11 sono ottimi come qualità.

Ataru224
06-03-2024, 13:23
Era una cosa inutile che fortunatamente è stata deprecata

È una funzione disattivata di default e che può essere utile, io infatti l'ho installata anche su Windows 10 dato che è infinitamente più comodo e reattivo degli emulatori di terze parti.
Potevano deprecate tante altre cose (tipo il bloatware e lo spam continuo di OneDrive & Co.), non l'unica novità di Windows 11

benderchetioffender
06-03-2024, 13:36
splendido

in pratica tutta la telemetria cui han infarcito Windows viene usata contro l'utente per ottimizzare i costi di produzione -ottimo- tagliando quel che è a loro insindacabile giudizio un ramo secco, solo che una volta ci mettevano anni ed anni ad avere statistiche di utilizzo, ora in real time nel giro di 3 anni hanno fatto e disfatto la funzione

prevedo futuri grigi con Microsoft :muro:

psychok9
06-03-2024, 16:18
Ricordo tipo 10 mesi fa di aver scaricato dall'App Store Google di Windows 11 un gioco Android e andava benone...
Come avrò fatto se qui parlano di Amazon Store?

BulletHe@d
06-03-2024, 17:39
Ragazzi premesso che personalmente ho confrontato diverse app android usati fra windows 11 bluestack e nox ma windows 11 complessivamente mi girava meglio e a differenza degli altri 2 senza nessun problema, dall'articolo si capisce che il motivo sembra essere che la massa se ne frega di usarlo, a differenza dell'estensione per linux tanto che la lasciano e continuano a svilupparla, però personalmente sono convinto che il vero motivo sia google che ha bussato a casa MS per farlo togliere, ricordate tutte le azioni passate di google contro MS una a caso il divieto di inserire le sue app sui vecchi windows phone youtube compreso, probabile che abbia ricevuto lamentele sul fatto che ufficialmente lo store android supportato era quello amazon mentre molti degli utenti a quanto ho letto in rete usavano trucchi per installare quello di google e questo probabilmente non è piaciuto a BigG

randorama
06-03-2024, 18:23
Come responsività dell'app e velocità è (era) superiore all'emulatore di Android.
Non ho mai usato bluestack, funziona meglio?

ehm.. no.

Redvex
06-03-2024, 23:26
La storia di Windows 11. Tolgono funzioni e poi le aggiungono. Le mettono e poi le tolgono. Con le dovute proporzioni uno dei peggiori Windows i sempre, dietro solo a Windows 95a

destroyer85
07-03-2024, 09:40
ehm.. no.

alternative valide?

franzugo
07-03-2024, 10:56
lo usavo la sera per lanciare l'app della Philips Hue per comandare delle luci e degli splitter quando sono al PC e troppo scazzato per raggiungere lo smartphone. Dovrò trovare un alternativa.

Nui_Mg
07-03-2024, 17:20
ehm.. no.
Qual è l'ultima versione di bs che hai usato?

NikyRipy
09-03-2024, 20:19
È una funzione disattivata di default e che può essere utile, io infatti l'ho installata anche su Windows 10 dato che è infinitamente più comodo e reattivo degli emulatori di terze parti.
Potevano deprecate tante altre cose (tipo il bloatware e lo spam continuo di OneDrive & Co.), non l'unica novità di Windows 11

Io sapevo che poteva essere usato solo su Win11, c'è qualche trucco da fare per poterlo utilizzare anche su Win10? Grazie

pucchio
09-06-2024, 08:29
mi spiace perché è una funzione spettacolare e me la terrò ben stretta anche se non sarà più supportata ufficialmente! Pensate solo al fatto di poter usare un'app per la videosorveglianza che usa solo pochi mb di memoria invece di una su pc che praticamente succhia tutte le risorse di cpu e ram e rende il pc inusabile quando è in escuzione. Senza parlare poi delle varie app per la domotica e della velocità di esecuzione!! Se poi come me avete installato la ver. con play store i campi di utilizzo sono praticamente infiniti. Ma ovviamente l'utente "mediocre" standard che usa solo facebook o instagram effettivamente non sa che farsene del sottosistema Android ...

piwi
09-06-2024, 10:43
Sempre un male quando un qualcosa viene eliminato. Se c'è, la si può non usare. Se non c'è, di certo non si può usare.