PDA

View Full Version : La voce contro la violenza: Alexa e ActionAid unite per sensibilizzare sulla violenza verbale


Redazione di Hardware Upg
05-03-2024, 15:58
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/la-voce-contro-la-violenza-alexa-e-actionaid-unite-per-sensibilizzare-sulla-violenza-verbale_124959.html

Dall’8 marzo Alexa risponderà agli insulti, utilizzando la propria voce per spiegare, attraverso le parole di ActionAid, che la violenza verbale spesso precede quella fisica, sessuale o economica.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
05-03-2024, 16:01
Germano, rispondi tu al posto mio, meglio !

https://i.makeagif.com/media/7-12-2018/35JAoq.gif

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Saturn
05-03-2024, 16:09
Gli adolescenti e la percezione della violenza verbale Per capire quanto siano radicate queste dinamiche, basta ascoltare la voce dei più giovani. Una recente ricerca di ActionAid condotta da Ipsos su un campione di 800 ragazzi e ragazze tra i 14 e i 19 anni ha fotografato le loro opinioni su cosa costituisca violenza, come reagiscono e quanto influiscano stereotipi e pregiudizi sul loro vissuto. Emergono dati preoccupanti: per il 69% degli intervistati insultare una persona rappresenta una forma di violenza, mentre il 67% (FINE ARTICOLO)

...mi sa che l'articolo è incompleto !

Cosa fa l'altro 67% ?!? :confused:

boboviz
05-03-2024, 16:16
Non capisco.
Siamo diventati così stupidi da non riuscire a riconoscere un insulto.

Ma, soprattutto, se io non lo riconosco come tale, è comunque un insulto?

boboviz
05-03-2024, 16:22
Ahhh, avevo capito male.
Pensavo ci fosse gente che, non avendo di meglio da fare, insultasse una scatoletta nera con un cavo attaccato. Invece stanno tutti insultando Alexia

https://www.youtube.com/watch?v=9t3Rc3VSIPQ

Axios2006
06-03-2024, 00:46
Ma per tantissime persone, soprattutto donne, la violenza verbale è una realtà dolorosa e pericolosa, ok, quindi ci sono anche uomini vittime.

testimonianze sul tema della violenza verbale e del suo impatto devastante, soprattutto sulle donne. Idem.

In base alle fragilità emotive di quest'ultima, il violento sceglie consapevolmente gli argomenti più efficaci per ferirla. Tac! Il violentO. Solo al maschile. Non "la persona violenta".

Ma la forma di violenza più diffusa è quella psicologica, che riguarda quasi 9 donne su 10 tra quelle che hanno denunciato soprusi. Quattro su 10, invece, hanno subito anche violenza economica. Fine delle statistiche sugli uomini, le vittime sono solo donne.

"Parlare di violenza psicologica contro le donne Ma come, non c'erano pure degli uomini vittima?

Ci sono pessimi soggetti da una parte e dall'altra. Non scordiamo che le tanto vittime donne, basta mezza frase (mi ha toccato!) per rovinare la vita di un uomo. Ed ammesso che smonti le accuse, restera' sempre marchiato agli occhi della societa'.

Quante donne sono offensive, manipolatrici, sociopatiche? Quante donne portano un uomo al suicidio o gli tirano l'acido in faccia? Ma cosa importa, viviamo nel paese che se un uomo denuncia di essere stato picchiato da una donna, poco ci manca che le forze dell'ordine gli ridano davanti.

Poi il capolavoro sono le donne che colpiscono i figli, nell'eta' che non si possono difendere, tipo la madre dell'anno che lascia morire la figlia di fame... Peccato che non ha trovato un uomo a cui dare la colpa.

Esistono persone tossiche sia uomini che donne. Punto.

dr-omega
06-03-2024, 11:24
...cut...Emergono dati preoccupanti: per il 69% degli intervistati insultare una persona rappresenta una forma di violenza, mentre il 67% (FINE ARTICOLO)

...mi sa che l'articolo è incompleto !

Cosa fa l'altro 67% ?!? :confused:

Qualcuno facente parte del 67% deve avere impedito al redattore di terminare l'articolo.:rolleyes:

dr-omega
06-03-2024, 11:30
Non capisco.
Siamo diventati così stupidi da non riuscire a riconoscere un insulto.

Ma, soprattutto, se io non lo riconosco come tale, è comunque un insulto?

Nei Paesi anglossassoni si stanno facendo prendere la mano:
https://www.open.online/2024/03/04/new-york-cultura-woke-minoranze-etniche/

E' solo questione di tempo che questa roba arrivi anche da noi.

Doraneko
06-03-2024, 12:25
Insultare una scatoletta è diventato sinonimo di violenza? lol
Cultura patriarcale poi... :asd:

azi_muth
06-03-2024, 12:32
Quindi cosa devo fare?
Scusarmi con il tosaerba per tutti gli insulti che gli lancio quando non parte?
E con la motosega? D'altro canto sarebbe una discriminazione non scusarsi solo perchè non possono parlare...come alexa...:D :D :D

biometallo
06-03-2024, 12:57
...mi sa che l'articolo è incompleto !
Cosa fa l'altro 67% ?!? :confused:

Giusto per curiosità ho fatto la classica ricerca lampo su google e presumo che quei dati siano stati presi da qui:

Alexa al fianco di ActionAid contro la violenza verbale
Scritto da Staff di About Amazon
(https://www.aboutamazon.it/notizie/dispositivi-amazon/alexa-al-fianco-di-actionaid-contro-la-violenza-verbale)


Per sette giovani su dieci (69%) insultare una persona è violenza.
Prendere in giro qualcuno è violento per il 67% delle e dei ragazze/i intervistate/i, soprattutto per le ragazze (71%).
Molte le conseguenze alla violenza subita citate dai/dalle ragazzi/e. Il primo danno citato dal 27% di loro, senza distinzione di genere, è il malessere psicologico, al secondo posto isolamento e depressione (21%) e al terzo posto disagio e vergogna (18%).

ferste
06-03-2024, 13:12
Tac! Il violentO. Solo al maschile. Non "la persona violenta".


Nella lingua italiana è corretto, a meno che non ci si riferisca ad un gruppo omogeneamente femminile, utilizzare il genere maschile in accezione universale.

Magari questo cambierà, ma fare una rimostranza su questo al momento è quantomeno prematuro.

barzokk
06-03-2024, 13:32
Quindi cosa devo fare?
Scusarmi con il tosaerba per tutti gli insulti che gli lancio quando non parte?
E con la motosega? D'altro canto sarebbe una discriminazione non scusarsi solo perchè non possono parlare...come alexa...:D :D :D
Mi associo, non ho capito:


Ogni giorno, Alexa riceve milioni di domande e di richieste dai clienti in tutto il mondo. Tra queste, purtroppo, anche offese. Seppur in numero ampiamente inferiore rispetto ai milioni di “Ti voglio bene”, Alexa continua a ricevere anche molti insulti; “Sei un idiota”, “Sei bruttissima”, “Fai schifo”, sono solo alcuni di quelli ricevuti da Alexa nel 2023 in Italia. Alexa è un’assistente vocale, ma sono tante le persone che subiscono violenza verbale, soprattutto donne.

In quale dei 2 casi siamo:
1) Un utente dice "Alexa vafangulo": Alexa si attiva, registra, invia lo stream audio ai server, un po' di elaborazione, qualche dipendente Amazon in Bangladesh ascolta la voce per assicurarsi che sia riconosciuta accuratamente, ecc e parte la risposta, "non si dice vafangulo ad Alexa !".

2) Un utente dice "Maria vafangulo": Alexa è sempre attivo, registra tutto, invia lo stream ecc.... ma il dipendente Amazon in Bangladesh che ascolta la voce, resta colpito dalla violenza domestica, ne parla con colleghi e superiori, e visto che la cosa diventa pesante si prendono tutti l'impegno di fare qualcosa, ecc
:confused:

PS: dimenticavo 3) E' la solita pagliacciata woke all'ammericana

ferste
06-03-2024, 14:46
La violenza verbale non esiste, è un'invenzione dei satanisti dem amerriganih che rapiscono i bambini e poi ne bevono il sangue per restare sempre giovani :O

psychok9
06-03-2024, 16:25
ok, quindi ci sono anche uomini vittime.

Idem.

Tac! Il violentO. Solo al maschile. Non "la persona violenta".

Fine delle statistiche sugli uomini, le vittime sono solo donne.

Ma come, non c'erano pure degli uomini vittima?

Ci sono pessimi soggetti da una parte e dall'altra. Non scordiamo che le tanto vittime donne, basta mezza frase (mi ha toccato!) per rovinare la vita di un uomo. Ed ammesso che smonti le accuse, restera' sempre marchiato agli occhi della societa'.

Quante donne sono offensive, manipolatrici, sociopatiche? Quante donne portano un uomo al suicidio o gli tirano l'acido in faccia? Ma cosa importa, viviamo nel paese che se un uomo denuncia di essere stato picchiato da una donna, poco ci manca che le forze dell'ordine gli ridano davanti.

Poi il capolavoro sono le donne che colpiscono i figli, nell'eta' che non si possono difendere, tipo la madre dell'anno che lascia morire la figlia di fame... Peccato che non ha trovato un uomo a cui dare la colpa.

Esistono persone tossiche sia uomini che donne. Punto.

Siamo uomini, ovvero carne da macello.

"Sii uomo, non piangere".
"Sii forte, che uomo sei!?!?"

...E potrei continuare...

barzokk
06-03-2024, 16:35
La violenza verbale non esiste, è un'invenzione dei satanisti dem amerriganih che rapiscono i bambini e poi ne bevono il sangue per restare sempre giovani :O

Rettiliani ne abbiamo ?
Questi woke sono capaci di fare cadere nel ridicolo delle vicende serissime, invece delle tragedie familiari ci preoccupiamo delle bestemmie contro il trapano del LIDL.
Comunque:

https://www.independent.co.uk/news/uk/crime/alexa-recording-murder-daniel-white-b2307500.html
Serial domestic abuser who murdered wife jailed thanks to Alexa recordings

https://www.nytimes.com/2017/07/11/business/amazon-echo-911-emergency.html
Did an Echo Call 911 During a Domestic Assault? Amazon Says No.

https://www.inqld.com.au/crime/2023/12/18/how-alexa-may-soon-help-protect-thousands-of-women-from-domestic-violence
How Alexa may soon help protect thousands of women from domestic violence
Enlisting thousands of smart speakers in Australian homes to detect intimate partner violence could be an “unprecedented opportunity” to help victims, a study has noted.

Doraneko
06-03-2024, 18:15
Nella lingua italiana è corretto, a meno che non ci si riferisca ad un gruppo omogeneamente femminile, utilizzare il genere maschile in accezione universale.

Magari questo cambierà, ma fare una rimostranza su questo al momento è quantomeno prematuro.

La gente che corre dietro a certe minchiate, quando le comoda, ti farebbe notare la stessa cosa se il maschile fosse usato per qualcosa di positivo, dicendoti che in quel caso il maschile è discriminatorio. Oppure userebbe * o altri simboli impronunciabili pur di esperimere neutralità.